Albergo Atene Riccione

 

Recensioni e consigli sui villaggi turistici alle Maldive

Le Maldive, un luogo da sogno, con mare da sogno e naturalmente hotel e resort da sogno. Insomma, tutta una fase REM da cui davvero non avrei voluto svegliarmi. Al fine di avere una visione pertinente del vostro prossimo viaggio, pubblichiamo solo le recensioni degli ultimi 24 mesi. Le recensioni sono prova della nostra reputazione e di una comunicazione trasparente sul nostro sito. Sono scritte esclusivamente dai nostri clienti dopo aver effettuato il viaggio.

Il voto pubblicato corrisponde alla media dei voti attribuiti dai nostri clienti. Tutte le recensioni vengono pubblicate così come redatte dai nostri clienti, entro 48 ore, alla sola condizione di rispettare i criteri seguenti: • Le recensioni devono essere autentiche e corrispondere all'esperienza realmente effettuata.

Considerazioni generali sui resort alle Maldive

La domanda pare banale vista la conformazione delle Maldive. Ma in realtà non esiste una risposta. Ognuno di noi ha esigenze ed aspettative differenti, e ogni villaggio ha caratteristiche diverse, trovare l’isola che abbia tutto ciò che cerchiamo non sempre è facile, a volte esiste ma i costi sono superiori al nostro budget e quindi è necessario raggiungere dei compromessi.

Esiste la classica isola maldiviana di forma tonda con una bella barriera intorno; esiste l’isola molto grande che perde un po’ il fascino maldiviano, ma consente invece di non sentirsi soli o di annoiarsi; esiste l’isola con il ristorante con pavimento di sabbia e quella con le piastrelle anche sui vialetti interni; ci sono isole più adatte per i bambini e altre meno (anche se tutte le isole vanno bene sia per bambini che per neonati); etc.

  • Periodo: Un villaggio può avere costi differenti in base ai vari momenti dell’anno. La settimana di capodanno, le prime due di agosto e gran parte del periodo che va da inizio gennaio a fine marzo sono considerati in Italia solitamente come quelli più costosi. Il periodo migliore è un mix tra le condizioni climatiche e i prezzi. Sappiate che comunque dovete considerare le Maldive una meta non economica.
  • Offerte: Nel corso dell’anno, è possibile trovare offerte speciali, last minutes, bambini gratis o sconti sui prezzi da catalogo come per esempio l’advance booking. Poiché le Maldive sono diventate negli ultimi anni una meta molto richiesta in tutto il mondo, se dovete programmare una vacanza alle Maldive non conviene mai aspettare all’ultimo con la speranza di trovare un last minutes, i resort si riempiono velocemente e spesso potrebbe non esserci più disponibilità o potreste trovarla su un’isola che non soddisfa quello che state cercando.
  • Qualità del resort: Alle Maldive potete trovare Resort dai 3 stelle ai 5 stelle superior. Difficilmente una struttura esclusiva o estremamente lussuosa proporrà offerte speciali.

Consigli utili

  1. Organizzare un viaggio da soli non è sempre facile. Sicuramente bisogna sapere l'inglese, sia perchè si vola con compagnie straniere, sia per capire e farsi capire una volta arrivati al resort.
  2. Utilizzando i voli di linea è importante sapere che si fermano, sia all'andata che al ritorno, nel paese di origine (ad esempio Emirates a Dubai o Qatar a Dhoa). La sosta può variare in base all'orario del volo o della compagnia. Mediamente la sosta è di 3/4 ore., ma in alcuni casi le soste sono anche di molte più ore.
  3. È meglio acquistare i voli di linea in agenzia viaggi oppure direttamente dalla compagnia aerea. Sarebbe preferibile evitare di acquistare i voli su portali esterni perchè, in caso di problemi, annullamenti o cambi operativi, è meglio avere un contatto diretto con la compagnia o con l'agenzia viaggi.

Guest House

Un discorso a parte va fatto per le Guest House. Solitamente sono piccole strutture con poche camere poste in isole dei locali. Alcune strutture hanno spiaggia privata, altre sono posizionate all'interno dell'isola. Essendo collocate su isole a popolazione mussulmana, bisogna sottostare giustamente ai loro usi e leggi. Non è possibile per esempio andare in giro in abiti succinti o stare in costume se non nelle eventuali spiagge riservate, le Bikini Beach (alcune isole non ne sono provviste). Sull'isola non si trovano alcuni cibi a loro vietati o vino e liquori, nelle isole spesso sono presenti auto e motorini e quindi potrebbero risultare rumorose, etc...etc.

Leggi anche: Dove dormire alle Maldive del Salento? La guida completa

Altri fattori da considerare

  • Bambini: Adults Only dove i bambini non sono ammessi. Si possono scegliere isole con il servizio di baby sitting, mini club, isole che in determinati periodi dell’anno propongono sconti oppure isole che presentano tutte le condizioni ideali per una vacanza con bambini. Solo alcuni resort accettano 2 bambini in camera con due adulti. Pochissimi, e di alto livello, sono i resort che accettano 3 bambini e 2 adulti. Nella maggioranza dei casi occorre prendere 2 camere, ma è bene ricordarsi che i bambini al di sotto i 12 anni con un solo adulto in camera pagano come adulti. Quindi, per esempio, se avete 3 bambini tra i 2 e i 12 anni e se prendete 2 camere, pagherete come 4 adulti e un bambino. I bambini sono considerati tali dai 2 anni e un giorno ai 12 anni non compiuti.
  • Grandezza isola: Ogni isola ha dimensione e forme diverse. Esistono isole lunghe e strette, altre di forma tonda, alcune grandi e altre di piccole dimensioni. Si può passare ad esempio dai 2500m di lunghezza del Kuramathi ai 100m del Dhoni Mighili.
  • Tipo di struttura: Con questo termine si determina il livello del villaggio, il livello dei servizi e, di conseguenza, il costo. Ovviamente la qualità dei servizi e del cibo, la bellezza della struttura e le attenzioni che possono darvi aumentano con l’aumentare delle stelle.
  • Quantità camere: Come detto in precedenza, la quantità delle camere dipende in maggior parte dalla grandezza dell’isola. A volte però può anche accadere che in un’isola di piccole o medie dimensioni, le camere siano in ogni caso un numero considerevole. Alcuni resort hanno infatti costruito bungalows su due piani, altri hanno deciso di costruire overwater per aumentare la capienza ricettiva del villaggio. Alle Maldive comunque anche in resort che dispongono di molte camere, la tranquillità e la privacy sono abbastanza garantite.
  • Reef: La presenza o meno del reef è spesso determinante nella scelta dell’isola. Alcuni villaggi non hanno la barriera corallina accessibile partendo da riva, ma in questo caso è presente una vasta laguna per lunghe nuotate o camminate in acqua se l’acqua fosse bassa. Altre isole sono invece, interamente o in parte, circondate dalla barriera e questo consente la totale indipendenza nelle uscite di snorkeling. Per semplificare potremmo dire che generalmente meno reef ha un’isola più ampia sarà la laguna.
  • Animazione: Generalmente le Maldive non sono un luogo dove l’animazione è molto attiva, anche se esistono alcune eccezioni. La maggior parte dei resort hanno un tipo di animazione soft e in alcuni è addirittura assente.
  • Distanza da Male’: Scegliere un resort alle Maldive in base alla sola distanza dalla Capitale è abbastanza difficile, ma può essere spunto per altri tipi di valutazioni. La distanza dell’isola incide in parte anche sul costo del pacchetto vacanza.
  • Gestione italiana: Questo parametro può essere importante per chi cerca un villaggio che offra livelli di servizio italiani o non voglia rischiare di trovarsi in un resort dove la maggior parte degli altri ospiti sono stranieri, con la eventuale difficoltà a comunicare nel caso non si conosca la lingua inglese, parlata in tutti i resort.
  • Sport: Per chi teme di “annoiarsi” alle Maldive, tutti i villaggi offrono possibilità di effettuare attività sportive anche se a volte a pagamento. Alcune vengono svolte sulla terraferma, altre in mare.
  • Diving: Un valido strumento che può aiutarvi nella ricerca delle isole che possono corrispondere alle vostre esigenze è Il Trova l'Isola, dove potete inserire diversi parametri di ricerca tra cui dimensione dell'isola, quantità di camere, distanza da Male', fascia di prezzo, livello del resort, attività presenti.

Modifiche climatiche e geologiche

Le Maldive stanno subendo delle modifiche a livello climatico e geologico, a causa dell’innalzamento del livello del mare e del clima. La maggior parte delle isole alle Maldive, per la loro posizione geografica e per le correnti, subiscono forti modifiche di conformazione delle spiagge durante le varie stagioni dell’anno e per alcune il problema dell’erosione è più sentito. Ciclicamente anche le maree determinano la profondità delle spiagge e l’accesso al mare.

Esperienze e recensioni specifiche: Kudafushi Resort

La mia paura più grande per questo viaggio alle Maldive? Annoiarmi in un isolotto minuscolo in mezzo al mare, lontano da altri villaggi ed isole locali. Devo ammetterlo, ma il risultato è stato una messa al tappeto clamorosa da parte delle Maldive. Ho scelto di trascorre 12 notti al Kudafushi e devo dire che sono bastate a lenire lo stress delle lunghe ore di viaggio per arrivare a destinazione (via Abu Dhabi). L’attenzione al cliente si è rivelata ottima.

La camera che ho scelto era una Beach Villa, riparata dai venti del nord-est di febbraio. La mia Beach Villa (la n.106) era davvero ampia, con molta privacy, con un piccolo patio fronte mare ed un bagno in stile maldiviano davvero bellissimo. L’acqua in camera risulta potabile. In realtà sconsigliano comunque di berla, e ogni giorno la camera viene rifornita di n.3 bottiglie di acqua da bere. Sarà per questo motivo che questo Resort è molto frequentato da coppie in vacanza, in luna di miele, e famiglie.

Non ho scelto l’All inclusive comprensivo di alcolici per il prezzo secondo me eccessivo, che non giustificava un bicchiere di birra a pranzo ed uno di vino la sera (pagati a parte in loco). Via libera a tutte le bibite analcoliche (cola, aranciata ecc…), al caffè ed ai cocktail analcolici davvero buonissimi. Per chi preferisce cucina più semplice c’è l’angolo grill di carne e pesce. Ogni giorno poi, a parte i piatti italiani, varia il tema principale della cucina).

Il reef del Kudafushi Resort, come per tutte le Maldive, non ha i colori accesi dei coralli del Mar Rosso. Questo fenomeno è stato purtroppo causato dall’innalzamento delle temperature avvenuto tra il 1997 ed il 1998 dal Niño, un’anomalia termica, che provocò la morte di molti coralli. Quello che sorprende ed è unico al mondo è invece la varietà di pesci che è possibile incontrare già vicino alla riva.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Un vincolo alla scelta di questo resort è stato proprio la presenza di un centro immersioni. Il diving center è un nuovo (così come le attrezzature) centro PADI 5 stelle. Il centro immersioni propone corsi di diversi livelli, anche per chi vuole iniziare a scoprire questo sport. Sono infatti previste delle prove gratuite con l’attrezzatura subacquea ogni pomeriggio.

Le thila sono formazioni coralline che si innalzano dal fondale dell’atollo fino a circa 5-15 metri dalla superficie dell’acqua. Sono sostanzialmente delle isole non emerse. N.B.- attenzione ai coralli, perché sono davvero urticanti! Le immersioni notturne mettono un pò di ansia a dire la verità, perchè l’unica cosa che vedi è quella illuminata dalla tua torcia. Tutti i coralli infatti di notte si aprono, e mostrano delle, oserei dire, infiorescenze.

Tra le attività proposte dal Kudafushi Resort ci sono delle escursioni giornaliere. Come molti altri Resort alle Maldive, il Kudafushi combatte la sua quotidiana guerra contro l’erosione delle spiagge. La sabbia si sposta durante l’anno, lungo tutta l’isola e pertanto alcune camere, a seconda dei periodi, non godono di una bella spiaggia davanti. Questo Febbraio le camere migliori erano dalla 101 alla 107 e dalla 220 alla 201 (mappa). Non arrabbiatevi troppo se la vostra camera non avrà spiaggia davanti, potrete comunque godere del mare e della spiaggia ovunque vorrete sull’isola.

La nota positiva è il fatto di poter avere accesso gratuito alla rete internet del Kudafushi Resort, sia nella propria stanza che nelle zone comuni del resort. Per questo motivo non abbiamo avuto bisogno di acquistare una sim maldiviana (i nostri operatori italiani non sono presenti alle Maldive, quindi non è possibile utilizzare le nostre sim). La nota negativa è che la velocità è discreta solo in alcune stanze, mentre in altre è quasi impossibile navigare.

Leggi anche: Consigli Utili per Viaggiare alle Maldive

TAG: #Turistico #Villaggi #Turisti #Villaggio

Più utile per te: