Porto Rotondo: Escursioni e Attività Imperdibili
Chi sceglie Porto Rotondo come meta delle proprie vacanze lo fa principalmente per il mare, questo è assodato. Nonostante Porto Rotondo venga scelto principalmente per il suo mare, non è assolutamente vero che solo quest’ultimo offra relax e divertimento. Una volta arrivati a Porto Rotondo, le attività da poter svolgere sono diverse e adatte a chiunque, grandi e piccini, che si tratti di coppie, gruppi di amici o famiglie. Inoltre, le attività proposte sono un ottimo escamotage per prendersi una pausa dalla pausa e, quindi, dalla tintarella o dalle dormite sotto l’ombrellone.
Attrazioni e punti di interesse
Sebbene sia una destinazione creata dal nulla nel secolo scorso, a Porto Rotondo ci sono alcune strutture meritevoli di una visita. La vita cittadina si concentra nelle caratteristiche Piazza Quadra e Piazza San Marco, quest’ultima ideata a forma circolare dallo scultore Andrea Cascella, e intorno alla chiesa di San Lorenzo. Completata nel 2008, la Chiesa di San Lorenzo ha una connotazione molto moderna e originale che racchiude il lavoro di diversi artisti. Particolare anche la pavimentazione davanti alla chiesa, dove sono raffigurati i profili degli ultimi sei papi, scolpiti in marmi di colore diverso l’uno dall’altro. Porto Rotondo, come suggerisce il nome, ha una forma rotondeggiante ed è un vero esempio di opulenza e design italiano.
Tesori culturali e naturali
Una vacanza che si rispetti contempla sempre un po’ di tempo dedicato alla scoperta delle opere d’arte e della cultura tipiche del territorio. Porto Rotondo non è da meno: ad una trentina di chilometri si possono ammirare le millenarie testimonianze della civiltà nuragica, tuttora avvolta nel mistero. L’Arcipelago de La Maddalena è un piccolo angolo di paradiso che, nel 1994, è stato trasformato in parco marittimo. Al suo interno coesistono decine di piccole oasi caratterizzate da sfumature cromatiche uniche in tutto il mondo.
Le spiagge più belle di Porto Rotondo
Porto Rotondo vanta alcune tra le spiagge più belle della Sardegna, che veramente poco hanno da invidiare agli atolli tropicali. Il territorio intorno a Porto Rotondo è una vera e propria gemma e si articola su tre piccole penisole, Punta Nuraghe, Punta Volpe e Punta Lada, ricoperte da macchia mediterranea e bagnate da un mare cristallino dal caratteristico color smeraldo.
- Punta Nuraghe: è completamente attrezzata: dispone di un parcheggio che dista solo 80 metri dalla spiaggia vera e propria, e sono disponibili sedie a sdraio e ombrelloni, oltre che la possibilità di noleggiare canoe. La spiaggia di riferimento per Porto Rotondo si trova tra il Golfo di Porto Rotondo e Cugnana, vicino ai piccoli piani di Punta Nuraghe, è una delle più frequentate di Porto Rotondo ed una delle più grandi, grazie ai suoi 25 metri di larghezza media.
- Spiaggia dei Sassi: A poche centinaia di metri a est del porto di Porto Rotondo, in direzione di Punta Volpe, troverete Spiaggia dei Sassi. Il fondale è poco profondo e la spiaggia è dotata di ottimi servizi, tra cui un bar e un ristorante.
Divertimento per tutta la famiglia
Per mostrarsi meta turistica perfetta sotto tutti i punti di vista, Porto Rotondo è totalmente attrezzata anche per accogliere nel migliore dei modi i visitatori più piccoli, nonché più esigenti. Sicuramente, la conformazione geografica delle spiagge agevola le famiglie: la sabbia soffice e fine ed i fondali bassi sono l’ideale per i giochi dei bambini, oltre che per una balneazione più sicura. Oltre questo, le associazioni locali si adoperano per offrire, ogni anno, un piano di attività coinvolgente e divertente, che comprende escursioni, giochi ricreativi e spettacoli.
Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino
Vela e sport acquatici
Lo Yacht Club Porto Rotondo, attivo dal 1985, è uno dei più importanti del Mediterraneo e vanta manifestazioni sportive esclusive come il Big Game, relativo alla pesca d’altura. Vela, windsurf e altre attrezzature per sport acquatici possono essere affittati in loco.
Il periodo migliore per visitare Porto Rotondo
Il periodo migliore per visitare Porto Rotondo è quello estivo, da Giugno ad Agosto, per godersi al meglio la vita da spiaggia. Agosto è in assoluto il mese più affollato e anche quello più movimentato per quanto riguarda eventi mondani e vita notturna. D’estate la cittadina diventa il red carpet estivo del jet-set italiano ed internazionale, ospite degli splendidi resort affacciati sul porto.
Come arrivare a Porto Rotondo
Senza esitazione alcuna, il miglior modo per arrivare a Porto Rotondo è quello di prendere un traghetto o un aereo per Olbia, e poi procedere in direzione nord fino a destinazione. La distanza che separa le due località è inferiore ai 20 chilometri, prima lungo la strada statale SS125 e poi proseguendo lungo la strada provinciale SP73 in località Piliezzu. E’ possibile arrivare a Porto Rotondo anche con i mezzi pubblici: la linea di bus che collega Porto Istana a Porto Rotondo ferma a Olbia, in via Mameli a due passi dal centro e dalla stazione ferroviaria: la durata del viaggio è di circa 35 minuti.
Dove soggiornare a Porto Rotondo
Porto Rotondo è una destinazione esclusiva e per questo il costo delle sistemazioni è davvero elevato. Vi proponiamo una selezione di hotel a Porto Rotondo in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Porto Rotondo.
Vino Vermentino
Porto Rotondo pensa anche agli amanti delle bollicine che, da veri intenditori, sapranno sicuramente che la Gallura è la patria del Vermentino COCG, ovvero uno dei vini più famosi al mondo. Il Vermentino ha conquistato gusti, tendenze e preferenze di amatori sparsi per il mondo, grazie al connubio perfetto tra terra, mare, sole e vento.
Leggi anche: Avventura in Barca: Porto Selvaggio
Leggi anche: Marinagri: La tua prossima vacanza di lusso
TAG: #Escursioni #Porto