Albergo Atene Riccione

 

Escursione in Motoslitta con Cena: Un'Esperienza Indimenticabile

Immergiti nell'incanto invernale dei paesaggi alpini attraverso i fantastici pendii nevosi e gli alberi imponenti di pini e larici. Goditi il paesaggio notturno in sella alla motoslitta in tutta sicurezza. Ti aspetta un tour emozionante, su sentieri già tracciati, accompagnati da guide esperte.

Un'escursione in motoslitta con cena in rifugio è un'esperienza che combina avventura e gastronomia in un contesto montano suggestivo. Il freddo della notte e il bianco della neve lasciano posto alla calda ospitalità dei rifugi d’alta quota, al colore dei piatti tipici e ai profumi di vini e grappe artigianali. Vivere una vera avventura nel candore della neve lascia un ricordo indelebile e, tra velocità e silenziosi fuoripista, ognuno può assaporare un altro aspetto dell’inverno, veloce, adrenalinico e lontano dalle piste più gettonate.

Informazioni Generali

  • Età minima: 18 anni per il guidatore, 6-17 anni per il passeggero (accompagnati da un genitore).
  • Patente: Patente B in corso di validità da presentare il giorno dell'esperienza.
  • Condizioni fisiche: Il partecipante deve essere in normali condizioni psicofisiche. L'esperienza è sconsigliata a persone con problemi di schiena e donne incinta.
  • Numero minimo partecipanti: Min. 1 motoslitta per tour con cena, 3 motoslitte per tour con aperitivo, 4 motoslitte per tour con pranzo. Partecipanti singoli verranno raggruppati.
  • Condizioni meteo: L'esperienza dipende dalle condizioni meteo. Le date indicate nel calendario sono solamente a titolo informativo. In caso di condizioni meteo avverse verrà data disponibilità di un giorno alternativo.

Dettagli dell'Escursione Notturna con Cena

Un'escursione notturna accompagnati da Guide, con partenza alle ore 19.30 circa dalla sede. La durata della gita è di circa un’ora. A fine escursione ci fermeremo presso un ristorante tipico direttamente sulle piste da sci per cenare in compagnia.

Emozionanti escursioni notturne in motoslitta (durata circa un’ora) con cena presso un ristorante tipico direttamente sulle piste da sci. Il menù comprende antipasto, bis di primi, secondo con contorno, dessert, caffè, acqua e vino in bottiglia.

Esempio di Cena alla Baita Colverde

Cena | Il ritrovo è alla partenza degli impianti Colverde alle 18.30 a San Martino di Castrozza e la salita in motoslitta durerà per circa 2 chilometri. La cena sarà quella tipica della Baita Colverde con degustazione di birre artigianali, formaggi del Caseificio di Primiero, cena esclusiva con menù alla carta (bevande incluse), musica live e discesa in cabinovia. Si tratta di un’attività esclusivamente per adulti che si potrà provare a gennaio e a marzo il mercoledì e il sabato mentre a febbraio il mercoledì. Costi: €90 a persona incluso biglietto discesa in cabinovia. Solo su prenotazione.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Aperitivo in Motoslitta

Gli ultimi raggi di sole tingono le Pale di San Martino di rosa: è ora di concederti un happy hour davvero speciale...e in una cornice unica come quella delle Dolomiti anche il momento dell’aperitivo si trasformerà in qualcosa di magico! Una veloce motoslitta condurrà te e i tuoi amici tra i boschi innevati di San Martino di Castrozza e in pochi minuti raggiungerai la location perfetta per un brindisi in compagnia. Sul bancone bar scavato nella neve e illuminato dalle fiaccole troverai quel che più vi piace, dalla selezione di grappe alle bollicine trentine, dal tè caldo al vin brulè aromatizzato con cannella e chiodi di garofano. Mentre ti diverti l’enrosadira piano piano lascerà spazio ad un cielo stellato che renderà indimenticabile questo stuzzicante aperitivo in motoslitta.

Informazioni Utili per l'Aperitivo agli Impianti Tognola

  • Quando: tutti i mercoledì ore 17.30 - 18.00.
  • Dove: ritrovo presso il Campo Base Après Ski, alla partenza della cabinovia Tognola
  • Costo: € 22,00 adulti, € 19,00 bambini fino a 12 anni compresi, gratuito per bambini fino ad 1 metro
  • Informazioni: solo su prenotazione entro le ore 15.00 del giorno precedente.

Escursione in Motoslitta a Montecampione (Val Camonica) con Cena

Divertiti alla guida di una motoslitta con un'escursione di un'ora a Montecampione, in Val Camonica. Sfreccerai sulla neve a bordo di un grintoso mezzo a motore raggiungendo punti panoramici da cui ammirare il calar del sole sulle vallate circostanti. Attraverserai paesaggi fiabeschi ricoperti di candida neve, resi ancora più suggestivi dalla sera che calerà pian piano durante il tour. L'appuntamento è a Montecampione, in Val Camonica.

Ci muoveremo tra i sentieri innevati, passando a fianco delle malghe scollinando oltre Montecampione e attraversando due vallate fino a un punto panoramico da cui potremo ammirare la sera calare sul paesaggio del Lago d'Iseo da una parte e sul Lago di Garda dall'altra. Il percorso terminerà dopo circa 1 ora, nel punto in cui saremo partiti dopo aver guidato per circa 12 km. Qui ci starà attendendo un mezzo dell'organizzazione che ci trasporterà al ristorante, dove potremo scaldarci con una cena calda e sostanziosa che prevede antipasto, tagliere di formaggi, primo, secondo e dolce (bevande escluse). La durata totale dell'esperienza dipende dal tempo di permanenza al ristorante.

Dettagli Aggiuntivi per Montecampione

  • Livello: Facile, adatto a partire dai 4 anni.
  • Periodo: Da dicembre ad aprile.
  • Conferma: Il tour è confermato al raggiungimento di minimo 3 motoslitte prenotate (durante la settimana). Durante il weekend non è necessario raggiungere un numero minimo di motoslitte prenotate.
  • Presentazione: È necessario presentarsi 30 minuti prima dell'orario di inizio attività.
  • Motoslitte disponibili: Il centro dispone di 7 motoslitte per un totale di massimo 14 partecipanti.
  • Cena: La cena prevede un menù con antipasto, tagliere di formaggi, primo, secondo e dolce (bevande escluse).
  • Validità: Valido 12 mesi dalla data di emissione.

Altre Opzioni e Rifugi

  • Chalet Malga Fratazza (San Martino di Castrozza): Contattaci quando vuoi.
  • Varie Località: In alcune date o su richiesta è possibile utilizzare il servizio di motoslitta per raggiungere il rifugio e cenare in quota.
  • Rifugio Baita Tonda: Organizzano cene su prenotazione, comprensive di trasporto con motoslitta o con gatto delle nevi. Il menù è alla carta e le proposte sono molteplici.

Politiche di Cancellazione e Pagamenti

Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività. Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

TAG: #Escursione

Più utile per te: