Albergo Atene Riccione

 

I Migliori Podcast Italiani per Stranieri Principianti

I Podcast sono uno strumento sempre più popolare nell’apprendimento online e gratuito di una nuova lingua, soprattutto se stai imparando l’italiano o vuoi migliorare il tuo vocabolario o il tuo accento. Trovare un podcast adatto è un ottimo punto di partenza se stai cercando nuovi modi per imparare l’italiano online gratuitamente.

Perché scegliere i Podcast per imparare l'italiano?

Ci sono molti motivi per cui i podcast sono un ottimo modo per imparare una lingua, soprattutto l’italiano. Se hai dietro il telefono o il computer, puoi accendere un podcast e imparare l’italiano ovunque ti trovi. Puoi ascoltarli quando vuoi: mentre fai colazione, vai al lavoro o prima di andare a letto.

Per molti studenti l’ascolto è la parte più difficile dell’apprendimento di una lingua. L’esercizio di ascolto migliora anche la pronuncia, poiché il cervello si concentra esclusivamente sul suono delle parole anziché sulle lettere. È anche possibile regolare la velocità di riproduzione quando serve. Se sei di livello principiante, puoi rallentare a 0,8 oppure, se te la senti, puoi accelerare un po’.

Con 1000 podcast tra cui scegliere, puoi creare le tue playlist di podcast italiani in base ai tuoi interessi e alle tue esigenze. Scoprira anche podcaster con personalità diverse. Trovare il podcast giusto ti aiuterà a non perdere la motivazione, sia che tu preferisca la concretezza o un approccio più umoristico.

Dove trovare i Podcast

Se hai un abbonamento a Spotify, Apple Music o Soundcloud, puoi consultare e scaricare i podcast senza costi aggiuntivi. Anche se per trarne beneficio bisogna ascoltare i podcast regolarmente, sappiamo che siamo sempre tutti indaffarati e abbiamo velocità di apprendimento diverse.

Leggi anche: Imparare l'italiano con i podcast: Livello A1

Podcast consigliati per studenti di livello principiante

  • Coffee Break Italian: Hai appena iniziato il tuo viaggio nella lingua italiana? Non temere. Coffee Break Italian è condotto da Mark e, nella prima stagione, gli argomenti trattati includono saluti, presentazioni, famiglia, cibo e bevande. Ogni stagione di Coffee Break Italian comprende 40 episodi e la stagione 1 è perfetta per i principianti. La prima parte si concentra sull’apprendimento di parole e frasi, mentre la seconda parla di cultura e viaggi.
  • ItalianPod101: ItalianPod101 vanta oltre 1000 lezioni audio per tutti i tipi di studenti. Il primo livello è perfetto per i principianti assoluti e comprende 78 lezioni con appunti scaricabili. Gli argomenti per i principianti comprendono i saluti, i numeri e la presentazione personale. Per accedere a tutto ciò, è necessario registrarsi sul sito di ItalianPod101. All’inizio hai una prova gratuita di 7 giorni, poi il servizio ha un costo che parte da 4 dollari al mese.
  • 5 Minute Italian: Una delle cose che ci piacciono di più di 5 Minute Italian è che ci sono episodi incentrati esclusivamente sulla pronuncia. Puoi ascoltare gratuitamente tutti i podcast di 5 Minute Italian sul sito Joy of Languages o su Soundcloud.
  • Quattro Stagioni: Il podcast Quattro Stagioni è ottimo per l’apprendimento immersivo, poiché è presentato completamente in italiano. La conduttrice, Alesandra Pasqui, condivide con il pubblico il suo mondo italiano, chiacchierando di cultura, cibo, attualità e molto altro. Il podcast Quattro Stagioni inizia con contenuti adatti a studenti di livello A1. Tutti gli episodi sono disponibili gratuitamente sul sito web di Quattro Stagioni, su Spotify, Apple Podcasts e Google Podcasts.

Podcast per studenti di livello intermedio e avanzato

  • 30 Minute Italian: Sei già sulla buona strada per diventare pro in italiano? Presentato da Cher, questo podcast offre un vero e proprio mix di opportunità di apprendimento. I contenuti sono unici e trattano vari argomenti come la conversazione a cena, la musica e gli appuntamenti. La cosa migliore di 30 Minute Italian è che si può saltare da un episodio all’altro a piacimento. Ogni episodio infatti è a sé stante e ha un obiettivo specifico, quindi non è necessario ascoltarli in ordine.
  • News in Slow Italian: News in Slow Italian è molto efficace perché è lento, ma non troppo. Inoltre, dato che i contenuti riguardano l’attualità, ti farai un’idea di ciò di cui si parla in anticipo. News in Slow Italian pubblica ogni settimana un nuovo episodio di approfondimento, con puntate specifiche su arte e cultura, politica, scienza e tecnologia.
  • Podcast Italiano: Con oltre 100 episodi da scoprire (30 rivolti specificamente a studenti intermedi), Podcast Italiano si propone di aiutarti a “imparare l’italiano attraverso contenuti autentici”. Tutti i video di Podcast Italiano sono disponibili sul sito web.
  • Just Italian: Il podcast Just Italian offre approfondimenti accessibili sulla cultura, la moda, la storia e molto altro ancora. I nuovi episodi vengono pubblicati ogni quindici giorni e sono disponibili gratuitamente su Spotify e Apple Podcasts.
  • Simple Italian: Simonia di Punzio è un’insegnante di lingua italiana particolarmente attiva online. Tra i migliori audio per imparare l’italiano non poteva mancare Simple Italian, un progetto di Simone Pols che vuole proporre un podcast comprensibile, facile da seguire, ma con un linguaggio naturale.
  • Italiano Automatico: Alberto Arrighini (per gli amici semplicemente Albi) è il fondatore di Italiano Automatico, un progetto molto interessante che su YouTube conta attualmente oltre 450 mila iscritti. È di gran lunga la serie di podcast più ricca di questo elenco: al momento ci sono oltre 550 episodi di Italiano Automatico da ascoltare. Alcuni episodi sono più adatti ai principianti, ma poiché i video non sono collegati l’uno all’altro, si possono semplicemente saltare. Oltre a centinaia di podcast gratuiti, Albi crea anche video per YouTube con la sua Nonna.

Podcast per studenti di livello avanzato

  • Incontro Italiano: Incontro Italiano è un podcast di 30 minuti che tratta argomenti di livello intermedio come musica, alimentazione sana e arte, per citarne alcuni. Esistono oltre 400 episodi di Incontro Italiano, ma molti di essi sono stati messi offline.
  • Arkos Academy: Arkos Academy produce un podcast settimanale per gli studenti di italiano. Hai sempre pensato che avere degli amici italiani ti aiuterebbe a imparare? Il podcast Learn Italian di Arkos Academy è disponibile gratuitamente su Spotify e Apple Podcasts. Sebbene possa sembrare più adatto ai principianti, gli studenti avanzati dovrebbero apprezzare gli episodi di “ascolto”.
  • Con Parole Nostre: Il podcast Con Parole Nostre è quello che fa per te. È tenuto da Elfin, Silvia e Barbara, che chiacchierano di tutto, dalla moda alle tradizioni familiari.
  • HistoryCast: Ti piace la storia e hai un livello di italiano avanzato? Ecco il podcast che fa per te. HistoryCast si occupa di tutti i tipi di storia italiana, dall’Antica Roma al periodo contemporaneo.

Come ottenere il massimo dalle tue sessioni di ascolto

Ora hai un’ottima selezione dei migliori podcast per imparare l’italiano, è importante sapere come ottenere il massimo dalle tue sessioni di ascolto:

  • Ritagliati del tempo ogni giorno per ascoltare i podcast. Ascoltare regolarmente i podcast è importante. Dedica dei momenti specifici nell’arco della settimana all’ascolto dei podcast, sull’autobus o sotto la doccia.
  • Parla di ciò che hai imparato con persone di lingua italiana. I podcast aiutano a imparare un vocabolario insolito, ma è necessario metterlo in pratica!
  • Trova il podcast perfetto per te. Non c’è nulla di male ad affezionarsi a una serie, ma non aver paura di cambiare. C’è una vasta gamma di podcast, quindi sperimenta finché non trovi quello che fa per te.

Puoi imparare l’italiano online con un insegnante Preply. Le lezioni sono flessibili e personalizzate, così puoi studiare quando e come vuoi.

Leggi anche: Ascolta i podcast in viaggio

Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: