Albergo Atene Riccione

 

Mauritius: Informazioni Utili per i Viaggiatori

Stai cercando la meta tropicale perfetta per il tuo prossimo viaggio? Vuoi visitare Mauritius e conoscere le informazioni più importanti prima di partire? In questo articolo troverai le nozioni sul territorio e la cultura mauriziana che abbiamo raccolto durante il nostro viaggio nella “Perla dell’Oceano Indiano”.

Quando Andare a Mauritius

La posizione dell’Isola consente a turisti e viaggiatori di visitare l’Isola in ogni periodo dell’anno. Le stagioni sono invertite rispetto all’Italia, l’inverno mauriziano (da maggio a novembre) è caratterizzato da un clima caldo e secco mentre l’estate è calda e umida e le giornate sono più lunghe.

Le piogge tropicali sono solitamente passeggere e spesso il clima cambia drasticamente da una zona all’altra dell’isola.

Il momento dell’anno consigliato per un viaggio sono settembre, ottobre e novembre. I mesi da evitare dal punto di vista climatico sono febbraio e marzo.

Durante l’estate, da novembre ad aprile, le temperature si mantengono alte, tra i 25°C e i 33°C, con un’elevata umidità. Questo è il periodo ideale per chi ama il mare, lo snorkeling e le immersioni. L’inverno, che va da maggio a ottobre, è caratterizzato da temperature più fresche e piacevoli, che oscillano tra i 20°C e i 27°C.

Leggi anche: Cosa vedere a Mauritius: le escursioni imperdibili

Cicloni

I cicloni sono fenomeni possibili ma piuttosto rari nei mesi di gennaio, febbraio e marzo. Raramente creano problemi, la popolazione locale e il personale degli hotel è perfettamente in grado di garantire la sicurezza dei viaggiatori.

Mauritius: La Piccola Grande Isola

La notorietà di Mauritius è inversamente proporzionale alla sua grandezza. Non tutti sanno infatti che l’isola a largo della costa orientale africana è davvero molto piccola. Misura appena 2.000 chilometri quadrati circa 12 volte in meno della Sardegna.

Mauritius è uno stato insulare, ossia si sviluppa su un isola principale più tre minori. È nell’Oceano Indiano e fa parte del continente africano. Geograficamente, questo territorio viene associato al continente africano.

Mauritius si trova nell’Oceano Indiano sud occidentale. Politicamente, quest'isola viene chiamata con il nome di Repubblica di Mauritius. Anzi, per essere più precisi, Mauritius ed alcune delle isole circostanti, insieme al territorio di Riunione compongono le cosiddette Isole Mascarene.

Mauritius si colloca poco distante dalla costa orientale del Madagascar, a circa 1.100 km, percorribili in meno di 2 ore di aereo.

Leggi anche: Escursioni a Mauritius: Prezzi

Le Mauritius si trovano nell’emisfero meridionale, a circa 20° di latitudine sud e 57° di longitudine est. Questo arcipelago vulcanico è situato a circa 2.000 km dalla costa sud-orientale dell’Africa, a est del Madagascar. La posizione geografica rende le Mauritius una destinazione ideale per chi cerca un clima tropicale tutto l’anno.

Oltre all’isola principale omonima, comprende anche le isole Agalega, Cargados Carajos e Rodrigues.

La Mappa di Mauritius: Ogni Zona Ha le Sue Caratteristiche

Mauritius ha un’offerta turistica impressionante sia dal punto di vista naturale che ricettivo. Le zone dell’Isola hanno peculiarità differenti e prima di prenotare è fondamentale conoscere la mappa per scegliere in base alle proprie esigenze.

  • Sei alla ricerca di un resort extra-lusso? La zona sud-est o l’Isola dei Cervi è quello che fa per te.
  • Viaggi con tutta la famiglia? Puoi cercare un alloggio nella zona nord-ovest, anche se l’intera parte occidentale è adatta ai bambini.
  • Sei amante degli sport acquatici? La costa orientale è più esposta ai venti, perfetta per il kitesurf o il parasailing.
  • Vuoi esplorare la parte selvaggia dell’Isola? Il sud ti stupirà con la sua natura incontaminata e le scogliere a strapiombo.

Spostarsi a Mauritius

Per visitare l’isola ci si può affidare a taxi e autobus oppure noleggiare un’auto. In questo caso è importante sapere che a Mauritius si guida a sinistra. Presta la massima attenzione anche negli attraversamenti pedonali.

Le strade sono ben tenute anche se, soprattutto quelle secondarie, sono piuttosto strette.

Leggi anche: Tempo di Viaggiare: la guida

Attenzioni ai limiti di velocità (più bassi rispetto all’Italia), autovelox e polizia stradale sono presenti nelle arterie principali e non solo.

Il modo migliore per spostarsi è utilizzare autobus, taxi o noleggiare una macchina. Per tragitti brevi si possono affittare scooter o biciclette. L’isola non è molto grande, si percorre interamente in un paio d’ore.

Informazioni Utili

Il Fuso Orario

Mauritius si trova nell’emisfero australe a circa 8.000 chilometri dall’Italia. Le stagioni sono invertite ma il fuso orario è davvero minimo. Durante la nostra ora legale (da marzo a ottobre) la differenza è di sole due ore mentre nel corso dell’ora solare il fuso è di tre ore.

Ad esempio le ore 8.00 in Italia, a Mauritius corrispondono alle ore 10.00 (o 11.00 in base al periodo dell’anno).

+ 3 ore durante l’ora solare in Italia, + 2 durante quella legale.

La Moneta Mauriziana

La moneta ufficiale è la Rupia Mauriziana, il cambio si aggira intorno alle 40 rupie per 1,00 euro. In quasi tutta l’isola viene accettata anche la nostra moneta Europea.

A Mauritius si può pagare anche con carta di credito ma - attenzione! - prima di partire ricorda di passare in banca per farvi abilitare i circuiti internazionali.

La moneta nazionale è la rupia mauriziana, 1 euro equivale a circa 50 rupie. Euro e dollari sono accettati ovunque nelle zone turistiche, così come le principali carte di credito, ma conviene sempre pagare con la moneta locale.

Consigliamo di non cambiare denaro all’aeroporto o in hotel ma negli uffici di cambio, si otterranno condizioni più eque. I bancomat sono abbastanza diffusi, così come le banche.

Le Lingue Parlate sull’Isola

Nel corso dei secoli Mauritius è stata oggetto di incursioni arabe e colonizzazioni olandesi, francesi e britanniche che hanno plasmato e segnato profondamente la cultura dell’Isola.

Le due lingue ufficiali sono il francese, senza dubbio l’idioma più diffuso, e l’inglese. I mauriziani inoltre parlano il creolo, un dialetto di derivazione francese che gradualmente sta ottenendo importanti riconoscimenti come lingua scritta.

Le lingue più diffuse a Mauritius sono il francese e l’inglese, oltre al creolo mauriziano con influenze portoghesi e hindi.

Religione

Non esiste una religione di stato, la maggior parte della popolazione è di fede induista, seguono cristiani e musulmani.

Il Significato della Bandiera Mauriziana

I colori della bandiera mauriziana sono rosso, blu, giallo e verde, disposti in righe orizzontali.

Le scelte cromatiche hanno un duplice significato. Il rosso indica l’indipendenza per cui ha lottato il paese, il blu è il colore del mare e del cielo, il giallo delle spiagge e del sole, il verde delle piantagioni di canne da zucchero presenti in tutta l’Isola.

I colori della bandiera però richiamano anche le religioni che convivono pacificamente a Mauritius e ricorrono nelle iconografie, nelle costruzioni e nei templi. Il rosso rappresenta gli Indù, il blu è il colore dei Cattolici, il giallo dei Tamil e il verde dei Musulmani.

Cosa Mettere in Valigia

Viaggiare leggeri senza portare il superfluo è sempre una buona scelta. Suggeriamo vestiti leggeri e qualcosa di più pesante per la sera, soprattutto durante la stagione invernale i gradi possono scendere sotto i 20. Un ombrello pieghevole e un impermeabile potrebbero essere utili.

Mentre prepari la valigia per il tuo prossimo viaggio a Mauritius, ricorda che questo luogo è un paradiso tropicale con un clima soleggiato e caldo. Quindi assicurati di portare abiti leggeri e comodi come costumi da bagno, pantaloncini corti, t-shirt o camicie a maniche lunghe in cotone.

Non dimenticare di prendere anche un paio di scarpe da ginnastica comode per le tue escursioni nella natura selvaggia di Mauritius!

Oltre agli indumenti adatti al clima, non dimenticare di mettere qualcosina nella valigia per le tue cene romantiche sulla spiaggia: assicurati di portare abitini ed accessori come cappelli, borse colorate e sandali chic.

Infine…non potrebbe esserci niente di meglio che immergersi nelle acque cristalline per ammirare i coloratissimi pesci e coralli! Assicurati quindi di portare tutto l’occorrente per lo snorkelling, occhiali da sole e crema solare ad alta protezione.

Documenti Necessari

Per l’ingresso a Mauritius occorrono:

  • Passaporto
  • Biglietto del volo di ritorno
  • Conferma della prenotazione presso hotel, resort o altra struttura ricettiva.

Nota: per i viaggi della durata inferiore a 90 giorni, non occorre il visto.

Assicurati di avere un passaporto valido.

Per visitare Mauritius è indispensabile avere il passaporto, che deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese.

Durante il volo o all’arrivo, vi verrà chiesto di compilare un modulo di immigrazione e un modulo sanitario (quest’ultimo può variare in base alle normative sanitarie vigenti).

Vaccinazioni e Salute

Partendo dall’Italia, nessun vaccino è obbligatorio. Proveniendo da paesi africani a rischio, è indispensabile quello contro la febbre gialla.

Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie. Il sistema sanitario è buono, ma è consigliabile avere un’assicurazione sanitaria.

Medicine da Portare

Nessun medicinale particolare, bastano quelli generici. Consigliamo antinfiammatorio, antidolorifico, antipiretico e imodium (o similare).

Assicurazione di Viaggio

Non è obbligatoria ma è fortemente consigliata. L’assicurazione non è un costo, ma un investimento per vivere una vacanza senza preoccupazioni.

Prima di partire per una destinazione esotica come Mauritius, stipulare un’assicurazione viaggio completa è una scelta fondamentale per affrontare il viaggio con serenità.

Una buona assicurazione viaggio dovrebbe offrirti protezione a 360 gradi, garantendoti assistenza sanitaria in caso di emergenze mediche o ricoveri ospedalieri, che all'estero possono avere costi elevati.

Oltre alla tutela della salute, un’assicurazione completa prevede anche la copertura per lo smarrimento, il furto o il danneggiamento dei bagagli, proteggendoti da eventuali disagi durante il viaggio.

Costi di un Viaggio alle Mauritius

Il volo in bassa stagione ha un prezzo di circa 400 euro a persona, in alta stagione 650, durante le festività natalizie può arrivare a 800. Hotel e resort hanno costi molto variabili, si parte da 30 euro a notte a testa. Per una vacanza di 2 settimane si spendono (indicativamente) 1700/2000 euro a persona tutto compreso.

Come Arrivare a Mauritius

Dall’Italia partono settimanalmente voli da Roma e Milano, con scalo intermedio. La durata del viaggio è di circa 11 ore.

Si atterra all’aeroporto internazionale “Sir Seewoosagur Ramgoolam” distante 48 chilometri dalla capitale Port Louis.

TAG: #Viaggi #Viaggiare

Più utile per te: