Porto Turistico Manfredonia: Un Gioiello nel Cuore della Puglia
Nel cuore pulsante della Puglia, a un passo dal centro storico di Manfredonia, sorge un gioiello di modernità e comfort: il Porto Turistico di Manfredonia.
Caratteristiche e Servizi del Porto Turistico
Con i suoi 700 posti barca e fondali che raggiungono una profondità di 6,50 metri, il Porto è il rifugio perfetto per imbarcazioni e super yacht fino a 50 metri. Oltre alle sue capacità nautiche, il porto si distingue per la qualità dei servizi offerti. All'interno del porto troverai un'ampia scelta di boutique, ristoranti di alta cucina, bar, pizzerie e gelaterie, tutti incorniciati da un panorama mozzafiato. Le due banchine del porto sono diventate un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo e della vita notturna, offrendo relax, privacy e una vista impareggiabile sul mare.
La Marina del Gargano non è solo un porto, ma un punto di partenza per avventurarsi nel cuore del Gargano, esplorando luoghi incantevoli come Peschici, Vieste, Mattinata, e oltre. Vivi l'esperienza della Marina di Manfredonia: un mix unico di bellezza naturale, lusso e avventura, un luogo dove ogni giorno è un'occasione per scoprire la magia dell'Adriatico.
Posizione Strategica
Davanti le acque limpide del Golfo di Manfredonia, alle spalle il Parco Nazionale del Gargano. Non c’è che dire, la Marina del Gargano - Porto Turistico di Manfredonia ha una posizione più che strategica sulle rotte turistico-commerciali dell’Adriatico e del Mediterraneo - e questo sin dai tempi dei Dauni, seguiti poi da greci e romani - vantando anche una sicurezza meteomarina e un pescaggio che lo rendono un attracco perfetto per imbarcazioni di ogni genere. La sua importanza fu tale che a metà dell’800 fu valutato persino un collegamento via ferrovia con Napoli, per agevolare il trasporto delle merci verso l’Oriente.
Controlli e Sanzioni
Nell’ambito dei normali servizi di istituto di controllo demandati alla Guardia di Finanza, i militari della Sezione Operativa Navale di Manfredonia hanno eseguito una complessa attività di controllo economico del territorio, finalizzato alla verifica del corretto utilizzo delle aree dei porti di Manfredonia dati in concessione dall’Autorità di Sistema Portuale. A seguito dei controlli esperiti nel porto turistico, i militari della Guardia di Finanza hanno riscontrato su una vasta area del porto la stabile presenza di diverse imbarcazioni da diporto alate in banchina in assenza del previsto parere doganale.
Leggi anche: Il Porto Turistico di Manfredonia: Dettagli e informazioni
L’elevato numero di imbarcazioni, la loro grandezza e la loro collocazione nelle predette aree, impediva di fatto la corretta esecuzione delle attività di vigilanza doganale da parte degli organi preposti a tale attività, ed è per questi motivi che sono state irrogate sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a 168mila euro. Lo Stato prevede delle sanzioni molto severe proprio per l’importanza e la sensibilità che riveste la vigilanza doganale del territorio.
Marina Cala delle Sirene
Marina Cala delle Sirene dispone di un porticciolo turistico (dàrsena) protetto da una diga foranea ed attrezzata con due pontili galleggianti di 120 metri ciascuno. I pontili galleggianti in grado di ospitare 200 imbarcazioni dai 4 ai 24 metri sono forniti di acqua potabile ed energia elettrica. Il servizio di guardiania con assistenza all'ormeggio è presente 24 ore al giorno (sono disponibili anche posti a terra per soste invernali). Inoltre una banchina attrezzata offre tutti i servizi di assistenza tecnica, oltre a quelli di alaggio e varo. Alaggio e Varo: sul posto.
Leggi anche: Manfredonia Porto Turistico Ristorante
Leggi anche: Ristoranti top sul porto turistico
TAG: #Turistico #Turisti #Porto