Albergo Atene Riccione

 

Guida Turistica di Marrakech: Un'Esperienza Indimenticabile

Prima di immergerti nel fascino del deserto, concediti qualche giorno a Marrakech: questa città ti incanterà con le sue innumerevoli attrattive.

Perdersi nella Medina: Un'Esperienza Unica

Perdersi nella medina di Marrakech è un'esperienza che ogni viaggiatore dovrebbe vivere. Ad ogni angolo, una nuova meraviglia attende di essere scoperta. Lasciati guidare da Marrakech, consapevole che la città svelerà solo una parte delle sue infinite storie e leggende. Ma non temere: ciò che ti verrà concesso sarà sufficiente per vivere un sogno ad occhi aperti.

Gli sfarzi dei sultani, il colore caldo della pietra, le intricate vie della medina, le tonalità accese dei tessuti in vendita al mercato, il muezzin che richiama i fedeli alla preghiera: queste sono solo alcune delle meraviglie che ti aspettano a Marrakech.

Se ti fermi più a lungo, potrai concederti uno scrub in un tipico hammam, esplorare la scena culturale visitando musei privati e gallerie d'arte contemporanea, rilassarti all'ombra delle palme e assaggiare i piatti della gustosa cucina marocchina.

Quando Visitare Marrakech

Marrakech può essere visitata durante tutto l'anno grazie alla varietà di attrazioni che offre. I periodi migliori sono la primavera (da marzo a giugno) e l'autunno (ottobre e novembre). Tuttavia, questi sono anche i periodi di maggiore affluenza turistica, con conseguenti tariffe alberghiere più alte. Anche durante le festività natalizie e di Capodanno, Marrakech è molto popolare, quindi è consigliabile prenotare con largo anticipo.

Leggi anche: Tra storia, cinema e natura: l'escursione perfetta.

Cosa Vedere a Marrakech: Le 5 Attrazioni Imperdibili

Marrakech è una città ricca di attrazioni. Per ottimizzare il tuo tempo, inizia con le 5 attrazioni imperdibili:

  1. Piazza Jemaa el Fna: il cuore pulsante della città, animata da mercanti, musicisti e artisti di strada. Perfetta per assaggiare lo street food marocchino e assistere a spettacoli all'aperto.
  2. Palazzo Bahia: un sontuoso palazzo con oltre 150 sale riccamente decorate. Ammira i soffitti intarsiati, i marmi di Carrara e i mosaici colorati.
  3. Tombe dei Saaditi: un complesso funerario costruito dal principe saadita Ahmed al-Mansour, riscoperto solo nel 1917. Un tesoro poco noto con sfarzose decorazioni.
  4. Giardini Majorelle: un'oasi verde nella tenuta della villa blu elettrico, un tempo proprietà di Jacques Majorelle e successivamente restaurata da Yves Saint Laurent. All'interno si trova il Museo Berbero.
  5. Moschea della Koutoubia: ammira dall'esterno questa meraviglia architettonica, con il suo minareto elegantemente decorato, ispirato alla Giralda di Siviglia.

Piazza Jemaa el Fna

L'attrazione principale di Marrakech è Jemaa el Fna, la piazza principale della città: è piena di vita a tutte le ore, animata da mercanti, musicisti, artisti di strada, giocolieri, incantatori di serpenti e turisti che accorrono in massa. Vivace di giorno, suggestiva di notte. È il luogo perfetto per assaggiare lo street food marocchino e per assistere a spettacoli all'aperto che vi catapulteranno in un Marocco d'altri tempi. Non è invece il posto migliore per cercare quiete!

Palazzo Bahia

Bahia significa Bella, ma questo magnifico palazzo nella Medina si meriterebbe un nome che ne esalti con maggior enfasi la grandiosità. Per la sua costruzione il gran visir Si Moussa non badò a spese e impiegò i migliori artigiani del paese per ben 14 anni: il risultato è un sontuoso edificio con oltre 150 sale riccamente decorate. Potrete vederne solo alcune, ma saranno sufficienti a lasciarvi a bocca aperta per la meraviglia, ammaliati da soffitti intarsiati o affrescati, marmi bianchi di Carrara, mosaici gialli e blu, sete preziose, vetri colorati e altre ricchezze degne di un imperatore.

Tombe dei Saaditi

Ancora opulenza e lusso: questa volta però non si tratta di un palazzo ma un complesso funerario. Le sfarzose Tombe dei Saaditi furono costruite per volontà dell principe saadita Ahmed al-Mansour, vissuto a cavallo tra il Cinquecento e il Seicento. Cadute nel dimenticatoio per secoli, furono riscoperte solo nel 1917: un tesoro ancora poco noto, a cui si accede tramite uno stretto passaggio dalla Moschea di Kasbah.

Giardini Majorelle

L’oasi verde di Marrakech è il Giardino Majorelle, il più famoso e il più bello tra i tantissimi parchi e giardini della città. Lontano dal caos della Medina, questo incantevole giardino sorge nella tenuta della celebre villa color blu elettrico che fu proprietà del paesaggista Jacques Majorelle, in seguito acquistata e restaurata dallo stilista francese Yves Saint Laurent nel 1964. All’interno del giardino si trova la sede del Museo Berbero, da visitare per conoscere le antichissime tradizioni artigianali del Marocco, mentre nei pressi del giardino si trova un museo dedicato a Yves Saint Laurent.

Leggi anche: Marrakech: Consigli di Viaggio

Moschea della Koutoubia

Purtroppo anche la Moschea Koutobia, come quasi tutte le moschee in Marocco, non è visitabile dalle persone non musulmane. Sarebbe però un peccato lasciare Marrakech senza essersi preso il tempo di ammirare dall’esterno questa meraviglia architettonica. Osservate con attenzioni le intricate ed elegantissime decorazioni del minareto, la torre costruita nel XI secolo ispirata alla Giralda di Siviglia: l’occhio si perderà sognante tra armoniosi elementi decorativi, chiavi di volta, merlature in pietra a vista.

Altre Attrazioni da Non Perdere

  • Madrasa Ben Youssef: Una ex scuola coranica che incanta con i suoi dettagli architettonici.
  • Museo Yves Saint Laurent: Un tributo al talento creativo dello stilista, con una collezione di abiti iconici, schizzi e fotografie.
  • Museo d’Arte Marocchina: Espone gioielli, armi, tappeti berberi, lampade e costumi tradizionali.
  • Museo del Profumo: Un'esperienza olfattiva per scoprire l'arte dei profumi.
  • Ville Nouvelle (Gueliz): La zona moderna della città con caffè vintage, gallerie d'arte contemporanea e giardini.

Shopping nei Souk di Marrakech

Lo shopping nel souk è un'attività imperdibile. Calcola più tempo del solito perché dovrai contrattare. Visita il Souk El Attarine per spezie e profumi, il Souk Cherratin per pelletteria, il Souk Debbaghine per l'area dei tintori e il Souk Smata per le babouches (tipiche ciabattine colorate).

Come Arrivare a Marrakech

L'aeroporto internazionale di Marrakech Menara è ben collegato all'Italia con voli diretti, anche low cost. In alternativa, puoi prendere un volo nazionale dai principali aeroporti marocchini. Dall'aeroporto, puoi raggiungere il centro in autobus o taxi.

Dove Dormire a Marrakech

La maggior parte dei turisti prenota hotel nella zona della Medina per vivere l'atmosfera del centro storico. In alternativa, puoi cercare hotel nella Ville Nouvelle per maggiore comfort o nella Palmeraie per un rifugio dal caldo con piscine.

Come Spostarsi a Marrakech

Il modo migliore per esplorare la medina è a piedi. Per altre zone, puoi usare gli autobus locali o i taxi. Un'alternativa originale è il calesse trainato da cavalli.

Leggi anche: Informazioni Utili Escursioni Marrakech

Eventi e Festival

  • Marrakech International Film Festival: Un importante evento per la produzione cinematografica araba e africana.
  • Festival Nazionale delle Arti Popolari: Una manifestazione dedicata alla cultura berbera con compagnie di canto e danza da tutto il Paese.

Consigli Utili

  • Documenti: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.
  • Assicurazione sanitaria: Fondamentale stipulare una buona polizza assicurativa.
  • Abbigliamento: Rispettare la cultura locale con un abbigliamento consono, soprattutto nelle aree storiche.
  • Valuta: Portare contanti in dirham marocchino per gli acquisti nei souk.

TAG: #Turismo

Più utile per te: