Itinerari Turistici Consigliati a Londra: Scopri le Attrazioni Imperdibili
La capitale inglese è una città immensa e ci vorrebbero settimane, se non mesi, per visitarla tutta. Questo articolo propone un itinerario di massima su cui puoi basarti, sentendoti libero di seguirlo o modificarlo come più ti piace. Comprende molte delle attrazioni principali e dei luoghi più famosi.
Giorno 1: Westminster e Dintorni
Il primo giorno si concentra principalmente sulle attrazioni di Westminster: il Big Ben, Buckingham Palace, l’Abbazia di Westminster, il tramonto dal London Eye e la serata tra il quartiere di Chinatown e Soho. Inizia la tua scoperta con un comodo Free Tour di Londra in italiano e poi prosegui nelle tappe restanti autonomamente.
- Big Ben: Una volta fuori dalla fermata Westminster della metropolitana, ti troverai proprio di fronte alla torre dell’orologio e da qui potrai goderti il resto di questo primo giorno in città comodamente a piedi.
- Buckingham Palace: Dirigiti verso Buckingham Palace attraversando il St. James's Park. Prima delle 11:00 raggiungi l’esterno di Buckingham Palace in cui potrai assistere al cambio della guardia (la durata è di circa 45 minuti).
- Trafalgar Square: Dirigiti poi a Trafalgar Square, una celebre piazza in cui si trova anche la Galleria Nazionale che custodisce più di 2600 dipinti.
La galleria, che nel 2024 ha compiuto 200 anni, ospita splendide opere d’arte dei maestri della pittura. Non mancare di visitarla! È ad ingresso gratuito, perciò puoi concederti anche un giro non troppo lungo.
- Westminster Abbey: Poco distante si trova l’Abbazia di Westminster, un sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO che vale la pena inserire nelle cose da vedere a Londra in 3 giorni. Al suo interno custodisce le spoglie di personaggi illustri come Shakespeare, Charles Darwin, Isaac Newton e Stephen Hawking.
- London Eye: Prendi la metro fino alla fermata di Waterloo. Di qui raggiungi a piedi il London Eye da cui avrai una bellissima prospettiva sul Big Ben.
Fai un giro sulla ruota panoramica per goderti Londra dall'alto: non te ne pentirai! La ruota panoramica del London Eye si muove lentamente e compie un giro completo in circa 30 minuti, durante i quali potrai godere della vista sulla città.
Giorno 2: Torre di Londra e St. Paul's Cathedral
Per il secondo giorno su suolo londinese è prevista la visita di attrazioni iconiche come il Tower Bridge, e panoramiche, come la Cattedrale di St. Paul. Inoltre potrai accedere a due attrazioni incredibili senza dover sborsare neppure un centesimo.
Leggi anche: Guida Alternativa a Londra: Itinerari Inconsueti
- Tower of London: Vai alla scoperta di uno dei luoghi carichi di storia più visti della capitale: la Tower of London (metro Tower Hill, orari dal 1 novembre al 28 febbraio martedì-sabato 9.00 - 16.30, domenica e lunedì 10.00 - 16.30 ultimo ingresso alle 16.0; dal 1 marzo al 31 ottobre martedì-sabato 9 - 17.30; domenica 10 - 17.30 ultimo ingresso alle 17.00).
- British Museum: È uno dei più grandi musei di storia del Mondo che custodisce al suo interno un patrimonio inestimabile. La cosa davvero incredibile è che l’ingresso è gratuito.
Il British Museum è enorme e suddiviso in sezioni geografiche: qui troverai pezzi di storia provenienti dall’Egitto, dalla Grecia, dall’Antica Roma, dal Medio Oriente, dall’Asia, dall’Africa e dalle Americhe.
- Borough Market: Allora sali a bordo del bus che ti porterà alla fermata più vicina rispetto al Borough Market. Questo è un mercato alimentare all’aperto, in cui troverai sia prodotti freschi (come verdure, formaggi, etc) che street food proveniente da varie parti del mondo.
Questo infatti è il più importante mercato alimentare di Londra, diventato una meta turistica a tutti gli effetti. Soddisfatte le richieste del tuo stomaco, dedicati a quelle dei tuoi occhi.
- Tower Bridge: Se ti stai ancora chiedendo cosa vedere a Londra in 3 giorni, sappi che tra queste cose rientra sicuramente il Tower Bridge, il ponte mobile costruito nel 1984 in stile vittoriano. Incamminati sulla via che costeggia il Tamigi e attraversalo.
- St. Paul Cathedral: La Cattedrale di St. Paul è un edificio maestoso, ricco di meravigliose decorazioni dorate. Al suo interno si sono svolte celebrazioni importanti, come il matrimonio del principe Carlo con Lady Diana e i festeggiamenti per i giubilei della regina Elisabetta II.
- Sky Garden: Lo Sky Garden, come fa intuire il nome stesso, è un vero e proprio giardino nel cielo (o meglio, in un grattacielo). Si tratta del giardino pubblico più alto di Londra, che offre viste panoramiche sulla città.
Giorno 3: Musei e Quartieri Alternativi
Questo terzo giorno di itinerario a Londra ti porterà a scoprire un’altra sorprendente attrazione gratuita, un quartiere con le case colorate ed un altro alternativo, entrambi con mercati che vale la pena visitare.
- Natural History Museum: Anch’esso custodisce un patrimonio inestimabile al suo interno, e anch’esso è ad ingresso gratuito. Il Natural History Museum di Londra ospita 70 MILIONI di reperti tra minerali, fossili, animali, tra cui scheletri di dinosauri, specie imbalsamate e reperti che testimoniano l’evoluzione umana.
- Notting Hill: Notting Hill è uno dei quartieri più colorati di Londra. Vale la pena raggiungerlo ogni giorno, ma ancora di più il sabato quando lungo Portobello Road si tiene il mercato dell'antiquariato, in cui espositori di antichità, oggetti vintage e di seconda mano animano le vie.
- Camden Town: Camden Town è considerato il quartiere alternativo di Londra e anch’esso ha il suo mercato che si tiene ogni giorno nei pressi del Regent's Canal (il Camden Lock Market). Qui potrai trovare più di 1000 espositori che vendono oggetti vintage, abbigliamento di ogni genere, vinili, gioielli, souvenir e tanto altro.
Altre Attività e Luoghi di Interesse
- Hampton Court Palace: Dedica l’intera mattinata alla visita di Hampton Court Palace (aperto da lun. a sab. Potrai raggiungerlo con il treno da Waterloo Station (il tempo di percorrenza è di circa 40 minuti). Dalla stazione di arrivo dista solo due minuti a piedi.
- Kew Gardens: In alternativa a questo itinerario, puoi mettere in conto di passare la giornata (ovviamente se fa bel tempo) a Kew Gardens, uno tra i giardini pubblici più belli e importanti del mondo.
- Globe Theatre: In alternativa, soprattutto se sei innamorato di Shakespeare, puoi visitare il Globe Theatre (gratuito con il London Pass, aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00 in inverno e dalle 9.00 alle 12.00 da fine aprile ad ottobre), che si trova a due passi dalla Tate.
- Musei Gratuiti: Se preferisci invece andar per musei, al posto della Tower of London, potrai scegliere di visitare il Natural History Museum, il Victoria & Albert Museum oppure ancora il Science Museum (sono tutti vicini e tutti ad ingresso gratuito).
Consigli Utili per il Tuo Viaggio a Londra
Ecco alcuni consigli utili per rendere il tuo viaggio a Londra ancora più piacevole:
- Oyster Card: Puoi spostarti a Londra con i bus pubblici rossi o con la metropolitana. Se starai pochi giorni a Londra acquistare la tessera dei trasporti Oyster Card e ricaricarla non sarà conveniente, in quanto il solo acquisto della card ha un costo di £ 7 non rimborsabili.
- Assicurazione di Viaggio: Porta con te la tessera sanitaria per garantirti l’accesso alle cure sanitarie urgenti, ma tieni presente che la Farnesina raccomanda la sottoscrizione di un'assicurazione sanitaria dato che Londra si trova in un paese extra UE.
- ETA: Dal 2 aprile 2025 per entrare nel Regno Unito, sarà necessario essere in possesso dell'ETA (Electronic Travel Authorisation), oltre al passaporto. Non si tratta di un visto, ma di un'autorizzazione elettronica necessaria per soggiorni di breve durata inferiori a 6 mesi (incluso il transito).
Leggi anche: Guida di Londra: 3 giorni indimenticabili
Leggi anche: Documenti nascita Londra