Le Mete Turistiche Più Economiche in Italia
Se siete curiosi di sapere quali sono le migliori mete vacanze low cost in Italia, siete nel posto giusto. Sappiamo che spesso il fattore economico è rilevante quando si viaggia, soprattutto se ci si muove in famiglia o in gruppi numerosi.
Per fortuna nello Stivale possiamo trovare molte gemme nascoste all’ombra di città più grandi e più famose. Queste località offrono una pausa dal tram tram quotidiano, senza dover spendere un occhio della testa. Resta solo una domanda da fare.
Vacanze in Montagna Low Cost
Partiamo subito con una delle proposte più economiche di vacanze in montagna low cost: San Martino di Badia. Situato nel cuore delle Dolomiti a 1127 m.s.l.m, questo piccolo borgo della provincia autonoma di Bolzano, vi saprà offrire una vacanza economica senza dover rinunciare a nulla.
Esso è considerato il centro culturale della Val Badia, poichè proprio qui potrete vistiare l’isituto culturale Micurà de Rü e il Museo Ladino Ciastel de Tor. Se invece siete amanti della natura, avrete solo l’imbarazzo della scelta.
Sono moltissime le escursioni e le passeggiate che attraversano le montagne e i molti boschi della zona. Tra le possibilità, non perdetevi il Parco Naturale Puez-Odle. Se volete conoscere la cultura e la vita dei contadini, vi consigliamo di visitare Longiarù.
Leggi anche: Campania: Itinerari turistici imperdibili
La località si trova a soli 6,2 km da San Martino di Badia. Questo è uno dei pochi paesi della Ladinia che è riuscito a conservare il suo aspetto rurale. Qui non perdetevi la Valle dei mulini di Longiarù. Sono otto mulini completamente ristrutturati (1999-2001) che si trovano lungo il Rio Seres a Longiarù.
I mulini sono ancora oggi in parte utilizzati e rappresentano una viva testimonianza della tradizione antica del luogo. Il costo medio di una notte in hotel per due persone è di circa 50 euro.
Laguna Veneta: Chioggia, la Piccola Venezia
Se volete visitare la laguna veneta ma il vostro budget non è molto ampio, vi consigliamo di esplorare Chioggia. Questa città è chiamata anche “Piccola Venezia” e dista circa 40 km dalla famosissima isola. Con le sue calli piene di case colorate e i suoi pittoreschi canali, Chioggia vi saprà offrire la magia della laguna senza il caos portato dai turisti.
Per visitarla tutta non ci vorrà più di una giornata. Chioggia è una città vivace e pittoresca. Per apprezarla al meglio, vi consigliamo di passeggiare tra le sue viuzze e ammirarne la fisionomia particolare.
Il Corso del Popolo ospita grandi architetture come il Palazzo Comunale, la Chiesa di San Domenico e la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Vi consigliamo anche di visitare la Torre dell’Orologio, l’ex faro e torre di avvistamento.
Leggi anche: Pro e contro della Croazia
Chioggia è molto famosa per il pescato. Per entrare a pieno nella cultura della città vi consigliamo di vistare il mercato del pesce. Aperto dal martedì alla domenica. Un altro modo per assaporare i gusti tipici della zona, è quello di mangiare in uno dei tantissimi ristoranti di pesce della città.
Un modo alternativo per scoprire la bellezza di questa città, è fare una gita a bordo di un Bragozzo. Il Bragozzo è una tipica imbarcazione del posto caratterizzata da colori vivaci. Non solo potrete vedere la città da un altro punto di vista, ma potrete anche farvi portare al largo della laguna.
Il costo medio di una notte in hotel per due persone è di circa 50 euro.
Vacanze al Mare in Abruzzo: Pineto
Tra le mete vacanze low cost in Italia, vi consigliamo sicuramente Pineto, in Abruzzo se siete amanti del mare. Pineto si affaccia infatti direttamente sul Mar Adriatico. Le sue acque fanno parte di un’area marina protetta e sono state insignite dell’ambitissima Bandiera Blu ogni anno, ininterrottamente, dal 2006.
La parte di spiaggia più bella è sicuramente quella vicino all’ Area Marina Protetta di Torre del Cerrano. Questa è una spiaggia libera. Potrete quindi godere il mare e la sabbia finissima senza costi extra.
Leggi anche: Cosa vedere in Calabria: la guida completa
Se volete alternare il mare con qualche visita, proprio adiacente all’area balneare, non perdetevi la Torre del Cerrano. Se amate lo sport Pineto offre molte piste ciclabili. Particolarmente bella, è quella che corre lungo la riva del mare.
Con questa pista ciclabile è possibile raggiungere anche la spiaggia di ciottoli di Scerne, meno frequentata ma molto suggestiva. La città deriva inoltre il suo nome da un foltissima pineta che prosegue lungo il litorale.
Essa conta circa 2000 pini ed è famosa per aver ispirato La Pioggia nel Pineto di Gabriele d’Annunzio. Anche se non è una località molto conosciuta, Pineto è un luogo affascinante adatto ad adulti ma anche a famiglie con bambini.
Sardegna Economica: Chia
Per delle vacanze low cost in Sardegna, ci catapultiamo a Chia. Questa località è una frazione del comune di Domus de Maria, ed è famosa per alcune delle spiagge più belle della costa meridionale. In particolare possiamo dire che il litorale sia diviso in due parti ben distinte: le coste rocciose dalle calette frastagliate a nord-est e le spiagge sabbiose a sud-ovest.
La divisione è segnata dalla Torre di Chia, situata sopra ad un promontorio dove sorgeva l’antico centro di Bithia. Ma Chia non è solo una zona balneare. La ricca vegetazione che caratterizza queste zone la rende una meta interessante anche per chi ama la natura.
Sono molte le escursioni che polete fare, tra queste sicuramente è da segnalare il sentiero che costeggia la costa e collega tutte le spiagge del sistema costiero. Adatta sia agli adulti che ai bambini, vi consigliamo di farla al mattino o al tramonto per godersi gli scorci mozzafiato di queste zone.
Se cercate un’esperienza più particolare, sono molti i maneggi che vi permetteranno anche di godervi le splendide spiagge di Chia, passeggiando in sella ad un cavallo. Inoltre, se siete amanti dello sport, le spiagge di Chia sono molto famose per essere perfette per praticare il kitesurf.
Il costo medio di una notte in hotel per due persone è di circa 50 euro.
Calabria: Ricadi e Capo Vaticano
Per altre vacanze economiche ci spostiamo più a sud. Tra le mete per vacanze low cost sul mare in Calabria, vogliamo parlarvi di Ricadi. Ricadi non si affaccia direttamente sul mare, ma la sua posizione strategica, alla base dell’altopiano di Monte Poro, vi permetterà di raggiungere tantissime spiagge diverse in un raggio di appena 4 km.
Una tra le più famose è sicuramente quella di Capo Vaticano. Oltre alle spiagge bellissime, troverete anche meravigliosi punti panoramici e scorci mozzafiato tra cui quelli di Grotticelle, Ficara e Tono. Molto famosi anche i fondali di Formicoli.
Qui potrete ammirare una distesa di massi di roccia granitica, ricchi di fauna. Se al mare preferite i monti, l’altopiano del Monte Poro è perfetto per fare escursioni e trekking nella natura. Oltre alle bellezze naturali, il territorio circostante a Ricadi è ricco di storia.
Se alle vostre vacanze low cost in Italia, oltre al mare, volete aggiungere qualche gita culturale Ricadi non vi deluderà. Sono molte le civiltà del passato che hanno dominato questa zona. Dai Greci, per passare ai Romani, ai Bizantini e ai Normanni, solo per citarne alcuni.
Altrettante sono le tracce che queste civiltà hanno la sciato. Presso Formicoli, potrete trovare una necropoli bizantina, mentre lungo litorale di Brivadi ci sono pervenute antiche torri di avvistamento contro i turchi. A soli 11 km da Ricadi, trovate il bellissimo borgo di Tropea, famoso per la sua rupe a picco sul mare.
Questo è un luogo d’interesse storico-artistico, ma non mancano le spiagge e le acque cristalline. Sicuramente si va ad aggiungere alla lista di posti economici da visitare. Il costo medio di una notte in hotel per due persone è di circa 30 euro.
Puglia: Rodi Garganico
Continuiamo i nostri consigli sulle mete economiche da esplorare durante vacanze low cost spostandoci in Puglia. Rodi Gargano è conosciuta anche come il “giardino del Gargano”, visto che si trova nell’omonimo Parco Nazionale, ed è un borgo marinaro che si affaccia sul mare Adriatico. Il borgo circondato da uliveti e agrumeti, sorge su un promontorio a picco sul mare che divide le sue coste in Spiagge di Levante e Spiagge di Ponente.
Si caratterizza per un centro storico composto da graziose casette bianche. Qui potrete visitare il santuario della Madonna della Libertà. Inoltre, è il punto di partenza strategico da cui partire in barca per visitare le Isole Tremiti. Se vi piace assaggiare i sapori locali, Rodi Garganico è molto famosa per la cucina di pesce e per la produzione di agrumi come le Arance del Gargano o i Limoni Femminello.
Il costo medio di una notte in hotel per due persone è di circa 50 euro.
Altre Mete Low Cost in Italia
Mancano pochi mesi all’estate 2025 e con lei ritorna anche il desiderio di concedersi una meritata vacanza, in modo da prendersi una pausa dagli stressanti ritmi del lavoro e del caos cittadino. È forse questa una delle più grandi sfide di ogni vacanziere: organizzare e godersi una vacanza low cost rilassante o piena di avventure, senza però spendere troppo.
Una sfida, dato l’aumento dei costi ma non per questo impossibile: bisogna solo saper scegliere la giusta meta. Se c’è chi desidera partire per l’estero, dall’altra non si può certo ignorare le perle del nostro territorio. L’Italia, infatti, è un paese ricco di storia, cultura e bellezze naturali, e non sempre è necessario un grande budget per scoprire le sue meraviglie.
Da borghi incantevoli che sembrano fuori dal tempo a località balneari immerse in paesaggi mozzafiato, passando per città d’arte dalle atmosfere uniche, l’Italia offre un ampio ventaglio di scelte per chi vuole viaggiare a basso costo.
Mete low-cost estate 2025:
- Aosta, Valle d’Aosta
- Biella, Piemonte
- Tirano, Lombardia
- Valli del Vanoi, Trentino-Alto Adige
- Valle delle chiese, Trentino
- Asiago, Veneto
- Trieste, Friuli-Venezia Giulia
- Levanto, Liguria
- Porto Venere, Liguria
- Comacchio, Emilia-Romagna
- Porto Recanati, Marche
- Pineto, Abruzzo
- Termoli, Molise
- Orbetello, Toscana
- Spoleto, Umbria
- Tivoli, Lazio
- Cilento, Campania
- Napoli, Campania
- Rodi Garganico, Puglia
- Maratea, Basilicata
- Matera, Basilicata
- Tropea, Calabria
- Trapani, Sicilia
- Maracalagonis, Sardegna
- Alicudi, Sicilia
Descrizione dettagliata di alcune mete low cost:
- Aosta: Meta ideale per gli amanti della montagna. Prezzi più bassi rispetto ad altre località alpine.
- Biella: Gioiello ai piedi delle Alpi piemontesi, ideale per trekking.
- Tirano: Punto di partenza del trenino rosso del Bernina, patrimonio Unesco.
- Valli del Vanoi: Perfette per attività differenti a poco prezzo.
- Asiago: Destinazione ideale per chi cerca relax e sport.
- Trieste: Città di mare e di frontiera con tratti mitteleuropei.
- Levanto: Località ligure vicino alle Cinque Terre, ideale per il mare a costi contenuti.
- Porto Venere: Meta romantica con un mix di mare, storia e bellezza naturale.
- Comacchio: La piccola Venezia, perfetta per passeggiate tra canali.
- Porto Recanati: Meta affascinante sulla costa marchigiana.
- Pineto: Gemma della costa adriatica con lunghe spiagge sabbiose.
- Orbetello: Pittoresca cittadina toscana con splendidi panorami.
- Spoleto: Meravigliosa per una gita storica.
- Tivoli: Ricca di storia e bellezze naturali vicino Roma.
- Cilento: Destinazione perfetta per tranquillità e bellezze naturali.
- Napoli: Affascinante e una delle città più economiche d'Italia.
- Rodi Garganico: Combina il fascino del mare alla bellezza dei paesaggi montani.
- Maratea: Perla della Basilicata con bellezze mozzafiato.
- Matera: Città unica famosa per i suoi Sassi.
- Tropea: Città costruita su una roccia a picco sul mare.
- Trapani: Storia e bellezze naturali in Sicilia.
- Maracalagonis: Affascinante paesino sardo vicino a Cagliari.
- Alicudi: Isola tranquilla delle Eolie, immersa nella natura.
Dove Andare al Mare in Italia Spendendo Poco
Sogni una fuga al mare, ma il budget è limitato? Niente paura, perché fare una bella vacanza non deve per forza significare svuotare il portafoglio. In questo articolo, ti porteremo alla scoperta delle migliori destinazioni low cost lungo le coste italiane, dove il risparmio incontra il piacere di una vacanza rilassante e piena di divertimento.
Vacanze al Mare Low Cost in Liguria
- Framura (La Spezia): Offre calette nascoste e piccole spiagge, ideali per chi cerca tranquillità.
- Levanto (La Spezia): Combina bellezza naturale e accessibilità, con una spiaggia di sabbia adatta a famiglie e gruppi.
- Pietra Ligure (Savona): Incanta con il suo lungomare vivace e spiagge con stabilimenti balneari e tratti liberi.
- Noli (Savona): Borgo marinaro affascinante con spiagge incastonate tra promontori rocciosi.
Vacanze al Mare Low Cost in Veneto
- Chioggia (Venezia): Offre spiagge di sabbia fine, soprattutto a Sottomarina, con opzioni di spiaggia libera e stabilimenti attrezzati.
Vacanze al Mare Low Cost in Emilia-Romagna
- Bellaria-Igea Marina (Rimini): Combina spiagge ampie e sabbiose con un'atmosfera familiare.
- Rimini: Offre chilometri di spiaggia dorata con stabilimenti balneari e spazi di spiaggia libera.
Vacanze al Mare Low Cost in Toscana
- Marina di Bibbona (Livorno): Offre un ritiro idilliaco con spiagge circondate da pinete.
Vacanze al Mare Low Cost nelle Marche
- Numana (Ancona): Seduce con spiagge incantevoli incorniciate da scogliere e vegetazione mediterranea.
Vacanze al Mare Low Cost in Abruzzo
- Pineto (Teramo): Offre chilometri di spiagge sabbiose fiancheggiate da una pineta.
- Ortona (Chieti): Offre spiagge sabbiose e calette rocciose con aree di spiaggia libera.
- Vasto (Chieti): Conquista con spiagge meravigliose lungo la Costa dei Trabocchi.
- Punta Aderci (Chieti): Riserva Naturale con una spiaggia incontaminata e panorami straordinari.
Vacanze al Mare Low Cost in Molise
- Termoli (Campobasso): Offre spiagge dorate e un mare invitante con un suggestivo borgo antico.
Vacanze al Mare Low Cost in Calabria
- Ricadi (Vibo Valentia): Incanata con spiagge di sabbia fine e acque cristalline con diverse spiagge libere.
- Capo Vaticano (Vibo Valentia): Offre panorami mozzafiato e acque trasparenti con spiagge attrezzate e zone di spiaggia libera.
- San Nicola Arcella (Cosenza): Custodisce l'Arco Magno, una meraviglia naturale con una spiaggia nascosta.
- Roccella Jonica (Reggio Calabria): Vanta una delle spiagge più belle e premiate della regione.
Vacanze al Mare Low Cost in Campania
- Marina di Camerota (Salerno): Offre un equilibrio tra bellezze naturali e storia con spiagge libere e facilmente accessibili.
- Agropoli (Salerno): Si distingue per il suo fascino storico e le acque cristalline con tratti di spiaggia libera ampi e accoglienti.
- Sapri (Salerno): Incanata con un lungomare alberato e spiagge di ghiaia fine con numerose opzioni di spiaggia libera.
Vacanze al Mare Low Cost in Sicilia
- Marsala (Trapani): Vanta una posizione privilegiata con spiagge incantevoli e isole come Mozia.
- Licata (Agrigento): Sorprende per le sue spiagge dorate e i fondali ricchi di vita.
- Porto Empedocle (Agrigento): Noto per le sue spiagge e come porta di accesso alla Valle dei Templi di Agrigento.
Scegliere una meta low cost in Italia non significa rinunciare alla bellezza e al divertimento. Con un po' di ricerca e flessibilità, è possibile organizzare una vacanza indimenticabile senza spendere una fortuna.