Albergo Atene Riccione

 

Regolamento Cani a Mirabilandia: Guida Completa per Visitare il Parco con il Tuo Amico a Quattro Zampe

Mirabilandia, uno dei parchi tematici più grandi e rinomati d'Italia, accoglie i visitatori con una vasta gamma di attrazioni e servizi pensati per garantire una giornata di divertimento a tutta la famiglia, inclusi i loro amici a quattro zampe. Ecco una guida completa per pianificare al meglio la tua visita con il tuo cane.

Accesso e Regolamenti Generali

A Mirabilandia, i cani di tutte le taglie sono i benvenuti e possono entrare gratuitamente nel parco. È importante tenere presente alcune regole fondamentali per garantire una visita piacevole e sicura per tutti:

  • Guinzaglio: I cani devono essere tenuti al guinzaglio in ogni momento.
  • Museruola: È obbligatorio avere con sé una museruola, anche se non è necessario farla indossare al cane a titolo precauzionale. In caso di necessità, è possibile richiederla gratuitamente all'ufficio informazioni del Parco.
  • Aree Accessibili: I cani possono accedere liberamente a tutte le aree all’aperto del parco, ad eccezione di "Mirabeach" e delle aree spettacolo al chiuso.
  • Ristorazione: I cani non possono entrare all’interno dei ristoranti, ma molti punti di ristorazione hanno spazi esterni ombreggiati dove è possibile sostare in compagnia del proprio animale.
  • Pulizia: I proprietari sono tenuti alla raccolta delle deiezioni dei propri cani.

Limitazioni e Aree Non Accessibili

Per garantire la sicurezza e il comfort di tutti i visitatori, ci sono alcune limitazioni riguardanti l'accesso dei cani a determinate aree e attrazioni:

  • Attrazioni: I cani non possono salire sulle attrazioni.
  • Aree Spettacolo al Chiuso: L'accesso è vietato alle aree spettacolo al chiuso.
  • Mirabeach: I cani non sono ammessi all'interno del parco acquatico Mirabeach.

Servizi e Consigli Utili

Per rendere la tua visita ancora più confortevole, Mirabilandia offre alcuni servizi e consigli utili:

  • Museruole Gratuite: In caso di necessità, è possibile richiedere una museruola gratuita all'ingresso del parco.
  • Spazi Verdi: Il parco offre numerosi spazi verdi dove è possibile sostare con il proprio cane.
  • Accesso Serale: Per i cani che soffrono particolarmente il caldo, l’accesso serale al parco è l’ideale.

Altri Parchi Divertimento Pet-Friendly in Romagna

Se ti trovi in Romagna con il tuo amico a quattro zampe, Mirabilandia non è l'unico parco divertimento che accetta cani. Ecco alcuni altri parchi tematici pet-friendly nella zona:

Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili

  • Italia in Miniatura (Viserba di Rimini): I cani sono i benvenuti, purché tenuti al guinzaglio e, se di media o grossa taglia, muniti di museruola.
  • Fiabilandia (Rivazzurra di Rimini): Parco pet-friendly con ampi spazi verdi e fontanelle per abbeverare i cani.
  • Oltremare (Riccione): Gli amici a 4 zampe sono i benvenuti con guinzaglio e museruola, ma ci sono alcune limitazioni in base alle aree del parco.
  • Aquario di Cattolica: Ammessi solo cani e animali di piccola taglia se tenuti in braccio, nel trasportino o in borsa.

Tabella Riassuntiva dei Regolamenti Cani nei Parchi Tematici della Romagna

Parco Tematico Cani Ammessi Guinzaglio Obbligatorio Museruola Obbligatoria Limitazioni
Mirabilandia A portata di mano No Mirabeach, no attrazioni, no aree spettacolo al chiuso
Italia in Miniatura Sì (taglia media/grande) No attrazioni
Fiabilandia No Piccola taglia su trenino e battello
Oltremare Limitazioni in alcune aree
Acquario di Cattolica Sì (piccola taglia) No (in braccio/trasportino) No Solo piccola taglia

Seguendo queste semplici regole e consigli, potrai goderti una giornata indimenticabile a Mirabilandia con il tuo fedele amico a quattro zampe.

Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata

Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: