Albergo Atene Riccione

 

Esplorando il Sudafrica: Guida alle Mete Turistiche Imperdibili

Il Sudafrica è un paese straordinario, ricco di contrasti e bellezze naturali, che offre un'esperienza di viaggio unica. Spesso soprannominato "Il Mondo in Un Paese", il Sudafrica unisce il meglio dei due mondi: la natura selvaggia d'Africa all'ottima organizzazione che conosciamo in Europa. Un viaggio in Sudafrica è infatti una introduzione eccezionale al continente Africano. Ma è un Paese gigantesco con un'offerta di attività davvero grande.

In questo articolo, esploreremo le principali attrazioni turistiche, fornendo consigli pratici su come organizzare il tuo viaggio e sfruttare al meglio questa incredibile destinazione.

Informazioni Utili Prima di Partire

Gli europei non hanno bisogno di un visto preventivo per entrare in Sudafrica, quello rilasciato agli arrivi è gratuito ed è valido tre mesi (90 giorni). Se viaggiate con bambini con meno di18 anni, sarà necessario portare con voi alcuni documenti aggiuntivi quando entrate o uscite dal Sudafrica. Il Paese applica regolamenti severi per prevenire il traffico e il rapimento di minori. Dovrete avere un certificato di nascita integrale per ogni bambino, che mostri i nomi di entrambi i genitori. Se viaggia solo uno dei genitori con il bambino, sarà inoltre necessaria un'autorizzazione firmata dall'altro genitore che consente al minore di viaggiare. Se il bambino viaggia con qualcuno che non è suo genitore, come un parente o un amico, avrete bisogno di una copia dei passaporti dei genitori e dei loro dettagli di contatto, oltre a una lettera di autorizzazione da parte dei genitori.

Per i viaggi in Sudafrica, non sono richieste vaccinazioni obbligatorie. Se provenite da determinate aree endemiche in Africa (come l'Uganda o l'Etiopia per esempio) e nelle Americhe, potrebbe essere necessario presentare un certificato di vaccinazione contro la Febbre Gialla all'ingresso. Questo requisito generalmente non si applica se il volo di arrivo prevede solo uno scalo in un Paese dove la febbre gialla è endemica, quindi se per esempio volate con Ethiopian Airlines che fa scalo ad Addis Abeba per meno di 12 ore, il certificato di vaccinazione non sarà richiesto. Il fatto che non ci siano vaccini obbligatori però non vuol dire che non ce ne siano di consigliati, come per esempio che proteggono dal tetano, la difterite, l'epatite A e e la febbre Tifoide.

Il Sudafrica non è malaria free. Portate con voi repellenti per insetti con una concentrazione di DEET superiore al 30%, che sono efficaci nel tenere lontane le zanzare, ma è consigliato coprirsi braccia e gambe durante le ore crepuscolari e notturne, quando le zanzare sono più attive. La profilassi antimalarica può contribuire a diminuire il rischio di malaria, specialmente se si prevede di visitare aree ad alto rischio.

Leggi anche: Idee per il tuo viaggio di maturità indimenticabile

IMPORTANTE Indipendentemente dai requisiti di vaccinazione, si raccomanda vivamente di acquistare un'assicurazione di viaggio completa per coprire eventuali spese mediche impreviste o emergenze durante il viaggio.

Quando Andare in Sudafrica: Il Periodo Migliore

Premesso che in Sudafrica le stagioni sono invertite rispetto alle nostre, il clima è in generale mite per quasi tutto l’anno e le piogge abbondanti sono rare. Il Sudafrica è, però, un paese molto esteso. Le sue differenti aree geografiche sono soggette quindi a diversi micro-climi in base alle sue.

  • Gennaio e Febbraio: In questi mesi il Kruger National Park è molto caldo e potrebbe piovere. Gli avvistamenti di animali sono più difficili. È un periodo ottimo per visitate le montagne del Drakensburg ed il Capo Occidentale che è più secco ma molto ventoso.
  • Marzo: Marzo segna la fine della stagione turistica, insieme al primo rientro degli uccelli migratori.
  • Giugno e Luglio: questi mesi rappresentano il cuore dell'inverno sudafricano e vedono l'inizio della stagione secca nel nord e nell'est.
  • Agosto e Settembre: questi mesi rientrano nel cuore dell'inverno sudafricano. Il freddo di agosto avvolge il Capo Occidentale durante le notti, tuttavia questi sono i mesi migliori per fare safari grazie all'assenza di piogge.
  • Dicembre: questo mese segna l'inizio dell'estate e le aree costiere cominciano a riempirsi.

Come Spostarsi in Sudafrica

In tutti i viaggi in Sudafrica che ho fatto ho guidato. Le strade Sudafricane sono in o per mesi e sono stata fermata a dei posti di blocco. La patente internazionale mi è stata tornata senza essere guardata (forse non sapevano neanche cosa fosse). Per legge però è obbligatoria quindi è importante che prima di partire, nel caso in cui decidessi di guidare, ne faccia richiesta.

Potrebbe infatti essere richiesta dalla compagnia di noleggio auto. Ti ricordo che nel caso di incidente le assicurazioni potrebbero non rimborsare se hai guidato senza avere la corretta documentazione, quindi so che è un costo aggiuntivo non indifferente ma consiglio vivamente di farla. Le soluzioni di viaggio in Sudafrica sono numerose. Dopo svariate ricerche la scelta per noleggiare la macchina è ricaduta su Rentalcars.

DA SAPERE Ricordate che in Sudafrica si guida a sinistra. All'inizio potrà sembrare strano ma in due giorni di guida vi troverete a vostro agio. Mi raccomando di guidare secondo i limiti di velocità. Le macchine potrebbero avere un rilevatore di velocità che le compagnie noleggio controlleranno per verificare nel caso in cui si faccia un incidente. Se dal rilevatore si dovesse scoprire che guidavate oltre i limiti di velocità (o guidavate in aree dove non avreste dovuto), l'assicurazione potrebbe essere considerata nulla.

Leggi anche: Vacanze indimenticabili in Italia a basso costo

Secondo me in Sudafrica si deve guidare. Ma se per qualsiasi motivo non ve la sentite ci sono anche dei mezzi pubblici o bus per backpackers che vengono in aiuto. Per muoversi tra le diverse destinazioni invece una opzione molto popolare tra i backpackers è il Baz Bus, un autobus che collega le principali destinazioni turistiche tra Cape Town e Durban (14 fermate in totale). Le opzioni biglietto sono: Hop in ed Hop Off oppure il travel pass da 8, 14 e 21 giorni che permettono di salire e scendere tutte le volte che si desidera senza costi aggiuntivi. La differenza tra i due è che l'hop on ed hop off fa viaggiare solo in una direzione mentre il travel pass in qualsiasi (quindi puoi fare avanti ed indietro). I bus sono comodi, con aria condizionata e sicuramente non offrono i modelli di viaggio da backpacker.

Fino a qualche anno fa viaggiare in treno in Sudafrica era una opzione di abbastanza popolare ed una valida alternativa ai bus e ai voli aerei. Il sistema ferroviario era infatti ben articolato e i prezzi vari, a partire dai posti economici fino al lusso. Dal 2020 circa la situazione è andata in declino e il trasporto ferroviario non è più quello di un tempo. Se però vuoi provare questa esperienza il sito di riferimento è Shosholoza Meyl. Per chi desidera vivere una esperienza di lusso e di altri tempi il Blue train è la scelta giusta. La rotta che segue è il Pretoria-Cape Town i cui prezzi partono da €800 in bassa stagione fino ai 1300€ in quella alta.

Volare in Sudafrica può essere incredibilmente economico, le principali compagnie low cost del Paese sono: FlyMango e Kukula che offrono voli aerei interni anche a €30 per tratta e numerose offerte e last minute.

Le Principali Attrazioni Turistiche del Sudafrica

Il Sud Africa è sicuramente uno dei Paesi africani meglio attrezzati ed organizzati del continente, per lo meno questo è vero soprattutto nelle aree più turistiche. Incredibilmente utile è la guida per backpackers che TUTTI gli ostelli regalano: South Africa Coast to Coast. Il Sudafrica rimane un Paese unico e senza paragoni. Proprio per questa sua peculiarità le cose da vedere sono tantissime, ho scritto un post sui 16 posti da vedere in Sudafrica, ma qui menziono i pricipali.

Cape Town

La sola Cape Town merita un viaggio in Sufafrica, motivo per cui una visita in questa splendida città non dovrebbe mancare in itinerario. Se il Sudafrica rinchiude il mondo in una nazione, Città del Capo incapsula il mondo in un unico metropoli. Imperdibile per chi visita il Sudafrica!

Leggi anche: Montenegro: le migliori destinazioni turistiche

Di seguito, alcuni dei principali punti di interesse di Città del Capo: il porto di Victoria e Alfred, Table Mountian, il colle Signal e Lion's head, l'Isola di Robben, il quartiere di Bo-Kaap, il Giardino Botanico Nazionale Kirstenbosch, il suo centro urbano e consiglio anhce una visita all'interessantissimo Museo District 6.

CONSIGLIO: Se la teleferica per raggiungere la vetta della Montagna della Tavola è in funzione il giorno di arrivo consiglio di andarci subito perchè a casa dei forti venti a volte il servizio è sospeso.

Penisola del Capo

La Penisola del Capo è una delle aree più spettacolari del Sudafrica, qui infatti potrete vedere da vicino colonie di pinguini africani, ma questo angolo di Sudafrica offre molto di più. Imperdibile è la visita a Simon's Town, dove troverai la colonia di pinguini di Boulder's Beach. Consigliabile anche una passeggiata lungo l'oceano che va da Muizenberg a Kalk Bay, passando per la spiaggia di St. James. Da Hout Bay puoi prendere una barca per isola Duiker dove vivono delle colonie di foche.

Garden Route

La Garden Route è una regione affascinante che tutti dovrebbero visitare quando sono in Sud Africa. Sebbene sia possibile percorrere la Garden Route in meno di mezza giornata, la vera bellezza sfugge quando ti limiti solo a guidare. Le tappe degne di nota lungo la Garden Route includono Storms River e il Parco Nazionale di Tsitsikamma, la Riserva Naturale di Robberg, Plettenberg Bay e l'intera area di Knysna, dove non dovresti perdere "the Heads" e la "Riserva Naturale Privata di Featherbed". Un po' distante, ma comunque considerata parte della Garden Route, si trova Oudtshoorn.

Kruger National Park e le Riserve Private

L'ampio Parco Nazionale Kruger si estende per 20.000 chilometri quadrati, ed è infatti la più grande destinazione safari del mondo. Lungo i confini del Kruger Park ufficiale, esistono numerose riserve private più piccole e lussuose, che offrono splendide vedute sulla fauna selvatica nel massimo comfort. Queste riserve aumentano le possibilità di avvistare gli animali, in particolare i leopardi e i cani selvatici africani (i licaoni) spesso difficili da trovare. Se da un lato visitare il Kruger è la soluzione più economica e si può fare in self-drive, se cercate una soluzione safari più intima e di alta categoria consiglio di optare per una delle tante riserve private.

Sebbene il Sudafrica secondo me sia un Paese che vale la pena viaggiare a prescindere dal safari, a differenza di alcuni Paesi come la Tanzania dove il safari è l'attività principale oltre il mare di Zanzibar, di certo qui non mancano parchi Nazionali e riserve private dove concedersi qualche giorno di game drive. La prima cosa da sapere quando si pianifica un safari in Sudafrica è che qui si possono fare game drive si nei parchi Nazionali, come il Kruger, che in Riserve Private. Le differenze tra un parco nazionale ed una riserva privata sta nella gestione e nell'esclusività. Un parco nazionale è di proprietà ed è gestito dal governo, mentre una riserva privata è di proprietà ed è gestita dai lodge al suo interno. Il principale vantaggio di un soggiorno in una riserva privata è l'esclusività, offrendo meno restrizioni, meno veicoli, la possibilità di fare giri notturni e avvicinarsi di più agli animali, rispetto ai parchi nazionali che possono diventare affollati dato l'alto numero di lodge e visite giornaliere ma che di contro costano meno delle riserve private che in genere sono soluzioni di lusso.

CONSIGLIO Se state pianificando un viaggio in Sudafrica potrebbe essere complicato scegliere il parco o riserva migliore per le vostre esigenze. Il mio consiglio è di appoggiarvi ad un tour operator che potrà consigliare ed aiutare a scegliere le migliori destinazioni safari da inserire nel vostro viaggio.

Il Sudafrica conta ben 43 Parchi Nazionali e Riserve private tra cui scegliere. Alcuni dei più notevoli includono:

  • Parco Nazionale Kruger: Il Parco Nazionale Kruger è uno dei più grandi e più antichi parchi nazionali in Africa. Il parco si estenden su circa 2 milioni di ettari. Famoso per la diversità della sua fauna. Qui con fortuna potreste vedere i"Big Five" (leone, leopardo, rinoceronte, elefante e bufalo). Il parco ha un'ampia gamma di sistemazioni, dai campeggi ai lodge di lusso, ed è possibile fare self drive (anche se consiglio comunque di prenotare un game drive con guida), con una guida gli avvistamenti saranno sicuramente di maggiore successo.
  • Parco Nazionale Addo Elephant: Il Parco Nazionale Addo Elephant, situato nella regione del Capo Orientale, è rinomato per ospitare una delle maggiori popolazioni di elefanti africani del mondo. Fondato nel 1931 per salvare gli 11 elefanti rimasti nell'area, Addo si è espanso enormemente.
  • Riserva Privata Sabi Sand: Rinomata per le elevate possibilità di vedere i leopardi, Sabi Sand condivide un confine senza recinzioni con il Parco Nazionale Kruger, consentendo il libero movimento della fauna selvatica. Nella riserva si trovano dei lodge di lusso. Non è una destinazione economica ma è sicuramente una delle migliori del Sudafrica.
  • Riserva Privata MalaMala: MalaMala è una delle più grandi riserve private per vedere i Big Five in Sudafrica.
  • Riserva Privata Manyeleti: Perfetta per chi cerca un safari meno battuto. La riserva Manyeleti confina con Timbavati, Sabi Sands e il Parco Nazionale Kruger.
  • Riserva Privata Kwandwe: La Riserva di Kwandwe è un modello di conservazione ben riuscito. Ci sono solo 26 camere, cosa permette di offrire il rapporto terreno/ospiti (ovvero ampiezza del terreno per il numero di ospiti) più alto del Sudafrica. La riserva si estende su 22.000 ettari e qui vivono i BIG5. Questa è una riserva molto intima ed esclusiva.
  • Riserva Pivata Madikwe: Questa riserva è la quinta più grande riserva del Sudafrica e si trova vicino al deserto del Kalahari. La riserva offre paesaggi drammatici ed eccellenti oss...

uKhahlamba-Drakensberg Park

Esplora i paesaggi eterei del Parco uKhahlamba-Drakensberg, un confine naturale tra il Sud Africa e Lesotho.

Sudafrica: Un Mondo di Esperienze Indimenticabili

Il Sudafrica è una destinazione incredibilmente ricca di esperienze indimenticabili, che vanno dai safari mozzafiato alle avventure all’aperto, dalle città vibranti alla cultura affascinante. Che si stia pianificando una vacanza rilassante o un viaggio avventuroso, questo Paese ha qualcosa di speciale da offrire a ogni tipo di viaggiatore.

Il Sudafrica rimane un Paese unico e senza paragoni. Proprio per questa sua peculiarità le cose da vedere sono tantissime.

Consigli di Viaggio Aggiuntivi

  • Prenota per tempo il volo: Assicurati di prenotare i tuoi voli in anticipo per ottenere le migliori tariffe.
  • L’assicurazione di viaggio: Non dimenticare di stipulare un'assicurazione di viaggio completa per coprire eventuali imprevisti.
  • Patente internazionale e Guida in Sud Africa: Ottieni una patente internazionale se prevedi di guidare, è semplice e veloce! La patente internazionale ha durata tre anni, dalla data del suo rilascio.
  • Prenotare la macchina a noleggio: Prenota in anticipo la tua auto a noleggio per assicurarti la disponibilità e le migliori offerte.
  • Cosa mettere in valigia?: Pianifica attentamente cosa mettere in valigia in base alla stagione e alle attività che hai in programma.
  • Cambio del denaro: Organizza il cambio valuta in Rand sudafricani (ZAR) per le tue spese locali.

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: