Le più belle mete turistiche della Thailandia
Scegliere dove andare in Thailandia è una affascinante sfida che tutti i viaggiatori diretti verso il “Paese del Sorriso” si apprestano ad affrontare. Il regno thailandese offre così tanto che prendere una decisione diventa davvero difficile.
Siti patrimonio UNESCO d’importanza storica, montagne abitate da etnie isolate, valli in cui la vita scorre lenta seguendo la crescita del riso, fiumi sinuosi solcati da barche colorate, giungla impenetrabile, spiagge tropicali, barriera corallina variopinta e vibrante di vita: la Thailandia è tutto questo e molto altro ancora.
Per aiutarti in questo compito, abbiamo creato delle mini guide alle isole thailandesi e ai principali luoghi d’interesse del Paese, in cui troverai tantissime informazioni utili: cosa vedere nelle varie località, come arrivare nei luoghi di tuo interesse e, fondamentale per la programmazione di un viaggio, quando andare in base alla stagionalità.
Non ti resta che tuffarti tra le nostre guide alle destinazioni e iniziare a pianificare le tue vacanze. Scegliere dove andare in Thailandia non è mai stato così facile.
Dove andare al mare in Thailandia
Il mare è uno dei punti di forza della Thailandia, uno dei motivi per cui è famosa in tutto il mondo come meta di viaggio. Il Paese vanta alcune delle isole più belle di tutto il Sud-Est Asiatico, un’ampia scelta di spot per il diving e per lo snorkeling e di spiagge incantevoli sulle quali tutti sognano di sdraiarsi per una perfetta tintarella.
Leggi anche: Idee per il tuo viaggio di maturità indimenticabile
Quando deciderai dove andare al mare in Thailandia noterai che ogni isola ha una sua personalità, potrai scegliere tra quelle più da vita mondana e quelle ideali per il relax, tra i parchi marini che salvaguardano l’ecosistema e i resort dotati di tutti i comfort.
Il mare della Thailandia - Il Golfo del Siam
Se viaggi durante l’estate e vuoi goderti il mare thailandese, meglio dirigersi verso il Golfo del Siam che, per semplicità, suddiveremo in due zone: la costa orientale e, più a sud, Koh Samui con le sue isole vicine.
Costa Orientale
Alcune delle isole più selvagge e incontaminate della Thailandia sorgono lungo la costa est del Golfo del Siam. Tra queste va sicuramente menzionata Koh Samet: il suo microclima particolare la rende visitabile in ogni periodo dell’anno, e il suo parco marino protetto ne fa una meta ideale per gli amanti della natura. Koh Chang, invece, è una grande isola dominata da una rigogliosa giungla dove potersi inoltrare in magnifici percorsi di trekking, particolarmente indicata da novembre a marzo.
La piccola isola di Koh Mak è un gemma per un viaggio all’insegna dell’ecosostenibilità: la sua tranquillità la rende ideale per una vacanza con la famiglia. Al contrario, chi vuole dedicarsi al turismo più divertente e sfrenato può scegliere la cittadina di Pattaya.
Koh Samui e le isole vicine
Le isole della parte occidentale del Golfo del Siam sono un giusto mix tra natura e divertimento. Koh Samui è il suo fiore all’occhiello: la sua ampiezza, la fitta vegetazione, la disponibilità di servizi e attrazioni uniti alla sua predisposizione allo svago, la rendono una delle mete più amate di tutta la Thailandia dai viaggiatori internazionali.
Leggi anche: Vacanze indimenticabili in Italia a basso costo
Koh Phangan è la “party island” per eccellenza: potrai ballare fino all’alba sulle sue spiagge e, una volta che la musica si sarà fermata, rilassarti nelle sue baie nascoste. L’ovest del Golfo del Siam, inoltre, ci riserva piccoli gioielli come Koh Tao o il Parco Nazionale di Ang Thong dove la natura regna incontrastata e si manifesta in tutto il suo splendore. Se cerchi il lato selvaggio della Thailandia, questo è il posto giusto dove andare.
La Thailandia oceanica - il Mare delle Andamane
Il vantaggio di una vacanza al mare in Thailandia, oltre alla varietà di offerta, risiede nella possibilità di viaggiare in ogni periodo dell’anno: la costa del Mare delle Andamane è la zona dove andare se viaggi durante l’inverno.
Phuket e le Phi Phi Islands
Le isole che puntellano il Mare delle Andamane thailandese sono speciali e uniche nel loro genere. Le Phi Phi Islands affascinano, ogni anno, tantissimi visitatori con l’azzurro cristallino del mare e il verde sfacciato della foresta. Il parco marino delle isole Similan ti conquisterà con la vita sottomarina perfettamente conservata e i suoi fondali variopinti.
Phuket ti rapirà con la sua atmosfera rilassata, le spiagge paradisiache e le strutture di alto livello. Potrai passare una vacanza a 5 stelle all’insegna del relax dotato di tutti i comfort, scoprire la storia e la cultura di questa isola piena di curiosi negozietti o scatenarti tra le strade della nightlife… tutto questo senza cambiare isola; sono pochi i luoghi al mondo dove poterlo fare, non perdertelo!
Krabi e la Thailandia del Sud
Il sud della Thailandia offre una varietà naturalistica del tutto particolare. Nell’entroterra la giungla nasconde cascate e laghi vulcanici dai colori sorprendenti; la costa invece è protetta da foreste di mangrovie e da alte scogliere punteggiate da grotte misteriose. Al largo, le isole calcaree si stagliano come cristalli di giada tra i flutti del mare color smeraldo. Sulla spiaggia di Tonsai, nelle ore notturne, potrai ammirare il plancton bioluminescente: una dimostrazione di quanto la natura sia stupefacente.
Leggi anche: Montenegro: le migliori destinazioni turistiche
Krabi si presta molto bene alle vacanze con bambini, grazie alla varietà di attrazioni che offre e alla moltitudine di attività possibili; è anche la regione perfetta dove andare per un viaggio in Thailandia alla ricerca di avventura e natura incontaminata.
Dove andare in Thailandia: Storia e Cultura
La Thailandia non è solo mare. L’entroterra thailandese ospita paesaggi mozzafiato, antiche città perdute, templi magnifici e una miriade di esperienze, che ti permetteranno di entrare a contatto con la cultura esotica e affascinante di questo grande Paese.
Al momento di scegliere dove andare in Thailandia, meglio includere una visita alle regioni del nord, alle città storiche del centro o alla capitale del Regno: la sontuosa Bangkok.
Bangkok
Bangkok è una città multiforme, moderna ed efficiente e, allo stesso tempo, ancorata alle tradizioni e ai costumi thailandesi. Non è mai noiosa e ha sempre in serbo qualche sorpresa. La capitale thailandese è una delle città più interessanti del Sud-Est Asiatico: riuscirà ad ammaliarti con i suoi templi e a conquistarti con i suoi quartieri più moderni e alla moda; potrai curiosare tra i suoi mercati o perderti tra le strade di Chinatown, troverai sempre qualcosa da fare o da vedere e sarà difficile lasciarla. La scelta su dove andare in Thailandia non può escludere Bangkok.
Tra le attrazioni imperdibili ci sono il sontuoso Palazzo Reale, con pagode d’oro e templi riccamente decorati, la Jim Thompson House e Wat Arun, dove svetta un’imponente torre in stile khmer.
Chiang Mai e la Thailandia del Nord
Il nord della Thailandia è un luogo da favola. Le montagne più alte del Paese riservano dei panorami incantevoli: le risaie e le piantagioni di tè mostrano come l’uomo segue il ritmo della natura, le minoranze etniche sfoggiano tutto il loro patrimonio di tradizioni.
Chiang Mai è una città vivace, entusiasmante e affascinante; centro culturale molto importante, ricca di templi e mercati tradizionali, è una meta ideale per avvicinarsi alla Thailandia più autentica. Il maestoso Mekong trionfa nel “triangolo d’oro”: una zona, al confine con il Laos e il Myanmar, fino a poco tempo fa off-limits, ma che ha saputo riconvertirsi e mostrarsi al mondo in tutta la sua bellezza. Il parco storico di Sukhothai, patrimonio dell’umanità Unesco, ti svelerà gli albori del Regno del Siam.
Incastonata tra il Laos e il Myanmar, in passato noto come Birmania, Chiang Mai è l’antica capitale del Regno Lanna. Meritano di essere visitati Wat Suan Dok, che troneggia nella parte centrale della città, e Wat Phra That Doi Suthep, uno dei templi più importanti del Paese, che sorge sull’omonimo monte nelle vicinanze.
La Thailandia Centrale
Le regioni centrali della Thailandia sono rinomate per i parchi naturali e le città storiche. Le antiche rovine di Ayutthaya conservano imponenti templi in stile Khmer e, tra le altre magnifiche opere, la famosa statua del Buddha incastonata tra le radici di un albero di Baniano. La regione del Kanchanaburi ospita i parchi naturali di Erawan e di Sai Yok con le loro foreste immacolate e le cascate nascoste nella giungla: luoghi perfetti per il trekking alla ricerca degli animali endemici del Paese. Il fiume Kwai domina le valli della regione e, lungo il suo corso, si snoda una ferrovia panoramica da provare assolutamente. Lungo i canali di Amphawa si snodano i famosi mercati galleggianti, peculiarità commerciale della Thailandia.
Centro secolare del potere asiatico, la città ospita un sito archeologico, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 1991. Qui svettano in tutta la loro magnificenza i templi buddisti di Wat Ratchaburana e Wat Mahathat, tra i principali highlight del Paese.
Adagiata nella valle del fiume Yom, nella Thailandia del nord, l’antica città di Sukhothai custodisce un complesso di oltre venti siti archeologici da esplorare a piedi o in bicicletta, con imponenti monumenti, palazzi, templi, acquedotti murati e specchi d’acqua cosparsi di ninfee.
Nella valle del fiume Wang, affluente del Chao Phraya, Lampang è una cittadina nel nord del Paese che, pur riunendo in sé diversi stereotipi tipicamente associati alla Thailandia, come gli elefanti e gli imponenti templi del Regno Lanna, si è saputa mantenere al di fuori delle rotte turistiche più battute.
Da non perdere, qui, una visita al monumentale Wat Rong Khun, il Tempio Bianco, edificato negli anni Novanta su progetto del giovane artista locale Chalermchai Kositpipat.
Qui merita una visita il sito archeologico di Ban Chiang, tra i più importanti insediamenti preistorici finora scoperti nel sud-est asiatico. A una quarantina di chilometri da Udon Thani si trova una meraviglia della natura che merita assolutamente di essere ammirata e fotografata.
Capitale internazionale del turismo balneare, Phuket, detta anche la Perla delle Andamane, è una raggiante e dinamica città insulare che sorge in una pittoresca baia nel sud del Paese. Phuket è il punto di partenza ideale per raggiungere le attrazioni nelle vicinanze, tra cui lo splendido Parco Nazionale di Ao Phang Nga e le isole tropicali di Koh Khai, Koh Lipe e Ko Yao Yai.
Krabi, sulla costa occidentale della Thailandia meridionale, è una vivace città lambita dalle dolci onde dell’Andaman Sea, il mare thailandese che guarda verso Occidente.
Viaggiare in Thailandia: informazioni utili
Viaggiare per la Thailandia è molto più agevole di quanto si possa pensare. L’efficiente e ramificata rete di trasporti via rotaia, strada, cielo e mare raggiunge praticamente ogni quadrante del Paese. La terra del sorriso è considerata una delle mete più sicure in questo lato d’Oriente. Nelle città della Thailandia si respira aria di sicurezza.
Da fine novembre ad aprile il tempo è gradevole, con giornate soleggiate, precipitazioni quasi assenti e temperature che oscillano piacevolmente tra i 25 e i 30°C. Da maggio a fine ottobre, le temperature e l’umidità aumentano e con esse anche le probabilità delle famigerate piogge monsoniche tanto temute, che in realtà in condizioni meteo ordinarie corrispondono ad acquazzoni abbondanti ma di breve durata che non compromettono lo svolgimento del viaggio.
La Thailandia non finisce mai di stupire. Siamo sicuri che il Paese, una volta visitato, ti rimarrà nel cuore e nell’anima. Scegli dove andare e preparati alla vacanza che ti cambierà la vita.
TAG: #Turistiche #Turisti