Albergo Atene Riccione

 

Regolamento Cani e Servizi Utili a Mirabilandia

Mirabilandia e Mirabeach offrono diversi servizi e regole per garantire una visita piacevole a tutti.

Accessibilità e Servizi Speciali

  • I parchi Mirabilandia e Mirabeach non hanno barriere architettoniche.
  • Sei celiaco? Abbiamo pensato a te.
  • Le attrazioni del Parco hanno alcune limitazioni per donne in stato di gravidanza.

Regolamento per i Cani a Mirabilandia

Il tuo amico a 4 zampe è il benvenuto al Parco e nelle aree spettacolo all'aperto. Non può però accedere alle attrazioni e alle aree spettacolo al chiuso.

Ecco le regole principali per portare il tuo cane a Mirabilandia:

  • I cani vanno sempre tenuti al guinzaglio.
  • È obbligatorio far indossare la museruola ai cani.
  • Se il proprietario non ne dispone, può richiederla gratuitamente all'ufficio informazioni del Parco.

Al Clodì è presente un'area sgambamento cani, uno spazio sicuro e dedicato dove i tuoi amici a quattro zampe possono correre, giocare e socializzare liberamente con altri cani. Per garantire la sicurezza, l’igiene e il benessere di tutti gli animali e proprietari presenti, è fondamentale conoscere e rispettare le semplici regole di utilizzo.

Mirabeach e i Cani

I cani non sono generalmente ammessi a Mirabeach. All'ingresso del Parco è disponibile un ristretto numero di box, utilizzabili fino ad esaurimento.

Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili

Servizi Medici e di Assistenza

Negli orari di apertura del Parco è sempre disponibile un servizio di prima assistenza medica con presenza del medico. È indispensabile concordare la visita preventivamente, telefonando al medico al n° 0544 561233. Verrà effettuato un triage telefonico.

A Mirabeach, è attivo un servizio di prima assistenza con presenza del medico, in orario di apertura del Parco. E' indispensabile concordare la visita preventivamente, telefonando al medico al n° 0544 561764. Verrà effettuato un triage telefonico.

Altri Servizi Utili

  • Per vivere il Parco in libertà, puoi lasciare i tuoi bagagli e gli oggetti ingombranti presso l'ufficio di Mirabilandia Vacanze, all'ingresso del Parco.
  • Eventuali oggetti personali con dimensioni ridotte possono essere lasciati presso il Servizio Clienti all'interno del Parco.
  • Hai perso un oggetto? Puoi contare sul nostro staff!
  • È possibile noleggiare giornalmente sedie a rotelle per i visitatori con difficoltà motorie (disponibilità limitata) e passeggini. Il servizio non è prenotabile ed è a pagamento.

Esperienze di Visitatori con Disabilità

La storia di Gaia, una ragazza italo-americana con sindrome di Down, evidenzia l'importanza di garantire l'accessibilità e l'inclusione per tutti i visitatori. La famiglia di Gaia ha incontrato difficoltà nell'ottenere il pass "salta fila" a causa della mancanza di una certificazione specifica richiesta dal parco. Questo episodio sottolinea la necessità di una maggiore flessibilità e comprensione nei confronti dei visitatori con disabilità, soprattutto quelli provenienti dall'estero.

Nella versione italiana del sito di Mirabilandia, nella sezione delle informazioni per gli ospiti con disabilità, si legge effettivamente che per ottenere l'ingresso gratuito è necessario presentare "la Carta Bianca rilasciata dal Comune di Ravenna o la Certificazione di Handicap Legge 104/92". Ma se una persona non è Ravennate o viene dall'estero?

La sorella di Gaia ha deciso di denunciare l'episodio con un video pubblicato sui social, che in breve tempo è diventato virale. "Non l'ho fatto per dare contro al parco, ma per informare le persone. Quello che ci ha dato più fastidio è la mancanza totale di empatia nei nostri confronti - insiste la ragazza - Com'è possibile che accadano cose del genere in un parco che ogni anno accoglie tanti turisti?".

Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata

Ulteriori Informazioni su Mirabeach

  • Nei pressi della Laguna del Sol e della Baía de Ondas sono disponibili giubbotti di salvataggio per i bambini.
  • Hai perso un oggetto? Puoi contare sul nostro staff!
  • Una sedia per accompagnarti a fare il bagno in tutta tranquillità!

Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: