La Finale di Tu Sì Que Vales: Talento, Emozioni e il Verdetto del Pubblico
Questa sera, i riflettori si accendono su uno degli eventi più attesi della stagione televisiva: la finale di Tu Sì Que Vales. In onda in diretta su Canale 5, la finale è il culmine di un percorso che ha visto alternarsi talenti straordinari sul palco.
L'Attesa per la Finale del 2024
Stasera, sabato 16 novembre, andrà in onda su Canale 5 la finale di Tu sì que vales 2024. Sedici concorrenti si contenderanno la vittoria del programma condotto da Giulia Stabile, Alessio Sakara e Martin Castrogiovanni.
La posta in gioco è altissima per i concorrenti che questa sera calcheranno il palco della finale. In questa serata tutto ruota attorno al voto del pubblico da casa. Stasera verrà decretato anche il vincitore della Scuderia di Gerry Scotti.
Per la Scuderia di Gerry Scotti, invece, è previsto un riconoscimento separato, dedicato ai tre talenti che si sono distinti nel circuito parallelo ideato dal celebre conduttore.
I Finalisti in Gara
Tra i finalisti di Tu sì que vales 2024 ci sono comici, acrobati, ballerini, atleti esperti in arti marziali. A contendersi la vittoria saranno:
Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra
- Les Expires (comici)
- Hakuna Matata (acrobati)
- Emanuele Condoleo (strongman)
- Matteo Fraziano (artista delle ombre cinesi)
- Colombia Salsa Style (ballerini)
- Marceau Bidal (acrobata)
- Vlad e Sergey (pole dancer)
- Duo Sebas e Sonia (acrobati)
- Ssaulabi (arti marziali)
- Ruben e Ivan (parkour)
- Domenico
- Francesco
- Vincenzo
Modalità di Voto
A scegliere il vincitore non sarà la giuria composta da Maria De Filippi, Gerry Scotti, Rudy Zerbi, Luciana Littizzetto e Sabrina Ferilli, ma il pubblico da casa, tramite il televoto. Sarà possibile esprimere la propria preferenza in diversi modi:
- Inviando un SMS al numero 477.000.4 (costo massimo per SMS 0,1613€ iva inclusa a seconda dell’operatore)
- Tramite il sito www.wittytv.it
- Tramite l'app di Wittytv
- Tramite l'app di Mediaset Infinity
Il Montepremi in Palio
Il concorrente o i concorrenti in grado di convincere il pubblico da casa si aggiudicheranno ben 100mila euro in gettoni d'oro. Il vincitore si porterà a casa un ricchissimo montepremi.
La Giuria e i Conduttori
Dietro le quinte e in studio, una giuria che è ormai una certezza del piccolo schermo. Ad introdurre le varie esibizioni saranno i tre conduttori Giulia Stabile, Alessio Sakara e Martin Castrogiovanni mentre la giuria giudicherà le varie esibizioni insieme al pubblico il cui voto verrà rivelato dalla portavoce della giuria popolare Sabrina Ferilli.
Un capitolo dell'intervista è dedicata ai cinque giudici Maria De Filippi, Gerry Scotti, Rudy Zerbi, Luciana Littizzetto e Sabrina Ferilli chiamati anche quest'anno a valutare le performance dei talenti in gara che spesso li coinvolgono direttamente sul palco rendendoli parte integrante del numero.
“Tutti loro sono in splendida forma, anzi sono carichi a pallettoni”, affermano i tre conduttori.
Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito
Come Seguire la Finale
L’appuntamento è fissato alle 21:20 su Canale 5, ma per chi non vuole perdersi nulla anche lontano dalla tv, la finale sarà visibile in streaming su Mediaset Infinity, live e on demand.
Non resta che attendere di assistere alla finale di Tu sì que vales 2024 che andrà in onda sabato 16 novembre alle ore 21:30 su Canale5.
Novità per Tu Sì Que Vales 2025
È praticamente tutto pronto per Tu si que Vales 2025. Il programma campione d’ascolti di Mediaset vivrà una vera rivoluzione, con l’arrivo in giuria di Paolo Bonolis (al posto di Gerry Scotti) e puntate più brevi e dinamiche, concluse entro mezzanotte, per volere di Pier Silvio Berlusconi.
Anche nella prossima edizione lo studio di Tu sì que vales accoglierà tanti super ospiti vip pronti a giocare con i membri del cast fisso e a far divertire il pubblico.
Sappiamo, ad esempio, che tra le novità più curiose dell’edizione 2025 c’è una gara interna tra i giudici a colpi di lip sync, ovvero esibizioni musicali in playback pensate per intrattenere e divertire gli spettatori.
Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi
L'Addio di Gerry Scotti
Gerry Scotti ha infatti deciso di lasciare il programma, dopo anni di presenza costante al fianco di Maria De Filippi, Rudy Zerbi, Sabrina Ferilli e Luciana Littizzetto.
Il conduttore ha spiegato così i motivi della sua scelta: "Sono stato chiamato a fare talmente tante cose che devo pensare un po’ anche alla mia estate, alla mia salute, ai miei nipoti e a farmi un po’ di vacanze.
A raccogliere la sua eredità a Tu sì que vales è Paolo Bonolis, alla sua prima esperienza nel programma. La sua presenza promette di portare nuova linfa allo show, grazie a una combinazione di ironia tagliente e grande esperienza televisiva.
La Scuderia Scotti: Un Eredità da Raccogliere
Nella dichiarazione dell’ad, parlando del successo, non può non venire in mente la celebre ed esilarante Scuderia Scotti creata dal conduttore. Un vero e proprio talent nel talent, in cui Scotti sceglieva e radunava i concorrenti più eccentrici e li faceva partecipare a un torneo parallelo, capace di entusiasmare il pubblico.
Un appuntamento che i telespettatori aspettavano con ansia in ogni puntata, e che regalava leggerezza e risate a tutti. Bonolis erediterà anche la Scuderia, ne cambierà il nome?
La Finale del 2023
La finale è stata vinta da Matteo Fraziano con ombre cinesi e illusioni con il 51% dei voti, ha superato nella manche decisiva Ssaulabi, The Phobias e Hakuna Matata.
TAG: #Visto