Albergo Atene Riccione

 

Groupon Viaggi: Recensioni, Opinioni e Consigli Utili

Stai cercando informazioni su Groupon viaggi? Con opinioni magari su estero, crociere, last minute? Per chi non lo sapesse, Groupon è un portale di “deal” cioè di gruppi di offerte a prezzi vantaggiosi (a volte ci sono sconti fino al’80%). Il termine Groupon deriva proprio dalla fusione dei due termini “Group” + “Coupon”.

Come Funziona Groupon Viaggi

Il sito Groupon viaggi è suddiviso molto bene in “destinazioni”, “temi” e “destinazioni top”. Per vedere un’offerta basta cliccarci sopra e si apre la pagina principale con la descrizione dell’offerta e di casa fare per acquistarla. Attenzione: in ogni deal c’è un’apposita linguetta che riporta alle condizioni di partecipazione all’offerta.

Groupon Viaggi: Opinioni e Considerazioni

Prima di parlare di Groupon viaggi e le opinioni, vorrei fare una premessa: Groupon, sia viaggi che no, ha un giro d’affari enorme in tutto il mondo. Funziona da intermediario tra commerciante e cliente e prende una percentuale sul venduto. In linea generale è giusto dire che agisce come intermediario. Groupon quindi non può che riportare le condizioni che il commerciante offre (anche se spesso da indicazioni lui stesso sull’offerta), ma è impossibile verificare PRIMA un servizio.

Eppure le offerte ci sono e sono anche vantaggiose, quindi la tentazione è alta! E le persone continuano a comprare viaggi tutti i giorni, quindi qual è la realtà? Leggendo un po’ di opinioni su Groupon Viaggi si capisce che gli affari si possono fare, ma bisogna leggere tutto con attenzione e magari fare qualche ricerca online sul cliente che offre il deal, visto che i controlli da parte dell’intermediario non possono essere fatti (credo anche che non abbiano nessun interesse nel farlo).

Parlando di Groupon Viaggi non possiamo non aprire una parentesi per le esperienze all’estero. Questo perché vivere una brutta esperienza in un paese che non è il nostro fa decisamente paura. Per quello che riguarda il primo punto può essere di aiuto l’esperienza. Vostra, se conoscete il posto vacanziero offerto o di qualcun altro che ha lasciato testimonianze online. Ma si possono anche controllare i vari siti che offrono comparazioni di prezzi, oppure un semplice motore di ricerca per vedere eventuale costo del volo e del soggiorno.

Leggi anche: Pantelleria: itinerario di viaggio

A me è capitato molte volte di controllare i prezzi di Groupon viaggi con quelli offerti direttamente dai commercianti sul loro sito web o su altri portali. Groupon pubblica sempre offerte più convenienti.

Crociere e Last Minute su Groupon

Su Groupon viaggi si trovano anche crociere, ma a dire il vero non mi sembra che ci siano grandi opzioni. Di vere e proprie crociere invece l’offerta è piuttosto limitata. Anche oggi controllando su Groupon viaggi ce n’è solo una disponibile. Quello che però ho potuto constatare è che quando ci sono, i prezzi sono piuttosto allettanti con sconti anche del 40%.

I last minute su Groupon viaggi hanno una sezione apposita, che si trova in “temi”. Sono le offerte in scadenza e forse le più affidabili visto che buona parte degli acquisti vengono fatti all’inizio.

Consigli per Acquistare su Groupon Viaggi

Mi è impossibile dirvi di andare e comprare a ruota libera su Groupon viaggi. E questo lo dico non per i commenti, perché secondo me buona parte sono da scremare. Rispetto ad anni fa di commenti se ne trovano molti meno.

Tornando a Groupon viaggi bisogna ammettere che la convenienza c’è e sicuramente ci si possono togliere vari sfizi (io l’ho usato e regalato, mai avuto problemi!). Il problema è che dovete considerare Groupon una intermediario al di sopra delle parti il cui compito è offrire ai clienti interessanti deal mettendolo in contatto con un rivenditore da cui non potrebbe, privatamente, avere lo stesso trattamento.

Leggi anche: Estate Indimenticabile in Villaggio

Esperienze Personali con Groupon Viaggi

Ero scettica all’idea di viaggiare con Groupon perché nutro un sentimento di amore e odio verso la piattaforma. Mi piace per le tante opportunità che offre ma non sopporto la difficile accessibilità al servizio clienti. Mi dà la sensazione di scarso rispetto nei confronti del compratore. Nonostante questo ho voluto provare, anche perché, spesso, ci sono delle offerte davvero interessanti. Così ho deciso di raccontarti com’è andato il soggiorno e se lo consiglierei.

Ho aspettato un po’ prima di decidermi a prenotare. Ho vagliato con attenzione le varie proposte leggendo attentamente tutte le clausole. Poi mi sono decisa. Ho individuato un possibile acquisto e ho sfruttato la mia carta di credito. Ho comperato un soggiorno di due notti a Vilminore di Scalve, in provincia di Bergamo, attirata dall’atmosfera alpina dell’offerta, e poi, ho proseguito scegliendo un soggiorno di tre notti a Pozzolengo, in provincia di Brescia, vicino al lago di Garda.

Li ho acquistati a maggio e ho sfruttato i coupon a settembre. Ho prenotato le strutture in due modi differenti: la prima attraverso la piattaforma di prenotazione di Groupon, la seconda chiamando direttamente l’agriturismo per sapere se c’era posto per le date prescelte.

Pro e Contro di Viaggiare con Groupon

Ma allora ne vale la pena o è meglio affidarsi ai siti di prenotazione alloggi con più rilevanza? Vediamo assieme quali sono i pro e i contro di viaggiare con Groupon.

Contro:

Bisogna fare molta attenzione alle date inserite nella piattaforma di prenotazione perché spesso non è possibile cambiarle. E neanche a farlo a posta è capitato a me. Invece di prenotare per il 6 e 7 settembre, ho prenotato erroneamente le notti del 7 dell’8. Così ho chiamato Groupon, in Albania (!), sentendomi dire che il tipo di acquisto che avevo fatto non prevedeva alcun tipo di modifica.

Leggi anche: Il tuo volo Ovet Bergamo al miglior prezzo

Hai voglia di partire? Non c’è niente di meglio che acquistare un Groupon viaggi, una delle offerte disponibili all’interno del celebre sito di coupon e deal, che permette di viaggiare in Italia e in tutto il mondo a prezzi economici. Tra i luoghi migliori in cui trovare un’esperienza unica e un volo a prezzi vantaggiosi, il portale permette di risparmiare sul prezzo del biglietto e di ridurre considerevolmente il budget necessario per trascorrere un momento di relax.

Nel corso degli anni ho avuto diverse occasioni per utilizzare i pacchetti offerti all’interno del sito, dalle visite specialistiche fino agli abbonamenti per la palestra ed ogni volta sono riuscito a risparmiare sul prezzo, rispetto al costo applicato direttamente dal gestore dell’attività. Il sito permette di filtrare la tua scelta selezionando una delle tante sottocategorie previste: dai soggiorni con cena, che includono anche un pasto, alle offerte benessere, che prevedono un ingresso all’interno di una Spa o di un centro termale, fino ai pacchetti regalo e alla sezione prenota subito.

Tipologie di Offerte

Le Flash Deals, dei coupon viaggi che offrono degli sconti fino al 70% per la prenotazione di tour, hotel, resort e altri pacchetti. Questa tipologia si distingue a sua volta in Offerte con coupon e Booking deal. Le prime permettono di acquistare un coupon da riscattare con un partner, il fornitore che l’ha creato (come, ad esempio un hotel): dopo l’acquisto troverai il tuo ordine all’interno della sezione “I miei Groupon” e ti basterà scegliere la data di partenza nel momento in cui deciderai di riscattare il voucher.

I Booking deal, invece, permettono di acquistare un soggiorno alberghiero direttamente presso un fornitore esterno, per il quale il portale è una sorta di agente: in questo caso potrai inserire la data direttamente dal sito. In caso di Deal con coupon, acquisterai un pacchetto che dovrà essere riscattato presso il partner, il fornitore che ha messo a disposizione l’offerta (ad esempio un hotel). Acquistando un Booking deal procederai all’acquisto diretto di una prenotazione alberghiera con il fornitore: ti basterà utilizzare il calendario per scegliere quando andare.

Adeguamento del prezzo del coupon: non tutti lo sanno, ma è possibile che la struttura che hai scelto decida di applicare un sovrapprezzo: questo avviene soprattutto durante le date particolarmente richieste.

Una volta che hai compreso le diverse tipologie di offerte presenti sul sito ufficiale www.groupon.it, ti basterà selezionare la proposta che preferisci. Scegli il pacchetto. Personalizza il soggiorno e leggi le condizioni. Non appena avrai visualizzato la scheda informativa potrai scegliere un pacchetto diverso rispetto a quello pubblicizzato: l’hotel mette infatti a disposizione anche la possibilità di acquistare la prima colazione e una formula con mezza pensione, da utilizzare nei periodi non inclusi nell’offerta iniziale, nel nostro caso il sabato.

Leggi con attenzione il “contenuto dell’offerta”: tutti i dettagli da conoscere prima di confermare l’acquisto, che indicano i servizi inclusi, eventuali regolamenti interni e una descrizione della struttura. Una parte da non trascurare sono le informazioni inserite nella sezione “condizioni”: indicano infatti i limiti di utilizzo, come ad esempio la data entro cui è possibile utilizzarla e le condizioni di cancellazione, utili in caso si voglia modificare la propria prenotazione.

Registrati. Effettua il pagamento. Ricevi conferma della prenotazione. Ogni volta che effettui un acquisto, nonostante l’affidabilità del portale, potrebbero esserci dei problemi legati alla disponibilità del viaggio: potresti ad esempio aver bisogno di cancellare la prenotazione e richiedere un rimborso. Dopo aver indicato il motivo del rimborso sarà possibile confermare la cancellazione: le tempistiche variano in base al pacchetto acquistato.

Affidabilità del Servizio

Gente a caccia di affari: gli utenti di siti di offerte e aste come Amazon, eBay, Groupon cresce di mese in mese. Se è vero che per moltissimi settori merceologici c'è risparmio, non è detto che ciò valga per tutti gli ambiti: ad esempio, cosa accade per i viaggi? Vale la pena comprarli su Groupon come fanno moltissimi utenti? E se si vuole disdire? La risposta è: sì, conviene. Partiamo dall'inizio.

C'è un'intera sezione dedicata ai viaggi sul sito di Groupon, in cui il portale - come da filosofia di business anche per gli altri settori - fa da intermediario tra commerciante e cliente, assicurandosi una percentuale sul venduto. Se si vanno a comparare le offerte di Groupon con quelle messe a disposizione dal cliente, quasi sempre su Groupon si trovano offerte più vantaggiose.

Il servizio è relativamente affidabile: Groupon in quanto intermediario non si fa carico di responsabilità sulla veridicità delle offerte, per cui se si hanno dei dubbi meglio leggere con attenzione i feedback dei clienti e andare in rete a cercare informazioni sul cliente che offre il deal. Le recensioni medie degli utenti raggiungono a stento la sufficienza: sarà perché chi recensisce è di solito un cliente scontento, fatto sta che ci sono molti pareri negativi su Groupon o meglio, sui deal che Groupon ha venduto conto terzi.

Per quanto riguarda alberghi e ristoranti, molti utenti come accennavamo lamentano un servizio scadente: menù non rispettati, cibo di qualità scarsa e in porzioni ridotte. Per quanto riguarda gli hotel, spesso si legge di sovrapprezzi (adeguamento carburante, trasferimenti, bevande): per questo ci teniamo a ribadire che è importantissimo spulciare le condizioni di vendita, perché i prezzi variabili devono essere dichiarati.

Ovviamente non per tutti l'esperienza è negativa, anzi: tanti clienti Groupon sono soddisfatti e continuano ad acquistare. Se volete leggere in prima persona un po' di recensioni, consultate l'apposito forum.

Se hai acquistato per errore un voucher Groupon, entro 14 giorni dall'acquisto puoi chiederne il rimborso. Per farlo devi entrare nella tua area riservata, scegliere l'opzione "I miei groupon" e accanto al voucher in questione cliccare su "mostra dettagli". Da lì puoi fare domanda di rimborso cliccando su "cancella ordine" e poi su "desidero cancellare il mio acquisto". Devi spiegare il motivo dell'annullamento.

TAG: #Viaggi

Più utile per te: