Albergo Atene Riccione

 

Orario e Informazioni Utili sul Parcheggio di Gardaland

Gardaland è il parco di divertimenti più grande e conosciuto d’Italia, nato sulle rive del Lago di Garda nel 1975. Se avete figli o per un giorno volete tornare bambini, allora questo è il posto che fa per voi; una volta varcati i cancelli d’ingresso vi ritroverete in un mondo fatto di magia e divertimento dove anche i sogni possono diventare realtà. Noi lo abbiamo visitato già in più occasioni e lo faremo di sicuro anche in futuro.

Che siate in auto, moto o camper, ecco tutte le informazioni utili per il parcheggio a Gardaland, incluse le opzioni di sosta nelle vicinanze e i consigli per organizzare al meglio la vostra visita.

Informazioni Generali sul Parcheggio di Gardaland

Il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del Parco. La sosta notturna all'interno del parcheggio di Gardaland non è consentita oltre l'orario di chiusura del Parco. Ti ricordiamo però che in zona vi sono numerose aree adibite alla sosta di camper. Per avere maggiori informazioni, ti suggeriamo di contattare l'Ufficio del Turismo al n.

Il parcheggio si estende su una superficie di oltre 100.000 metri quadrati e dispone di oltre 7.000 posti auto, oltre a un’ampia zona riservata al parcheggio degli autobus turistici. Per agevolare il lavoro degli addetti alle casse è consigliabile arrivare all’ingresso del parcheggio con i soldi già contati. In alternativa è possibile pagare con bancomat e carta di credito.

Tariffe del Parcheggio

  • Auto: 10€ (acquistabile online o alle casse del parcheggio)
  • Moto: 7€
  • Camper: 25€ (acquistabile esclusivamente online)

Accesso e Pagamento

  • Auto: Puoi acquistare l'accesso al parcheggio online oppure alle casse del parcheggio. Inserisci il numero di targa della tua auto durante l'acquisto online per accedere più rapidamente al parcheggio.
  • Camper: Per accedere al parcheggio con un camper, è necessario acquistare il servizio di parcheggio esclusivamente online.
  • Telepass: Se hai un servizio Telepass, puoi utilizzare il pagamento automatico con addebito in fattura per accedere al parcheggio attraverso le corsie dedicate e segnalate. Tuttavia, con i camper non è possibile utilizzare il servizio Telepass.

Nota: Se accedi per errore alla corsia con pagamento automatico, non è previsto il rimborso del costo pagato.

Leggi anche: Divertimento Serale a Mirabilandia

Parcheggio per Camper: Informazioni Dettagliate

Come già saprete i parcheggi di Gardaland sono aperti solo durante il giorno e non è possibile pernottare in camper. Occorre pertanto trovare un’area sosta o un campeggio in cui fermarsi e in questo articolo vogliamo fornirvi qualche indirizzo.

Per Camper o Autocaravan si intendono i veicoli con una speciale carrozzeria attrezzati permanentemente per essere adibiti all’alloggio di un massimo di 7 (sette) persone, compreso il conducente (art. 54, c. 1, lett. m, Codice della Strada). I camper possono viaggiare senza alcun traino in quanto sono dotati di motore.

Il parcheggio riservato ai camper si trova seguendo le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E). Il personale addetto ti indicherà gli stalli dedicati, che sono segnalati in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale.

Per accedere al parcheggio dei camper con il tuo abbonamento, dovrai prenotare il parcheggio attraverso il form online. Ricorda che il numero di stalli disponibili è limitato, quindi è consigliabile prenotare in anticipo. Una volta prenotato, segui le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E).

Aree Sosta Camper Vicine a Gardaland

Una delle soluzioni per pernottare con il camper nei dintorni di Gardaland è quella di scegliere un’Area Sosta Camper. Le Aree Sosta non dispongono di tutti i servizi di un campeggio ma possiedono quanto vi serve per trascorrere una o più notti e possono rappresentare la soluzione ideale se la vostra intenzione è di visitare solo Gardaland e quindi appoggiarsi all’Area unicamente per dormire.

Leggi anche: Mirabilandia: Halloween per famiglie

Ecco qui una nostra selezione delle Aree Sosta Camper più strategiche, perché vicino a Gardaland, o comunque comode per raggiungere il parco e in prossimità delle località più turistiche del Lago di Garda.

  • Area Sosta Camper Lazise: Via Peschiera 142, 37017 LAZISE (VR). La più vicina a Gardaland (600 metri dalle biglietterie).
  • Area Sosta Parco Termale: Via Possoi 64, 37017 COLA’, LAZISE (VR). A circa 5 km da Gardaland, ideale per abbinare la visita al parco con una giornata alle terme.
  • Aree Sosta Peschiera:
    • Via Milano 43, 37019 PESCHIERA DEL GARDA (VR).
    • Via Frassino 11, 37019 PESCHIERA DEL GARDA (VR).
    Entrambe a circa 4-5 km da Gardaland, con fermata dell'autobus nelle vicinanze.
  • Area Sosta Camper Park Sirmione: Via Cantarane 18, Località Lugana, 25019 SIRMIONE (BS). A circa 8,5 km da Gardaland, con pista ciclabile per Peschiera e Sirmione.

Campeggi Vicini a Gardaland

Un’altra soluzione per il pernottamento durante una visita a Gardaland è quella del campeggio. In prossimità del parco e del Lago se ne trovano tantissimi e possono rappresentare una valida opzione soprattutto se si decide di trascorrere qualche giorno in più ed unire Gardaland alla visita di altri siti o cittadine dei dintorni.

Ecco alcuni campeggi nelle vicinanze:

  • Camping Gasparina: Via Gasparina 13, 37014 CASTELNUOVO DEL GARDA (VR). A circa 1,5 km da Gardaland, raggiungibile a piedi o in bicicletta.
  • Camping Le Palme: Via del Tronchetto 2, 37017 PACENGO (VR). Meno di 2 km dal parco.
  • Campeggio del Garda: Via del Tronchetto 2 - 37017 PACENGO (VR). Gardaland si trova a poco più di 2 Km mentre Peschiera del Garda a meno di 1,5 Km.
  • Camping Amici di Lazise: Strada del Roccolo 8, 37017 FOSSALTA (VR). A circa 4 km da Gardaland, aperto tutto l'anno.
  • Camping Piani di Clodia: Via Fossalta 42, 37017 LAZISE-FOSSALTA (VR). Dispone di un parco acquatico spettacolare e numerosi servizi.
  • Campeggio Municipale Lazise: Viale Roma 7, 37017 LAZISE (VR). Vicinissimo al centro di Lazise e alla fermata dell'autobus per Gardaland.

Ricarica Auto Elettriche

Con l’aumentare della popolarità dei veicoli elettrici, molti visitatori si chiedono se è possibile caricare la propria auto elettrica durante la visita al parco divertimenti.

Sono presenti 8 colonnine di ricarica Enel X da 11 kW che consentono la ricarica contemporanea di 8 auto elettriche nei pressi del Gardaland Hotel. Il servizio è gestito ed erogato dal fornitore esterno Enel X.

Leggi anche: Pianifica la tua visita a Gardaland

Servizi Aggiuntivi

  • Deposito Bagagli: Lascia il tuo bagaglio presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Un'unica raccomandazione: i bagagli non devono contenere né cibi né bevande.
  • Noleggio Passeggini: A Gardaland Park i genitori con bambini di altezza inferiore ai 110 cm (da verificare in loco) possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. I passeggini possono essere ritirati presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Il servizio è a pagamento.

Informazioni Utili Aggiuntive

  • Cani a Gardaland: A Gardaland Park anche gli amici a 4 zampe possono vivere la loro grande avventura! I cani vanno tenuti al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono indossare anche la museruola.
  • Ristorazione per Celiaci: Gardaland Park offre menu pensati e realizzati appositamente per le persone celiache. Tutti i piatti sono accuratamente preparati da un'azienda specializzata che collabora con il nostro Parco e sono conservati in contenitori sigillati protetti da eventuali possibili contaminazioni.
  • Nursery: La Nursery è situata presso l'area denominata "Fantasy Kingdom" e mette a disposizione tutto quanto serve a genitori e bambini.
  • Aree Fumatori: Per la salute ed il benessere dei nostri visitatori, in special modo dei più piccoli, abbiamo individuato alcune aree del nostro Parco da destinare ad AREA FUMATORI.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: