Nomi Femminili Corti Stranieri Più Popolari
La scelta di nomi femminili stranieri particolari è una tendenza in crescita in Italia, grazie alla loro rarità e al suono spesso dolce ed esotico. Questa preferenza riflette il desiderio dei genitori di allontanarsi dai nomi più comuni o tradizionali.
È però importante ricordare che si tratta di una scelta importante, che accompagnerà la vostra bambina per tutta la vita: è quindi fondamentale scegliere tra i nomi femminili quelli non molto difficili da leggere, scrivere o pronunciare, altrimenti risulta davvero un problema conviverci ogni giorno. Dopo aver dato un’occhiata ai nomi per bambini più di tendenza nell’ultimo anno, valutate la scelta in base anche al suono del nome associato al cognome e pensate a tutti i diminutivi che potrebbero essere utilizzati, soprattutto se avete puntato su un nome lungo o complicato da pronunciare.
A questo punto potete sbizzarrirvi tra tanti nomi femminili stranieri particolari: preferite un nome americano come Harper o Mackenzie, un vivace nome spagnolo come Consuelo o Soledad oppure un nome arabo come Aisha, Laila o Soraya?
Nomi Femminili Stranieri Americani
I nomi femminili americani alle nostre orecchie suonano moderni e ricchi di fascino. Non a caso sono sempre più diffusi anche in Italia! E sempre Olivia è il nome femminile più diffuso anche negli Stati Uniti per le bambine nate nel 2021. Vediamo gli altri nomi nella lista dei 10 nomi femminili più popolari negli USA: Emma, Ava, Charlotte, Sophia, Amelia, Isabella, Mia, Evelyn, Harper.
Nomi Arabi per Lei
I nomi arabi femminili hanno un suono dolce e un grande fascino che, insieme al fatto che sono nomi poco utilizzati nel nostro Paese, daranno un tocco di unicità alla vostra bimba in arrivo.
Leggi anche: Scegliere un nome femminile con la K
Nomi Femminili Francesi
I nomi francesi sono delicati ed eleganti: saranno sicuramente una buona scelta per la vostra bimba!
Nomi Femminili Stranieri Rari
Ci sono poi nomi stranieri poco usati in Italia, molto particolari e dal significato profondo. Zephyrine: nome di origine greca associata a Zephyros, il dio del vento.
Nomi Inglesi Femminili Corti
Molti genitori, infatti, scelgono nomi stranieri per i propri figli, come i nomi inglesi, giapponesi, spagnoli, arabi o greci. I nomi inglesi sono tra quelli che stanno avendo più successo. In particolare, il mondo dei nomi femminili inglesi è tanto vasto quanto affascinante. Sono nomi che portano con loro la scia e il suono di antiche tradizioni e significati. Se questa cultura ti attira e cerchi dei nomi inglesi femminili particolari da dare alla tua bambina, allora sei nel posto giusto.
Ecco alcuni esempi di nomi inglesi femminili corti:
- Bryn - Origine gallese, significa "collina".
- Maeve - Di origine irlandese, significa "inebriante".
- Tess - Origine greca, diminutivo di Theresa, significa "mietitrice".
- Sloane - Origine irlandese, significa "guerriero".
- Wynn - Origine inglese antica, significa "gioia".
- Wren - Deriva dall'inglese e si riferisce a un piccolo uccello.
- Nell - Origine inglese, diminutivo di Eleanor o Helen, significa "luminosa”.
- Blair - Origine scozzese, significa "abitante della pianura".
- Greer - Di origine scozzese, significa "vigile".
- Fleur - Deriva dal francese e significa "fiore".
- Fern - Origine inglese, si riferisce a un tipo di pianta.
- Dove - Origine inglese, si riferisce all'uccello che simboleggia la pace.
- Lane - Di origine inglese, significa "sentiero stretto".
- Blythe - Origine inglese antica, significa "spirito libero".
- Tate - Originario dell'Inghilterra, significa "allegra".
- Wynn - Deriva dall'inglese antico e significa "gioia”.
- Greer - Di origine scozzese, significa "attenta".
- Paige - Di origine inglese, significa "giovane servitore".
- Faye - Deriva dall'inglese medio e significa "fata".
- Maud - Di origine inglese antico, significa "forza in battaglia".
- Gale - Di origine inglese antico, significa "vivace".
- Nelia - Deriva dall'inglese, è un diminutivo di Cornelia.
Nomi Inglesi Femminili Non Comuni
- Aeryn - Variante moderna di Erin, che significa "Irlanda" o "pace".
- Brynnlee - Una combinazione di Brynn (che significa "collina") e Lee (che significa "prato"), che suggerisce una collina pacifica.
- Cailyn - Variante di Kaylin, che significa "puro".
- Delynne - Variante di Delyn, che significa "bella".
- Elyzabeth - Variante di Elizabeth, che significa "Dio è il mio giuramento".
- Freyja - Dea norrena associata all'amore, alla bellezza e alla fertilità.
- Gwenneth - Variante di Gwyneth, che significa "benedetta".
- Haileigh - Variante di Hailey, che significa "eroina".
- Ilyana - Variante di Eliana, che significa "Dio ha risposto".
- Jaylynn - Una combinazione di Jay (che significa "ghiandaia") e Lynn (che significa "cascata").
- Kynslee - Un nome moderno che significa “campo reale”.
- Lynnette - Variante di Lynette, che significa "uccellino".
- Mykah - Variante di Michaela, che significa "chi è come Dio?".
- Nykole - Variante di Nicole, che significa "vittoria del popolo".
- Quinlee - Quinn è gaelico e deriva dalla parola "ceann", che significa "capo" o "testa".
Tabella dei Nomi Femminili Inglesi Più Popolari (Inghilterra e Galles, 2021)
Posizione | Nome |
---|---|
1 | Olivia |
2 | Amelia |
3 | Isla |
4 | Ava |
5 | Ivy |
6 | Freya |
7 | Lily |
8 | Florence |
9 | Mia |
10 | Willow |
Leggi anche: Nomi italiani e stranieri: la F
Leggi anche: Scopri i Nomi Femminili Stranieri
TAG: #Stranieri