Albergo Atene Riccione

 

Perito Moreno: Turismo e Informazioni sull'Ottava Meraviglia del Mondo

Il ghiacciaio Perito Moreno, patrimonio dell'UNESCO dal 1981, si trova nel Parco Nazionale Los Glaciares in Patagonia Argentina. Molti lo considerano l'ottava meraviglia del mondo, e dopo averlo visto, è difficile non essere d'accordo.

Caratteristiche del Ghiacciaio

Con un'estensione di 250 km², 30 km di lunghezza e un'altezza di 74 metri sopra la superficie del Lago Argentino (con una parte sommersa di 170 metri), il Perito Moreno è uno dei 48 ghiacciai alimentati dal Campo de Hielo Sur, la terza riserva d'acqua dolce al mondo dopo i Poli.

La particolarità del Perito Moreno è che è uno dei pochi ghiacciai che (apparentemente) non si sta ritirando. Avanzando di circa due metri al giorno, ma perdendo ghiaccio attraverso la rottura di grandi parti del suo fronte, il ghiacciaio mantiene le sue proporzioni di massa e grandezza nel tempo. Questo movimento è dovuto a un cuscinetto d'acqua che lo separa dalla roccia sottostante, facilitandone lo scorrimento.

Anche se apparentemente non si ritira, molti glaciologi hanno notato un assottigliamento laterale attribuito da alcuni al riscaldamento globale e da altri a un ciclo naturale di vita del ghiacciaio.

Il Fenomeno della Rottura

Ogni 4 o 5 anni, il ghiacciaio raggiunge l'altra sponda del Lago Argentino, dove si trova la Penisola di Magallanes, formando una diga naturale che separa le due parti del lago. Di conseguenza, il livello dell'acqua della parte del lago chiamata Brazo Rico sale anche di 30 metri. La pressione esercitata da questa massa d'acqua causa rotture massive, con crolli di blocchi ed esplosioni verso l'esterno di enormi iceberg nel Canal de Los Tempanos.

Leggi anche: Competenze del Perito Turistico

Origine del Nome

Il ghiacciaio prende il nome dall'esploratore Francisco Moreno, "El Perito", figura importante nella delineazione dei confini internazionali tra Cile ed Argentina. Naturalista, esploratore e geografo, Moreno esplorò terre sconosciute all'epoca e battezzò il Lago Argentino. Divenuto famoso per i negoziati per tracciare i confini tra Argentina e Cile, fu ricompensato con un appezzamento di terreno che egli donò allo Stato: questo suo gesto è rimasto famoso il quanto fu il primo passo verso la creazione del sistema dei Parchi Nazionali Argentini. Curiosamente, Francisco Moreno non vide mai il ghiacciaio che oggi porta il suo nome.

Come Arrivare al Perito Moreno

Il Perito Moreno si trova all'interno del Parco Nazionale Los Glaciares, a circa 80 km dalla cittadina di El Calafate, la principale porta d'accesso al parco.

In Auto

Se hai affittato un'auto, puoi raggiungere il ghiacciaio guidando per circa un'ora e mezza lungo la strada provinciale n° 11.

Con il Bus

Puoi arrivare al ghiacciaio direttamente con l'autobus partendo dalla stazione dei bus di El Calafate. Acquista il tuo biglietto dell'autobus per il "Ghiacciaio Perito Moreno". Il viaggio dura circa 90 minuti, ma può diventare 2 ore a causa della fermata all'ingresso del Parco Nazionale Los Glaciares per l'acquisto dei biglietti (700 ARS a persona in contanti). L'autobus si ferma al parcheggio della zona dei visitatori, dove si trova anche un caffè e si possono acquistare souvenir.

Attenzione: gli orari cambiano a seconda della stagione.

Leggi anche: Diploma Perito Turismo

Con un Tour Organizzato

Se hai optato per un tour organizzato, ti verranno a prendere e ti riporteranno in hotel. Alcuni tour includono soste lungo la strada nei punti panoramici per scattare fotografie. Esistono diverse opzioni di tour, inclusi tour in 4x4, crociere e trekking sul ghiacciaio.

Cosa Fare e Vedere al Perito Moreno

Ci sono essenzialmente tre modi per visitare il Perito Moreno:

  • Passeggiata sulle passerelle
  • Navigazione in barca sotto il ghiacciaio
  • Trekking sul ghiacciaio con ramponi

Visita sulle Passerelle

Le passerelle conducono a diverse angolazioni del ghiacciaio: destra, sinistra, dal basso e dall'alto. Lungo le passerelle ci sono punti di osservazione dove i visitatori attendono speranzosi che si stacchi un blocco di ghiaccio. Ci sono anche cartelli informativi sulla storia del Perito Moreno. Durante il tragitto, è vietato attraversare o scavalcare le passerelle per avvicinarsi al ghiacciaio a causa del pericolo di distacco di blocchi di ghiaccio. I percorsi sulle passerelle sono vari e divisi per colori, ma tutti comunicanti tra loro. In circa 3 ore e mezzo, potrai percorrerli tutti in lungo e in largo.

Trekking sul Perito Moreno

Ci sono due tipi di trekking che si possono fare:

Mini Trekking

Un'ora e mezza circa di camminata in fila indiana sul ghiaccio, adatta a tutti. Dopo un breve giro in barca, si cammina per 40 minuti lungo la riva, per poi indossare i ramponi e passeggiare sul ghiacciaio. Alla fine, viene offerto un whiskey on the rocks con il ghiaccio del ghiacciaio!

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Big Ice

Richiede uno sforzo maggiore, ma si trascorre più tempo sul ghiacciaio ed è meno turistico. L'escursione dura 3,5 ore e include viste mozzafiato sul ghiaccio blu e visite alle grotte di ghiaccio (a seconda del periodo dell'anno). Le guide insegnano molto sull'ecologia e la dinamica del ghiacciaio. Questo tour è più costoso, a partire da circa 200 euro, e di solito non include il pranzo.

Navigazione

Un altro modo per vivere il Perito Moreno è con la navigazione sul fronte del ghiacciaio. La navigazione dura circa un'ora e permette di ammirare gli iceberg e la maestosa parete di ghiaccio da vicino.

Quando Andare

Il periodo migliore per visitare il Perito Moreno è durante l'estate australe (da novembre a marzo-aprile). Molti sconsigliano gennaio perché è il mese delle vacanze argentine e il più affollato. In inverno, potrai osservare il ghiacciaio praticamente in solitudine. Il momento migliore della giornata è nel pomeriggio, quando c'è meno folla ed è più facile assistere alla rottura dei blocchi di ghiaccio.

Quanto Costa Visitare il Perito Moreno?

I costi possono variare a causa della situazione economica argentina. L'ingresso al Parco Nazionale Los Glaciares è di ARS 45.000,00 (circa € 42,00). Un Flexi Pass valido per tre giorni costa ARS 90.000,00 (circa € 84,00). Calcolando il costo dell'autobus e dell'ingresso, una giornata al Perito Moreno costa circa € 59,00.

Consigli Pratici

  • Abbigliamento: Vestiti a strati, porta una giacca antivento e indumenti caldi.
  • Accessori: Occhiali da sole e crema solare sono essenziali.
  • Comfort: Porta acqua e snack.
  • Prenotazioni: Prenota in anticipo, soprattutto in alta stagione.

Altre Attività nel Parco Nazionale Los Glaciares

Oltre al Perito Moreno, puoi esplorare altri ghiacciai e ammirare il Fitz Roy a El Chaltén. Se hai più tempo, considera un'avventura verso i confini con il Cile, ricchi di laghi turchesi e panorami spettacolari.

Il Perito Moreno è un'esperienza indimenticabile che ti lascerà senza parole di fronte alla potenza e alla bellezza della natura.

TAG: #Turismo

Più utile per te: