Albergo Atene Riccione

 

Master Thai VR a Mirabilandia: Un'Esperienza Immersiva tra Realtà Virtuale e Montagne Russe

La realtà virtuale ha sempre affascinato, grazie alla sua capacità di immergere l'utente in mondi nuovi e alle sue svariate applicazioni in campi come videogiochi, didattica e medicina. Ora, questa tecnologia è stata applicata anche alle montagne russe, creando un'esperienza unica e coinvolgente.

Master Thai VR non è una novità assoluta a Mirabilandia, essendo un'attrazione del 2011. Tuttavia, quest'anno ha subito un aggiornamento significativo: la possibilità di affrontare il percorso con un visore Gear VR di Samsung. Questa combinazione di montagna russa e realtà virtuale offre un'esperienza sensoriale amplificata e inaspettata.

L'Esperienza VR: Un Viaggio nella Giungla Thailandese

Una volta indossato il casco Samsung Gear VR, si viene catapultati in un mondo in stile Indiana Jones, alla guida di una jeep nella giungla thailandese. Circondati da animali e ponti traballanti, l'esperienza è resa ancora più intensa dalla perfetta sincronizzazione tra il filmato e il movimento del coaster.

Raccontare l’incredibile sensazione di venire catapultato in questo mondo non rende l’idea: la perfetta sincronizzazione tra il movimento della carrozza sui binari e le immagini a 360° fanno sì che l’esperienza sia immersiva e coinvolgente.

Facendo quattro chiacchiere con Bernard Giampaolo, Direttore Generale di Mirabilandia, ho scoperto che la più grande difficoltà riscontrata in fase di creazione è stato rendere il filmato perfettamente sincronizzato con il percorso, i quanto in caso contrario le scene che si vedrebbe è quella citata poco fa (il famoso "Esorcista"). Il tutto è stato reso possibile grazie a delle black box posizioniate lungo tutto il percorso, su cui sono stati posti due sensori per la perfetta sincronizzazione.

Leggi anche: Master in turismo: la classifica

Dettagli Tecnici e Sviluppo del Progetto

Il progetto ha preso vita in circa 8 mesi grazie anche alla con la collaborazione con MaxValley, un azienda specializzate nella realtà virtuale. Il progetto si basa sul Gear Vr, un visore sviluppato in collaborazione con Oculus, collegato tramite bluetooth al Galaxy S7 di Samsung, i migliori dal punto di vista tecnologico secondo Bernard Giampaolo, direttore generale di Mirabilandia, adattati però all’esperienza sui coaster grazie a un’integrazione in una maschera creata su misura e stampata in 3D per aderire il meglio possibile alla faccia.

Tuttavia, è importante notare che la grafica non è estremamente dettagliata, con una risoluzione a 79 FPS e una leggera sfocatura in alcuni punti. Nonostante queste piccole imperfezioni, l'esperienza rimane godibile e divertente.

La mia prima domanda è banale: Se hanno avuto qualche problema durante l'installazione dei Samsung Vr ( V-sync,......) oppure è andato tutto liscio come l'olio.

Reazioni e Commenti degli Utenti

Le reazioni a Master Thai VR sono state variegate. Alcuni utenti hanno apprezzato l'esperienza immersiva, nonostante la grafica non eccelsa, mentre altri hanno riscontrato problemi come nausea o malfunzionamenti del visore.

Comunque promuovo l'attrazione a pieni voti. A me è piaciuto TANTISSIMO, e la scelta di metterlo sul Thai, un coaster non eccezionale ma con una certa lunghezza di percorso, è stata azzeccatissima.

Leggi anche: Ammissione Master Torino

Ecco alcuni commenti:

  • "Fatto proprio oggi, bellissimo! Non so cosa vi aspettate dalla VR ma la qualità non è male, e parlo da possessore di oculus rift! Comunque ne vale davvero la pena, ora master thai ha UN senso."
  • "Per quanto riguarda il video è carino, sincronizzato bene, ma la qualità è pessima (ricorda un videogame dei primi anni 2000). Ma passerei su tutto, se non fosse che finito ho avuto una nausea pesantissima che mi sono tenuto poi per più di un'ora. Ma come fanno gli altri?"

In caso di malfunzionamenti del visore, il personale di Mirabilandia si è dimostrato disponibile a far ripetere il giro, anche se non sempre è possibile accontentare tutte le richieste, specialmente in caso di affollamento.

Un Parco di Esperienze, Non Solo di Tecnologia

Mirabilandia punta a offrire esperienze uniche ai suoi visitatori, combinando attrazioni tradizionali con tecnologie innovative come la realtà virtuale. Come afferma Bernard Giampaolo, l'obiettivo non è diventare un parco tecnologico, ma un luogo dove le persone possano divertirsi e vivere emozioni indimenticabili.

L’evoluzione del virtuale è sconfinata, qualsiasi attrazione potenzialmente potrebbe avere uno o più scenari nuovi: immagina la ruota panoramica immersa nel fondo dell’oceano, o l’Oil Tower dentro un vulcano! Come ci ha raccontato Bernard Giampaolo, “Non abbiamo limiti ma non diventeremo un parco tecnologico ma un parco dove la gente possa divertirsi.

Non serve essere degli eterni Peter Pan per passare un’intera giornata in un parco divertimenti come Mirabilandia. I parchi sono adatti un pò a tutte le età per far vivere momenti emozionanti ai più piccoli ma anche ai più grandi, alla ricerca di qualche ora di svago.

Leggi anche: Opportunità Master L2 Palermo

Se siete amanti della realtà virtuale e delle montagne russe non estreme, Master Thai V R farà sicuramente al caso vostro. A tutti i timorosi (come me), invece, il mio consiglio spassionato è quello di lasciarvi andare e provarlo.

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: