Pizzeria Il Viaggio: Un Viaggio nel Gusto Autentico Napoletano
Benvenuti nel cuore della tradizione culinaria napoletana, dove l'arte della pizza incontra l'eccellenza. Nella vivace metropoli milanese, la nostra pizzeria è un'oasi di tradizione napoletana. Siamo una famiglia appassionata di pizzaioli, e questa passione è stata tramandata attraverso le generazioni. Napoli è la culla della pizza, e noi siamo orgogliosi di portare la sua tradizione nel mondo.
La Nostra Pizza: Un'Esperienza Unica
La nostra catena di pizzerie è stata fondata da uno dei migliori pizzaioli del mondo, Vincenzo Capuano. La nostra pizza sfoggia un impasto morbido e leggero, realizzato con l'eccellenza della farina Caputo. Le pizze erano cotte in maniera perfetta e l'impasto ha un'ottima fragranza e sapore e quasi si scioglie in bocca.
Una delle pizzerie migliore di Napoli, prodotti di prima qualità e pizze che erano un esperienza unica, una delle pizze aveva le polpette sopra che erano uno spettacolo per il palato. L impasto era letteralmente una NUVOLA in bocca, leggerissima e gustosissima. Insomma dovete venire a provarla.. Le porzioni sono abbondanti ed i prezzi non elevati.
Ingredienti e Preparazione
Le nostre radici sono profondamente legate alla tradizione. Mettiamo passione in ciò che facciamo, con l’obiettivo di servirvi la migliore pizza in circolazione. Prestiamo particolare attenzione alla selezione dei prodotti, rigorosamente di origine italiana, garantendo freschezza e rispettandone stagionalità e provenienza.
Con una miscela di farine selezionate garantiamo una doppia lievitazione di 48 ore ed un attento processo di maturazione per ottenere leggerezza e digeribilità. La cottura a 400° a fiamma sostenuta permette di avere una ricca alveolatura all’interno del bordo e un cornicione croccante, risultato di un processo di lavorazione ottimale.
Leggi anche: Recensione: Pizzeria Lo Straniero
La Pizza Inclusiva de Il Viaggio
La pizza de Il Viaggio merita di essere provata. Dietro ad un disco di pasta farcita, anche in questo caso, ci sono ricerca e impegno. Tecniche di stesura, strumentazioni all’avanguardia, tutto il processo é stato studiato in modo da essere facilmente realizzabile, ovvero per far si che anche persone con fragilità possano esserne parte attiva, con buoni risultati.
Una pizza inclusiva insomma, con un risultato eccellente, anche per il palato. “Maturazione dell’impasto da 24 a 72 ore- spiega Paolo Damiano-un processo con pre-fermento, quindi una pizza molto digeribile, croccante, con crosta friabile”. Otto tipi di pizza, per ora, per garantire innanzitutto la qualità e la serenità di lavoro a tutti; con il proposito, una volta superata la fase di rodaggio, di aggiungere proposte e idee, con nuove farciture.
La cucina a vista, nel segno della trasparenza, garantisce un collegamento diretto tra chi produce e chi consuma, un legame nello stile dell’ospitalità de Il Viaggio. Un progetto da portare avanti a piccoli passi, anche in questo caso senza strafare; senza dimenticare che questa impresa nasce con taglio sociale e con un preciso vincolo di rispetto verso l’eco-sostenibilità. Natura e persone, territorio e storie.
Oltre la Pizza: Un'Esperienza Completa
Non solo birra artigianale e cibo con eccellenze del territorio (panini, pinsa, taglieri di salumi e formaggi, ecc) ma anche incontri a tema, lezioni di cucina, presentazioni di libri. Certo l’abbinamento birra/pizza, non poteva non essere tra quelli da considerare. Birrificio, birreria, relais, colture di ceci e orzo e ora anche pizzeria. Un’avventura partita circa un anno fa, un progetto cresciuto e migliorato in questi mesi di lavoro e di impegno.
La Nostra Presenza sul Territorio
Per 15 anni Direttore del Telegiornale di Teleducato Piacenza, Mirella Molinari è stata la prima donna a Piacenza alla guida di una redazione televisiva e una delle prime telereporter piacentine in grado di realizzare riprese e montaggi video. E proprio nel panorama della tv piacentina ha portato uno stile del tutto nuovo, più spontaneo e vero.
Leggi anche: La Cascina del Viaggiatore: cosa aspettarsi
E’ sua l’idea di un format di successo, come “Per la strada”: storie di vita vissuta, interviste girate tra le gente, nei bar all’aperto e nei luoghi simbolo della città. Come Direttore del Tg ha coordinato e condotto, oltre a due edizioni di news quotidiane, dirette elettorali, confronti politici, programmi di approfondimento e attualità come “Diario” e “Piacenza Europa”, di cui ha firmato centinaia di puntate.
Responsabile anche del sito di Teleducato Piacenza fino al 2014, dal 2015 gestisce e coordina, insieme alla figlia, Laura Parmeggiani, il blog Piacenza Diario. Anche in questo caso, un primo esempio di approfondimento più vicino ai temi della gente, con lo scopo di raccontare storie vere e di raccogliere opinioni e commenti lontani da stereotipi omologati. Laureata in lettere e diplomata in pianoforte , Mirella Molinari è anche insegnante di musica e, sempre per la tv, ha curato programmi di divulgazione culturale/musicale.
Tra i più apprezzati: “Scena e retroscena”, dedicato alla stagione lirica piacentina, con interviste, anticipazioni ed esclusivi “dietro le quinte” , ma anche le dirette delle prime del Municipale di Piacenza. Convinta della necessità di dare spazio ai giovani, ha ospitato in redazione decine di ragazzi, per una prima esperienza giornalistica.
Servizi Offerti
Arriviamo direttamente a casa tua nel più breve tempo possibile. La nostra organizzazione e la gestione degli ordini ci permette di avere tempi di consegna ridotti. Con soli 2,5€ aggiuntivi alla spesa totale è possibile ricevere le pizze direttamente a casa. Scegli la pizzeria più vicina a te!
- Servizio in sala
- Asporto
- Consegna a domicilio
Aperti da lunedì a domenica dalle ore 18,30 alle 23 con servizio in sala, asporto e consegna a domicilio.
Leggi anche: Turismo culinario a Faenza
Cosa Dicono di Noi
Le opinioni dei nostri clienti sono fondamentali per la nostra crescita e per il miglioramento del nostro servizio. Sono testimonianze che ci riempiono di orgoglio e ci stimolano ogni giorno a fare del nostro meglio per superare le vostre aspettative.
Nel 2020 e 2021 Tripadvisor ci ha onorati del Traveller’s Choice, un premio che viene attribuito alle strutture che ricevono con costanza ottime recensioni da parte degli utenti.
Non abbiamo fatto nessuna coda (essendo arrivati quasi ad orario di apertura), ma subito dopo il locale cominciava ad essere pieno, complice il fatto che il locale è molto piccolo. Il servizio è stato altrettanto veloce. E quasi superfluo elogiare le ottime polpette di Nonno Enzo, strepitose!
Una pizza buona e leggera per chi la mangia, ma anche semplice da realizzare, pensando che al lavoro, in cucina, ci sono anche persone fragili.
Vieni a Trovarci
PARTI CON NOI PER UN VIAGGIO NEL GUSTO! PIZZA - PANUOZZI - FARINATE La pizza è una cosa semplice. Noi la rendiamo speciale aggiungendo sperimentazione, ricerca e grande passione per quello che facciamo.
Dove Siamo
Nichelino Via XXV Aprile, 36 visualizza mappa
Nichelino - confine Moncalieri - confine Torino orari: lun-dom 17.30-23.00
CI STAI ANCORA PENSANDO? Ordina subito, te la portiamo noi!
Desiderate ricevere informazioni dettagliate o avete domande specifiche? Siamo pronti ad assistervi. Non cercate oltre. Fantastica esperienza! Prenotiamo?