Albergo Atene Riccione

 

Porto Turistico di Andora: Informazioni Utili e Servizi Offerti

Il Porto di Andora è una marina comunale, insignita della Bandiera Blu dal 1975, e oggi riconosciuta come marina resort a 4 stelle. È situato a est dell’abitato, quasi in centro, rendendolo facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che in auto. Nelle vicinanze si possono trovare negozi di vario genere e ristoranti.

Caratteristiche e Servizi del Porto

Recentemente ampliato, il Porto di Andora dispone di 852 posti da diporto, adatti a unità a vela e a motore da 4 fino a 20 metri. Tutti i posti sono serviti di acqua e luce, oltre a disporre di un servizio antincendio.

Il Porto di Andora offre ai diportisti un’ampia gamma di servizi sia a terra che in mare, tra cui:

  • Servizio di assistenza all’ormeggio
  • Guardianaggio tecnico 24 ore su 24
  • Assistenza subacquea
  • Lavanderia a gettone
  • Noleggio biciclette, anche elettriche
  • Stazione meteo
  • Servizi igienici con docce calde
  • Ampi parcheggi riservati agli utenti autorizzati

Solarium con Terrazza Panoramica

Un servizio particolarmente apprezzato è il solarium, dotato di una terrazza panoramica attrezzata con sdraio e ombrelloni e con accesso diretto al mare. Il solarium è aperto da giugno a settembre.

Attività Commerciali e Servizi Aggiuntivi

All’interno dell’area portuale, i diportisti possono trovare numerose attività commerciali legate alla nautica e al diporto, associazioni sportive e servizi di ristorazione. L’area portuale offre anche un servizio di vigilanza attivo 24 ore su 24, un bar, un ristorante, docce, bagni e un club nautico.

Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino

Riconoscimenti e Sostenibilità

Il Porto di Andora è noto per aver ricevuto il riconoscimento di Bandiera Blu nel 1975 e per averlo mantenuto fino ad oggi. Recentemente, il Porto ha ottenuto un altro prestigioso riconoscimento ai Blue Marina Awards, promossi da Assonautica Italiana-Unioncamere e Assonat-Confcommercio, con il patrocinio di ENIT e altri enti. Questo premio è stato conferito per l'eccellenza in termini di sostenibilità ambientale, innovazione, accoglienza turistica e sicurezza.

L'attivazione del progetto 'Social Travel', con la realizzazione di una stazione di ricarica per e-bike e la creazione di un'app dedicata alla promozione del porto, è un esempio concreto dell'impegno del porto verso l'innovazione. Inoltre, la sperimentazione di una sonda multiparametrica dotata di intelligenza artificiale, che monitora costantemente i parametri ambientali del porto, conferma l'attenzione alla gestione sostenibile delle risorse marine.

Escursioni e Attività Naturalistiche

Il Porto di Andora è famoso tra coloro che amano passare le vacanze in barca. Contribuisce alla fama del Porto di Andora, il caratteristico entroterra della Val Merula, ricco di sentieri panoramici immersi nella vegetazione tipica della macchia mediterranea. Da queste alture, poco distanti dal Porto, si può godere di una vista privilegiata sui tipici paesaggi liguri.

Dal Porto di Andora partono regolarmente escursioni di whale watching, finalizzate all’osservazione dei cetacei marini. Da Andora, infatti, è facile raggiungere il punto privilegiato di avvistamento di questi mammiferi acquatici, che si trova nell’area naturale marina di interesse internazionale del “Santuario dei Cetacei”.

Informazioni Utili per il Solarium (Stagione 2025)

Di seguito sono riportate le regole per l'accesso al solarium del porto:

Leggi anche: Avventura in Barca: Porto Selvaggio

  • Orario di apertura dal 1° Giugno 2025: 8:30 - 19:00.
  • Per ogni postazione attrezzata (gruppo n.2 lettini) potranno accedere massimo 4 persone.
  • L’abbonamento deve avere la durata minima di 7 giorni consecutivi e la richiesta va effettuata esclusivamente online sul portale www.amandora.it, dopo aver eseguito il LOGIN al sito.

Leggi anche: Marinagri: La tua prossima vacanza di lusso

TAG: #Turistico #Turisti #Porto

Più utile per te: