Albergo Atene Riccione

 

Mirabilandia e Terranova: Storia e Divertimento

Anche Mirabilandia si veste dei colori della grande festa dedicata a zucche, streghe, mostri e spiriti, ed è pronta a regalare brividi di divertimento a tutti i suoi piccoli visitatori e alle loro famiglie.

Le attrazioni del parco saranno aperte anche al calar dell’oscurità, quando i più coraggiosi potranno avventurarsi nelle Horror Zones, il regno del terrore abitato da ogni specie di terrificanti creature.

Zoomarine, con la sua novità 2012, lo splash battle “Laguna dei Pirati - Battaglia Navale”, ha visto gli ospiti intervenire all’inaugurazione della nuova attrazione, sorta all'interno di una nuova area di 750 mq.

La giornata è stata anche dedicata al tema della sicurezza in mare con la dimostrazione - A Prova di Zampa - della Scuola Cani di Salvataggio (SICS- Sezione Tirreno).

Golden Retriever, Labrador e Terranova hanno affiancato i tuffatori di Zoomarine in una straordinaria esibizione di salvataggio in acqua, riscuotendo grande successo tra il pubblico.

Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili

Vinland, d’altronde, fu il nome che i vichinghi diedero all’attuale Terranova, proprio per via della quantità di viti selvatiche che vi trovarono.

Sempre sul lago di Garda, il parco divertimenti di Gardaland si prepara ad accogliere i suoi ospiti in quello che è l’evento più atteso e terrificante dell’anno, la notte in cui zombie e fantasmi abbandonano il mondo delle tenebre per “infestare” le attrazioni del parco, aperte fino a tarda ora.

Dal 29 ottobre al 1 novembre anche speciali spettacoli a tema assicureranno emozioni da brivido.

Ad aprire le danze al mattino sarà Prezzemolo in compagnia di un gruppo di scatenati scheletri sulle note di Welcome: it’s Halloween!

Le giornate saranno caratterizzate dall’affascinante Halloween Parade nella quale streghe, spettri, scheletri e mostri di ogni tipo daranno bella mostra di sé attraverso un inquietante corteo lungo le vie del Parco.

Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata

Un Halloween a misura di bambino nel parco per bambini più grande del nord-ovest, sotto la guida di Leo Stregone che accoglierà grandi e piccini con il suo fumante pentolone pieno della pozione magica del divertimento.

Per l’occasione Leolandia trasforma la città del vecchio West in HalLEOween Town, dove i cowboy, le ragazze del saloon, i cercatori d’oro e gli indiani cedono il posto a spaventapasseri, streghette pasticcione, fantasmini combina guai e ragni, che sono pronti a prendere d’assalto le giostre più amate.

Per concludere in bellezza la giornata al parco, tutti pronti a ballare seguendo la fantastica Parata di HalLEOween, con streghette, maghetti e vampirelli.

Non solo nei parchi divertimenti o in “compagnia” di terrificanti scheletri e stregoni si potrà trascorrere Halloween.

Si potrà trascorrere Halloween anche al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.

Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia

Da sabato 29 a martedì 1 bambini e adulti potranno scatenare la loro creatività tra raccapriccianti esperimenti scientifici, costruzioni paurose e giochi d’ombre.

Tra le varie attività proposte, realizzeranno cibi appiccicosi che brillano al buio e scopriranno piante con artigli, trappole ed altre caratteristiche mostruose.

Sabato 29 gli adulti prenderanno parte ad un intrigante cena con delitto in cui tutti i partecipanti, vestiti in costume, avranno un ruolo da interpretare e dovranno risolvere il caso di un efferato omicidio al Castello di Grumello (BG).

Domenica 30 saranno i più piccolini i protagonisti di una fantastica avventura in perfetto stile Halloween. Dopo aver indossato i costumi, prenderanno parte alla grande festa del plenilunio e dovranno lottare contro le forze del male che stanno cercando di impossessarsi dell’antico maniero.

Il 31 ottobre il FAI invita a scoprire storie, leggende, misteri e a scovare i fantasmi che ancora si aggirano tra il monastero, la torre, la cinta muraria e la chiesa Santa Maria di Torba.

Una giornata per tutta la famiglia che inizia con laboratori e letture per bambini, per concludersi con racconti davanti al fuoco.

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: