Albergo Atene Riccione

 

Ente Turismo Ellenico: Guida alle Isole Greche

Prima di intraprendere un viaggio in Grecia, è essenziale raccogliere alcune informazioni fondamentali per godersi al meglio l’esperienza: la Grecia, con il suo ricco patrimonio storico e le splendide isole, richiede una pianificazione attenta. In questa sezione approfondiamo queste ed altre informazioni pratiche per progettare al meglio la vostra vacanza, da sapere prima di partire per la Grecia.

Informazioni Utili per il Tuo Viaggio

Una serie di informazioni utili e pratiche per pianificare il vostro viaggio in Grecia: domande frequenti, cosa mangiare, feste, numeri utili, clima e meteo.

Documenti e Valuta

Innanzitutto, verificate i documenti di viaggio: per i cittadini UE è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio, mentre per altri è necessario il passaporto. La valuta utilizzata è l’euro, quindi non servirà cambiare denaro se provenite da paesi dell’eurozona.

Periodo Migliore per Visitare la Grecia

Il periodo migliore per visitare la Grecia è da maggio a ottobre, con luglio e agosto che rappresentano l’alta stagione con prezzi elevati e luoghi affollati.

Trasporti

Per quanto riguarda i trasporti, la Grecia dispone di una buona rete di autobus e traghetti per spostarsi tra le isole, ma è consigliabile prenotare in anticipo durante l’estate. Per esplorare le isole più grandi o la terraferma, il noleggio di un’auto rappresenta un’ottima opzione.

Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli

Lingua e Usanze

La lingua ufficiale è il greco, ma nelle zone turistiche l’inglese è ampiamente parlato. È comunque apprezzato imparare alcune frasi di base in greco. Informatevi sulle usanze locali: i greci sono noti per la loro ospitalità (filoxenia), ma apprezzano il rispetto delle loro tradizioni. Nei luoghi di culto, è richiesto un abbigliamento modesto.

Salute

Per quanto riguarda la salute, la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) garantisce l’assistenza sanitaria ai cittadini UE, ma è sempre consigliabile stipulare un’assicurazione di viaggio aggiuntiva.

Cucina Greca: Un'Attrazione a Sé Stante

La cucina greca è un’attrazione a sé stante: moussaka, souvlaki, tzatziki e insalata greca sono solo alcune delle specialità da assaggiare. Il caffè greco (frappé) è una bevanda popolare, mentre l’ouzo è il tipico liquore locale.

In Grecia si usa cominciare il pasto con antipasti a base di olive nere, sottaceti, acciughe, salame, formaggio, involtini di riso o di carne tritata. Ad accompagnare il tutto, il vino bianco retsina. Immancabile la salsa tzatziki, fatta con yogurt, cetrioli, aglio e menta, da accompagnare a vari piatti o da spalmare sul pane. Il polipo può essere anche marinato in salsa di limone e olio di oliva.

Isole Greche: Un Paradiso da Esplorare

Infiniti cieli azzurri si specchiano in un mare spruzzato di isole, dove il tempo sembra perdere la sua dimensione mentre si ozia sulle spiagge di sabbia bianca. Se avete intenzione di fuggire in cerca di calette inesplorate, acque trasparenti e stili di vita rilassati ci sono decine e decine di isole tra Ionio ed Egeo che abbiamo descritto una per una.

Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti

Le isole sono suddivise negli arcipelaghi delle Cicladi, delle Ionie, del Dodecaneso, dell’Egeo nord-orientale, delle Sporadi e del Golfo Saronico, di fronte alla capitale. Storia e cultura, dunque, ma soprattutto sole e mare. Ogni isola ha qualcosa di unico e originale che la contraddistingue dalle altre.

Le Cicladi

Santorini, Paros, Amorgos, Mykonos, Sifnos, Delos, tra i monasteri e i porticcioli, villaggi bianchi e blu, alte scogliere e insenature da sogno; bar sulla spiaggia, taverne e kafeneio, le isole delle Cicladi si svelano davanti ai vostri occhi in una guida unica.

  • Mykonos è famosa e modaiola e vanta spiagge spettacolari (Psarou, Paradise e Super Paradise).
  • Poco distante, Tinos è nota per l’importante santuario ma ha anche per gli antichi borghi veneziani e le belle spiagge.
  • Santorini, una delle isole più suggestive e visitate delle Cicladi.

Il Dodecaneso

Certo Rodi è un po' più turistica e moderna rispetto alla miriade di isolette sperdute nell'Egeo, ma se vi addentrerete nella sua zona più meridionale, incontrerete anche qui lo charme dei tempi antichi.

  • Lindos, il paese più bello di Rodi.
  • A Rodi, invece, si tiene ad agosto la Festa del vino, con gruppi musicali che si esibiscono nelle piazze.

Le Ionie

Le isole più vicine all’Italia sono le Ionie.

  • A Zante si trova un’icona della Grecia: la spiaggia del Navagio (o del relitto).
  • Kerkyra a Corfù, capoluogo delle Ionie, caratterizzata da strade acciottolate dall’architettura veneziana a tinte pastello.

Le Sporadi

In questo arcipelago al largo del Monte Pelio, l’isola più grande è Skiros, molto frequentata dagli ateniesi, ricca di pinete e spiagge sabbiose.

Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere

Creta

Accogliente e vasta, Creta ha tutto ciò che potreste desiderare da un'isola greca: spiagge favolose, mare cristallino, una storia più antica perfino di quella della Grecia classica, i cimeli del suo passato straordinario, sparsi ovunque, e una cucina basata su una fiorente agricoltura. Nell'isola in cui nacque Zeus è, così, possibile cambiare panorama ogni giorno, esplorando le sue quattro regioni, Hanià, Réthymno, Iràklio e Lasíthi, alla ricerca di spiaggette, chiese e siti archeologici di straordinaria bellezza come Cnosso e Ayia Triàdha. La laguna di Balos, una delle spiagge più belle di Creta e tutta la Grecia.

A Creta è possibile noleggiare un'auto, o un mezzo a due ruote, e cambiare panorama ogni giorno esplorando con calma le sue quattro grandi regioni: Haniá, Réthymno, Iráklio e Lasíthi. La costa nord, più turistica, e la costa sud, meno frequentata, sono da battere palmo a palmo: spiaggette, castelli, chiese e siti archeologici suggestivi come Cnosso e Ayia Triáda vi aspettano.

Grecia Continentale: Un Tesoro Nascosto

A poche ore di traghetto dall'Italia, la Grecia continentale può vantare lo stesso mare delle sue isole ed è molto più comoda e varia da visitare. In un solo viaggio potrete godere di vedute stupefacenti: i monasteri delle Meteore, il leggendario santuario di Delfi, i panorami dell'Epiro o i gioielli medievali di Monemvasià e Mistra. Abbiamo dedicato un capitolo intero ad Atene e alla sua Acropoli, senza dimenticare le eccellenze dei suoi dintorni, come il tempio di Poseidone a capo Soúnio.

Atene: Culla della Civiltà Occidentale

Atene è nota sia per essere la culla della civiltà classica occidentale sia per il suo caotico centro urbano, fatto di cemento e traffico. Tra questi due estremi si sviluppa una città caleidoscopica, in cui le influenze di Est e Ovest si intrecciano nei mercati, nei caffè e nelle taverne, costruiti su antiche rovine e accanto a sontuose chiese bizantine.

Si parte dall’Acropoli, l’enorme complesso architettonico, nato dalla volontà di Pericle, che domina la città da un’altura rocciosa. Sotto l’Acropoli, il quartiere Plaka è la zona più antica e animata, con un saliscendi di stradine intricate fitte di negozi, taverne e ristoranti. Continuando si arriva nel quartiere di Anafiotika, con le sue vecchie case neoclassiche e, più a nord, verso Monastiraki, si aprono le numerose vetrine degli antiquari, tra caffè e locali sempre molto frequentati. La capitale è ricchissima di importanti musei in cui si possono trascorrere giornate intere.

Meteore e Delfi

Proprio nel centro-nord del Paese, nella pianura della Tessaglia, le Meteore sono enormi pinnacoli di rocce levigate con, in cima, monasteri simili a nidi d’aquile. Si visitano facendo base a Kalambaka. Tempio di Atena Pronaia a Delfi.

Consigli Utili

  • Organizza la tua visita in Grecia in pochi minuti!
  • Confronta le offerte delle compagnie aeree e prenota il volo.
  • Trova il tuo alloggio perfetto in Grecia. Scegli tra una vasta selezione di Hotel, B&B e appartamenti.
  • Se hai bisogno di un taxi dall'aeroporto - o da altre località - per Grecia, prenota un transfer privato.
  • Scopri i migliori tour, attività ed escursioni in Grecia.
  • Hai bisogno di un'auto a noleggio? Confronta le tariffe di tutte le compagnie con Discovercars.
  • Devi prendere un traghetto? Con DirectFerries puoi verificare le tratte e acquistare i biglietti.

TAG: #Turismo

Più utile per te: