Come Vedere Chi Visualizza il Tuo Stato WhatsApp: Trucchi e Consigli
Molti utenti si chiedono se sia possibile sapere chi visualizza il proprio stato WhatsApp. Questa guida esplorerà i metodi ufficiali, i trucchi e le impostazioni per gestire la tua privacy.
Visualizzare le Visualizzazioni dello Stato: Metodo Ufficiale
La piattaforma di messaggistica ti consente di vedere chi ha visto le storie. Sia sui dispositivi iPhone sia su quelli Android, cliccando sul nostro ultimo aggiornamento, basta fare tap proprio sul contenuto postato e poi sul simbolo dell’occhio in basso. La piccola icona a forma di occhio, in basso, rivela i dettagli su chi ha visto il nostro stato e quando.
Questa informazione è visibile pubblicamente a patto che tu non abbia deciso di nascondere le conferme di lettura dalla sezione IMPOSTAZIONI > PRIVACY. Tuttavia, c'è un trucco. Non è possibile vedere i nomi di tutti quelli che guardano le nostre storie: la funzione mostra, infatti, sono quei contatti che hanno attiva la "conferma di lettura" dei messaggi sull'app (la classica spunta blu). Ma funziona anche al contrario.
Se invece vi state chiedendo quante volte una persona ha notato quel contenuto, la verità è che queste non sono calcolabili. Chiamate anche storie o stati sono pubblicazioni di pochi secondi disponibili per 24 ore, a causa di questa qualità, alcuni dei contatti potrebbero essere interessati a vederli più volte prima che scompaiano. Mentre la piattaforma di messaggistica ti consente di vedere chi ha visto le storie, alcuni utenti sono interessati a quante volte hanno visto le loro storie.
Modificare le Impostazioni della Privacy dello Stato
Se si decide di cambiare le impostazioni predefinite del nostro smartphone - che permettono di mostrare gli aggiornamenti di stato a tutti i contatti condivisi - si può utilizzare una specifica procedura. In primis basta selezionare la scheda “Aggiornamenti”, poi nell'intestazione dello Stato toccare l’emoticon dei tre pallini uno sopra l’altro e quindi “Privacy dello stato”.
Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra
Una volta fatto il tutto, selezionare una delle seguenti opzioni:
- I miei contatti: tutti i nostri contatti potranno vedere il nostro stato.
- I miei contatti eccetto…: lo potranno fare solo i contatti salvati nella rubrica del nostro telefono, eccetto quelli che si sceglie di escludere.
- Condividi con…: la terza, invece, consente di creare un "gruppo chiuso" di amici a cui mostrare i nostri aggiornamenti.
Per modificare però la privacy, il processo è quasi identico. Per modificare la privacy dei tuoi stati:
- Android: tocca Altre opzioni > Privacy dello stato.
- iPhone: tocca Privacy.
Seleziona una delle seguenti opzioni:
- I miei contatti: tutti i contatti saranno in grado di vedere gli aggiornamenti di stato.
- I miei contatti, tranne... : tutti i tuoi contatti saranno in grado di vedere i tuoi aggiornamenti di stato, ad eccezione di quelli selezionati.
- Condividi solo con...
La nota da tenere a mente, valida anche per Android e iOS, è che eventuali modifiche alle impostazioni della privacy non si applicano agli aggiornamenti di stato già inviati. Le modifiche alla privacy, tuttavia, rimarranno valide per tutti gli stati futuri.
Trucchi per "Indagare" Senza Notifiche di Lettura
Ma se la persona che ti interessa ha scelto di disattivare le notifiche di lettura e dunque impedire che il suo nome compaia tra quelli dei contatti che hanno visualizzato una storia? Come fare? Non disperare: hai comunque modo di “indagare” e scoprire qualcosa in più utilizzando dei piccoli “trucchetti” che non ti permetteranno di sapere al 100% se qualcuno abbia effettivamente preso visione di uno stato pubblicato, ma possono comunque esserti d'aiuto per avanzare ipotesi in tal senso.
Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito
Vedere lo Stato Online
Il primo “trucchetto” che ti consiglio di mettere in pratica è controllarne lo stato online di un utente, ovvero verificare se il contatto è in linea o meno. Se, ahimè, il contatto l'ha nascosto, puoi provare invece alcuni dei metodi che ti ho suggerito in questa guida.
Sfruttare i Gruppi in Comune
I gruppi in comune sono un utile strumento per “aggirare” la disattivazione delle notifiche di lettura: infatti, anche se un membro del gruppo ha scelto di nasconderle, le impostazioni dei gruppi, di default, non permettono di disattivarle. Pertanto, conoscendo l'orario in cui il contatto di tuo interesse ha letto un messaggio che hai inviato all'interno di un gruppo di cui siete entrambi parte può aiutarti a desumerne l'attività rispetto alla pubblicazione della storia.
Fai ora riferimento ai simboli posti in basso a destra di un qualsiasi messaggio: la doppia spunta blu indica che il messaggio è stato ricevuto e visualizzato da tutti i membri del gruppo. La singola spunta grigia indica che il messaggio non è ancora stato consegnato; la doppia spunta grigio significa, invece, che è stato consegnato ai partecipanti, ma che non è ancora stato letto da tutti. Puoi controllare chi, tra i partecipanti, abbia preso visione del messaggio e a che ora tramite la schermata Info messaggio.
Proteggere la Tua Privacy
Oltre a proteggerti da occhi indesiderati, questa funzione ti consente di mantenere un maggiore controllo su chi può monitorare le tue attività. Se vuoi essere completamente invisibile, puoi scegliere l'opzione “Nessuno”, che disattiva la condivisione del tuo ultimo accesso. Vai su Impostazioni > Privacy > Ultimo accesso e online e personalizza chi ha accesso a queste informazioni. Puoi limitare la visibilità a “I miei contatti” o escludere contatti specifici, così da evitare occhi indiscreti.
Inoltre, considera di utilizzare la modalità “offline” o di disattivare le notifiche per evitare di mostrare la tua attività agli altri. Combinando queste strategie, puoi proteggerti meglio da attenzioni indesiderate e mantenere il controllo delle tue informazioni personali.
Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi
Ulteriori Funzionalità e Trucchi di WhatsApp
WhatsApp offre molte altre funzionalità che possono migliorare la tua esperienza. Ecco alcuni esempi:
- Videochiamate di gruppo: Si possono videochiamare contemporaneamente fino a 4 persone.
- Eliminare i messaggi: C'è un'ora di tempo per rimuovere i messaggi per tutti i destinatari.
- Usare Liste Broadcast: Quando si invia un messaggio alla lista questo arriverà a tutti i destinatari che hanno il numero del mittente salvato nelle rubriche dei propri telefoni.
- Archivia le conversazioni: Il modo migliore per non perdere di vista le chat che ritieni fondamentale mettere da parte è archiviarle.
- Silenzia i gruppi: Non vuoi uscire del tutto da un gruppo ma non sopporti il chiacchiericcio digitale e le notifiche continue? C’è una soluzione: silenzialo.
Tabella Riassuntiva delle Impostazioni di Privacy
Impostazione | Opzioni Disponibili | Descrizione |
---|---|---|
Ultimo accesso e online | Tutti, I miei contatti, Nessuno | Determina chi può vedere il tuo ultimo accesso e se sei online. |
Foto profilo | Tutti, I miei contatti, Nessuno | Determina chi può vedere la tua foto profilo. |
Stato | I miei contatti, I miei contatti eccetto..., Condividi solo con... | Determina chi può vedere i tuoi aggiornamenti di stato. |
Conferme di lettura | Attivata, Disattivata | Determina se inviare e ricevere conferme di lettura (spunte blu). |
TAG: #Visto