Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Battello sul Reno: Informazioni e Itinerari

Il Reno, il fiume più romantico d'Europa, nasce in Svizzera, nei Grigioni, e scorre per 1.233 chilometri fino al Mare del Nord in Olanda, attraversando Francia, Liechtenstein e Germania. Dalla ricchezza culturale di Amsterdam al villaggio delle favole di Rüdesheim, il romantico Reno incanta per la sua spettacolare bellezza.

Itinerari e Crociere sul Reno

Le crociere ed escursioni in barca lungo la Valle del Reno sono molteplici, con diversa durata e lunghezza. Si passa infatti da quelle di poche ore a quelle di più giorni; alcune partono addirittura da Strasburgo per arrivare ad Amsterdam. Esaminiamo più nel dettaglio alcuni dei tour in barca che si effettuano in giornata, perfetti per chi vuole trascorrere qualche ora con un'attività diversa dal solito.

Tour Loreley

Questo è il tour più classico della media Valle del Reno, parte da Rüdesheim am Rhein e arriva fino a St. Goar per poi tornare indietro. L’itinerario si snoda tra un incredibile numero di castelli, graziosi villaggi e idilliaci panorami fino a raggiungere le leggendarie scogliere di Loreley. La durata del viaggio è di circa 4-5 ore senza scalo, ma è anche possibile scendere ad una delle fermate previste e risalire sulla barca successiva tenendo presente gli orari di passaggio.

I siti attraversati sono: Bingen, Mauseturm, Rovine Ehrenfels, Castello di Rheinstein, Assmannshausen, Trechtingshausen, Castello di Reichenstein, Castello di Sooneck, Heimburg, Rovine Furstenberg, Rovine Nolling, Bacharach, Castello di Stahleck, Castello di Pfalzgrafenstein, Kaub, Schonburg, Oberswesel, Castello di Gutenfels, Loreley, St. Goar, Castello di Rheinfels, St. Goarshausen, Castello di Katz.

Le fermate sono le seguenti: Bingen, Assmannshausen, Castello di Rheinstein, Trechtingshausen, Niederheimbach, Lorch, Bacharach, Kaub, Oberswesel, St. Goarshausen, St. Goar.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Tour Bacco

Anche in questo caso l’escursione parte da Rüdesheim am Rhein e qui fa ritorno. Nonostante l’itinerario sia più breve, sono ben 8 i castelli e ruderi che potrete ammirare, navigando lentamente sul Reno. Sono possibili 3 fermate e, siccome nell’arco della giornata le barche sono 4 e in alta stagione addirittura 7, è possibile di fatto scendere in ognuna per la visita. Il tempo totale di viaggio è di circa 3 h a cui si deve aggiungere la sosta nella cittadina che può essere di 2 o 4 h a seconda degli orari scelti.

I siti attraversati sono: Bingen, Mauseturm, Rovine Ehrenfels, Castello di Rheinstein, Assmannshausen, Trechtingshausen, Castello di Reichenstein, Castello di Sooneck, Heimburg, Rovine Furstenberg, Rovine Nolling, Bacharach.

Le fermate sono le seguenti: Bingen, Assmannshausen, Castello di Rheinstein, Trechtingshausen, Niederheimbach, Lorch, Bacharach.

Tour Castelli

Anche in questo caso l’escursione parte da Rüdesheim am Rhein e qui fa ritorno. Nonostante l’itinerario sia più breve sono ben 8 i castelli e ruderi che potrete ammirare, navigando lentamente sul Reno. Sono possibili 3 fermate e, siccome nell’arco della giornata le barche sono 4 e in alta stagione addirittura 7, è possibile di fatto scendere in ognuna per la visita.

I siti attraversati sono: Bingen, Mauseturm, Rovine Ehrenfels, Castello di Rheinstein, Assmannshausen.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Le fermate sono le seguenti: Bingen, Assmannshausen, Castello di Rheinstein.

Tour ad Anello

Da Rudesheim am Rhein si raggiunge in barca il villaggio di Assmannshausen. Si prende poi la seggiovia fino al capanno di caccia di Niederwald e successivamente, attraverso una passeggiata di circa 3 Km nei boschi si giunge al famoso monumento di Niederwald. L’ultima parte del tour avviene con la funivia che dal monumento vi riporterà a Rudesheim.

Cosa Vedere Lungo la Valle del Medio Reno

La Valle del Reno si estende tra Magonza e Coblenza e rappresenta uno dei tratti più deliziosi della Germania. Percorrere questo tragitto significa godere di scorci affascinanti e di un panorama che spazia tra vigneti, pittoreschi paesi adagiati lungo le sponde del fiume e castelli arroccati. Di seguito, alcune delle località più interessanti:

  • Rüdesheim am Rhein: Una delle località più turistiche, punto di partenza per molte crociere, con la pittoresca Drosselgasse.
  • Bingen: Situata sulla riva opposta a Rüdesheim, offre il Burg Klopp con vista sul Reno e il Museum am Strom.
  • Mauserturm e Rovine di Ehrenfels: La torre dei topi e le rovine del castello di Ehrenfels, un tempo parte di un sistema doganale.
  • Castello di Rheinstein: Uno dei castelli più belli della valle, visitabile con un biglietto cumulativo.
  • Bacharach: Accogliente cittadina con case a graticcio e mura fortificate del XIV secolo.
  • Oberwesel: Città fortificata con diciotto torri e la Liebfrauenkirche.
  • St. Goar e St. Goarshausen: Da St. Goar si gode della vista più suggestiva sulla roccia Loreley. Sankt-Goarshausen era un antico borgo di pescatori del Reno noto per la sua torre leggermente inclinata e il suo castello di Katz.
  • Boppard: Antica città imperiale con terrazze lungo il Reno e la Karmeliterkirche.
  • Coblenza: Caratterizzata dalla confluenza di Reno e Mosella, con la Basilica di S. Kastor e il Deutsche Eck.
  • Colonia: Una città di 2000 anni nota per la sua architettura gotica, sarà una tappa emozionante con la sua famosa cattedrale a due guglie e il centro storico ricco di storia, negozi e caffè.
  • Magonza: Importante centro della Renania-Palatinato, celebre per aver dato i natali a Gutenberg.
  • Strasburgo: Capoluogo dell’Alsazia, situata nella valle del basso Reno, sede delle istituzioni europee e sbarco per il giro città durante il quale si potranno apprezzare le sue bellezze e ricchezze architettoniche per le quali è stata dichiarata patrimonio mondiale dall’Unesco.
  • Basilea: Città svizzera al confine con Francia e Germania. Durante il giro città si potrà visitare la città vecchia caratterizzata dal bellissimo duomo gotico.

Informazioni Utili

Lungo il tratto da Magonza a Coblenza non ci sono ponti; per passare da una sponda all’altra è necessario utilizzare i traghetti di attraversamento.

Esempio di prezzi e servizi inclusi in una crociera

La nave Crystal Bach ti condurrà attraverso l'affascinante e scenografica gola del Reno, ti permetterà di esplorare la maestosa cattedrale di Colonia, di immergerti tra i tulipani ed i dipinti di Vermeer, Van Gogh e Rembrandt, di perderti tra i vicoli della Grande Île a Strasburgo, e di vivere esperienze gastronomiche e culturali a stretto contatto con la gente locale. Il punto forte di questa crociera, oltre al magnifico itinerario proposto, alla nave di alto livello e al servizio di all inclusive offerto, è l'ampio ventaglio di attività, esperienze, tour ed escursioni proposte, comprese nella quota, che l'ospite può scegliere a sua totale discrezione in base ai propri interessi, passioni e necessità.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Di seguito un esempio di costi e servizi inclusi:

  • Sistemazione di 7 notti e programma di navigazione a bordo di Crystal Bach (o Crystal Debussy)
  • Tutti i pasti a bordo
  • Servizio in camera 24-ore-su-24
  • Servizio di maggiordomo
  • Bevande (incluso birre, vini pregiati, champagne, superalcolici)
  • Mance
  • Wifi illimitato
  • Escursioni, attività ed esperienze a terra
  • Trasferimenti da e per l'aeroporto (se il volo d'arrivo/partenza corrisponde al giorno di imbarco/sbarco)
  • Tasse portuali

TAG: #Escursioni

Più utile per te: