Albergo Atene Riccione

 

Loescher Italiano per Stranieri B1: Risorse e Materiali Didattici

Loescher Editore offre una vasta gamma di materiali didattici gratuiti per l’insegnamento dell’italiano a stranieri, utilizzati da oltre 250.000 utenti ogni anno in Italia e nel mondo. Questi materiali sono pensati per semplificare la programmazione delle lezioni e arricchire la didattica con attività coinvolgenti.

Risorse Gratuite per l'Apprendimento dell'Italiano

Ogni scheda didattica è stampabile, scaricabile in PDF e creata da esperti formatori di italiano L2. Contiene numerosi esercizi pratici, accompagnati dalle soluzioni per l’autocorrezione o la didattica in classe.

  • Attività di comprensione orale per studenti stranieri di lingua italiana.
  • Attività di comprensione scritta per studenti stranieri, dedicata ad adulti e giovani adulti.
  • Attività grammaticale per studenti di livello B1.
  • Attività lessicale e di comprensione scritta dedicata ai temi della sostenibilità ambientale.
  • Attività lessicale, gratuita, di lingua italiana per stranieri, dedicata ai modi di dire ed alle espressioni che utilizzano i colori.

Esempi di Attività Gratuite Disponibili

  • Attività ludica e narrativa per bambini (La rana Sara e il cane Tito).
  • Attività ludica e narrativa per bambini (La rana Sara e la mucca Lina).
  • Espressioni relative al meteo (Come è il tempo oggi?).
  • Saper usare il lessico dell'abbigliamento (Questioni di genere?).
  • Approfondimento lessicale (Che brutta sorpresa!).
  • Aggettivi dedicati a lavoro e colleghi (Lavoro e personalità).
  • Lessico informatico (File e posta elettronica).
  • Espressioni dialogiche (Mi raccomando!).
  • Lessico del cibo e portate di un menu (Cucina fusion).
  • Lessico dell'economia e finanza (Un cruciverba...).
  • Riconoscimento e discriminazione dei suoni [f] e [v] ([f] o [v]?).
  • Curve intonative (Chiudi la porta?).
  • Attività di ripasso grammaticale (Il quiz della grammatica).
  • Ripasso generale A2 (Il quiz della grammatica).
  • Accento nei verbi all'imperfetto (Imperfetto).
  • Si in forma impersonale (Si fa o non si fa?).
  • Formazione e uso del presente indicativo e del passato prossimo (Presente o passato!, A, gioco didattico) (La giornata sfortunata del sig.).
  • Uso di indicativo e congiuntivo in frasi subordinate (Indicativo o congiuntivo?).
  • Tempi verbali indicativo e congiuntivo (Patti chiari..., B1, esercizio) (Che vinca il migliore!, C, gioco didattico) (Concordanze dei modi e dei tempi verbali, C, esercizio) (Indicativo o congiuntivo?, B2, gioco didattico) (Indicativo o congiuntivo?.
  • Descrizione fisica (Indovina il ritratto!).
  • Dialoghi nel mondo del lavoro (Al lavoro).
  • Descrivere e raccontare la trama di un libro (Te lo consiglio!).
  • Uso dell'avverbio "mica" (Ho capito!).

Materiali Didattici per il Livello B1

Per il livello B1, Loescher offre diverse risorse, tra cui:

  • Il mistero del quadro - Romanzo in 10 episodi di Laura Zambianchi.
  • Pronti per il test B1: uno strumento di aiuto per chi si prepara al test di italiano B1 per l’ottenimento della cittadinanza italiana.

Libri di Lettura Graduata Livello B1

Sono disponibili anche dei libri di lettura graduata per il livello B1:

  • Mani d’oro di Anna Maria Brivio: Un racconto giallo con protagonista Amalia, una giovane sarta coinvolta in un caso di omicidio.
  • Sulle tracce di una strega di Emiliana Russo: Viola Romano e i suoi amici cercano di fermare una strega durante una gita scolastica a Benevento.
  • Lezioni di pasticceria di Celeste Alessandri: Stella studia italiano a Perugia e sogna di studiare design in Italia.

Pronti per il test B1

Pronti per il test B1 è uno strumento di aiuto per chi si prepara al test di italiano B1 per l’ottenimento della cittadinanza italiana. Può essere utilizzato in classe o in autonomia.

Leggi anche: Recensioni e Materiali Utili Loescher

Struttura del volume:

  • Prima parte: strategie, esempi e suggerimenti per comprendere il funzionamento e le consegne delle prove.
  • Seconda parte: dieci prove (con relative soluzioni) simili a quelle ufficiali.

Il volume propone 10 test ricalcati sulle prove “ufficiali”, offre strategie per affrontare il test e un apposito laboratorio finale per l’esercitazione della scrittura.

Caratteristiche Principali:

  • Dieci prove strutturate in modo simile ai test ufficiali, con i relativi ascolti.
  • Suggerimenti e strategie per la comprensione delle prove e delle consegne.
  • Laboratorio finale di produzione scritta.
  • Focus sulle strutture grammaticali.
  • Lavoro di ampliamento lessicale.
  • Soluzioni dei test e trascrizioni degli audio.

Leggi anche: Loescher: Insegnare italiano a stranieri (B2)

Leggi anche: "Loescher Grammatica per Stranieri": Guida completa

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: