Mete Turistiche per Natale in Italia: Un Viaggio Indimenticabile
Durante le festività natalizie, molti preferiscono viaggiare piuttosto che rimanere a casa. Se non sapete ancora dove andare a Natale o Capodanno, perché non approfittare per scoprire di più il nostro Paese? Evitando i luoghi troppo turistici e presi d'assalto, potreste vivere qualche giorno di relax e scoprire città, borghi, tradizioni e piatti regionali tipici del periodo natalizio.
Prendete spunto da questa lista per prenotare 2 o 3 giorni nei territori più belli d'Italia. Potreste anche partire last minute in macchina o in treno, senza dover prenotare costosi biglietti d'aereo.
Che siate amanti della montagna, alla ricerca di esperienze culturali o desiderosi di godervi il mare anche d'inverno, l'Italia offre una varietà di destinazioni per rendere il vostro Natale speciale.
Montagna e Atmosfere Fiabesche
Se non potete rinunciare all'atmosfera natalizia della montagna, optate per piccoli borghi alpini in Valle d'Aosta o Trentino-Alto Adige con mercatini di Natale, magari vicini alle piste da sci.
Valle d'Aosta - Gressoney Saint Jean
Se amate le montagne e le atmosfere fiabesche potreste pensare a un tour tra i castelli della Valle d'Aosta. A partire da Castel Savoia, visitando anche il caratteristico borgo di Gressoney Saint Jean e assaporare i piatti tipici valdostani presso il ristorante NordKapp. A qualche km da qui consigliamo anche una visita al Castello di Aymavilles.
Leggi anche: Idee per il tuo viaggio di maturità indimenticabile
Alto Adige - Castelrotto
Uno dei luoghi più affascinanti dell'Alto Adige è l'Alpe di Siusi, paradiso dello sci e delle passeggiate invernali. Il vicino borgo di Castelrotto poi è un piccolo gioiello con realtà turistiche di eccellenza. Soggiornate presso l'Hotel Lamm per godere di una spa panoramica e un delizioso ristorante gourmet. A qualche km di distanza potrete anche visitare l'incantevole mercatino di Natale sul Lago di Carezza, di fronte alla catena del Latemar.
Trentino - Avio
Il Castello di Avio, proprio alle porte del Trentino, nei fine settimana prima di Natale, si veste con le bancarelle di un bellissimo mercatino natalizio per accogliervi con l'atmosfera più magica. Fermatevi qui per un giro in questo borgo medievale incantato.
Trentino - Canale di Tenno e Rango
Sempre in Trentino consigliamo di visitare Canale di Tenno e Rango, poco distanti tra loro. Sono due borghi davvero suggestivi, che durante le festività risplendono di tutta la loro antica atmosfera rurale e fiabesca grazie ai loro mercatini di Natale.
Città d'Arte e Cultura
Se invece siete alla ricerca di un viaggio più culturale… vi basterà salire in macchina e percorrere un itinerario che possa toccare diversi tesori artistici e patrimoni Unesco.
Toscana - Chianti
Fate un tour nel Chianti Classico partendo da Castellina e visitando i borghi autentici di Greve in Chianti, Panzano e Lamole visitando cantine e facendo tappe culinarie indimenticabili nei migliori ristoranti della zona. Per gli appassionati di vino consigliamo di soggiornare al Castello di Fonterutoli, un wine resort e albergo diffuso che sembra cristallizzato nel tempo. Un luogo romantico dove vivere anche una bellissima visita e degustazione presso la poco distante Cantina Mazzei.
Leggi anche: Vacanze indimenticabili in Italia a basso costo
Marche - Ascoli Piceno
Una città ricca di storia e di un'eleganza d'altri tempi nel cuore delle Marche. Non potete non assaggiare le olive ascolane alla Bottega dell'oliva ascolana e fare un aperitivo allo storico Caffè Meletti. Fate un giro per i mercatini di Natale e per una cena in piena atmosfera natalizia vi consigliamo l'Agriturismo Villa Cicchi, appena fuori città.
Umbria - Gubbio
Gubbio è sicuramente un borgo affascinante da visitare tutto l'anno, ma nelle festività natalizie ha un primato molto importante: l'albero più grande del mondo, che illumina tutto il monte Ingino. Provate poi le specialità tipiche in uno degli agriturismi appena fuori dal borgo, come l'Agriturismo Casella del Piano che ha vinto l'edizione di Alessandro Borghese, 4 ristoranti di Gubbio.
Romagna - Sant'Arcangelo di Romagna
Avete mai pensato di andare in Romagna in inverno? Anche in questa stagione l'accoglienza, soprattutto nei borghi dell'entroterra, è sempre calorosa. Come ad esempio a Sant'Arcangelo di Romagna, una vera chicca! Immancabile un pranzo o cena alla storica Osteria La Sangiovesa
Basilicata - Matera
Se non siete ancora stati a Matera, le festività natalizie sono un'occasione d'oro. Conosciuta come la Città dei Sassi, qui ogni anno si tiene il suggestivo presepe vivente che coinvolge migliaia di figuranti. Qui è d'obbligo soggiornare all'interno di uno dei Sassi, vi consigliamo l'albergo diffuso Sextantio Matera, le Grotte delle Civita.
Mare d'Inverno
Preferite il mare anche d'inverno? In Sicilia e Sardegna ci sono sempre in media 10 gradi in più rispetto al “continente”. Qui potrete godere di un po' di sole e della meraviglia dei centri storici sul mare, oppure andare alla scoperta dei borghi dell'entroterra.
Leggi anche: Montenegro: le migliori destinazioni turistiche
Sardegna - Alghero
Perché scegliere proprio Alghero? Perché contrariamente a tante località di mare in Sardegna, il suo meraviglioso centro storico non smette mai di vivere, nemmeno d'inverno! Prenotate una cena in uno dei suoi ristoranti di pesce. Non perdetevi il tramonto visto dai bastioni, magari per salutare l'anno che finisce e poi festeggiare con il grande concerto di Capodanno in Piazzale della Pace.
Sardegna - Cagliari
Restando sempre in Sardegna, se volete vivere a pieno l'atmosfera delle feste per un weekend potete anche atterrare e restare a Cagliari, che in questo periodo si veste di tante luci ed eventi in città. Per soggiornare vi consigliamo Casa Clàt che ha in programma tanti momenti a questi giorni, dal tea time al menu di Natale gourmet.
Sicilia - Erice
Nell'incantevole e panoramico borgo di Erice, in provincia di Trapani, nel periodo delle festività si tiene l'EricèNatale -Il Borgo dei Presepi, un mese ricco di eventi per festeggiare il Natale. Mercatini e il borgo illuminato rendono questa atmosfera davvero unica! Se si passa di qui non si può non provare una genovese, il dolce tipico della pasticceria Maria Grammatico, una delle più famose di tutta la Sicilia.
Liguria - Manarola
Specialmente Manarola è famosa per il suo grande presepe, che anche quest'anno dall'8 dicembre illuminerà tutta la collina. L'atmosfera ideale tra mare e colline che anche a Natale e Capodanno sa far vivere momenti romantici. Qui potete trovare i migliori ristoranti delle 5 terre.
Altre Destinazioni Consigliate
Oltre alle mete già citate, ecco alcune altre destinazioni che meritano una visita durante le vacanze natalizie:
- Napoli: Per la via dei presepi a San Gregorio Armeno e le specialità gastronomiche.
- Venezia: Per un'atmosfera romantica tra luci e addobbi.
- Roma: Per pattinare sul ghiaccio a Castel Sant’Angelo e visitare i presepi.
- Bolzano: Per i mercatini tradizionali e le piste da sci delle Dolomiti.
- Courmayeur: Un gioiello custodito dalla vetta più alta delle Alpi, il Monte Bianco.
Eventi Speciali da Non Perdere
Molte città e borghi italiani offrono eventi speciali durante il periodo natalizio:
- Gubbio: L'albero di Natale più grande del mondo.
- Matera: Il presepe vivente nei Sassi.
- Erice: EricèNatale - Il Borgo dei Presepi.
- Gradara: Atmosfera natalizia con addobbi suggestivi e luminarie incantate.
- Greccio: Il presepe vivente nel borgo medievale.
Tabella Riepilogativa delle Mete Turistiche Consigliate
Regione | Destinazione | Attrazione Principale |
---|---|---|
Valle d'Aosta | Gressoney Saint Jean | Castel Savoia e borgo caratteristico |
Trentino-Alto Adige | Castelrotto | Alpe di Siusi e mercatino di Natale |
Trentino | Avio | Castello di Avio e mercatino natalizio |
Toscana | Chianti | Tour enogastronomico tra i borghi |
Marche | Ascoli Piceno | Città d'arte e mercatini di Natale |
Umbria | Gubbio | Albero di Natale più grande del mondo |
Basilicata | Matera | Presepe vivente nei Sassi |
Sardegna | Alghero | Centro storico vivace e ristoranti di pesce |
Sicilia | Erice | EricèNatale - Il Borgo dei Presepi |
Liguria | Manarola | Presepe luminoso sulla collina |
TAG: #Turistiche #Turisti