Autobus turistici a Nizza: Orari e Percorsi
Con l'autobus turistico di Nizza potrete visitare la città in modo comodo e veloce. Potete scegliere l'opzione di 1 giorno o di 2 giorni, a seconda del tempo che avete a disposizione. Se scegliete l'opzione di 2 giorni, potete iniziare il viaggio da una qualsiasi delle fermate del secondo giorno.
Per tutta la durata del tour, avrete a disposizione un'audioguida in diverse lingue che vi fornirà commenti originali sui monumenti e le attrazioni più importanti della città. Tenete presente che l'autobus parte ogni ora, quindi dovrete aspettare l'autobus successivo per continuare il vostro viaggio.
Muoversi a Nizza: Alternative all'Autobus Turistico
Muoversi a Nizza con il trasporto pubblico è una buona scelta, perché Nizza può contare su una rete di trasporto efficiente. La rete del trasporto pubblico dell'Area metropolitana di Nizza-Costa Azzurra è Lignes d'Azur. Lignes d'Azur comprende tre linee di tram e più di centosessantacinque linee di autobus urbani e pullman extraurbani. Serve 51 comuni dell'area metropolitana di Nizza-Costa Azzurra.
Per spostarsi fuori Nizza, la rete di trasporto regionale ZOU ! consente di viaggiare in autobus in tutta la regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, servendo tutti i comuni della zona.
A Nizza i mezzi di trasporto non mancano! Avendo l'imbarazzo della scelta vogliamo aiutarvi a decidere dandovi i nostri personali consigli. Tra tutti preferiamo il tramway, una soluzione veloce che in pochi minuti e poche fermate giunge ai principali punti della città. Consigliato anche l'autobus turistico, ideale se avete poco tempo a disposizione, grazie alle fermate collocate in punti strategici, e volete godervi una vista panoramica della città!
Leggi anche: Esplora la Costa Azzurra con i treni turistici
Da non dimenticare il bike sharing, migliore scelta per una visita green della città. Per farlo in completa sicurezza, il consiglio è di fare prima un tour guidato in bici in italiano, per prendere dimestichezza con le piste ciclabili e la viabilità di Nizza.
Vi consigliamo invece di spostarvi a piedi nella zona del centro e del lungomare. Le principali attrazioni di Nizza si concentrano tutte nel suo centro storico, a distanze abbastanza ravvicinate tra loro. L'area stessa non è esageratamente ampia, anzi, ha le giuste dimensioni che consentono di visitarla anche a piedi.
Una zona imperdibile di Nizza è il suo bellissimo lungomare, la Promenade des Anglais. Il centro e il lungomare distano però una ventina di minuti a piedi l'uno dall'altro perciò per questo tratto è consigliabile preferire lo spostamento con i mezzi pubblici, in quanto il lungomare si estende per ben 7 km e sarebbe un peccato arrivarvi già stanchi.
Consigliamo quindi di risparmiare le energie e le gambe per godersi questa questa bellissima passeggiata!Per altri itinerari a piedi e con i mezzi, scarica gratis la nostra Guida smart per visitare Nizza. La bicicletta è un ottimo mezzo per esplorare la città! Nizza ha un servizio di sharing bici/monopattini che dal 2024 è stato affidato a Lime e Pony.
Questo è un modo sicuramente divertente e green di esplorare la città. Per farlo in completa sicurezza, il consiglio è di fare prima un tour guidato in bici in italiano, per prendere dimestichezza con le piste ciclabili e la viabilità di Nizza.
Leggi anche: La tua vacanza perfetta nei villaggi turistici di Nizza e dintorni
Opzioni di trasporto pubblico a Nizza
Nizza gode di un'ottimo ed efficiente servizio di trasporto pubblico, dotato di mezzi moderni che collegano ogni angolo della città. La prima soluzione, comoda e veloce, è il tramway. L'alternativa è l'estesa rete di autobus.
I biglietti si possono acquistare nelle rivendite Ligne d'Azur (la più centrale è in Place Massena) ma anche a bordo del bus. Chi ama esplorare la città in maniera ecologica e divertente apprezzerà i Velo Bleu, ovvero il bike sharing che mette a disposizione tantissime biciclette blu utilizzabili 24 ore su 24.
Se avete poco tempo a disposizione o volete godervi un giro panoramico della città, vi consigliamo l'autobus turistico, dal quale potrete scendere e salire senza alcun limite per tutta la durata del vostro biglietto (1 o 2 giorni).
- Tramway: Il tramway è un servizio gestito dall'azienda Ligne d'Azur. Si tratta di una linea unica che percorre 9,2 km attraversando la città da nord a sud fermandosi nei pressi di edifici, strutture e punti d'interesse principali come l'Ospedale Saint Roch, la stazione centrale Nice Ville, l'Acropolis, Avenue Jean Médecin, Piazza Garibaldi e Piazza Masséna.
- Autobus: Anche gli autobus sono gestiti da Ligne d'Azur, ma stavolta si tratta di un servizio davvero capillare. La rete di bus si articola in un centinaio di linee (di cui 5 notturne) per raggiungere ogni punto della città.
- Car Sharing: Anche il Car Sharing mette a disposizione mezzi di colore blu (tutti elettrici) e per tale motivo prende il nome di Auto Bleu. Per usufruirne e ritirare un veicolo è necessaria la prenotazione online sul sito ufficiale.
- Taxi: A Nizza sono presenti ben 350 taxi che viaggiano 24 ore su 24 in città e nelle zone extraurbane. Non è difficile reperirne uno, soprattutto se ci si trova nei pressi del lungomare.
Parcheggiare a Nizza
Parcheggiare a Nizza può essere difficile, specialmente nella stagione di punta del turismo, ma la città può comunque contare su 12mila posti auto a pagamento. I parcheggi principali di Nizza sono Notre Dame e Gare du Sud nel centro, il parcheggio Arénas Cassin - Aéroport vicino all'aeroporto Nice Côte d'Azur.
Ma quando è in funzione il pagamento della sosta a Nizza? Per pagare la sosta con l’app, basta selezionare la zona suggerita (o inserire il codice scritto sul parchimetro), scegliere la durata, il veicolo (inserendo la targa) e il metodo di pagamento. A disposizione di residenti e turisti ci sono anche molti parcheggi privati.
Leggi anche: Nizza: avventure in barca ti aspettano
Se deciderete di muovervi in auto, Nizza offre numerosi parcheggi per una capacità totale di 19.000 posti sparsi in tutta la città, l'unico problema per i non residenti è che la sosta massima consentita è di sole 2 h. Per soste fino a 60 min il servizio è gratuito, mentre per soste di due ore il costo è di €1,30/h, facendo il biglietto nelle apposite colonnine presenti in loco.
Queste regole vengono applicate da lunedì a sabato 9:00-20:00. Vi sono diversi ampi piazzali nei quali parcheggiare e tutti in zone molto comode per raggiungere i principali punti della città. Ad esempio, nei pressi del lungomare segnaliamo i parcheggi Promenade des Arts, Corvésy e Palais Masséna, mentre in pieno centro storico Park Azzur e Parking Nice Etoile. Infine, vicinissimo alla stazione dei treni, il Parcheggio Raimbaldi e il parcheggio Palmeira.
Noleggio auto e scooter
Un'altra soluzione comoda per spostarsi a Nizza è quella di noleggiare un'auto, così da non dipendere dai mezzi pubblici e organizzare anche la visita di zone lontane dal centro città in modo rapido. All'aeroporto di Nizza sono presenti le agenzie di autonoleggio delle principali compagnie francesi e internazionali: Avis, Budget, Europcar, Hertz, Entreprise, Goldcar e Sixt.
Il noleggio degli scooter si può attivare dall’app Yego (Android, iOS). Vélobleu è un servizio di noleggio biciclette e bici elettriche self-service disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, destinato al noleggio a breve termine (24 ore al massimo), ed è accessibile a partire dai 14 anni.
Le biciclette possono essere noleggiate da stazioni fisse installate in varie zone della città di Nizza che sta ampliando il numero di piste ciclabili (online è consultabile la rete delle piste ciclabili). e-Vélobleu è il servizio di bici elettriche a noleggio di Nizza.
Taxi e Transfer
Per gli spostamenti in città e da/verso l’aeroporto Nice Cote d’Azur, si può utilizzare anche un’affidabile rete di taxi. Per prenotare un taxi a Nizza si può chiamare il +33 (0)4.93.13.78.78 o usare l'app Taxi Riviera (Android, iOS).
Una buona notizia, recentissima, interessa chi vuole raggiungere l'Aeroporto Nizza Costa Azzurra da alcune località della Liguria: è il servizio Transfer aeroporto di Nizza condiviso e opera nella zona da Ventimiglia e Alassio grazie a un accordo tra diversi operatori della Riviera di Ponente.
Il trasporto ha un costo fisso a persona che varia in base alla distanza della località di partenza dall'aeroporto: 30 euro da Ventimiglia, 35 da Bordighera, 40 da Ospedaletti e Sanremo, 45 da Arma di Taggia-Santo Stefano, 50 da San Lorenzo al Mare-Imperia, 60 dal Golfo dianese, fino ai 70 da Andora-Alassio.
Arrivare dall'Aeroporto di Nizza
L'aeroporto di Nizza, il Nice Côte d'Azur Airport, è situato a soli 7 km dalla città. E' molto semplice spostarsi verso il centro. La soluzione migliore è senza dubbio il tram, che costa appena €1,70 a corsa. Occhio però agli orari, perché nei feriali è attivo dalle 5:00 alle 24:00, ma Il sabato solo dalle 7:00 alle 20:00 e la domenica dalle 8:00 alle 21:00.
In alternativa c'è il servizio autobus aeroportuale, identificato col numero 99 (20 min, €6,00). L'autobus parte dal piazzale subito fuori dall'area arrivi. Ci sono anche moltissimi taxi che viaggiano verso il centro di Nizza alla tariffa fissa di €32,00 a tratta, i quali impiegano poco meno del bus. In alternativa, potete prenotare un transfer privato prima della partenza.