Nuova Zelanda: Le Principali Attrazioni Turistiche
La Nuova Zelanda è entrata nell’immaginario collettivo nelle vesti di un posto ricco di meraviglie naturali. Basta pensare, che alcuni giornali relativi ai viaggi turistici confermino come la Nuova Zelanda, alla pari della vicina Australia, sia uno dei Paesi tecnologicamente più sviluppati nel mondo. Anche il sistema amministrativo di questo Stato è ben sviluppato, tanto che per entrarci non serve andare al consolato situato nella capitale italiana per richiedere il visto. Il visto è completamente gratuito ed è valido per 3 mesi.
Le attrattive principali della repubblica neozelandese sono divise tra quelle naturali, quelle storiche, di cui una parte si riferisce al periodo colonialistico durante il quale la Nuova Zelanda era occupata dall’Impero Britannico, e quelle che si riferiscono agli aborigeni del posto e alle loro usanze. Per via della storia del colonialismo britannico, non è raro che in Nuova Zelanda si trovino delle città o dei luoghi chiamati in inglese. Per esempio, la città di Wellington, la località di Queenstown e così via. Il periodo coloniale si riflette anche su alcune particolarità culturali della zona, tanto che l’inno della Nuova Zelanda richiama a gran voce quello del Regno Unito. Inoltre, vicino alle coste ci sono isole minori, come l’isola Chatham, quella Stewart e così via.
L’intero territorio neozelandese è molto ricco di colori vividi e di una vegetazione del tutto particolare. La natura è ancora incontaminata. Inoltre, viaggiando sul territorio della Nuova Zelanda si possono incontrare degli animali davvero insoliti, come l’uccello notturno kiwi, molto simile a un gatto, e da qualche anno ormai il simbolo della fauna neozelandese. Il periodo migliore per andarci è sicuramente l’estate, in modo da godersi il sole e non rischiare di capitare sotto le violente piogge tropicali che si verificano maggiormente in primavera e in autunno.
7 Luoghi Imperdibili da Vedere Assolutamente
Un viaggio in Nuova Zelanda è sempre stato il tuo sogno? Allora sei nel posto giusto! Questa terra straordinaria, fatta di paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e avventure indimenticabili, offre infinite possibilità a chi ama esplorare. Ma cosa vedere in Nuova Zelanda per un viaggio davvero memorabile? Dalle montagne spettacolari ai laghi cristallini, passando per foreste millenarie e spiagge selvagge, abbiamo selezionato 7 tappe imperdibili che non possono mancare nel tuo itinerario. Scopri con noi le meraviglie di questo paese e lasciati ispirare per il tuo prossimo viaggio!
1. Wellington: La Capitale Culturale
Wellington, la capitale della Nuova Zelanda, è famosa per la sua vivace scena culturale e paesaggi spettacolari. Un must è il Te Papa Tongarewa, il Museo Nazionale, dove scoprire la storia e la cultura maori. Per ammirare viste mozzafiato sulla città e il porto, sali al Mount Victoria Lookout o prendi la storica Wellington Cable Car che ti porterà anche ai Giardini Botanici, perfetti per una passeggiata tra piante e fiori.
Leggi anche: Riforma professione guida turistica in Italia
Non perdere Cuba Street, cuore pulsante di caffè, negozi unici e arte di strada. Gli amanti del cinema possono visitare il Weta Workshop, dove sono stati creati gli effetti speciali di film iconici come "Il Signore degli Anelli".
2. Franz Josef e Fox Glaciers: Paesaggi Unici
Per cosa è famosa la Nuova Zelanda? Sicuramente per i paesaggi unici, come quelli che si possono ammirare visitando i ghiacciai Franz Josef e Fox, situati sulla spettacolare West Coast dell'Isola del Sud.
Questi ghiacciai, tra i pochi al mondo ad essere accessibili a piedi da basse altitudini, permettono di esplorare da vicino il loro magnifico paesaggio di ghiaccio. Tra le attività principali ci sono le passeggiate guidate sul ghiacciaio, che ti permettono di ammirare grotte di ghiaccio e formazioni glaciali affascinanti.
Per un'esperienza più avventurosa, puoi optare per un volo in elicottero con atterraggio sul ghiaccio, un'opportunità straordinaria per ammirare il panorama dall'alto. Dopo una giornata di esplorazione, rilassati nelle vicine piscine termali di Glacier Hot Pools, dove l'acqua calda naturale offre un momento di pace, circondati da una foresta verde e rigogliosa.
3. Abel Tasman National Park: Un Paradiso Fotogenico
Sei alla ricerca della fotografia perfetta? Il Parco Nazionale di Abel Tasman è senza dubbio uno dei gioielli più fotogenici della Nuova Zelanda, e probabilmente uno dei più spettacolari al mondo. Famoso per le sue spiagge di sabbia dorata, le acque cristalline e le fitte foreste, è una meta imperdibile per gli amanti della natura e degli scenari mozzafiato.
Leggi anche: Cosa cambia con la Nuova Legge Turismo in Toscana
La sua attrazione principale è l’Abel Tasman Coast Track, un sentiero panoramico che si snoda lungo la costa e rappresenta una delle Great Walks più apprezzate del paese. Il percorso, ben segnalato e accessibile, ti porterà attraverso foreste rigogliose, affacci panoramici su scogliere a picco sul mare e spiagge incantevoli, dove potrai fermarti per una nuotata o un momento di relax. Oltre alle escursioni a piedi, Abel Tasman è perfetto anche per il kayak, che ti consente di esplorare baie nascoste e incontrare la ricca fauna marina, inclusi delfini e foche.
4. Fiordland National Park e Milford Sound: Un Capolavoro Naturale
Il Fiordland National Park, situato nell'Isola del Sud, è un vero capolavoro naturale e una delle mete più spettacolari della Nuova Zelanda. Questo parco è rinomato per i suoi fiordi imponenti, in particolare Milford Sound, un luogo magico dove alte pareti rocciose emergono dal mare creando un panorama mozzafiato. Le cascate spettacolari e la flora rigogliosa completano questo scenario da sogno.
Le attività tra cui scegliere qui sono tante: puoi fare escursioni lungo sentieri che ti immergono nella natura incontaminata, partecipare a crociere sui fiordi per ammirare da vicino le pareti rocciose o avventurarti in kayak nelle acque calme. La fauna locale, tra cui delfini, foche e pinguini, rende l'esperienza ancora più speciale, quasi come se fosse un safari “acquatico”. Il Milford Track, uno dei sentieri escursionistici più celebri del mondo, offre un'immersione totale in questo ambiente selvaggio e incontaminato.
In tutt’altra zona della Nuova Zelanda si trovano circa 12 mila di chilometri quadrati del Fiordland National Park. Camminare qui è davvero un’esperienza superba: si possono incontrare delfini, foche, capre neozelandesi, uccelli molto rari e tanto altro ancora. Inoltre, i più sportivi potrebbero praticare l’alpinismo avventurandosi sulle montagne locali. Del Fiordland National Park fan parte anche i ghiacciai, i fiordi neozelandesi e le cascate locali.
5. Tongariro National Park: Un Paesaggio Vulcanico Affascinante
Il Tongariro National Park è un sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO e un luogo di incredibile bellezza naturale. Famoso per i suoi vulcani attivi, tra cui il Monte Tongariro e il Monte Ngauruhoe (meglio conosciuto come "Monte Fato" nella trilogia de "Il Signore degli Anelli"), offre un paesaggio vulcanico affascinante e drammatico.
Leggi anche: Scopri la Papua Nuova Guinea
Il Tongariro Alpine Crossing è considerato una delle escursioni giornaliere più spettacolari al mondo, con viste che spaziano su crateri fumanti, laghi color smeraldo e paesaggi lunari. In inverno, la zona diventa una meta popolare per gli amanti dello sci, offrendo un contrasto sorprendente tra neve e paesaggi vulcanici.
6. Queenstown: La Capitale dell'Avventura
Queenstown, situata sulla riva del Lago Wakatipu e circondata da montagne spettacolari, è la capitale dell'avventura della Nuova Zelanda. Con una varietà infinita di attività adrenaliniche, è il luogo ideale per chi cerca emozioni forti. Dal bungee jumping al jet boating, fino al parapendio e alle escursioni panoramiche, Queenstown offre esperienze adatte a ogni livello di avventura. In inverno, la città si trasforma in un paradiso per gli sciatori, con stazioni sciistiche di livello internazionale.
Se preferisci qualcosa di più tranquillo, una crociera panoramica sul lago offre viste mozzafiato sulle montagne circostanti. Queenstown è anche famosa per la sua eccellente gastronomia, i suoi ristoranti raffinati e la vivace vita notturna.
Quest’ultimo sorge vicino al Lago Wakatipu, nell’isola del sud. Durante le riprese del film Il Signore degli Anelli, in questo posto sono state girate alcune delle più importanti scene. Perciò oltre ai curiosi turisti qui si possono spesso incontrare i fan della Saga dell’Anello, scritta da Tolkien. Sempre in zona si può richiedere di fare un’escursione nelle selvagge terre dei maori.
7. Cathedral Cove (Coromandel Peninsula): Una Baia da Cartolina
Ultima tappa del nostro viaggio on the road tra le meraviglie neo-zelandesi: Cathedral Cove. Situata lungo la pittoresca Coromandel Peninsula, è uno dei luoghi più affascinanti dell'Isola del Nord. Questa baia da cartolina è famosa per la sua imponente formazione rocciosa: un arco naturale, che si erge sopra le acque cristalline creando uno scenario da sogno.
Il sentiero che porta alla baia è un'escursione facile e panoramica, perfetta per chi ama la natura e il mare. Una volta arrivato, puoi rilassarti sulla spiaggia, fare snorkeling nelle acque limpide o esplorare le baie nascoste in kayak. Cathedral Cove è anche uno dei migliori punti dell'Isola del Nord per ammirare un tramonto mozzafiato: un luogo romantico e unico, una tappa imperdibile se state progettando un viaggio di nozze in Nuova Zelanda!
Altre Attrazioni da Non Perdere
Oltre ai luoghi già menzionati, la Nuova Zelanda offre molte altre attrazioni che meritano una visita:
- Auckland: Nota come la "Città delle Vele", offre attrazioni di ogni genere, dalle colline vulcaniche allo Sky Tower.
- Dunedin: Situata nell'Isola del Sud, è caratterizzata da un'architettura particolare e attrazioni come il Larnach Castle e la riserva dei pinguini Yellow-Eyed.
- Rotorua: Conosciuta per le sue piscine di fanghi naturali, sorgenti calde e la cultura Maori.
- Taupo: Costruita vicino all'omonimo lago, offre attrazioni naturali come il Giardino Botanico Taupo e le cascate Huka Falls.
- Christchurch: Nonostante i terremoti, la città ha mantenuto molte delle sue attrazioni originali, come il Christchurch Botanic Gardens.
Quando Andare in Nuova Zelanda?
Il periodo migliore per visitare la Nuova Zelanda è durante la primavera (settembre-novembre) e l’autunno (marzo-maggio), quando il clima è mite e le folle turistiche sono meno presenti. L'estate (dicembre-febbraio) è perfetta per chi ama le attività all’aperto come le spiagge e i fiordi, ma è anche l'alta stagione, con costi e affluenza più elevati. L'inverno (giugno-agosto) invece è ideale per gli appassionati di sport invernali.
Quanti Giorni Servono per Visitare la Nuova Zelanda?
Noi ti consigliamo di prenderti almeno 13 giorni, soprattutto se desideri fare il giro completo dell’isola e vedere tutte le attrazioni principali.
TAG: #Turistiche #Turisti #Attrazioni