Marcella Bella: La Voce e il Significato di "Canto Straniero"
Marcella Bella, nata a Catania nel 1952, è una delle voci più iconiche della musica italiana. Conosciuta per brani indimenticabili come Io domani, Nessuno Mai, L’ultima poesia, Montagne Verdi, Dopo la tempesta, Nell’aria e, naturalmente, Canto Straniero, Marcella Bella continua a essere una figura centrale nel panorama musicale italiano.
"Canto Straniero": Un Successo Indimenticabile
Canto Straniero è un brano interpretato da Marcella Bella, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1981. Questo ottavo lavoro in studio della cantante catanese ottenne un grande successo proprio grazie a questa canzone. Scritta dal fratello Antonio Bella insieme a Dario Baldan Bembo, partecipò con ottimi consensi al Festivalbar '81.
La Canzone
La canzone racconta di una donna che rimpiange la fine di un amore. Il brano venne tradotto anche in versione spagnola intitolata "Canto extranjero".
Altre Pietre Miliari nella Carriera di Marcella Bella
Oltre a Canto Straniero, Marcella Bella ha interpretato numerosi altri brani di successo, tra cui:
- Montagne Verdi: Pubblicato come singolo nel 1972.
- Nell'Aria: Contenuto nell'album omonimo del 1983.
Nel corso della sua carriera, Marcella Bella ha venduto più di dieci milioni di dischi, firmando hit come Io domani, Rio de Janeiro, Nell’aria e Fa chic. Molte delle sue canzoni sono state scritte dal fratello Gianni, ma ha anche collaborato con cantautori del calibro di Ivano Fossati, Amedeo Minghi, Gino Paoli e Bruno Lauzi, e parolieri come Pasquale Panella, Mogol e Giancarlo Bigazzi.
Leggi anche: "Canto Straniero": Un'interpretazione
Il Ritorno Sulla Scena Musicale
Recentemente, Marcella Bella è tornata alla ribalta con nuovi progetti musicali. Il suo nuovo singolo, Tacchi a Spillo, pubblicato il 10 novembre, rappresenta un nuovo capitolo nella sua vita artistica. La canzone utilizza i tacchi alti come metafora della vita stessa, con le sue fragilità, la sua forza e la determinazione necessaria per affrontare le sfide.
Collaborazioni e Duetti
Per il suo nuovo lavoro discografico, Marcella Bella ha reinterpretato alcune delle sue hit in chiave duetto. Nessuno mai è stata eseguita con Silvia Salemi, mentre L’ultima poesia vede la partecipazione di Rettore. L’unico inedito incluso è Ti mangerei.
Il Rapporto con i Fan e le Nuove Generazioni
Marcella Bella ha un forte legame con i suoi fan, in particolare con la comunità gay, che la considera un’icona. La cantante apprezza questa connessione e sottolinea l'importanza di accettare e celebrare la diversità.
Influenze Musicali
Marcella Bella ha sempre avuto una passione per la musica nera, grazie all'influenza del fratello Gianni, che le faceva ascoltare dischi di Otis Redding, Stevie Wonder e Billie Holiday. Questo amore per la musica soul ha contribuito a definire il suo stile unico e la sua interpretazione emotiva.
Impegno Sociale
Marcella Bella si è dimostrata sensibile a temi sociali importanti, come il femminicidio e la lotta contro la violenza sulle donne. La cantante desidera sensibilizzare l'opinione pubblica su queste problematiche, promuovendo la libertà e il rispetto reciproco.
Leggi anche: Marcella Bella e la sua hit "Canto Straniero"
Riconoscimenti e Progetti Futuri
L’evento-concerto al teatro Brancaccio di Roma, 50 Anni di Bella Musica, ha celebrato la sua straordinaria carriera, immortalata in un CD e DVD celebrativo. Marcella Bella continua a guardare avanti, con l'obiettivo di portare la sua musica e il suo messaggio a un pubblico sempre più ampio.
Leggi anche: Taormina e le sue escursioni marittime
TAG: #Straniero