Le Città Turistiche Più Belle del Marocco
Il Marocco, un paese pieno di colori, calore e fascino, offre molto di più dei suk di artigianato locale di Marrakech. Pieno di colori, calore e fascino, il Marocco trabocca di bellezza, dalle spettacolari montagne Atlas che si estendono in tutto il paese, allo scintillante mare azzurro che contrasta con il giallo e l'oro delle sabbie del deserto. Il paese è anche sede di innumerevoli belle città, ognuna delle quali si aggiunge al paesaggio e alla cultura unici. Ogni città offre un’esperienza diversa ma sempre ricca di emozioni, avventure e relax.
Innazitutto facciamo una panoramica generale delle principali città che ogni anno sono raggiunte da milioni di turisti e viaggiatori. Ogni città offre un’esperienza diversa ma sempre ricca di emozioni, avventure e relax.
Marrakech: La Città Rossa
Una delle città più conosciute e importanti del Marocco è Marrakech, situata nel centro-sud del paese. Conosciuta anche come Città Rossa, è consigliato a chi ama la buona cucina. Chiamata anche “città rossa” o “città d’ocra” per le mura e gli edifici costruiti in pietra arenaria, è la meta da cui partono numerosi tour ed escursioni. La destinazione perfetta per scoprire la cultura del luogo, Marrakech offre di tutto, dalla vivace vita cittadina e l'incredibile architettura al cibo e alla vita notturna.
Per avere un'idea dell'atmosfera della Città Rossa, è possibile dirigersi verso piazza Jemaa El-Fna prima di passare al Palazzo El Badi, alla Moschea El Koutoubia e al bacino della Menara. Le tombe dei Saadiani sono un’ottima attrazione per scoprire la storia della città. Un altro luogo molto popolare a Marrakech è il pittoresco giardino Majorelle, costruito dall'artista francese Jacques Majorelle e successivamente acquisito da Yves-Saint-Laurent e Pierre Bergé. Per chi ha a disposizione due o tre giorni per visitare Marrakech vale la pena fare una gita di un giorno a Lalla-Takerkoust. Situato a meno di un'ora di auto da Marrakech, è il luogo perfetto per rilassarsi dal trambusto della città, trascorrendo la giornata sulle rive del suo lago.
Fès: Il Simbolo della Cultura Marocchina
Lungo l’itinerario c’è poi Fès, simbolo della cultura marocchina, si trova tra le colline del Maghreb ed è divisa in Città nuova e Città vecchia. Fès è la più antica delle quattro città imperiali ed è considerata tra una delle maggiori città d’arte del Marocco. Conosciuta anche come la città dotta del Marocco, Fez è una delle città più importanti del Marocco settentrionale. Ottimo punto di partenza per scoprire la storia e la cultura del paese, grazie al suo affascinante patrimonio culturale, parte della città è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Per averne un assaggio, basta gironzolare per i vicoli di Fes-el-Bali, la più grande e antica medina del Nord Africa e visitare una delle tante Madrase di Fez come Bou Inania Madrasa, El-Attarine o Cherratine per ammirarne l'architettura.
Leggi anche: Viaggi Avventura: La Magia del Marocco
La Medina di Fez è un vero labirinto, quindi assumere una guida del posto potrebbe essere una buona idea per non rischiare di perdersi. Un ultimo consiglio: Fès pullula di concerie storiche, dove potrai assistere ad antiche tecniche di lavorazione mantenute nei secoli. Le concerie all'aria aperta di Fès, Marocco.
Essaouira: La Perla dell'Atlantico
Altro luogo immancabile è Essaouira, cittadina affacciata sull’Atlantico dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, con la sua fortezza, le mura bianche, le botteghe artigiane. Città portuale marocchina che si affaccia sull’oceano Atlantico. La città è particolarmente amata dai surfisti per la brezza oceanica che permette di cavalcare onde fantastiche. Essaouira è un luogo ideale per allontanarsi dal caldo e dalla frenesia delle città più grandi. Negli anni ’60, la città balneare è stata un importante ritrovo per icone come Jimi Hendrix e Bob Marley.
“La Città del Vento” è chiamata. In effetti il vento è la sua caratteristica distintiva. Perenne, umido, fresco e piuttosto forte. La sua fama è certamente dovuta anche all’omonimo film hollywoodiano, un classico della Storia del Cinema.
Chefchaouen: La Perla Blu
Chiamata la perla blu del Marocco, Chefchaouen è una città tranquilla e pittoresca. Tra i bellissimi monti Rif, Chefchaouen è un labirinto di edifici azzurri, così belli che non si può non fotografarli. Grazie alla sua crescente popolarità negli ultimi anni, Chefchaouen è diventata la migliore città per gli amanti del colore e della montagna. Conosciuta anche come la città blu del Marocco, basta una passeggiata nell'antica Medina per innamorarsi del suo fascino unico. Oltre a visitare la città, vale la pena di dedicare un paio di giorni per godersi i dintorni.
Casablanca: Relax e Modernità
Casablanca è la città giusta per chi cerca una vacanza all’insegna del relax. L’edificio storico di Casablanca, la moschea di Hassan II, è un simbolo sontuoso non solo della città ma di tutto il Marocco. La vera perla di Casablanca è però la meravigliosa Moschea di Hassan II, da molti ritenuta uno degli edifici più belli al mondo. Questa moschea moderna (finita nel 1993) non fa le cose per metà. I dettagli e le decorazioni che coprono ogni centimetro ha messo al lavoro 10.000 artigiani. Oltre alla Medina, puoi visitare i verdi giardini del Parc de la Ligue Arabe. Al suo interno troverai la bianca Cattedrale del Sacro Cuore. Il cuore della città è, invece, Place Mohammed V, che riunisce attorno a sé i più importanti edifici amministrativi.
Leggi anche: Guida alla sicurezza in Marocco
Rabat: La Capitale
Rabat si affaccia sull’oceano Atlantico ed è la capitale del Marocco. La capitale del Marocco è davvero ricca di monumenti architettonici: in una visita a Rabat per riscoprire la storia del luogo non può mancare il Tour Hassan e il Mausoleo di Mohammed V, la Kasbah degli Oudayas, la necropoli di Chellah o il Museo Archeologico. Il quartiere di Oudaias Kasbah di Rabat è un quartiere tranquillo e caratteristico che sembra distante chilometri dalla città, ma è proprio nel cuore. All’interno delle mura di questa vecchia fortezza si possono ammirare i caratteristici vicoli colorati in bianco e azzurro.
Spostandosi verso la periferia della città si incontreranno i famosi Giardini di Bouknadel, un'oasi di calma che raccoglie piante esotiche da tutto il mondo. Ultimo ma non meno importante, Rabat ospita anche molti eventi di alta qualità che la rendono una fantastica città da visitare in Marocco per gli amanti della musica come il Mawazine World Music Festival e Jazz au Chellah.
Tangeri: Porta d'Africa
Posizionata sullo stretto di Gibilterra, Tangeri è una città portuale ma che non delude dal punto di vista turistico. Tangeri è senza dubbio la città migliore per un assaggio di cosmopolitismo in Marocco. La più europea di tutte le città del Marocco, Tangeri ha un ruolo affascinante nella storia letteraria del XX secolo, e questo passato è ciò che attrae molti turisti qui. Situata all'incrocio tra Europa e Africa, Tangeri era un tempo luogo di ispirazione per scrittori e pittori provenienti dall'Europa e dall'America. Questa è la città che ha ispirato opere famose come Paul Bowles “The Sheltering Sky” e “Naked Lunch” di William Burroughs.
Al giorno d'oggi, il porto di Tangeri può essere scoperto al meglio perdendosi nella kasbah, ammirando la sua architettura bianca prima di dirigersi verso il mare e passeggiare sulla Tangeri Corniche per fondersi con la gente del posto. Continuando l’esplorazione lungo la costa si incontreranno le mitiche Grotte di Ercole e Capo Spartel, un promontorio situato a 700 metri sopra il mare all'ingresso dello stretto di Gibilterra. Alcune delle migliori spiagge del Marocco si trovano nelle vicinanze sia sul lato mediterraneo che su quello atlantico.
Altre Destinazioni Imperdibili
Un’altra città fortificata è Ait Benhaddou. Questa kasbah fortificata, dalla bellezza surreale è stata il set in cui è stato girato il film colossal Lawrence d’Arabia.
Leggi anche: Marocco: Turismo e ricostruzione dopo il sisma
Se volete poi entrare davvero in contatto con la natura del Marocco, c’è ovviamente il famoso Deserto del Sahara che potete visitare anche a bordo di un cammello o di un fuoristrada 4×4 e vi assicuriamo che l’esperienza è decisamente unica nel suo genere! I colori, i suoni ed i cieli del deserto vi resteranno nel cuore.
Le sorprese di questa destinazione non finiscono qui: sapevate che in Marocco ci sono molte località sciistiche e percorsi suggestivi per fare trekking? Ecco accontentati allora anche i turisti più sportivi!
Tabella delle Città Imperiali del Marocco
Città Imperiale | Periodo come Capitale | Caratteristiche Principali |
---|---|---|
Rabat | Attuale capitale | Kasbah degli Oudaïa, Mausoleo di Mohammed V, Tour Hassan |
Meknès | 1672-1727 | Rovine straordinarie, medina meno turistica |
Fès | XV e XVII secolo | Medina più antica, concerie storiche, Festival della Musica Sacra |
Marrakech | Varie epoche | Piazza Jemaa El-Fna, Palazzo El Badi, Giardino Majorelle |
TAG: #Turistiche #Turisti