Informazioni sul Porto Turistico di Pescara
Il porto di Pescara è situato sulla costa del Mare Adriatico, precisamente alla foce del fiume Pescara.
Il porto canale di Pescara, nella sua forma moderna, fu progettato all'inizio del secolo scorso. Quasi completamente distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, fu poi ricostruito per gestire il traffico di pescherecci, navi mercantili, petroliere e passeggeri.
Negli ultimi anni, interventi strutturali hanno influito sulla 'dragabilità' del porto, portando a una riduzione delle attività.
Marina di Pescara: Un Porto Turistico All'Avanguardia
Il porto turistico Marina di Pescara è uno dei più grandi porti turistici italiani. Nato negli anni Ottanta, il porto turistico è situato al centro della Marina di Pescara.
È ben collegato con l'Aeroporto, la Stazione Ferroviaria e l'Autostrada.
Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino
Il Marina di Pescara offre un servizio di supporto tecnico valido e professionale, costituito da strutture ad alta tecnologia e da personale specializzato, attento a tutte le esigenze del diportista e in grado di gestire qualsiasi situazione di emergenza.
Caratteristiche e Servizi
Il porto si estende su un'area di oltre 250.000 mq, con 22 pontili e banchine. Dispone di una capacità di accoglienza di 1.000 posti barca per imbarcazioni da 6 fino a 50 metri. Tutti i posti barca sono forniti di attacco per acqua, luce e di una drappa per l'ormeggio al corpo morto.
Dotata di tutti i comfort, articolata su di un area di oltre 200.000 mq. con uno specchio acqueo di 107.000 mq. e con una capacità di 1000 posti barca con corpo morto, su pontili sia fissi che galleggianti, il Marina di Pescara risulta essere una delle più grandi strutture dell’Adriatico.
L’ampio e moderno cantiere navale offre un’assistenza permanente adatta ad ogni tipo di necessità.
Richiedi la disponibilità e la quotazione per il transito con la tua imbarcazione nel Porto del MarinaPe.
Leggi anche: Avventura in Barca: Porto Selvaggio
Come Arrivare
Dall’autostrada A14: uscita Pescara Ovest Chieti, imboccare l’Asse Attrezzato verso Pescara e percorrerlo fino alla conclusione, in Piazza della Marina, girare nella rotonda per imboccare Via Andrea Doria fino a dover girare a destra in Lungomare Papa Giovanni XXIII.
Dall’autostrada A24: uscita Chieti-Pescara, imboccare l’Asse Attrezzato verso Pescara e percorrerlo fino alla conclusione, in Piazza della Marina, girare nella rotonda per imboccare Via Andrea Doria fino a dover girare a destra in Lungomare Papa Giovanni XXIII.
Eventi e Cultura
Estatica è un Festival di Musica, Danza e Teatro a carattere internazionale che vanta ormai più di 80.000 presenze l’anno.
Trasparenza Amministrativa
In ottemperanza alle normative vigenti in materia di trasparenza amministrativa, si rendono disponibili le seguenti informazioni:
- Consulenti e Collaboratori (art.15 D.Lgs.)
- Selezione del Personale (art.19 D.Lgs.)
- Performance (art.20 D.Lgs.)
- Enti controllati (art.22 del D.Lgs.)
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici (artt. 26-27 D.Lgs.)
- Bilanci (art. 29 del D.Lgs.)
- Servizi erogati (art.32 D.Lgs.)
- Altri Contenuti - PTPCT oppure misure integrative di prevenzione della corruzione individuate ai sensi art. 1, comma 2-bis della legge n.
Leggi anche: Marinagri: La tua prossima vacanza di lusso
TAG: #Turistico #Turisti #Porto