Albergo Atene Riccione

 

Martina Rosato: Il Curriculum e il Ruolo nel Ministero del Turismo Italiano

In questa sezione, vengono pubblicati i dati relativi ai Dirigenti del Ministero del Turismo, ai sensi dell’art. 14 co. 1-bis e 1-ter del D.Lgs. n.

L’Art. 15, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 ottobre 2023, n.

Il successivo Art. 22 - che, al comma 1, ha previsto l’abrogazione del precedente Regolamento di organizzazione adottato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 20 maggio 2021, n. 102 - stabilisce altresì, nei due commi successivi, che “Con decreto del Ministro di natura non regolamentare, ai sensi dell’articolo 17, comma 4-bis, lettera e), della legge 23 agosto 1988, n. 400, e dell’articolo 4, comma 4, del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, si provvede all’individuazione e alla definizione dei compiti degli uffici dirigenziali di livello non generale.

Fino all’adozione del decreto di cui al presente comma, ciascuna Direzione generale opera avvalendosi dei preesistenti uffici dirigenziali con competenze prevalenti nel rispettivo settore di attribuzione.” e che “Fino alla conclusione delle procedure di conferimento dei nuovi incarichi, ai sensi dell’articolo 19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, continuano ad avere efficacia gli incarichi dirigenziali generali e non generali in corso.

Restano, poi, validi ed efficaci gli incarichi conferiti ai sensi dell’articolo 25, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, nella legge 21 giugno 2023, n.

Leggi anche: Come Contattare il Ministero

Qui di seguito sono quindi indicati gli Uffici dirigenziali di livello non generale individuati e definiti nei compiti dal decreto del Ministro prot. 184611/24 del 20 settembre 2024.

Uffici Dirigenziali e Responsabilità

Dirigenti con Funzioni di Consulenza, Studio e Ricerca

  • Avv.

Segretario Generale

  • Dott.

Direzione Generale per la valorizzazione e la promozione turistica

  • Direttore Generale: Dott.
  • Dirigente Ufficio II - Programmazione della strategia per il settore turistico nazionale: Arch.
  • Dirigente Ufficio III - Coordinamento e attuazione delle politiche e della strategia del settore turistico: Arch.
  • Dirigente Ufficio II - Ecosistema digitale del turismo: Dott.
  • Dirigente Ufficio II - Ecosistema digitale del turismo: Ing.

Altri Uffici Dirigenziali

  • Dirigente Ufficio II: Dott.
  • Dirigente Ufficio V - Acquisizione e gestione di beni e servizi: Ing.
  • Dirigente Ufficio II - Coordinamento delle politiche di sviluppo del turismo in Italia e della comunicazione: Dott.
  • Dirigente Ufficio III - Affari legali, contenzioso e procedimenti disciplinari: Dott.
  • Dirigente Ufficio II - Assistenza e tutela dei turisti, fiscalità, incentivazioni e agevolazioni.
  • Dirigente Ufficio I - Affari generali e controllo analogo su ENIT S.p.a.
  • Dirigente Ufficio II - Gestione degli interventi sui fondi europei.
  • Dirigente Ufficio III - Gestione degli interventi sui fondi nazionali e dei rapporti con le Regioni, le province autonome e gli enti locali.
  • Dirigente Ufficio II - Infrastrutture tecnologiche, digitalizzazione, hub del turismo digitale e acquisti di beni e servizi informatici: Dott.
  • Dirigente ufficio di coordinamento della gestione: Dott.
  • Dirigente Ufficio di monitoraggio: Dott.
  • Dirigente Ufficio di rendicontazione e controllo: Dott.

Unità di Missione per il PNRR

  • Responsabile: Avv.

Riferimenti Normativi

  • Decreto Ministeriale prot.
  • Decreto Ministeriale prot. 3082 del 14 febbraio 2023 di modifica del Decreto Ministeriale prot.
  • Decreto Ministeriale prot. 112 del 20 ottobre 2021 di modifica del Decreto Ministeriale prot.
  • Decreto Ministeriale prot.

Leggi anche: Viaggiare in sicurezza: la guida

Leggi anche: Preferenze dei Turisti Croati

TAG: #Turismo

Più utile per te: