Albergo Atene Riccione

 

Gardaland: 50 Anni di Successo e un Maxi-Piano di Assunzioni

Gardaland, il celebre parco divertimenti parte integrante di Merlin Entertainments, leader nell'intrattenimento per famiglie, celebra il suo cinquantesimo anniversario. Inaugurato nel 1975 come primo vero parco a tema del nostro Paese, Gardaland è cresciuto fino a diventare la principale attrazione turistica italiana per fatturato, superando persino icone come il Colosseo: in mezzo secolo ha accolto più di 100 milioni di visitatori.

Per celebrare questo importante traguardo e prepararsi alla stagione estiva, Gardaland ha annunciato un maxi-piano di assunzioni. Mille lavoratori saranno assunti per l'estate, un segnale forte dell'impegno del parco verso l'occupazione e l'economia locale.

Dettagli del Piano di Assunzioni

Il nuovo programma di assunzioni, prevede un primo step (già a partire da marzo) con l'assunzione di 500 stagionali: in uno secondo step, ad inizio giugno, verranno assunte 500 ulteriori figure (sempre stagionali). I contratti di lavoro potranno essere full time o part time in base al settore di inserimento e alla disponibilità dei candidati: i contratti stagionali avranno durata variabile prevista tra marzo e novembre e possibilità di rinnovo fino al prossimo gennaio, secondo il calendario di apertura del resort. Gli orari di lavoro saranno gestiti su turni di 6 giorni su 7.

La campagna di reclutamento è già attiva su tutti i canali: reclutamento diretto verso chi ha già lavorato a Gardaland, centri per l'impiego, agenzie per il lavoro, scuole e università, social media, il sito web ufficiale. Gli interessati alle nuove assunzioni Gardaland possono consultare questa sezione dedicata al recruiting (Lavora con noi) sul sito web del parco.

Gardaland: Un Pilastro dell'Economia Locale

Oggi Gardaland rappresenta un pilastro non solo per il divertimento, ma anche per l’economia locale, influenzando l'apertura di circa 3500 strutture tra hotel, ristoranti e servizi. Gardaland non è solo una destinazione di svago, ma un vero e proprio motore economico per tutto il Lago di Garda. "Ogni euro speso a Gardaland genera in media tre euro e mezzo di spesa sul territorio", spiega Cigarini. Alberghi, ristoranti, trasporti locali e tanti altri settori beneficiano direttamente della presenza del parco.

Leggi anche: Analisi Turista per Sempre

A Gardaland lavorano più di 230 dipendenti assunti stabilmente e circa 1500 risorse stagionali. Oggi dà lavoro a oltre 1.300 dipendenti tra fissi e stagionali (per più di nove mesi all’anno) e genera un indotto che coinvolge circa 3.500 strutture.

Impatto Economico di Gardaland

Descrizione Valore
Dipendenti fissi 230+
Risorse stagionali Circa 1500
Strutture coinvolte nell'indotto Circa 3500
Effetto moltiplicatore della spesa 1 euro speso a Gardaland genera 3.5 euro sul territorio

Innovazione e Tradizione: La Chiave del Successo

La tecnologia ha trasformato il mondo dei parchi tematici, e Gardaland è sempre stato all’avanguardia. "Siamo un parco che unisce tradizione e innovazione", sottolinea Cigarini. Se il Trans Gardaland Express ancora percorre il suo tragitto storico, oggi convivono attrazioni iper-tecnologiche come Animal Treasure Island, con videomapping, suono bineurale ed effetti speciali di ultima generazione. L'intelligenza artificiale è già parte della gestione operativa: flussi di visitatori, manutenzione predittiva e perfino gli spettacoli fanno uso delle tecnologie più avanzate.

Fin dai primi anni, Gardaland si è distinto per il suo spirito pionieristico e l'attenzione all’innovazione. Gli anni Ottanta e Novanta sono state introdotte attrazioni iconiche che hanno consolidato la sua identità nel panorama dell’intrattenimento italiano, come La Valle dei Re, la prima grande attrazione tematica del parco. Nel 1992 è stata inaugurata I Corsari, una dark ride epica che segnò una svolta nella scenografia e nella tecnologia, diventando l’opera più imponente e costosa realizzata fino a quel momento in un parco divertimenti italiano.

Nel 2001 nasce Fantasy Kingdom, un’area dedicata ai più piccoli con il grande e maestoso Albero di Prezzemolo - la fantastica casa-albero dove vive la simpatica mascotte del parco - che diventa in breve il simbolo del Parco stesso. L’ingresso nel gruppo Merlin Entertainments, avvenuto nel 2006, conferisce a Gardaland una dimensione sempre più internazionale.

Festeggiamenti per il 50° Anniversario

Il 2025 è un anno speciale per Gardaland. Festeggiare 50 anni è un traguardo raro e prezioso, non solo per Gardaland ma per l’intero panorama dei parchi tematici europei. Gardaland compie cinquant’anni: la stagione aperta in primavera è tutta dedicata alla ricorrenza del mezzo secolo, ma le candeline si soffieranno sabato 19 luglio.

Leggi anche: Numero sconosciuto ti minaccia su WhatsApp? Ecco cosa fare

Le celebrazioni culmineranno il 19 luglio con il 50th Anniversary Party, serata evento musicale in piazza Jumanji fino all’1 di notte con musica dal vivo, dj set, ospiti d’eccezione. Il tutto sarà trasmesso in diretta nazionale in Radiovisione su RTL 102.5.

Leggi anche: Come Contattare il Ministero

TAG: #Gardaland

Più utile per te: