Capodanno Indimenticabile a Jesolo con Elisa al Palazzo del Turismo
Il Palazzo del Turismo di Jesolo si prepara ad accogliere un evento straordinario per celebrare l'arrivo del nuovo anno. Elisa, cantante, musicista e produttrice musicale di fama internazionale, sarà la protagonista del "Concerto di fine anno", in programma sabato 31 dicembre. Sarà un evento unico e da ricordare, nonché uno strepitoso modo per celebrare l’arrivo del nuovo anno in compagnia di una star assoluta.
Un Concerto Speciale per Salutare il 2023
Il live avrà inizio alle 22.00, per terminare con il brindisi di mezzanotte, con la meravigliosa Elisa sul palco a salutare, assieme al suo pubblico, l’arrivo del 2023. L’appuntamento è nella centralissima piazza Mazzini, dove potrete fare il conto alla rovescia e brindare al nuovo anno con gli amici, la famiglia e migliaia di persone che si troveranno intorno a voi.
Biglietti e Informazioni Utili
I biglietti per il concerto, organizzato da Zenit srl, in collaborazione con Comune di Jesolo e Jesolo Turismo, sono in vendita in presale per il fan club dalle 11.00 di martedì 23 novembre e in vendita generale dalle 11.00 di giovedì 24 novembre sul circuito Ticketone.
Jesolo Accoglie Elisa: Dichiarazioni Ufficiali
"Siamo lieti e orgogliosi di poter ospitare nella nostra città il concerto di una grandissima artista come Elisa - dichiarano il sindaco della Città di Jesolo, Christofer De Zotti, e l'assessore al Turismo, Alberto Maschio -. In questi mesi abbiamo lavorato intensamente per presentare a residenti e ospiti una città magica per queste festività, che ci auguriamo segnino il cambio di passo dopo alcuni anni complessi. Senza ombra di dubbio, questo evento arricchisce il palinsesto soprattutto dal punto di vista qualitativo e sostiene ulteriormente il suo carattere internazionale.
Elisa: Una Carriera Ricca di Successi
Il successo discografico arriva per Elisa (monfalconese classe 1977) a diciannove anni con l'album in studio d'esordio “Pipes & Flowers”, ma la notorietà al grande pubblico giunge quattro anni più tardi grazie alla vittoriosa partecipazione al Festival di Sanremo 2001 con il brano “Luce (tramonti a nord est)”. In venticinque anni di carriera, dopo la realizzazione di undici album in studio, sei compilation, due album dal vivo, quattro album video, settantatré singoli e altrettanti video musicali, ha venduto oltre 5,5 milioni di dischi riscuotendo successo anche in Europa e in Nord America.
Leggi anche: Il Palazzo del Turismo di Acireale: un'analisi dettagliata
Nelle classifiche di vendita italiane e internazionali, ha raggiunto dieci volte la top ten con i suoi album, conquistando quattro volte la prima posizione, mentre per quanto riguarda i singoli, ha raggiunto la top-ten sedici volte, con sei numeri uno, guadagnando complessivamente un disco di diamante, un disco multiplatino (come membro del gruppo Artisti Uniti per l'Abruzzo), quarantaquattro dischi di platino e nove dischi d'oro. Del 2022 la sua seconda partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “O forse sei tu”, che le vale il secondo posto; in Italia ha ottenuto tutti i principali premi e riconoscimenti in ambito musicale.
Nel 2013 il brano “Ancora qui”, colonna sonora del film di Quentin Tarantino Django Unchained, scritta da Elisa e composta da Ennio Morricone, ha fatto parte delle settantacinque canzoni candidate all'Oscar alla miglior canzone originale. Fra gli ultimi progetti live dell’artista troviamo anche il “Back to the Future Live Tour”, che ha visto unire la musica alla sensibilizzazione ambientale ottenendo una lunga serie di sold out in tutta la penisola. Nei prossimi giorni prenderà il via da Trieste con due date sold out il suo nuovo tour “An Intimate Night”, con il quale sarà protagonista nei teatri delle principali città italiane assieme al pianista e compositore Durdust.
Non Solo Musica: Scopri il Palazzo del Turismo di Jesolo
Il Palazzo del Turismo di Jesolo è il cuore pulsante degli eventi del Veneto orientale, il luogo ideale per vivere emozioni uniche e creare ricordi indelebili. Ogni settimana, si svolgono spettacoli mozzafiato, concerti indimenticabili, congressi stimolanti e tanto altro. Esplora le mostre permanenti del Palazzo del Turismo di Jesolo e immergiti in un viaggio affascinante attraverso mondi diversi. Scopri il Tropicarium, dove piante esotiche e animali tropicali ti trasporteranno in una giungla lontana. Aammira la maestosità dei loro regni e incontra animali fantastici, scopri Predator. Infine, tuffati nell’Acquarium e lasciati affascinare dalla bellezza e dalla varietà della vita marina.
Accessibilità e Servizi
Al Palazzo del Turismo di Jesolo, ci impegniamo a garantire un’esperienza comoda e accessibile per tutti i nostri visitatori. Con ampi parcheggi disponibili, assicuriamo un comodo arrivo e una piacevole permanenza. Inoltre, ci preoccupiamo di fornire accessibilità a tutti, con soluzioni pensate per accogliere i nostri ospiti con disabilità.
Capodanno a Jesolo: Un'Esperienza Completa
Pronti per il periodo più speciale dell’anno? Dal 26 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 lasciati incantare dalla magica atmosfera natalizia in riva al mare con “Jesolo città del Natale“. Mercatino di Natale con oltre 70 casette di oggettistica, luna park, prodotti d’artigianato, cibo e bevande e tanti eventi per grandi e piccini.
Leggi anche: Offerte Hotel Palazzo Turismo
Hashtag Capodanno a Jesolo: Divertimento per i Giovani
#Hashtag Capodanno a Jesolo infatti vuole coinvolgere e divertire tutti i giovani del Veneto, senza barriere di prezzo, anzi con moltissime iniziative dedicate proprio ai più giovani, a partire dalle tariffe promozionali e fino al grande impegno dell’Assessore Flavia Pastò nell’omaggiare i giovani jesolani di un voucher gratuito per l’ingresso alla manifestazione. Moltissimi i servizi offerti durante la lunga serata (dalle 21 alle 6), dal food & beverage ed il guardaroba interni, fino alla possibilità di raggiungere la località con pullman appositamente organizzati dalle principali città del Veneto, tra cui Mestre, Padova, Treviso, Rovigo e provincia e San Donà di Piave.
A tutti i maggiorenni all’ingresso verrà consegnato un braccialetto esclusivo, che consentirà loro di acquistare bevande alcoliche, la cui somministrazione è vietata ai minorenni. Il numeroso personale di sicurezza, come di consueto nelle serate Hashtag Music Festival, eseguirà dei controlli prima dell’ingresso nella venue. Infatti all’interno del Palazzo del Turismo non è consentito, per questioni di sicurezza, far entrare ombrelli, caschi, contenitori metallici, bombolette spray di ogni genere e anche per difesa personale, vetro, bevande e cibo di qualunque tipologia e tutti gli oggetti che possono mettere a rischio la propria sicurezza e quella degli altri. Il servizio di sicurezza è autorizzato e requisire tali oggetti durante i controlli ed assicura la massima sicurezza all’interno dell’evento.
Sempre nel rispetto delle misure di sicurezza adottate all’ingresso, non sarà possibile uscire e rientrare dall’evento e per evitare ciò sarà predisposta un’adeguata area fumatori.
Leggi anche: Orari e Tariffe Parcheggio
TAG: #Turismo