Come Navigare Verso Gardaland: Guida Completa al Parco Divertimenti Numero Uno in Italia
Gardaland, il parco divertimenti numero uno in Italia, situato sulle rive del Lago di Garda, offre emozioni e avventure per tutte le età. Con una vasta estensione di 850.000 mq e oltre 40 attrazioni, Gardaland promette una giornata indimenticabile per bambini, ragazzi, genitori e gruppi di amici.
Attrazioni Principali di Gardaland
Gardaland offre una vasta varietà di giostre e spettacoli che accontentano davvero tutti. Ecco alcune delle attrazioni principali:
- Montagne russe: Per un'esperienza mozzafiato, sali sulle montagne russe come Raptor, Oblivion, Blue Tornado e Shaman.
- Attrazioni acquatiche: Avventurati nella giungla e scendi lungo le rapide misteriose di Jungle Rapids o naviga a bordo del tronco galleggiante Colorado Boat.
- Attrazioni per famiglie: Viaggia indietro nel tempo con l’attrazione “L’Era Glaciale in 4D” o visita Peppa Pig Land, dove i più piccoli possono incontrare i loro personaggi preferiti e salire sul trenino di Nonno Pig.
Per i più audaci, Gardaland offre attrazioni da Guinness dei primati dove abbandonarsi alle emozioni e sfidare sé stessi è d'obbligo.
Da non perdere anche attrazioni come Jumanji - The Adventure e Flying Island, da dove si può vedere tutto il parco dall’alto. Tra le novità vale la pena segnalare Animal Treasure Island, uno spettacolo innovativo basato sull’intelligenza artificiale e Dragon Empire.
Jungle Rapids: Sali a bordo del grande gommone e, seguendo la corrente delle rapide impetuose, lasciati trasportare nell’esplorazione!
Leggi anche: Shein: interpretazione dello stato "In viaggio verso..."
Mammut: Un enorme mammut ti insegue!
L’Albero di Prezzemolo: a Fantasy Kingdom, dove la fantasia diventa realtà!
Raptor: Dimostra la tua audacia sulle montagne russe alate.
Kung Fu Panda Master: Solo superando le discese e le rotazioni di Kung Fu Panda Master, potrai veramente essere tu il prossimo Guerriero Dragone!
Doremifarm: Scalda il motore del tuo trattorino e avventurati alla scoperta della grande fattoria!
Leggi anche: Recensione: "Lungo viaggio verso la notte"
Shaman: le mitiche montagne russe di Gardaland che attraversano il misterioso Acchiappasogni sul dorso di una grande aquila.
Transgardaland expess: parti per un indimenticabile viaggio attraverso la strabiliante Galleria della Fantasia!
Gardaland per i Bambini
Gardaland dedica ampie aree tematiche ai più piccoli, garantendo sicurezza e tanto divertimento. Tra le zone più amate c’è Peppa Pig Land, dove i piccoli possono incontrare i loro personaggi preferiti, salire sul trenino di Nonno Pig o navigare sulle barchette di Peppa. Da non perdere anche Fantasy Kingdom, il cuore pulsante delle attrazioni family, con la celebre Casa di Prezzemolo.
Una delle principali attrazioni di Peppa Pig Land è il trenino Gertrude, il trenino di Nonno Pig. In questa attrazione ogni bambino può diventare un piccolo pilota. Questo è uno dei tanti trenini su cui si può salire a Gardaland.
Inoltre, per i giochi d’acqua si trova il Legoland Water Park, unico parco acquatico del brand in Europa. Da non perdere anche Sea Life Aquarium, con tunnel sottomarini per scoprire la vita marina.
Leggi anche: Xenofobia: una definizione
Il nostro Piccolo Principe è super attivo e abbiamo pensato che questo parco divertimento fosse perfetto per lui. Ci siamo informati precedentemente sul sito internet per capire se lui, alto meno di 90 cm, potesse salire su almeno una decina di giostre.
Biglietti e Offerte
Il biglietto di ingresso, come nella maggior parte dei parchi divertimento, non è tra i più economici. Gli adulti pagano 38 euro acquistando il biglietto online (altrimenti, in biglietteria il prezzo è di 41 euro).
Acquistando un biglietto Gardaland valido anche per il mese di Agosto puoi entrare nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le attrazioni e gli spettacoli del parco. Una volta completato l’acquisto riceverai biglietti in formato PDF a data aperta. Sono validi sino alla chiusura stagionale del parco. I biglietti open con sconti rispetto alla biglietteria Gardaland sono acquistabili solo online. Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare.
Grazie ai biglietti con Parchibox, puoi regalare a te stesso e ai tuoi cari una giornata di puro divertimento a prezzi vantaggiosi.
Conoscere in anticipo le aree del parco che si vogliono visitare ti permette di acquistare il biglietto più adatto alle tue esigenze. Gardaland offre infatti:
- Biglietti solo parco (da 1, da 2 giorni o per l’ingresso serale).
- Biglietti Parco + Acquario (1 o 2 giorni al parco e 1 giorno all’acquario, anche il giorno successivo)
- Biglietti Parco + Waterpark (1 o 2 giorni al parco e 1 al Waterpark. C’è anche la possibilità di acquistare solo il Waterpark).
- Prodotti extra: menu ristorazione, ingressi salvatempo, ingresso parcheggio, Photo Pass.
I prezzi possono variare a seconda che i biglietti si comprino online o in biglietteria. Per esempio, il biglietto giornaliero “solo parco” ha prezzi che partono dai 44 euro online e dai 56 euro in biglietteria. In alternativa, è sempre possibile comprare un biglietto di data libera a un prezzo leggermente maggiorato. Al parco e all’acquario i bambini sotto i 90 centimetri entrano sempre gratis.
Se hai in programma una visita a Gardaland tra le cose da fare a Verona con i bambini è possibile richiedere tariffe ridotte per i più piccoli. Ti permette di ottimizzare il tempo nel parco. A Gardaland puoi vedere in tempo reale i tempi di attesa delle attrazioni seguendo l'app ufficiale Gardaland Resort, accessibile solo con il biglietto d'ingresso. E, cosa più importante, ti assicuri l'ingresso, poiché i posti sono limitati.
Inoltre, Trenord offre diverse opzioni combinate per raggiungere Gardaland in treno, inclusi biglietti combinati con l'ingresso a Caneva Aquapark e Movieland.
Ristorazione
Ci sono molte aree ristorazione dove mangiare, ma anche aree picnic se preferite il pranzo al sacco. Noi, personalmente, abbiamo scelto uno dei tanti ristoranti tematici, il Covo dei Bucanieri, che vanta un menù pensato proprio per i più piccoli.
Pianificazione della Visita
Per goderti appieno Gardaland, l'ideale è dedicargli almeno un'intera giornata. Il parco offre una grande varietà di attrazioni, spettacoli e aree tematiche, quindi ti serviranno dalle 8 alle 10 ore per esplorare tutto ciò che ha da offrire.
Le attrazioni a Gardaland sono davvero tante, e per fare le principali sono necessarie almeno 6-8 ore. L’ideale, però, sarebbe passare l’intera giornata al parco, così da visitare le aree tematiche per bambini, gli spettacoli dal vivo e fare qualche pausa nei punti ristoro. Durante i periodi di alta affluenza, come i weekend d’estate, potrebbero formarsi code alle attrazioni più popolari: in questi casi è utile arrivare all’apertura del parco e valutare l’acquisto di pass salta-coda per ottimizzare i tempi. Per godere al massimo del parco, invece, potrebbe essere un’ottima idea passarci anche due giorni, così da ripetere alcune delle attrazioni più belle e non rinunciare a nessuno spettacolo.
Abbiamo organizzato la nostra visita in un giorno infrasettimanale e questo ci ha permesso di saltare la coda in ogni attrazione. Siamo arrivati al Parco verso le dieci, quindi poco dopo l’apertura e ce ne siamo andati verso le 16.30. La gioia negli occhi del Piccolo Principe non la dimenticheremo mai.
Quando Andare
Il momento migliore per visitare Gardaland dipende molto dalle tue preferenze e da ciò che desideri fare durante la tua visita.
- Clima: se desideri goderti le attrazioni acquatiche e le temperature calde, i mesi estivi (luglio e agosto) sono l'ideale.
- Affluenza di visitatori: per chi vuole evitare la folla, consiglio di visitare Gardaland in primavera (maggio e giugno) o in autunno (settembre e ottobre). cose da fare a Verona in estate: sarà il momento migliore.
Come Arrivare a Gardaland
Gardaland è uno degli undici migliori parchi divertimenti d'Europa, quindi non sorprende che sia ottimamente collegato via terra.
- In auto: Da Milano o Venezia, puoi utilizzare l'autostrada A4 e prendere l'uscita Peschiera del Garda. Da Verona, prendi la SS11 in direzione Lago di Garda oppure l’autostrada A4 fino a Peschiera del Garda. Da Trento e Bolzano, utilizza l’autostrada A22 Brennero-Modena, esci ad Affi e segui la SR450 verso Peschiera del Garda.
- In treno e navetta: Puoi arrivare in treno fino alla stazione di Peschiera del Garda, che si trova a soli 2 km dal parco. Dalla stazione, ogni 30 minuti circa, parte una navetta gratuita dedicata che collega direttamente la stazione all’ingresso di Gardaland (tempo di percorrenza: circa 5 minuti).
- In autobus: Prendi la linea 164 che collega la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova direttamente con Gardaland. Il viaggio dura circa 45 minuti e l'autobus vi lascerà all'ingresso del parco. Diverse linee extraurbane collegano Verona, Brescia e le località limitrofe al parco.
Consigli Utili
- Indossa abiti e scarpe comodi.
- Verifica i limiti di altezza di ciascuna attrazione nella sezione "Servizi Utili" o all'ingresso dell'attrazione stessa.
- In caso di pioggia, il parco è sempre aperto.
- Gardaland Park offre menu pensati per le persone celiache.
- Sono disponibili servizi di nursery e noleggio passeggini.
- Gli amici a 4 zampe sono i benvenuti, ma devono essere tenuti al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono indossare anche la museruola.
Gardaland è sicuramente il regno dei bambini. Di qualsiasi età.
Dintorni di Gardaland
Dopo aver visitato Gardaland, non perdere l'opportunità di esplorare i meravigliosi dintorni del Lago di Garda:
- Borgo di Peschiera del Garda: Visita questa cittadina fortificata, patrimonio UNESCO, famosa per le sue mura veneziane.
- Sirmione e le Grotte di Catullo: Scopri il Castello Scaligero e le antiche rovine romane.
- Lazise: Esplora questo borgo affascinante con un centro storico medievale e un porticciolo pittoresco.
- Verona: Visita la città dell'Arena e di Romeo e Giulietta, a soli 30 km dal parco.
Gardaland è senza dubbio uno dei parchi divertimento più noti in Italia. Situato fra Castelnuovo del Garda e Lazise, sulle rive del lago omonimo, offre tantissime attrazioni per adulti e bambini, oltre a spettacoli ed eventi stagionali.
Legoland Waterpark
Per combattere la noia e il caldo afoso dell’estate non c’è niente di meglio che un parco acquatico. Legoland Water Park sul lago di Garda, l’aquapark che al divertimento in acqua aggiunge quello dei mitici mattoncini che hanno fatto impazzire intere generazioni di bambini (e anche di adulti!). L’appeal unico di Legoland Waterpark è dato dal fatto che si possono trovare tutte le attrazioni classiche di un parco acquatico tematizzate con i mattoncini Lego: un’esperienza che combina due must del divertimento per bambini!
Quello di Castelnuovo sul Garda è il primo LEGOLAND® Water Park in Europa e il primo al mondo costruito all’interno di un altro parco divertimenti. Fa infatti parte di Gardaland Resort, il mega resort per famiglie creato attorno a Gardaland, il più famoso parco di divertimenti italiano.
TAG: #Gardaland