Albergo Atene Riccione

 

Porto Turistico Le Marinelle: Informazioni Utili

A pochi passi da Capo Linaro, storica meta del turismo nautico a Nord di Roma, sorge Marina di Santa Marinella, sovrastata dalla sagoma maestosa del Castello Odescalchi, risalente al XIV secolo. Il Porto Turistico è situato nel pieno centro della città di Santa Marinella, la “Perla del Tirreno”, famosa meta balneare a pochi passi da Roma, tradizionale rifugio delle famiglie della borghesia capitolina sin dai tempi antichi. Racchiusa tra i monti e il mare, Santa Marinella è una delle mete balneari più in voga sul litorale romano, non a caso definita “La Perla del Tirreno” per il suo clima invidiabile e una varietà morfologica che alterna lunghe distese sabbiose a scogliere a picco sul mare.

Storia e Sviluppo del Porto Turistico Le Marinelle a San Salvo

La società Le Marinelle Srl viene costituita il 16 maggio 2002 come società a partecipazione maggioritaria pubblica con lo scopo di realizzare e gestire una darsena a servizio della nautica da diporto nel comune di San Salvo (CH). I lavori per la costruzione del porto iniziano nel 2006 e nel mese di aprile 2008 viene inaugurata la struttura che allora si componeva di una darsena interna e di una darsena esterna.

Nella primavera del 2010 vengono avviati i lavori di ampliamento dell’infrastruttura portuale con la costruzione dell’avamporto in mare aperto e vengono poste le basi per un progetto di ristrutturazione finanziaria della società. 4,5 milioni di euro di investimento della società Le Marinelle srl che gestisce l’area, circa due anni per completare tutti gli interventi.

«Questa è la porta sud della Costa dei Trabocchi». Sono le parole che hanno accompagnato l’inaugurazione, nel pomeriggio di oggi, del Porto turistico - Marina resort “Cala del Golfo”. Da qualche settimana alcune zone dell’infrastruttura sono già attive, oggi è stato aperto per la prima volta il pontile che ospita un bar nella parte superiore e locali self service sotto. «Avevamo in mente un modello diverso di “vivacità sociale” e “attrattività turistica” - ha spiegato Ciavatta - Questo progetto può essere un esempio della collaborazione tra pubblico e privato ».«San Salvo ha creduto da tempo in questa formula - ha aggiunto De Nicolis - pubblico e privato che fanno sinergia e realizzano ciò che vediamo oggi.

Continua il racconto su Cala del Golfo. Da dove nasce l’idea? Che storia c’è alle sue spalle? Quale futuro si immagina per il porto turistico di San Salvo?

Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino

Ampliamento previsto di Marina di Santa Marinella

Porto Romano S.p.a., concessionaria di Marina di Santa Marinella, ha commissionato agli uffici di progettazione con cui collabora un lungo e articolato studio circa la possibilità di estendere la capacità del porto. La capacità totale alla fine dei lavori è prevista intorno ai 900 posti barca, suddivisi nelle varie categorie e comunque non superiori alla lunghezza massima attuale, per non snaturare troppo la vocazione di piccolo approdo per il diporto.

Clima e Attività Veliche

Marina di Santa Marinella gode di un clima ideale, addolcito nei mesi estivi dall’aria fresca che scende dei Monti della Tolfa che al contrario durante l’inverno la proteggono dai freddi venti di bora. Ed infatti, il Circolo Nautico Guglielmo Marconi, con sede proprio nel porto, vi organizza varie regate, tra cui il campionato invernale Este 24. Inoltre, il circolo Planet Sail di Bracciano, grazie alle condizioni meteo più favorevoli in inverno rispetto al lago di Bracciano, si trasferisce proprio a Santa Marinella per le regate di Optimist, Laser ed anche 29er. Inoltre, svolgono attività velica presso il porto turistico la LNI Santa Marinella e l’Associazione Italiana Este24.

Come Arrivare a Marina di Santa Marinella

La stazione FS di Santa Marinella dista circa 10 minuti a piedi o 3 minuti in bus dal Porto Turistico. L’aeroporto più vicino è quello di Roma-Fiumicino (Aeroporto Leonardo Da Vinci), distante circa 40 minuti in auto dal Porto. Da Roma si percorre l’Autostrada A12 in direzione Civitavecchia e si esce a S. Severa - S. Marinella. In alternativa vi si giunge anche percorrendo la SS1 Aurelia in direzione S. La Capitale dista circa 70 km.

Il servizio ferroviario che collega Santa Marinella alla città di Roma è attivo tutto l’anno, dalle 5.00 alle 23.00 circa. In direzione Roma il primo treno parte da S. Marinella alle ore 5.12 e l’ultimo alle ore 22.51. Il costo ordinario di una corsa ferroviaria tra le stazioni di S. Marinella e Roma è di € 4,60. I treni diretti a Roma da Santa Marinella fanno tappa nelle principali stazioni ferroviarie della Capitale: S.Pietro, Trastevere, Ostiense e Termini. Esse rappresentano gli snodi principali delle linee metropolitane e ferroviarie cittadine. Inoltre la Stazione di Roma Ostiense rappresenta lo scalo più comodo per la linea suburbana diretta all’Aeroporto di Fiumicino (ca.

Servizi Offerti

Assistenza Cantieristica R.M.S. Il Porto a secco può ospitare circa 30 monotipi a vela, tipo Este 24, J24, Platù 25, con a disposizione una gruetta a bandiera da 1,5 tonnellate, che funziona a gettoni.

Leggi anche: Avventura in Barca: Porto Selvaggio

Se siete alla ricerca di un modo unico per gustare un drink in compagnia dei vostri amici, a Cala del Golfo vi accontentiamo subito. Cibo orientale, fusion e ricette creative che offriranno agli ospiti anche i sapori dell’enogastronomia europea: aprirà a luglio il ristorante di Sushi “Rubino”. Arriverà a luglio 2022 a San Salvo Marina, nel porto turistico Cala del Golfo, una nuova concezione di trabocco.

La Costa degli Etruschi e Roma

La storia in queste terre ha lasciato un segno ancora visibile: è la Costa degli Etruschi, civiltà lontana che ha tramandato siti archeologici in ottimo stato di conservazione e per questo ambiti in ogni parte del mondo. E poi c’è Roma, ben collegata alla cittadina, con le sue maestose opere d’arte che hanno segnato le sorti dell’intero mondo occidentale, ma anche tradizioni e leggende che ancora oggi riecheggiano nell’immaginario dei visitatori.

Leggi anche: Marinagri: La tua prossima vacanza di lusso

TAG: #Turistico #Turisti #Porto

Più utile per te: