Albergo Atene Riccione

 

I Porti Turistici Più Belli della Costa Azzurra: Una Guida Dettagliata

I porti turistici europei sono il luogo ideale per scoprire il fascino della nautica e il lusso della vita costiera. Se state trascorrendo le vostre vacanze sulle rive del Mediterraneo, probabilmente state pensando di noleggiare uno yacht per trarre il massimo vantaggio da questo scenario eccezionale. In questo articolo, vi sveliamo alcuni tra i porti turistici più popolari della Costa Azzurra, offrendo informazioni utili per i diportisti.

Porti Turistici Bandiera Blu: Un Impegno per l'Ambiente

I diportisti che uniscono al piacere della navigazione - con imbarcazione propria o a noleggio - l'attenzione alla qualità ambientale e allo sviluppo sostenibile considerano il marchio Bandiera Blu, assegnato in base a criteri severi e a controlli rigorosi, una garanzia. Per i porti turistici Bandiera Blu, infatti, la protezione dell’ambiente terrestre e marino è una priorità. Le aree di carenaggio alle quali hanno accesso gli utenti del porto sono isolate dall’ambiente naturale; in alcuni porti sono attivi sistemi di recupero delle acque usate dalle imbarcazioni e perfino zone di recupero dei rifiuti speciali.

Siamo abituati a pensare alle Bandiere Blu soprattutto per le spiagge: nella Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra 23 Comuni hanno almeno una spiaggia Bandiera Blu.

TOP Porti turistici della Costa Azzurra

  1. Porto di Saint-Tropez

    Con 734 ormeggi, il porto di Saint-Tropez è uno dei più popolari della costa mediterranea. Oltre a fornire un accesso diretto a questa destinazione privilegiata, il Porto di Saint-Tropez offre una serie di servizi eccezionali, come saloni privati, catering, una cantina di sigari e molto altro.

  2. Port Hercule (Monaco)

    Situato nel cuore del quartiere La Condamine di Monaco, Port Hercule è uno dei porti più importanti della regione. Con ben 760 posti barca, questo porto turistico si estende su soli 16 ettari sulle rive del Mediterraneo. Ogni anno ospita il Monaco Yacht Show, un’esposizione internazionale dedicata al mondo della nautica da diporto. Rinomato in tutto il mondo per gli eccezionali superyacht che ospita, Port Hercule è anche l ‘unico porto in acque profonde della Costa Azzurra, in grado di accogliere imbarcazioni fino a 300 metri di lunghezza, come le navi da crociera.

    Leggi anche: Come prenotare in porto

    2 aree di carenaggio: gru fissa da 6 tonnellate, 5 tonnellate e 20 tonnellate.

  3. Marina di Porto Cervo (Sardegna)

    La Marina di Porto Cervo si trova sulla costa Esmeralda, nel nord della Sardegna. Con oltre 700 posti barca disponibili, di cui 100 per mega yacht, la Marina di Porto Cervo è uno dei porti più popolari del Mediterraneo. Situata nel cuore della località, è anche la più attrezzata della regione. La sua posizione eccezionale lo rende il porto turistico preferito dagli amanti della costa italiana. Ristoranti, hotel di lusso e località balneari… Il porto di Porto Cervo offre un accesso diretto a tutto ciò che serve per un soggiorno indimenticabile.

    2 aree di carenaggio: gru fissa da 6 tonnellate, 5 tonnellate e 20 tonnellate. È possibile raggiungere Porto Cervo Marina con un jet privato o in elicottero dall’aeroporto di Olbia o dall’eliporto di Villa La Contra in Sardegna.

  4. OneOcean Port Vell (Barcellona)

    Riconosciuto come uno dei porti turistici più lussuosi d’Europa, OneOcean Port Vell è uno dei porti turistici più popolari della costa spagnola. Situato in posizione ideale nel cuore del quartiere della Barceloneta, il porto dispone di ottimi collegamenti con i mezzi di trasporto ed è a pochi passi dalle spiagge e dal centro città. Con una capacità fino a 148 imbarcazioni, il porto è accessibile anche alle imbarcazioni più grandi, come i mega-yacht fino a 190 m di lunghezza. Questo eccezionale porto turistico offre un’ampia gamma di servizi, dal sistema di sicurezza ad alte prestazioni ai ristoranti gourmet.

  5. ACI Marina Dubrovnik (Croazia)

    L’ACI Marina Dubrovnik si trova nella splendida città di Dubrovnik, in Croazia. La sua posizione lo rende uno dei porti turistici più popolari della regione adriatica, offrendo un ancoraggio ideale per i diportisti di tutto il mondo.Il porto turistico dispone di 380 posti barca per imbarcazioni fino a 60 metri di lunghezza, con strutture moderne e servizi di qualità. I diportisti che visitano l’ACI Marina Dubrovnik possono praticare una serie di attività acquatiche, come la vela, le immersioni e la pesca. Situato a pochi minuti dall’aeroporto di Dubrovnik, ACI Marina è facilmente raggiungibile con jet privati o elicotteri.

    Leggi anche: Dettagli normativa porti turistici

  6. Porto Montenegro (Tivat, Montenegro)

    Porto Montenegro, un porto turistico di lusso situato a Tivat, in Montenegro , è rinomato per essere uno dei porti turistici più esclusivi e ben attrezzati della regione adriatica.Con oltre 450 posti barca, il porto turistico può ospitare yacht fino a 250 metri di lunghezza. Che siate già in Montenegro o altrove in Europa, potete raggiungere la marina di Porto Montenegro dall’aeroporto di Tivat.

  7. Marina Port Vauban (Antibes)

    Marina Port Vauban è un prestigioso porto turistico situato ad Antibes, sulla Costa Azzurra. Considerato il principale porto turistico del Mediterraneo,con oltre 1500 posti barca, il porto può ospitare yacht di tutte le dimensioni, dalle più piccole imbarcazioni da diporto ai mega-yacht di lusso.Port Vauban vanta strutture moderne, tra cui servizi di portineria, attrezzature di sicurezza all’avanguardia e servizi di manutenzione e riparazione delle imbarcazioni. Situato in una posizione perfetta, il porto turistico offre un facile accesso alle principali attrazioni della città, ai negozi e ai ristoranti di lusso. Capacità del porto: 1.501 posti barca, di cui 18 per superyacht.

  8. Marina Ibiza (Ibiza)

    Il porto turistico di Ibiza è un porto di lusso unico, con un ambiente idilliaco e strutture a 5 stelle. Situata nel cuore di questa destinazione privilegiata, Marina Ibiza attira ogni anno yacht e jet-set da tutto il mondo. Con unacapacità di oltre 400 imbarcazioni, Marina Ibiza offre strutture di alta gamma per i diportisti, oltre a una sicurezza 24 ore su 24. Oltre al suo ambiente unico, Marina Ibiza offre strutture per il tempo libero, tra cui piscine, spa e aree relax. Marina Ibiza è il porto ideale per vivere un’esperienza indimenticabile sulle coste dell’arcipelago delle Baleari. Situato nel cuore di Ibiza, il porto turistico è facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Ibiza in soli dieci minuti.

  9. Puerto Portals (Maiorca)

    Puerto Portals è un esclusivo porto turistico sulla costa sud-occidentale di Maiorca, in Spagna, che attrae appassionati di nautica da tutto il mondo.Il porto turistico offre più di 600 posti barca per yacht fino a 80 metri di lunghezza. Oltre alla sua posizione privilegiata, vicino a boutique di lusso, il porto turistico vanta un ambiente idilliaco con viste mozzafiato sul Mar Mediterraneo.

  10. Puerto Banús (Marbella)

    Puerto Banús è un prestigioso porto turistico sulla Costa del Sol spagnola. Con una capacità di 915 yacht, il porto turistico di Puerto Banús è situato in posizione ideale alla periferia di Marbella. Oltre al suo carattere esclusivo, Puerto Banús offre bellissime spiagge, beach club alla moda, casinò e una vivace vita notturna.

    Leggi anche: Esperienze uniche nei porti italiani

Altri Porti di Fascino sulla Costa Azzurra

Oltre ai porti più rinomati, la Costa Azzurra offre anche porti più piccoli ma ricchi di fascino e autenticità, ideali per chi cerca un'esperienza più intima e rilassante.

Porto Vecchio di Mentone

Antico porto di pesca, le imbarcazioni da diporto incrociano volentieri le barche tradizionali dette ‘pointus’ (con poppa a canoa) e i pescherecci. Ormeggiare nel Porto Vecchio di Mentone offre immancabilmente un panorama eccezionale sulla città vecchia, sul circo montuoso sullo sfondo in una cornice autentica e piena di vita. Situato a due passi dal centro città e dai negozi, i diportisti apprezzano il fatto di sentirsi al centro di tutto. Il vicinissimo piazzale delle Sablettes offre un’area pedonale, delle animazioni, dei ristoranti e bar.

Info utili

In banchina, i diportisti trovano tutti i servizi base: capitaneria, scivolo varo ad accesso libero, Wi-Fi, acqua dolce, elettricità, servizi igienici, area di carenaggio, punto di raccolta rifiuti, lavanderia.

SUGGERIMENTO Approfitta della vendita di pesce fresco appena pescato presso il banco vendita di pesce locale.

Porto di Garavan

Vista panoramica su Mentone, sull’Italia e sulle montagne dell’entroterra! Situato in una cornice idilliaca tra Monaco e l’Italia, la posizione del porto di Garavan è ideale per i diportisti. Vantaggio non da poco: è situato a 700 metri dall’Italia e a meno di due chilometri dal centro città di Mentone. Con 770 ormeggi, è uno dei porti più importanti della Costa Azzurra. Per i diportisti, si tratta del punto di partenza più vicino per la Corsica, la Sardegna e la Sicilia.

Info utili

In banchina, i diportisti trovano tutti i servizi base: acqua dolce, elettricità, servizi igienici, parcheggio esclusivo, WI-FI, supermercato, lavanderia, rifornimento, shipchandler, cantiere navale, gru, punto di raccolta rifiuti, videosorveglianza, sicurezza notturna, servizi di ristorazione, farmacia. Tutti i negozi specializzati nel settore della nautica sono a tua disposizione: shipchandler, riparazioni…Una gru gestita dalla capitaneria permette il varo di navi fino a cinque tonnellate. Il cantiere navale ospita delle navi di lunghezza fino a 50 metri. Il porto è riservato alle imbarcazioni di meno di 40 metri.

Suggerimento punto di interesse da visitare: Una suggestiva passeggiata da fare: il Porto Vecchio e il porto di Garavan. Ci si reca per l’atmosfera autentica, per passeggiare sui pontili in legno esotico e guardare le barche allontanarsi verso il mare aperto. La mattina, i luoghi sono pieni di vita, il banco vendita di pesce si anima man mano di pari passo con gli arrivi di pesce, i diportisti si danno da fare, i turisti si imbarcano per una giornata in mare. La sera, il molo del Porto Vecchio regala un’atmosfera contemplativa! Prendere il tempo di contemplare il tramonto sul Mediterraneo. Un autentico momento di felicità! Per un’atmosfera più festosa, si dà anche un’occhiata alle animazioni organizzate dalla città di Mentone.

Accedere ai porti di Mentone

Dei posti auto sono riservati ai diportisti nei due porti. Delle navette vengono messe a disposizione per raggiungere la propria barca. Il parcheggio Città vecchia Sablettes è la soluzione più conveniente per i passeggiatori.

Altri Porti da Esplorare

  • Antibes: Si trova ai piedi delle Alpi, sulla costa mediterranea tra Cannes e Nizza. Nelle strade strette del centro storico si trovano numerosi ristoranti, bistrot e negozi di ogni genere fantastici.
  • Fréjus: Fu fondata da Gaio Giulio Cesare ed è situata nel dipartimento del Var della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. È ricca di monumenti risalenti all’epoca romana molto interessanti (acquedotto, anfiteatro, arena). Fréjus è il punto di partenza ideale per esplorare la costa mediterranea francese: La Provenza è a portata di mano. Nel 1982 è iniziato un profondo progetto di riqualificazione della zona portuale che oggi si chiama Port Fréjus.
  • Port Grimaud: Sembra essere una seconda Venezia. La città è collegata da canali e piccoli ponti. Ogni casa ha un proprio posto barca davanti alla porta. Tutto ciò rende Port Grimaud un porto turistico e un luogo unico.
  • Saint-Jean-Cap-Ferrat: Cittadella situata fra il Principato di Monaco e Nizza e confinante con Villefranche-sur-Mer e Beaulieu-sur-Mer. Da non perdere sono i giardini Les Cedrès e Villa Ephrussi de Rothschild. Dal 1934 la villa, i suoi giardini e i suoi monumenti artistici appartengono all’Accademia delle belle arti, la quale nel 1937 aprì la residenza al pubblico.
  • Hyères: Il porto della città medievale di Hyères ha un sacco di fascino, molte strade strette e mercati tipici francesi.
  • Èze: Quasi esattamente a metà strada tra Nizza e Monaco, il pittoresco villaggio di Èze è situato su una ripida scogliera sul mare. I numerosi negozi d’arte danno a Èze un fascino tradizionale e autentico. Da non perdere è la piccola località balneare di Èze-Bord-de-Mer (anche Èze -Sur-Mer).

Navigare in Primavera: Un'Esperienza Unica

La primavera è senza dubbio una delle stagioni più belle per navigare in Costa Azzurra. Le temperature sono già miti, le giornate si allungano, il mare comincia a scaldarsi e i porti ancora calmi sembrano molto più accoglienti di quanto non fossero in pieno agosto. È difficile sperare in una boa durante l'estate senza pianificare con largo anticipo! È anche un periodo in cui si può godere della campagna in fiore, dei mercati provenzali e dei tranquilli ancoraggi, evitando la folla estiva. Che siate in partenza per un lungo weekend o per una crociera di una settimana, ecco cinque porti di scalo ideali da inserire nel vostro itinerario, tra Marsiglia e Mentone.

5 Porti Ideali per la Primavera

  1. Porquerolles: L'isola dolce della primavera. Impossibile navigare al largo di Hyères senza fermarsi a Porquerolles, la più nota delle Isole d'Oro. In primavera è ricoperta di fiori selvatici e i suoi sentieri costeggiati da pini ed eucalipti sono perfetti per andare in bicicletta. Visitare ancoraggio di Langoustier all'estremità occidentale dell'isola è certamente la più conosciuta. Popolare per il suo carattere selvaggio, offre un'eccellente protezione dal vento da ovest a est passando per il sud. L'ancoraggio a Spiaggia di Notre-Dame è ben protetta in caso di vento da est o da sud, mentre il porta piccola vi accoglie sulle sue tranquille terrazze, lontano dalla folla estiva. Da non perdere visita al Forte Sainte Agathe, degustazione dei vini dell'isola e picnic sulla Plage d'Argent.
  2. Saint-Tropez: Il mito fuori stagione. Sì, Saint-Tropez è una delle mete imperdibili, ed è proprio in primavera che rivela il suo lato più bello. Lontano dalla folla, il vecchio porto ritrova la sua autenticità e le stradine del villaggio vibrano di una tranquilla vita locale. È anche un'ottima base di partenza per esplorare i promontori circostanti o per ancorare ai piedi delle montagne spiagge di Pampelonne prima che la stagione entri nel vivo. Da non perdere un caffè mattutino al porto, una salita alla cittadella per ammirare il panorama e una passeggiata alla spiaggia di Les Salins.
  3. Cap Taillat: Un ancoraggio selvaggio e paesaggi incontaminati. Tra Ramatuelle e La Croix-Valmer, Cap Taillat, a sud di Saint-Tropez, è un piccolo angolo di paradiso ancora relativamente incontaminato. Accessibile solo in barca o tramite un sentiero costiero, offre uno degli ancoraggi più magici della regione, protetto da due promontori rocciosi e da spiagge di sabbia bianca. In caso di mare calmo, è il luogo ideale per trascorrere la notte all'ancora o pranzare con vista sulle acque turchesi. Offre una buona protezione dai venti di nord-ovest, ovest e sud. Da non perdere una sessione di snorkeling intorno alle rocce e un'alba nel silenzio più assoluto.
  4. Iles de Lérins: La sua foresta di pini ed eucalipti ospita sentieri ombreggiati, calette balneabili e persino un forte-museo, il famoso Fort Royal, dove fu imprigionato l'Uomo dalla Maschera di Ferro. Visitare ancoraggio a est dell'isola è ben riparato dal vento di ponente, in modo da garantire un sonno tranquillo. Da non perdere una visita al Museo del Mare, una passeggiata fino al punto panoramico di Pointe de la Convention e un tour dei fondali con pagaia o snorkeling.
  5. Saint-Jean-Cap-Ferrat: ma in primavera ritrova tutta la sua tranquillità. Il villaggio con le sue facciate colorate è superbo, i ristoranti in riva al mare sono ancora accessibili e i dintorni, in particolare la vicina Cap Ferrat, sono ideali per belle passeggiate. È possibile ancora in rada o entrare nel porto per un pernottamento. Da non perdere una visita al sentiero costiero di Saint-Jean-Cap-Ferrat, una visita alla Chapelle Saint-Pierre decorata da Cocteau e una cena a base di pesce fresco con i piedi in acqua.

Navigare in Costa Azzurra in primavera significa anche approfittare di condizioni meteorologiche spesso miti, con brezze termiche regolari e poche burrasche. I grandi yacht e le imbarcazioni turistiche che abbondano nei mesi estivi e rendono le acque più turbolente non sono ancora arrivati. Le distanze tra i porti di scalo sono brevi e consentono una crociera rilassata, accessibile anche ai principianti o alle famiglie con bambini. Che siate su una barca a vela, su un catamarano o su un piccola casa galleggiante questi cinque porti di scalo offrono un concentrato di Mediterraneo a portata di mano: natura, patrimonio, bella vita... e una ritrovata libertà. Esaltante, rinfrescante e sorprendente….

Nizza Costa Azzurra: Una Destinazione Eco-Responsabile

Terra di innovazione, Nizza Costa Azzurra continua a migliorare la sua politica ambientale integrando nei suoi progetti futuri gli obiettivi 2026, 2030 e 2050 del “Piano territoriale clima-energia”. Questo piano si concentra in particolare sull’ambiente e sull’eco-responsabilità, riducendo le emissioni e migliorando la qualità dell’aria. Nell’ambito del programma GDS-Index, l’Ufficio del Turismo Metropolitano di Nizza Costa Azzurra e il suo Convention Bureau aiutano l’industria turistica della regione a compiere una transizione sostenibile. Gli organizzatori di eventi possono avvalersi dell’esperienza della città per pianificare eventi sostenibili ed eco-responsabili. La città di Nizza incoraggia anche modalità di trasporto sostenibili per i partecipanti agli eventi professionali, con piste ciclabili, punti di ricarica per auto elettriche e navette gratuite.

Raggiungi la Costa Azzurra con AEROAFFAIRES

Prenotate il vostro volo privato in jet o il trasferimento in elicottero con AEROAFFAIRES per avvicinarvi il più possibile a uno dei porti turistici più belli d’Europa. AEROAFFAIRES può organizzare un rapido trasferimento in jet privato al porto turistico di vostra scelta. Sfruttate al massimo la vostra vacanza e approfittate dei servizi dei nostri esperti di aviazione privata per organizzare il vostro viaggio quando e dove volete. Il nostro servizio di volo su richiesta è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

TAG: #Turistici #Turisti

Più utile per te: