Albergo Atene Riccione

 

Le Mete Turistiche Imperdibili per Gennaio

Il Natale è una festa da trascorrere in famiglia e con gli amici. Ma una volta finite le feste, cosa si fa? La risposta è semplice: un bel viaggio!

Eccoci pronti a suggerirti le 10 mete da non perdere per le tue vacanze di gennaio. Una delle prime cose da fare è decidere se vuoi approfittare della stagione per fare una meravigliosa settimana bianca sulle Dolomiti o in Slovenia, oppure fuggire prediligendo delle mete al caldo.

Mete al Caldo a Gennaio

Tra le innumerevoli mete al caldo a gennaio puoi scegliere ad esempio le Maldive. Ma le temperature gradevoli si possono trovare, senza andare troppo lontano, anche a Marrakech oppure a Fuerteventura.

Maldive

Le meravigliose isole in pieno Oceano Indiano, aspettavano solo l’arrivo del freddo europeo per accogliere tutti noi freddolosi alla ricerca di una vacanza al mare a gennaio.

Inutile dire che qualsiasi isola sceglierai per quelli che saranno i giorni più rilassanti dell’anno, non sbaglierai. Ovunque ti aspettano spiagge bianchissime e acqua cristallina e siamo sicuri che l’ospitalità della gente del posto ti rimarrà nel cuore.

Leggi anche: Idee per il tuo viaggio di maturità indimenticabile

  • Potresti andare a Malé, famosa per le sue numerose guest house, delle comode case degli ospiti, gestite dai maldiviani, che non hanno nulla a che invidiare con le strutture alberghiere più costose.
  • Oppure puoi soggiornare all’atollo di Baa: 75 isole, di cui 13 abitate, che sono state inserite nella lista dei siti Unesco come Riserva Mondiale della Biosfera.

Questo è il sito di snorkeling più famoso delle Maldive e potrai nuotare con lo squalo balena! Se invece sei fan dello squalo martello, ti consiglio l’atollo di Rasdhoo, più precisamente il cosiddetto Hummerhead Point, il luogo perfetto per incontrare da vicino queste splendide e innocue creature marine.

Marrakech

Che ne dici di scaldarti un po’ a Marrakech? Il Marocco è una terra accogliente, piena di colori, profumi e quindi è perfetta per dimenticare il grigiore del nostro inverno.

  • Una volta arrivato, la tua prima tappa sarà sicuramente la piazza Jamaa el Fna, il cuore pulsante della città, nonché uno dei suoi simboli.
  • Una delle immagini più iconiche di Marrakech è la veduta della piazza: dalle numerose terrazze dei bar si può infatti guardare uno dei tramonti più suggestivi di sempre.

Sì, perché in Marocco saranno i colori del sole a rimanerti più impressi. Bancarelle, motorini che frecciano e tantissima gente che ogni mattina riempie le strade: piazza Jamaa el Fna è davvero iconica.

Passando attraverso gli stretti vicoli della Medina, arriverai alla moschea della Koutoubia, la più grande della città: un capolavoro architettonico realizzato nel 1150, con un alto minareto che domina Marrakech.

Spostati poi a visitare un altro dei simboli della città marocchina, ovvero il Souk. Qui potrai scoprire, attraverso le varie bancarelle, la vera essenza della vita a Marrakech e comprare deliziosi ricordi di questa splendida terra. Per non parlare poi dei famosi Jardine Majorelle; si tratta di una vera e propria oasi all’interno della città nuova.

Leggi anche: Vacanze indimenticabili in Italia a basso costo

Fuerteventura

Rimaniamo vicino alle coste del Marocco, nell’arcipelago delle Canarie, per parlare di una meta al caldo per un viaggio a gennaio: Fuerteventura. Hai deciso di viaggiare in questo periodo per scappare dal freddo? E allora quest’isola potrebbe fare al caso tuo. A Fuerteventura infatti, le temperature a gennaio sono molto piacevoli, con le massime attorno ai 24 gradi e le minime sui 18.

A Fuerteventura però a gennaio potresti addirittura fare il bagno! L’acqua è bella fresca, tanto che si consiglia di usare una muta corta, però di certo potrai metterti in spiaggia a leggere un buon libro e magari camminare a piedi nudi in riva al mare.

L’inverno sull’isola è caratterizzato da poche piogge ma c’è la possibilità di avere giornate piuttosto ventose; non temere, Fuerteventura è l’isola perfetta per provare a cimentarsi in sport acquatici come surf e windsurf.

Destinazioni Alternative: Arte, Cultura e Neve

Non è detto però che tu voglia sole, caldo e mare. Anche se mi risulta difficile ammetterlo, l’inverno può offrire dei paesaggi unici e davvero suggestivi. Perché allora non andare al nord, là dove il freddo è la cornice perfetta di alcune delle città più belle d’Europa? Amsterdam in questo periodo è ancora illuminata dalle luminarie del famoso Festival delle Luci e invece Parigi, con la neve, è più romantica del solito.

Andalusia

Entriamo subito a gamba tesa nella lista delle città europee da visitare a gennaio parlando dell’Andalusia. Pensa che qui, in una settimana, potrai infatti visitare almeno 3 tra le città più belle della Spagna, facendo un viaggio che ti rimarrà per sempre nel cuore. Partiamo dal presupposto che l’Andalusa sia una delle regioni spagnole più calde: credimi, visitarla ad agosto è a dir poco impossibile. La meta perfetta per una vacanza a gennaio direi, non credi?

Leggi anche: Montenegro: le migliori destinazioni turistiche

In base all’aeroporto dove scegli di atterrare puoi pianificare i tuoi spostamenti, ad esempio partendo da Siviglia. Questa città è nota soprattutto per avere una delle piazze più belle del mondo, Plaza de España, un capolavoro di arte e, senza girarci troppo attorno, un vero e proprio simbolo della Spagna.

Siviglia però è una città che ha in serbo moltissime soprese, a partire dalla movida fatta di tapas e birra, fino al Real Alcázar, il palazzo reale, che ti lascerà letteralmente a bocca aperta. Ti consiglio di salire sulla Giralda, la torre dalla quale vedrai Siviglia a 360 gradi!

Il tuo tour dell’Andalusia non sarebbe completo se non andassi a Cordoba, a vedere la Mezquita, una delle moschee più belle d’Europa, che con l’intreccio tra stile gotico e arabo, ti porteranno indietro nel tempo. La sera poi fai una passeggiata sul ponte romano che attraversa il fiume Guadalquivir: una struttura imponente e una vista sulla città davvero mozzafiato.

Concludi il tour andando a Granada a visitare l’Alhambra. Non è facile descrivere la grandiosità di questo castello che sorge sulla collina della città, perciò lo definirei semplicemente straordinario. Si tratta di un complesso enorme con giardini perfetti, nicchie decorate in stile arabo, piastrelle colorate e tanta storia.

Istanbul

Dopo le spese fatte per i regali di Natale, probabilmente ti stai chiedendo dove andare in vacanza a gennaio e spendere poco. Questo periodo è infatti perfetto per visitare la città ‘di confine’ per antonomasia: da un lato è Occidente, dall’altro è Oriente. Lo stretto del Bosforo divide la capitale della Turchia e la rende un insieme di tante città.

Qui troverai un mix di culture incredibile e tanti luoghi dove passato e tradizioni si incrociano continuamente. Tra le cose da vedere a Istanbul sicuramente c’è la famosa Moschea Blu. Il nome fa già intendere che la sua caratteristica principale sia il colore blu, dato dalle oltre 20 mila piastrelle di ceramica turchese che decorano la cupola!

A proposito di mix di culture, andiamo poi a visitare una delle chiese cristiane più imponenti, la Basilica di Santa Sofia. Anche in questo caso parliamo di una struttura davvero maestosa, decorata in oro, con delle finestre che creano dei giochi di luce davvero suggestivi.

Istanbul è una città da vivere passeggiando tra le stradine alla scoperta di cibi tipici e mercatini, e quindi visita anche il Gran Bazaar e assaggia i baklava, i famosi dolcetti turchi. Infine ti consigliamo una chicca: visita i quartieri di Fener e Balat per conoscere angoli di Istanbul solitamente inesplorati.

Costiera Amalfitana

Il Bel Paese non è un soprannome che ci siamo guadagnati a caso e infatti i posti da visitare in Italia, anche a gennaio, sono tantissimi. Se non vuoi fare una vacanza in montagna tra la neve, che ne dici di andare verso il mare a respirare un po’ d’aria salmastra? Prendi in considerazione allora la Costiera Amalfitana!

Starai già pensando che siamo pazzi a proporti una meta estiva in pieno inverno, ma non è così. Questi meravigliosi 50 km di costa sono ancora più belli quando non vengono presi d’assalto dai turisti. Le stradine strette e piene di tornanti sono molto più piacevoli da percorrere a gennaio, rispetto che ad agosto: per quanto tu possa essere il Verstappen delle 4 ruote, le ripartenze in salita quando si è incolonnati non sono proprio sinonimo di relax, non trovi?

Goditi il mare d’inverno e visita la meravigliosa Costiera amalfitana. Puoi partire da Napoli e visitare prima il capoluogo campano, per poi proseguire verso sud. Positano sarà certamente una delle tue prime tappe; ti troverai letteralmente davanti ad un “muro” di case colorate, divise da scalinate e stradine che portano giù verso il mare.

Positano è una città piuttosto cara, piena di bellissimi ristoranti e alberghi di lusso, ma è uno dei gioielli della Costiera e, qualunque sia il tuo budget, merita di essere vista! Se hai voglia di una giornata più sportiva, prova il Sentiero degli Dei, che va da Agerola a Nocelle. Un tempo era l’unica strada che collegasse l’intera costiera e oggi è diventato uno dei trekking più belli d’Italia. Un sentiero a picco sul mare blu? Davvero un sogno ad occhi aperti.

Praiano, Ravello, Atrani e l’immancabile Amalfi, sono solo alcune delle altre tappe di quello che potrebbe essere il tuo viaggio in Costiera amalfitana.

Amsterdam

Non penserai davvero che Amsterdam sia solo coffee shop e gente sballata, vero? Ti posso garantire che questa città olandese non ha niente a cui invidiare alle altre capitali europee. Anzi, una cosa dovremmo invidiarle noi italiani (e no, non parlo ancora dei coffee shop): ogni anno dalla metà di novembre fino alla metà di gennaio si tiene il Festival delle Luci.

Ogni angolo della città viene ricoperto di vere e proprie opere d’arte di numerosi artisti. Immagina i meravigliosi canali e i ponti, tutti decorati con bellissime installazioni, che puoi ammirare facendo una crociera comodamente seduto, con una coperta sulle gambe e una cioccolata calda in mano. Sembra lo spot di Natale più bello di sempre.

Hai capito perché, nonostante il freddo, che potrebbe essere piuttosto rigido, ti consigliamo proprio Amsterdam tra le città da visitare a gennaio?

Dolomiti e Slovenia

Ora ti dirò uno dei motivi per cui dovresti scegliere le Dolomiti per trascorrere la tua prossima vacanza. A gennaio, dopo la fine delle feste, i prezzi degli hotel sono molto più bassi! Certo, passare Natale e Capodanno a sciare con amici e famiglia è bellissimo, ma vogliamo parlare di fare le stesse attività con le piste libere e pagando meno? Io non avrei dubbi.

Se ami sciare naturalmente puoi scegliere tra tantissime piste, una più spettacolare dell’altra, in particolare in Alto Adige e in Trentino. Una delle piste più belle per gli sciatori esperti è lo ski tour del Sellaronda: un giro panoramico intorno al massiccio delle Dolomiti, da fare senza mai togliere gli sci. Viene chiamato il Giro dei Quattro Passi, perché tocca le valli più importanti; Val Badia, Val Gardena, Val di Livinallongo e Val di Fassa.

Oltre a numerosi percorsi di nordic walking invernale e anelli di piste per lo sci di fondo, una delle attività più rilassanti da fare sulle Dolomiti è godersi una giornata in spa. Proprio per il termine della stagione natalizia, molte strutture propongono dei pacchetti davvero convenienti.

Siamo sempre sulle Alpi e quindi lo spettacolo è assicurato. Ma la cosa straordinaria di questo Paese è che ci sono tantissime altre attività da fare, oltre a sciare o camminare sulla neve. Per fare un esempio, si possono visitare le grotte di Postumia, nell’omonimo piccolo villaggio. Si tratta di grotte sotterranee piene di stalattiti e stalagmiti, all’interno delle quali vengono addirittura organizzati spettacoli musicali.

Non mentiremo, la Slovenia è un paese freddo in gennaio, ma nasconde una sorpresa: le terme naturali. Senza dubbio una delle cose più belle da fare dopo una giornata sugli sci è proprio quella di godersi il calore e i benefici dell’acqua calda.

Infine, ti consigliamo di fare un’esperienza unica: visitare i villaggi di igloo. Nel Parco Nazionale del Triglav c’è una vera e propria rete di tunnel di ghiaccio, che ogni anno vengono costruiti quando le temperature sono sotto lo zero. In questi villaggi ci sono addirittura bar, ristoranti, saune e suite romantiche.

Parigi

Parigi è una delle città più romantiche del mondo e anche il posto perfetto dove andare in vacanza a gennaio in Europa. Se ad Amsterdam c’è il Festival delle Luci, a Parigi, la Ville Lumière per eccellenza, le luci sono accese tutto l’anno. La capitale francese infatti brilla di luce propria e a gennaio offre molte attività.

Partiamo con dello shopping? Beh, Parigi è la città che ogni anno a gennaio ospita la Fashion Week e noi comuni mortali possiamo sfogare tutta la nostra voglia di moda con i saldi invernali! Quale città migliore per sfruttare gli sconti? Parti con una valigia bella grande e semi vuota, ti servirà.

Quest’anno le sorprese non sono finite. Parigi infatti, oltre ai suoi bellissimi musei come l’iconico Louvre, ospita numerose mostre d’arte temporanee che non puoi perderti.

Tabella delle Destinazioni al Mare a Gennaio e Costi Indicativi

Se pensate a calde ed assolate spiagge da vivere nel mese di gennaio come ad un miraggio irraggiungibile, beh, dovrete ricredervi. Alcune mete da sogno non solo sono accessibili nel primo mese dell'anno, ma sono anche alla portata di tutte (o quasi) le tasche.

Destinazione Temp. (min/max) Volo+hotel per una settimana (a persona)
Miami e Florida, USA 17° / 23° C da €1.370,00
Bahamas, Caraibi 16° / 24° C da €1.500,00
Isole Canarie, Spagna 15° / 20° C da €650,00
Sharm El-Sheik, Egitto 14° / 22° C da €890,00
Sri Lanka, Asia 26° / 30° C da €1.180,00
Zanzibar - Tanzania, Africa 24° / 32° C da €1.290,00
L'Avana, Cuba 18° / 27° C da €1.270,00
Rio de Janeiro, Brasile 24° / 30° C da €1.570,00
Turks e Caicos, Caraibi 23° / 28° C da €2.080,00
Malindi, Kenya 24° / 31° C da €1.580,00
Maldive, Oceano Indiano 29° / 30° C da €2.400,00
Phuket, Thailandia 24° / 33° C da €1.100,00
Santo Domingo, Repubblica Dominicana 20° / 29° C da €2.500,00

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: