Albergo Atene Riccione

 

Marina di Nettuno: Informazioni e Servizi

Il Marina di Nettuno è un porto canale inaugurato nel 1986 e situato al centro dell’omonima cittadina laziale. Si tratta di un porto turistico caratterizzato da stile ed efficienza, con infrastrutture all’avanguardia pensate per soddisfare anche la clientela più esigente.

Posizione Strategica e Accessibilità

Il Marina è raggiungibile da Roma in poco più di un’ora, in auto o in treno, ed è perfettamente integrato nell’ambiente naturale dell’area, oltre ad essere incorniciato dall’antico borgo medievale di Nettuno che si affaccia direttamente sul mare, con i suoi vicoli, negozietti e ristorantini.

La sua posizione è facilmente identificabile: a nord-est si trova la basilica di Santa Maria Goretti, a nord le principali vie commerciali e la stazione ferroviaria (a circa 1 Km di distanza) e a nord-ovest il centro storico, dove dall’aperitivo e per tutta la sera si accende la movida notturna.

Il porto si trova vicino al centro della città, che è uno dei luoghi più interessanti della costa (le sue coordinate sono 41 ° 27 'N, 12 ° 39' E).

Struttura e Capacità

Il Marina di Nettuno è protetto da un molo di sopraflutto a quattro bracci e da un molo di sottoflutto. Dispone di 1000 posti barca in mare, da 6 a 40 metri di lunghezza, mentre le imbarcazioni in transito possono ormeggiare su un pontile dopo l’avamporto, a dritta, ed un pontile galleggiante sotto la torre di controllo.

Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino

L'ingresso del porto non presenta difficoltà, si apre a sud-est ed è ben segnalato dalle luci del porto. Si ormeggia mediante le corde in banchine dentro al porto, i posti barca hanno l'accesso all'acqua potabile e all'elettricità (220 V).

Servizi e Infrastrutture

Lo sforzo messo nella creazione di questo piuttosto ampio porto turistico si vede subito se ci guardiamo intorno ed è chiaro che fin dall'inizio della sua esistenza il Marina di Nettuno offre ai suoi clienti i servizi di alta qualità.

Il porto dispone anche di un centro commerciale in cui sono presenti attività commerciali di ristoro, mediazione marittima, ship chandler, abbigliamento, gioielleria.

All'interno del porto si trova un bacino di riparazione per le barche con uno scivolo, una gru di 50 t, travel lift con portata di 100 t e tutto questo dentro al bacino di riparazione. Nel porto c'è un bacino di riparazione per le barche con uno scivolo, una gru di 50 t, travel lift con portata di 100 t e tutto questo dentro al bacino di riparazione.

Nello specifico, il Marina offre:

Leggi anche: Avventura in Barca: Porto Selvaggio

  • Due travel lift per lo stoccaggio fino a 1000 tonnellate
  • Una vasca di alaggio fino a 28 metri
  • Un cantiere nautico in grado di eseguire ogni tipologia di interventi di manutenzione e miglioria

Se la vostra barca non ha bisogno di essere riparata potete concentrarvi su altri servizi offerti dal porto: ci sono le docce e toilette, spogliatoi, un negozio, servizio meteo, parcheggio, ristorante e 4 bar, per non parlare del negozio di nautica, dove si può comprare tutto quello che servirà a bordo.

La Marina Di Nettuno ha ricevuto vari premi per la qualità dei suoi servizi. La qualità dei servizi infatti fa di questo porto un posto molto attraente per i clienti che noleggiano barche.

Nettuno Yacht Club

Il Marina di Nettuno accoglie infine anche il Nettuno Yacht Club, circolo velico costituito nel 1966 e ormai vero e proprio punto di riferimento per la vela nel Tirreno Centrale.

Destinazioni Vicine

Dal Marina di Nettuno basta posizionare la bussola a 156° per raggiungere in brevissimo tempo Palmarola, una delle isole più belle del mondo; le Isole Pontine (o Ponziane) distano infatti appena 34 miglia dal porto turistico, così come il promontorio del Circeo e i suoi meravigliosi panorami.

I dintorni di Nettuno sembrano stranamente selvaggi, anche se la cittadina è vicinissima alla capitale italiana.

Leggi anche: Marinagri: La tua prossima vacanza di lusso

Il Futuro del Marina

Il Marina di Nettuno è una risorsa strategica non solo per i diportisti ma anche per la città tutta: un motore economico, culturale e turistico che genera valore e identità.

Il Marina di Nettuno può e deve divenire un modello di eccellenza, di vivacità economica, di servizi di qualità per la nostra regione.

Tavola riassuntiva dei servizi

Servizio Descrizione
Posti barca 1000 posti barca, da 6 a 40 metri
Infrastrutture Due travel lift (fino a 1000 tonnellate), vasca di alaggio (fino a 28 metri), cantiere nautico
Servizi aggiuntivi Docce, toilette, spogliatoi, negozio, servizio meteo, parcheggio, ristorante, bar, negozio di nautica
Yacht Club Nettuno Yacht Club
Distanze Isole Pontine (34 miglia), Promontorio del Circeo (vicino)

TAG: #Turistico #Turisti #Porto

Più utile per te: