Albergo Atene Riccione

 

Lavorare come Medico nei Villaggi Turistici: Requisiti e Opportunità

A chi non piacerebbe lavorare nei villaggi turistici sempre a contatto con altre persone e durante la stagione più bella dell'anno?

Sicuramente la risposta sarà positiva per tutte quelle persone che sentono di potersi trovare in sintonia con un lavoro del genere e, contestualmente, avere la possibilità di conoscere tante persone e esplorare nuovi posti.

Competenze e Professionalità Richieste

Quello che molti non sanno, però, è che lavorare nei villaggi turistici richiede oltre che doti di espansività, socievolezza e savoir faire, anche una grande dose di professionalità necessaria per svolgere tutte quelle mansioni, requisiti che si possono facilmente apprendere frequentando un corso di hospitality management.

Come per tutte le attività, coloro che si occupano del mondo del turismo, devono essere dei professionisti in modo da rispondere prontamente e adeguatamente alle esigenze dei clienti.

Per fare questo è necessario formarsi e crearsi delle conoscenze che, unite alle competenze che si acquisiscono sul campo, danno vita ad un professionista a tutto tondo che può spendersi in diversi contesti relativi al turismo e, perché no, dare vita ad un'attività tutta propria che non soltanto rappresenta un traguardo, ma può essere anche un punto di partenza nel mondo del turismo.

Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario

Per inserirsi in maniera adeguata all'interno di alberghi, strutture ricettive e villaggi c'è, dunque, il corso di hospitality management che consente di conoscere tutti i campi di applicazione del settore.

Così si acquisiscono non solo le nozioni fondamentali del marketing digitale, ma anche le basi dell’hotellerie.

Inoltre, fondamentale sarà la formazione nella lingua inglese e l'utilizzo di software specifici nell'ambito dell'accoglienza turistica.

Per lavorare anche all'interno dei villaggi turistici, negli hotel o in una qualsiasi delle strutture ricettive è fondamentale conoscere tutto sull'accoglienza turistica.

Conoscere in maniera approfondita le specifiche funzioni del team di lavoro in modo da poter rendere efficiente la struttura e favorire una proficua collaborazione tra i lavoratori.

Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico

In una società come la nostra dove la concorrenza è realmente l'anima del commercio, è fondamentale offrire qualcosa che faccia la differenza.

Sia che si stia parlando di un singolo lavoratore, sia che invece si parli di un'attività da portare avanti, non si può non pensare che ciò che ci dà da vivere non debba essere fatto al meglio.

I corsi altamente professionali fanno proprio questo: formano in maniera accurata i propri corsisti così da diventare l'eccellenza nel mercato del lavoro.

In questa maniera non soltanto si può offrire un servizio adeguato al proprio datore di lavoro, ma si può anche pensare di mettersi in proprio e realizzare un sogno al quale, magari, si stava pensando da tanto tempo.

Perché non provare?

Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane

Opportunità di Lavoro per Medici nei Villaggi Turistici

Lavorare come guardia medica in un villaggio turistico offre un'opportunità unica di unire la professione con la possibilità di vivere in contesti di grande bellezza e con servizi di alta qualità.

Diverse forme di collaborazione sono proposte per permettere a professionisti e famiglie di godere di questa esperienza.

MLA, azienda leader nel settore delle vacanze studio all’estero per ragazzi, è alla ricerca di medici che opereranno durante la stagione estiva all’interno dei centri vacanze studio in UK, Irlanda e USA per garantire l’assistenza sanitaria ai partecipanti.

Requisiti Essenziali

  • Laurea in medicina e chirurgia
  • Abilitazione all’esercizio della professione di medico
  • Nazionalità italiana
  • Requisito preferenziale: conoscenza della lingua inglese

Doveri del Medico

Il candidato dovrà:

  • Garantire l’assistenza sanitaria ai partecipanti della Vacanza Studio in caso di necessità
  • Prestare eventuali interventi di primo soccorso
  • Compilare registri di visite
  • Somministrare in caso di necessità trattamenti farmacologici

Dettagli Contrattuali

  • Il periodo lavorativo va da un minimo di 2 a un massimo di 6 settimane nei mesi di Giugno - Luglio - Agosto e le sedi di lavoro sono in UK, Irlanda e USA.
  • Tipologia di contratto: Collaborazione autonoma occasionale
  • Retribuzione: 700€ lordi settimanale.

Offriamo la possibilità di unire lavoro e vacanza in hotel, resort e villaggi turistici unici per bellezza, posizione e qualità dei servizi.

Proponiamo diverse forme di collaborazione per dare a tutti la possibilità di vivere questa particolare ed unica esperienza con la propria famiglia.

Come Candidarsi

L'invio della candidatura avviene attraverso la compilazione di un form di contatto.

Ogni curriculum vitae viene valutato attentamente per assicurare il miglior servizio medico possibile all'interno del resort.

Se la candidatura soddisfa i requisiti richiesti, il profilo del candidato viene inserito nel database.

Indicativamente, nei mesi di marzo e novembre, viene aperta la disponibilità per la stagione estiva e invernale, rispettivamente.

I membri del database ricevono le credenziali di accesso alla piattaforma di prenotazione dei turni.

Prestazioni Sanitarie e Tariffe

Le prestazioni sanitarie sono erogate dai medici incaricati a favore dei cittadini che si trovano temporaneamente al di fuori del proprio comune di residenza e che necessitano dell'intervento medico.

La Regione Toscana ha stabilito una partecipazione dell'utente alle spese di servizio per garantire la copertura finanziaria di tale attività.

Le tariffe sono le seguenti:

Tipo di Visita Tariffa
Visita breve finalizzata alla continuità terapeutica € 10,00
Visite ambulatoriali diurne € 20,00
Visite domiciliari € 35,00

Sono escluse dal pagamento le prestazioni di primo soccorso e le prestazioni di primo intervento per infortunio sul lavoro.

Il contributo è dovuto dagli utenti non residenti nel comune in cui è stata effettuata la prestazione sanitaria e non è soggetto ad alcun rimborso.

Le tariffe sono riscosse per l'Azienda Sanitaria dal medico di servizio, che sarà fornito di un ricevutario prestampato.

Il medico compilerà per ciascuna prestazione effettuata una ricevuta in duplice esemplare numerato in progressione, indicando l'importo ricevuto dall'utente.

Guardia Medica Notturna

Durante la notte, sono disponibili ambulatori di guardia medica nella zona.

Le tariffe sopra elencate per le varie consultazioni si applicano solo ai cittadini non residenti in Toscana.

Per i residenti, le consultazioni sono gratuite.

TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti

Più utile per te: