Albergo Atene Riccione

 

Offerte di Lavoro per Accompagnatori Turistici in Italia

Il settore del turismo in Italia offre diverse opportunità di lavoro per gli accompagnatori turistici. Questa professione, dinamica e stimolante, permette di viaggiare costantemente e di interagire con persone provenienti da tutto il mondo.

Cosa Fa un Accompagnatore Turistico?

L’accompagnatore turistico segue e assiste un gruppo turistico dall’inizio alla fine di un viaggio organizzato. Si occupa delle formalità di frontiera e doganali e favorisce l'integrazione del gruppo. Pur senza sovrapporsi alla guida turistica locale, deve conoscere e spiegare costumi, usi ed abitudini locali, fornendo informazioni utili ai turisti.

Nell’ambito di questa attività, esistono diverse specializzazioni:

  • Accompagnatore in incoming (tour leader): "capogruppo" di comitive di turisti, sia italiani sia stranieri, all’interno del paese.
  • Accompagnatore in daily tour: si dedica alle escursioni giornaliere.

Requisiti e Competenze

Generalmente è richiesto il possesso del diploma di scuola media superiore, non necessariamente di ambito turistico. Durante il colloquio orale, vengono valutate materie come tecnica valutaria, elementi di legislazione turistica, compiti e norme dell’attività professionale, e la conoscenza di una o più lingue straniere.

Le caratteristiche personali richieste includono precisione, puntualità e capacità organizzative, soprattutto per la gestione di soldi, biglietti e documenti del gruppo. La carriera è legata alla professionalità, alla specializzazione e alle lingue straniere parlate.

Leggi anche: Pantelleria: itinerario di viaggio

Iter per Diventare Accompagnatore Turistico

  1. Superare l'esame di idoneità.
  2. Iscriversi all'apposito albo regionale.
  3. Ottenere la licenza annuale, rinnovabile, concessa dal comune di residenza.

Grazie al decreto Bersani, non è più obbligatorio ottenere un'autorizzazione preventiva, rispettare parametri numerici o requisiti di residenza. Ai laureati in lettere con indirizzo in storia dell’arte o in archeologia o titolo equipollente non può essere negato l’esercizio dell’attività di guida turistica o subordinato all’esame abilitante o a prove selettive, salvo la verifica delle conoscenze linguistiche e del territorio.

Opportunità di Lavoro Attuali

Diverse agenzie e tour operator sono alla ricerca di accompagnatori turistici in varie zone d'Italia. Ecco alcuni esempi:

  • ACCORD Italy Smart Tours & Experiences: Ricerca accompagnatori turistici per la zona di Firenze e territorio.
  • ALILAGUNA S.P.A. - Bucintoro Viaggi s.r.l.: Ricerca accompagnatori per tour turistici a Roma con bus bipiano aperto.
  • Aziende di trasporti: Ricercano accompagnatori per trasferimenti da e per aeroporti (Roma, Firenze, Pisa, Perugia) e tour enogastronomici.
  • VENICE TOURS S.R.L.: Tour operator leader a Venezia, offre esperienze autentiche e indimenticabili.

Specializzazioni Particolari

Alcune posizioni richiedono specializzazioni particolari, come:

  • Accompagnatore/trice gastronomico/ca: per Food Tour a Bolzano e Venezia, con patentino di accompagnatore turistico.

Il turismo aziendale può costituire un’interessante specializzazione, avvicinando l’accompagnatore alla figura dell’animatore, grazie all'aumento del volume d’affari del comparto turismo e alla crescente diffusione della “cultura del viaggio”.

Leggi anche: Estate Indimenticabile in Villaggio

Leggi anche: Il tuo volo Ovet Bergamo al miglior prezzo

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: