Le Migliori Mete Turistiche Europee al Mare: Consigli per l'Estate
I primi raggi di sole primaverili sono finalmente tornati a scaldare le giornate dopo un lungo inverno, regalandoci un anticipo dell’estate che sarà. L’occasione è allora ideale per iniziare a pensare alle ferie che, tra giugno e settembre, ci offriranno una pausa dai ritmi frenetici della città. Nelle prossime righe abbiamo quindi raccolto le migliori destinazioni in Europa dove andare in vacanza, dal mare del Portogallo, della Grecia e della Spagna, alle località meno conosciute e, proprio per questo, ancora più affascinanti. Ovvero creare una personalissima lista di luoghi ideali per le vacanze estive in Europa dove andare quest’anno. 20 mete iconiche, alcune molto turistiche, altre forse meno, ideali per una vacanza on the road, in relax, in famiglia con i bambini oppure in coppia. Dalle isole greche, una più bella dell’altra, al mare turchese di Cipro, un viaggio on the road, magari in camper, tra lande irlandesi o tra la natura dei fiordi norvegesi, oppure un lento pellegrinare tra i borghi francesi più suggestivi in Provenza.
Destinazioni Europee Imperdibili per le Vacanze Estive
Portogallo: Madeira e Algarve
Iniziamo la guida alle mete europee dove andare in vacanza quest’estate con Madeira, ormai diventata una destinazione classica nella bella stagione e non solo. L’isola offre infatti un clima temperato tutto l’anno, spiagge con acque cristalline, caratteristici paesini da scoprire a piedi e percorsi di montagna per chi ama il trekking. Ho visitato il sud del Portogallo, la regione dell’Algarve, alcuni anni fa unitamene a qualche giorno di sosta a Lisbona. Quando mi chiedono un consiglio su luoghi meno noti per una vacanza non solo di mare, per me l’Algarve è davvero un’ottima soluzione. E poi mare, spiagge color zafferano e paesaggi davvero suggestivi, un viaggio lento con pernottamenti in località come Vilamoura o Portimao.
Azzorre: Un Arcipelago Incontaminato
Chi apprezza i contesti insulari può scegliere come destinazione del proprio viaggio anche le Azzorre, un arcipelago immerso nell’Oceano Atlantico e ancora oggi in gran parte incontaminato. Contraddistinte da un paesaggio vulcanico, danno la possibilità di lunghe giornate in spiaggia, escursioni nella natura e uscite di whale watching. Terre selvagge, remote, di certo non turistiche come molte altre mete per le vacanze estive in Europa, le Isole Azzorre sono una destinazione perfetta per chi ricerca una vacanza attiva, che mixa natura e luoghi da visitare. Un on the road fatto di spostamenti in auto, barca e voli interni a seconda delle isole che si sceglie di visitare. Dieci giorni sono il minimo ideale per avere un assaggio di questi luoghi, scegliendo tra due o tre isole dell’arcipelago che ne conta nove. Per un itinerario alle isole Azzorre tra Terceira, Saõ Miguel e Pico, vi rimando a questo articolo completo con tutte le informazioni utili.
Croazia: Hvar, l'Isola del Divertimento e del Relax
Anche la Croazia è una meta ideale dove andare in vacanza. Per l’estate 2025 suggeriamo Hvar, un’isola che offre mare dall’acqua trasparente, divertimento notturno e un’area nord lontana dai percorsi turistici più battuti, perfetta se si è alla ricerca di relax e location poco affollate. Da sempre tra le mete più appetibili per una vacanza estiva in Europa, la Croazia vanta un gran numero di luoghi ideali per un soggiorno di mare e relax. La spiaggia di Zlatni Rat viene annoverata tra le più belle di tutta la Croazia, ma considerando che le piccole isolette sono circa un migliaio, diventa impossibile nominarle tutte. Si tratta sempre di una vacanza on the road, ideale sarebbe avere almeno quindici giorni a disposizione cosi da poter valutare almeno tre location in cui spostarsi. Dall’Isola di Dugi Otok, chiamata Isola Lunga, alla spiaggia di Slanica nell’isola di Murter, e poi giù a sud fino al confine con il Montenegro per visitare Dubrovnik e le isole Elafiti.
Spagna: San Sebastian, tra Spiaggia e Gastronomia
A metà strada tra spiaggia e città, San Sebastian in Spagna offre un affascinante arenile chiamato La Concha per via della sua forma a conchiglia. Poco lontano sorge invece il centro urbano con numerosi ristoranti Michelin per un’esperienza culinaria indimenticabile, affiancati da bar con un ricco menù di pintxos, stuzzichini che accompagnano gli aperitivi.
Leggi anche: Idee per il tuo viaggio di maturità indimenticabile
Corsica: Bonifacio, Relax tra Natura e Spiagge Incantevoli
Contraddistinta da paesaggi selvaggi e bagnata dalle limpide acque del Mediterraneo a pochi chilometri dalle coste della Penisola, anche la Corsica è un’ottima destinazione dove andare in vacanza. Bonifacio, in particolare, si trova nella punta sud dell’isola e regala lunghe pause di relax tra natura lussureggiante e incantevoli spiagge da raggiungere con brevi spostamenti.
Slovenia: Lago di Bled, un'Alternativa al Mare
Incorniciato dalla catena montuosa delle Caravanche e dalle Alpi Giulie, il lago di Bled in Slovenia è il luogo ideale dove andare in vacanza se non si ama particolarmente il mare e non ci si vuole allontanare troppo dai confini italiani. Qui, infatti, il turista ha a disposizione sentieri immersi nella natura e la possibilità di dedicarsi agli sport acquatici.
Grecia: Elafonissos e Stoupa, Gemme Nascoste del Peloponneso
Impossibile non inserire nelle destinazioni perfette per le ferie estive 2025 anche la Grecia, optando però per due mete meno colpite dal turismo di massa. Elafonissos, ad esempio, si trova nella parte meridionale del Peloponneso ed è una piccola isola formata da infinite distese di sabbia bianca, dune coperte da cedri e arenili bagnati da acque turchesi. Tra le migliori mete greche dove andare in vacanza quest’anno rientra anche Stoupa, anch’essa poco frequentata durante il periodo di alta stagione. Perla del Peloponneso, si tratta di una piccola cittadina incastonata tra lunghe distese di olivi e montagne, a pochi passi da incantevoli borghi e villaggi di pescatori.
Francia: Bretagna e Provenza
Non poteva mancare la Francia in questo elenco di luoghi ideali per una vacanza estiva in Europa nel 2023. Terra che amo e che spero di visitare in lungo e in largo, soprattutto in estate periodo ideale per un on the road in Bretagna, forse un pochino meno affollata rispetto alla Normandia presa davvero d’assalto. Valutate di atterrare nell’aeroporto di Nantes, e dedicate almeno due giorni pieni alla visita di questa cittadina perché merita moltissimo. Dinan e Cancale, la cittadina medievale di Fougères, Saint-Malo e Locronan, tra i villaggi più belli della Bretagna, il viaggio si snoda tra borghi da cartolina, in un’atmosfera d’altri tempi, lenta e quieta. Optate per un soggiorno in una dimora di charme e per definire al meglio itinerario date un’occhiata al sito dell’Ente del turismo Francia, sempre utilissimo e pieno di idee e consigli. Il territorio è vasto, pertanto non abbiate fretta di inserire tappe su tappe, meglio rinunciare a qualcosa, ma assaporare l’atmosfera di questi luoghi al meglio. Perfetta in estate la Provenza è la meta ideale per chi vuole ammirare i campi di lavanda, fotogenici e suggestivi. Il periodo ideale è luglio, ahimè mese molto affollato e anche piuttosto caldo, ma non limitatevi a visitare i luoghi come la gettonata Valensole. Spingetevi oltre, verso i borghi del Luberon che credetemi sono un più bell’altro. Un the road lento tra campi profumati e piccoli villaggi sospesi nel tempo, come il minuscolo Lacoste e il meraviglioso borgo di Saignon, tra i miei preferiti. Fate una sosta anche lungo le scenografiche Gole del Verdon e immergetevi nei profumi francesi accompagnati dal frinire delle cicale.
Danimarca: Bornholm, l'Isola più Soleggiata
Sempre in Nord Europa, anche Bornholm in Danimarca può essere la meta ottimale dove andare in vacanza nei mesi estivi. Affacciata sul Mar Baltico, l’isola è il luogo più soleggiato del Paese e offre incantevoli spiagge di sabbia. Imperdibili anche le smokehouse, dove gustare prodotti locali come il pesce affumicato.
Leggi anche: Vacanze indimenticabili in Italia a basso costo
Francia: Sète e Noirmoutier, Due Perle da Scoprire
Proseguiamo la guida con due mete francesi. La prima è Sète, situata nel sud e bagnata dal Mediterraneo. Conosciuta anche come Venezia del Languedoc, la località si sviluppa attorno al vecchio porto e offre un grazioso centro urbano dove la vita scorre a ritmi lenti. Tra luglio e settembre, inoltre, ospita alcuni dei più interessanti eventi musicali dell’estate europea. Noirmoutier, invece, si trova a pochi chilometri dalla costa bretone ed è un’isola che, con la bassa marea, si collega alla terraferma attraverso una strada sommersa. Viste le sue dimensioni, può essere scoperta in bicicletta andando alla ricerca delle spiagge più belle dove trascorrere la giornata. Si tratta poi della meta ideale per chi non apprezza il caldo eccessivo.
Italia: Ustica e Salento, tra Bellezza Naturale e Tradizioni
Da ultimo, anche l’Italia offre un ampio ventaglio di possibilità per le vacanze estive. In Sicilia, ad esempio, uno dei luoghi più affascinanti è l’isola di Ustica al largo della costa nord. Si tratta infatti di una piccola perla dove il mare si scontra con la roccia, disposta all’interno di un’area marina protetta perfetta per lo snorkeling e le immersioni. Decisamente più noto, il Salento è ormai da anni una delle mete preferite dai turisti italiani e da chi raggiunge il Belpaese dall’estero. Il tacco d’Italia offre infatti mare cristallino, movida e una ricca proposta di ristoranti di pesce e prodotti tipici. Tra i luoghi da non perdere non si possono non citare Lecce, Otranto, Gallipoli, le Maldive del Salento, la Baia dei Turchi e la Grotta della Poesia.
Sardegna: un'Isola da Scoprire
Terminiamo la guida alle destinazioni dove andare in vacanza quest’estate con la Sardegna, un’isola da scoprire sia nelle località più blasonate, sia nei suoi luoghi più nascosti. Chi ama la città può ad esempio recarsi a Cagliari e visitare le spiagge del sud. Nel nord, invece, si trovano le mete di lusso, raccolte nella Costa Smeralda della Gallura. Imperdibile anche l’entroterra, che offre escursioni nella natura e interessanti aree archeologiche.
Montenegro: Una Meta Europea Dimenticata Ma Autentica
Tra le mete forse inusuali per una vacanza estiva in Europa, il Montenegro è sicuramente molto meno turistico di quelle citate sin ora, per questo ottimale in estate se cercate un luogo non troppo affollato dal turismo di massa tutto da scoprire. Raggiungete il Montenegro dal confine della Croazia, oppure volando sulla capitale Podgorica. Iniziate la vostra scoperta di questo Paese dalla Baia di Kotor, Patrimonio dell’Umanità Unesco per via del paesaggio suggestivo che incornicia mare e montagne in un paesaggio unico. Da non perdere la visita di Cetinje, antica capitale del Montenegro fino alla Prima Guerra Mondiale, che racchiude un centro colorato e frizzante e poi il lago di Skadar, il più grande dei Balcani ricco di flora e fauna selvatica. Facendo il mio lavoro da agente di viaggio, ammetto che il Montenegro è davvero una meta europee un po’ dimenticata quando si pensa a dove andare in vacanza in estate in Europa, ma questo gioca sicuramente a suo favore se siete in cerca di una meta genuina, poco affollata, che ha molto da offrire a livello paesaggistico e storico.
Albania: Una Gemma Nascente nel Mediterraneo
Da qualche anno le spiagge dell’Albania sono diventate una meta estiva molto in voga in Europa, soprattutto Valona, punto in cui Mar Ionio e Adriatico si incontrano. Un Paese piccolo, ma non per questo con poche cose da vedere, ma dal punto di vista alberghiero al momento l’offerta non è molto elevata, nulla di paragonabile ad una Grecia per dire, ma i punti mare degni di nota ci sono. Come Ksamil, spiagge di sabbia bianca a pochi chilometri da quelle greche, mare turchese e ottimi punti per fare snorkeling. Ma una vacanza in Albania non è solo mare e relax in spiaggia, dedicate del tempo a città storiche come Berat o Durazzo, con la sua influenza romana e bizantina. Per maggiori informazioni per organizzare un viaggio in Albania rivolgetevi a tour operator, agenzie o all’ente del turismo.
Leggi anche: Montenegro: le migliori destinazioni turistiche
Cipro: L'Isola di Afrodite
Quante sono le spiagge di Cipro da vedere? Sicuramente un numero a doppia cifra, quindi più di dieci. Cipro è perfetta come destinazione per una vacanza in questa estate 2023, meno patinata delle vicine isole greche, ha molto da offrire e vanta spiagge una più bella dell’altra. Dal mare turchese di Coral Bay a Pafos alla spiaggia che ricorda il mito leggendario di Afrodite e porta il suo nome. Cipro è perfetta come meta per una vacanza di coppia o in famiglia, ci sono spiagge ideali per i bambini e il mare balneabile vanta in alcuni luoghi bandiera blu quasi ogni anno. Tra i luoghi migliori dove dormire a Cipro ci sono Larnaca e Nicosia, tra i centri più attrezzati a livello alberghiero, cosi come Pafos, tra le mete più amate dal turismo italiano. Tenete bene a mente che la Repubblica di Cipro occupa la parte meridionale dell’isola, spartita con la parte nord che fa capo alla Turchia. Optate per un hotel fronte mare per una vacanza di relax, come “The Ivi Mare” a Pafos oppure il “Golden Bay beach hotel” a Larnaca.
Destinazioni Low Cost
Bulgaria: Sunny Beach
Difficilmente chi pensa alle vacanze al mare da trascorrere in Europa, immagina di passare qualche giorno in Bulgaria. Eppure Sunny Beach, a poco più di 30 chilometri da Burgas, è definita, da qualche anno a questa parte, l’Ibiza dell’Est.
Spagna: Costa del Maresme
Oltre alle isole iberiche, anche la Costa Brava è particolarmente nota per essere un’ambita meta spagnola scelta per le vacanze estive. In pochi invece considerano come alternativa la Costa del Maresme, a metà strada tra Barcellona e Girona, ideale per chi vuole trascorrere qualche giorno godendo a pieno delle bellezze marittime ma senza addentrarsi nella movida. Alle grandi città, lungo tutto il litorale della Costa del Maresme, si contrappongono infatti piccoli paesini di mare che presentano le loro calette affascinanti e isolate.
Croazia: Parenzo
Parenzo è considerata oggi una delle principali mete turistiche croate, eppure risulta ancora una delle località europee più economiche in cui trascorrere qualche giorno di vacanza.
Grecia: Penisola Calcidica
La Grecia è in assoluto una delle zone più belle e frequentate da turisti nel periodo estivo e per chi cerca un’alternativa un po’ più accessibile rispetto a Mykonos, Santorini o le altre isole, la meta perfetta potrebbe essere la penisola Calcidica. Si tratta, in realtà, di una parte della Grecia continentale divisa in tre diverse penisole: Kassandra, Sithonia e Monte Athos ed è il luogo giusto in cui trascorrere qualche giorno di vacanza respirano a pieno lo spirito della Grecia.
Malta
Chi, al contrario, non vuole rinunciare a una vacanza al mare su un’isola, può preferire Malta alla Grecia.
Albania: Saranda
A un’ora di traghetto dalla penisola greca (precisamente di fronte a Corfù) di trova Saranda.
Portogallo: Algarve
Spiagge dalla sabbia finissima, acque cristalline, alte falesie che creano giochi naturali unici al mondo: è la regione dell’Algarve, nella zona sud del Portogallo, meta perfetta per chi ama trascorrere qualche giorno a contatto con la natura. La principale attrazione di questa zona è infatti data dalla meraviglia dei suoi paesaggi che la rendono una delle regioni perfette per chi desidera trascorrere una vacanza rilassante e riempirsi gli occhi di bellezza.
Turchia: Marmaris
Marmaris è una città della Turchia, situata nella provincia di Muğla della regione dell'Egeo ed è considerata un’ottima località di villeggiatura per le famiglie. Alla bellezza delle spiagge si sposa infatti la tranquillità della cittadina che, pur essendo ormai diventata meta centrale per il turismo turco, è ben lontana dalle rotte della movida.
Cipro: Limassol
Limassol è oggi considerata la città ideale per comprendere a pieno lo stile di Cipro. È infatti la perfetta sintesi fra tradizione, innovazione, vocazione turistica e valorizzazione del patrimonio culturale. Oltre alle bellissime spiagge, punto forte della città è oggi la marina in cui sorge il molo collegato tramite una promenade al centro della città.
Chi ha voglia di trascorrere le vacanze al mare in Europa ha oggi molte alternative. Ci sono infatti tante località di vacanza che non hanno nulla da invidiare alle mete più ambite, prestigiose, famose e care e - a prezzi molto più accessibili - consentono di trascorrere giornate indimenticabili tra relax e movida. Alcune delle spiagge europee preferite:
- Spiaggia dei Conigli, Lampedusa
- Cala Croce, Lampedusa
- Cala Rossa, Siracusa
- Fontane Bianche, Siracusa
- Spiaggia di Alimini, Otranto
- Torre di Sant’Andrea, Otranto
- Spiaggia del Convento, Tropea
- Spiaggia della Rotonda, Tropea
- Praia da Marinha, Lagos
- Es Trenc, Maiorca
- Cala Torta, Maiorca
- Playa de Ses Illetes, Formentera
- Cala Saona, Formentera
- Plage Pampelonne, Costa Azzurra
- Plage Petite Afrique, Costa Azzurra
- Paradise Bay, Malta
- Ghadira Bay, Malta
- Ramla il-Hamra, Gozo
- Spiaggia di Banje, Dubrovnik
- Spiaggia di Bačva, Korcula
- Gjipe, Albania
- Spiaggia di Jalë, Albania
- Balos, Creta
- Dragonera, Agistri
- Aponisos, Agistri
- Nissi Beach, Cipro
TAG: #Turistiche #Turisti #Mare