Albergo Atene Riccione

 

Nicaragua: Consigli di Viaggio per Scoprire un Paese Autentico

Se ami l’avventura, il Nicaragua è il Paese che fa per te. Questo tesoro del Centro America, meno noto rispetto ai suoi vicini, offre una biodiversità straordinaria, paesaggi vulcanici mozzafiato e un ricco patrimonio culturale. Vediamo insieme come organizzare un viaggio indimenticabile in questa terra di foreste, vulcani e multiculturalismo.

Documenti e Sicurezza

Per entrare in Nicaragua, è necessario un passaporto con almeno 6 mesi di validità. Non è richiesto un visto per soggiorni turistici fino a 90 giorni. Tuttavia, il Nicaragua fa parte del CA-4, un accordo con Guatemala, Honduras ed El Salvador che prevede un soggiorno massimo di 90 giorni combinati in questi quattro Paesi.

Dopo la crisi del 2018, in Nicaragua si verificano occasionalmente manifestazioni di protesta non autorizzate. Quindi, per maggiore sicurezza, evita assembramenti e zone poco frequentate all’interno delle città. Inoltre, bisogna considerare che il Nicaragua è uno Stato con diversi vulcani attivi ed è situato in una zona a rischio sismico.

Quando Andare

Il periodo perfetto per visitare il Nicaragua è tra marzo e aprile, durante la stagione secca, quando le condizioni meteorologiche sono ottimali. Il clima nicaraguense è tropicale, con una stagione secca da dicembre ad aprile (temperatura media di 30 gradi) e una stagione umida e piovosa da fine aprile a fine novembre (temperatura media di 33 gradi).

Come Spostarsi

Per arrivare in Nicaragua non esistono tratte aeree dirette dall’Italia. Ci sono, però, diverse soluzioni con scalo negli Usa o a Madrid e Costa Rica, a seconda delle compagnie, che arrivano a Managua. I voli per il Nicaragua dall'Italia costano tra i €700 e i €1000 euro andata e ritorno.

Leggi anche: Nicaragua: cosa sapere

Gli autobus sono il mezzo più usato ed economico per muoversi all’interno dei confini statali. I più diffusi sono chiamati dagli abitanti del luogo “Chicken Bus”. Spesso sono veicoli vecchi e affollati. Esistono però anche autobus che coprono tratte più lunghe dove i posti sono assegnati e non si fermano a tutte le stazioni di sosta. I taxi sono più economici che in molti altri Stati, ma fai attenzione agli abusivi. Per quanto riguarda i voli interni, l’unica Compagnia aerea che li prevede è La Costeña. Tolte le destinazioni sulla costa atlantica e le isole, sono però sconsigliati.

Cosa Vedere e Fare

Il Nicaragua offre una varietà incredibile di attrazioni. Ecco alcune delle tappe imperdibili:

  • Granada: Fondata nel 1524 dallo spagnolo Francisco de Còrdoba, è la perla coloniale del paese. Vistare le sue strade e viuzze è una vera gioia per gli occhi. L’esperienza da non perdere è salire sul tetto della Cattedrale di Granada.
  • León: È la capitale culturale del paese, costellata di monumenti, murales e la candida Cattedrale, la più antica di tutta l’America centrale. A Leon, una delle due attività principali è fare sand boarding sul vulcano Cerro Negro (scendere dalla vetta seduto su una tavola).
  • Vulcano Masaya: Qui puoi osservare un lago di magma fumante all’interno del suo cratere: pochi vulcani al mondo lo permettono.
  • Las Isletas: Un insieme di 356 isolette sparse nel mezzo del Lago Nicaragua.
  • Ometepe: Emerge dal lago Nicaragua con i suoi due crateri e detiene il primato di isola lacustre più grande al mondo. I due vulcani sono collegati tra loro da un istmo, e per immortalarli tutti e due nello stesso scatto bisogna andare sulla Punta Jesús María.

Altre Esperienze Indimenticabili:

  • La salita al Cerro Negro: Su questo vulcano puoi vivere l’esperienza unica e adrenalinica del “vulcanoboarding”.
  • La visita al vulcano Telica: Un meraviglioso massiccio montagnoso visitabile sia in tour che tramite un’escursione privata.
  • Costa pacifica: A circa due ore a sud da Managua, si trova San Juan del Sur, la località costiera più vivace, ricca di locali, ristoranti e resort. Le sue lunghissime spiagge sono amate dai surfisti. Più quieta è invece La Flor, un’oasi naturale popolata da tartarughe di specie olivacea.
  • Costa caraibica: Bluefields e le escursioni alle Islas del Maìz sono le mete principali. Il mix tra diversi gruppi etnici rende questi luoghi carichi di un’atmosfera allegra.

Cosa Mettere in Valigia

Prepara la valigia con cura per affrontare al meglio il tuo viaggio in Nicaragua:

  • Abiti leggeri per il caldo e l'umidità.
  • Vestiti che coprano braccia e gambe per proteggerti dalle zanzare.
  • Costume da bagno per goderti le spiagge.
  • Scarpe comode per le escursioni sui vulcani.
  • Una borsa con medicinali essenziali, repellente per zanzare, pomata lenitiva e crema solare.
  • Macchina fotografica per immortalare i paesaggi mozzafiato.

Consigli Utili

  • Lingua: In Nicaragua si parla lo spagnolo. Non ci sono problemi con l’inglese, abbastanza diffuso, soprattutto nelle aree più turistiche e costiere.
  • Moneta: La moneta ufficiale in Nicaragua è il “Cordoba” (NIO/C). Il dollaro americano è ampiamente accettato.
  • Trasporti locali: La rete di autobus e minivan è molto ben organizzata, quindi è facilissimo muoversi con i mezzi pubblici, oltre che economico.

Tabella Riassuntiva

Argomento Dettagli
Documenti Passaporto con validità di almeno 6 mesi
Visto Non necessario per soggiorni turistici fino a 90 giorni
Periodo migliore Marzo-Aprile (stagione secca)
Moneta Córdoba (NIO), Dollaro USA ampiamente accettato
Trasporti Autobus, taxi, voli interni (sconsigliati eccetto per la costa atlantica)
Città principali Granada, León, Managua
Attività Escursioni sui vulcani, surf, visite culturali, relax sulle spiagge

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio

TAG: #Turisti

Più utile per te: