Portasapone da Viaggio: Caratteristiche e Vantaggi per una Cosmetica Solida Sostenibile
I dati non lasciano spazio a interpretazioni: il cambiamento climatico è una realtà e la nostra Terra è sempre più inquinata! Per tutti questi motivi è necessario che le comunità e i singoli individui si adoperino per ridurre il consumo di plastica e adottino nella quotidianità comportamenti più virtuosi sotto questo punto di vista.
L’industria cosmetica si serve ogni anno di miliardi di packaging di plastica, utilizzati soprattutto per racchiudere e trasportare formulazioni liquide. Questa scelta dipende in larga parte dalle sue caratteristiche intrinseche: rispetto ad altri materiali più sostenibili, la plastica ha un costo più basso, è particolarmente leggera ed è molto resistente. In alcuni settori, come quello medico-sanitario, è irrinunciabile o quasi, in altri è estremamente vantaggiosa, ne è un esempio l’industria alimentare che la impiega per conservare più a lungo i cibi e ridurre così lo spreco di alimenti.
Utilizzare cosmetici solidi ci permette di essere più sostenibili nei confronti dell'ambiente: possiamo evitare i flaconi in plastica! In più sono compatti e in valigia o nel borsone della palestra occupano pochissimo spazio. Appartengono alla categoria dei cosmetici solidi tutti quei prodotti destinati alla cura della persona che si presentano in formulazioni compatte, rinunciando in tutto o in parte alla presenza di acqua. Un esempio? I saponi solidi! E questo è solo uno dei numerosi vantaggi che negli ultimi anni hanno consentito alla cosmetica solida di avere grande successo.
Trovarsi per la prima volta davanti ad un cubetto di shampoo solido potrebbe causare qualche perplessità. Viene da chiedersi se riuscirà a prendersi cura e detergere cute e capelli con la stessa efficacia di uno shampoo tradizionale. Tutte preoccupazioni insensate! Queste stesse performance si ritrovano anche nei cosmetici solidi e dipendono in larga parte dal mix di ingredienti presenti in formulazione e da quanto questi siano funzionali per la nostra pelle o i nostri capelli.
Si: è indubbio che i cosmetici solidi siano comodi quanto quelli tradizionali: tutto ciò che serve per attivare la formula di bagnodoccia, shampoo e balsami solidi è un po’ d’acqua. Una volta inumidito il panetto puoi strofinarlo tra le mani oppure massaggiarlo direttamente sulla pelle o tra i capelli. In viaggio i cosmetici solidi si trasformano nella quintessenza della praticità! La loro formula altamente concentrata e il piccolo formato permettono di trasportarli senza difficoltà: in zaini e valigie occupano pochi centimetri e se hai in programma di prendere l’aereo non devi preoccuparti di superare il limite di liquidi consentiti!
Leggi anche: Viaggiare in aereo con un porta camicia
L'importanza di un Portasapone Adeguato
C’è però un’attenzione particolare che bisogna riservare ai nostri amici super concentrati e cioè tenerli lontano dai ristagni d’acqua, nemici giurati di tutte le formulazioni solide! Il suo design convesso e i fori che consentono lo scolo dell’acqua permettono di riporre i tuoi solidi al sicuro dai ristagni e facilitano il ricircolo dell’aria consentendo un’asciugatura più rapida. Certo, anche la plastica può essere riciclata ma necessita di un processo complesso e laborioso, al contrario dell’alluminio che in pochi passaggi è già pronto per vivere una nuova, emozionante vita!
Il Portacosmetici solidi è dotato di un coperchio, utilissimo per isolare i nostri solidi, evitare che si sparpaglino in fondo alla valigia e, soprattutto, che vengano a contatto con umidità o batteri. Vuoi conoscere un piccolo tip? Per permettere un’asciugatura ottimale e rapida dei cosmetici solidi puoi estrarre lo sgocciolatoio, girarlo a testa in giù e inserirlo nel coperchio.
Un'Alternativa Sostenibile: Porta Sapone in Tessuto
Quando si è in viaggio lo spazio è sempre una questione di vitale importanza e ogni soluzione che ci permette di risparmiarne un po’ è super gradita! Un quadrato di stoffa di cui non potrai più fare a meno. Potrai usarlo in due modi: come porta sapone da viaggio, avendo cura di avvolgere il sapone coi quattro lembi e i bottoncini oppure come spugna quadrata, lavabile e riutilizzabile. Oppure entrambe le cose, quando sei fuori casa! Il tessuto è 100% cotone, colorato con tinte atossiche AZO free e filato a telaio manuale dalle artigiane coinvolte nel progetto. I prodotti della linea zerowaste sono realizzati con un mix di cotoni tessuti a mano, sono lavabili e riutilizzabili all`infinito. Rappresentano un`alternativa sostenibile ai prodotti `usa e getta` e aiutano a ridurre la produzione di rifiuti nelle nostre case.
Caratteristiche Specifiche di un Portasapone da Viaggio
Questo incredibile astuccio ti permette di conservare il sapone in maniera ordinata durante i tuoi spostamenti, proteggendolo da polvere e sporco. L'accessorio compatto è composto da due metà identiche che si incastrano perfettamente. Il design semplice ed elegante del porta sapone si armonizza facilmente con gli altri accessori per l'igiene personale.
- Dimensioni compatte;
- Comodo per trasportare il sapone;
- Protegge il sapone da agenti esterni;
- Realizzato in plastica di alta qualità e resistente;
- Facile da pulire con acqua corrente;
- Non si deforma durante l'uso;
- Occupa uno spazio minimo nella borsa;
- Colore rosa vivace.
La spedizione per questo prodotto è assolutamente gratuita. Spedizione gratuita per gli ordini che superano 25 euro.
Leggi anche: Informazioni Utili Abbonamento Gardaland
Attributo | Valore |
---|---|
Età | 18+ |
Marchio | Janeke |
Serie | pouches and make up bags |
Gruppo di prodotti | portasapone, travel size |
Colore | lampone |
Volume | 1 pz. |
Materiale | plastica |
Materiale setole | plastica |
Forma del pennello | rettangolare |
Sesso | unisex |
Classificazione | professionale |
Paese TM | Italia |
Made in | Italia |
Leggi anche: Irlanda: cosa sapere