Porto Vecchio: Guida Turistica alla Scoperta di un Gioiello Corso
Porto-Vecchio, situata ai piedi delle Aiguilles de Bavella e affacciata sulla baia, rappresenta una delle destinazioni turistiche più ambite della Corsica. Questa città, ricca di storia e orgogliosa delle sue origini, combina armoniosamente spiagge incantevoli, antiche fortificazioni genovesi e un magnifico entroterra montuoso, rendendola un luogo indimenticabile.
Cosa Vedere a Porto-Vecchio
Porto-Vecchio è conosciuta in tutto il mondo per le sue spiagge idilliache e il bellissimo centro città. Sia che tu stia pianificando il tuo prossimo viaggio on the road, sia che tu voglia goderti una vacanza rilassante, Porto Vecchio è la meta ideale.
Cittadella di Porto-Vecchio
La principale attrazione turistica della città è sicuramente la sua cittadella genovese, una tappa obbligata a Porto-Vecchio. Costruita dai genovesi nel 1542, questa fortezza ha un’architettura imponente e sofisticata, di impronta chiaramente difensiva. Infatti possiede grandi feritoie, un vano a volta che conduce a un piccolo cortile e una strategica torre di avvistamento.
La piccola cittadella, con le porte e i bastioni antichi, lascia immaginare come dovesse essere un tempo Porto Vecchio, con le sue imponenti fortificazioni. Dei cinque bastioni che costituivano la fortezza restano solo poche rovine, tra cui spiccano quelle del Bastion de France. Vi aspetta la cittadella di Porto-Vecchio, orgogliosamente sostenuta dal Bastione di Francia, di cui potrete visitare la terrazza trasformata. Il Bastione di Francia può essere visitato in estate.
La salita alla cittadella partendo dal porto, è decisamente ripida e impegnativa: in alternativa potete prendere il trenino che in estate effettua viaggi di andata e ritorno ogni 20 minuti tra le 2 parti della città, oppure la navetta comunale, più economica.
Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino
Centro Storico
Porto-Vecchio è una città ricca di storia. Durante la vostra visita, passeggiate alla scoperta del suo centro storico, situato sulle alture. Con le sue stradine acciottolate, le sue vivaci terrazze, le sue graziose facciate e i suoi affascinanti monumenti antichi, l’ambiente è autentico e pieno di fascino. Non esitate a fare una passeggiata mattutina per le stradine della città alta. Cogliete l’occasione per acquistare qualche souvenir delle vacanze. I vostri passi vi condurranno senza dubbio all’autentica chiesa di Saint-Jean-Baptiste (XVI secolo).
È possibile visitare in particolare la chiesa di Saint-Jean-Baptiste e il suo stile barocco. Dalla porta genovese si può vedere il porto sottostante e le saline. È sempre bello bere qualcosa in questo vivace quartiere. E infine non esitate a concedervi un piccolo momento di relax in uno dei tanti caffè di Place de la République.
La Marina di Porto-Vecchio
Come tutte le località balneari, Porto-Vecchio vanta un porto turistico molto attivo durante la stagione estiva. Con i suoi numerosi caffè, bar, ristoranti e piccoli negozi, il luogo è perfetto per una passeggiata in famiglia. Potete scendere a prendere un gelato o sedervi sulla terrazza di uno dei tanti ristoranti del porto.
A tutte le ore del giorno e della notte si anima di eventi e manifestazioni come concerti, esibizioni di artisti di strada, giostre per bambini e spettacoli di ogni tipo. Che desideriate sorseggiare un drink in terrazza, assaporare gustosi prodotti regionali, fare shopping o semplicemente passeggiare lungo le banchine osservando le centinaia di imbarcazioni ormeggiate, troverete sempre angoli suggestivi e atmosfere molto animate.
Le Spiagge di Porto-Vecchio
Porto-Vecchio vanta tra le più incantevoli e spettacolari spiagge della Corsica, a pochi chilometri dal cuore della città. Attorno a Porto Vecchio ci sono le migliori spiagge di Corsica, leggi la nostra guida e scopri quali sono.
Leggi anche: Avventura in Barca: Porto Selvaggio
Eccone una selezione:
- Spiaggia di Palombaggia: un piccolo angolo di paradiso dall’acqua turchese e sabbia bianca, costituita da suggestive dune di sabbia circondate da una incantevole pineta.
- Spiaggia di Santa Giulia: un vero sogno polinesiano con le sue acque cristalline a perdita d’occhio, situato proprio ai piedi della montagna, a forma di semicerchio e punteggiata da rocce che affiorano da acque limpide e cristalline.
- Spiaggia di Rondinara: una baia raccolta dalle limpide acque calme, sabbia fine e rocce color ocra, dalla sabbia bianca e dalle acque limpidissime. Straordinario il golfo, la cui forma ricorda quella di una conchiglia con le due estremità che arrivano quasi a toccarsi.
- Petite plage de Cala Rossa: rinomata per le sue residenze di lusso fondate negli anni 70. La tenuta di Cala Rossa, tra Porto Vecchio e Lecci, è quella prediletta dalle star internazionali.
- Spiaggia di Tamaricciu: si contraddistingue per la sua sabbia bianca, le acque turchesi abbaglianti e le dune circondate da querce, pini e ginepri.
- Spiaggia di San Cipriano: una baia riparata che offre una lunga distesa di sabbia fine e fondale basso, ideale per le famiglie con i bambini. Un'altra spiaggia mitica nei dintorni di Porto Vecchio è quella di St. Cyprien, nel territorio del comune di Lecci, a nord della città.
- Spiaggia di Pinarellu: un’ampia distesa di sabbia bianca delimitata da pinete.
- Spiaggia di Carataggio: soprannominata la spiaggia di Tahiti per la sua sabbia fine, l’acqua turchese e il suo aspetto selvaggio.
- Spiaggia di Porto-Novo: alle spalle della collina che circonda il golfo di Santa Giulia c'è una piccola baia nascosta e poco conosciuta, Porto-Novo, l'ideale per apprezzare in tranquillità e nel più totale relax la bellezza del mare e del paesaggio.
Cosa Vedere nei Dintorni di Porto-Vecchio
Dai picnic sulla spiaggia alle escursioni nel cuore della natura, passando per affascinanti scoperte storiche e archeologiche, Porto-Vecchio è ricca di tesori nascosti a due passi dal suo vivace centro storico.
Punta Chiappa
A sud-ovest del Golfo di Porto-Vecchio si trova punta di Chiappa, una splendida zona costiera composta da una moltitudine di località turistiche. Da qui si ammira il panorama del Golfo, del suo entroterra montuoso, della punta di San Ciprianu e della baia di Stagnolo. Ma il monumento più famoso della punta rimane il suo faro, che avvisa i naviganti dell’imminente avvicinamento alle foci di Bonifacio, più a sud.
Lago di Ospedale e la Cascata Piscia di Gallu
A circa 30 minuti di auto da Porto-Vecchio, la Foresta di Ospedale è un luogo da non perdere. Lontano dal trambusto e dall’inquinamento delle città, questa superba area boschiva è il luogo perfetto per una passeggiata all’aria aperta. E’ il posto ideale per intraprendere un’escursione, seguendo uno dei tanti percorsi disponibili: il più famoso è quello che vi porterà alla cascata della Piscia di Gallu, alta 80 m, che si scopre dopo aver costeggiato la diga di Ospedale.
Ci vorrà circa un’ora di cammino per raggiungerla e l’ultima parte del percorso è abbastanza impegnativa: il tracciato è tutto in discesa, spesso scivoloso e circondato da rovi, ma lungo la passeggiata potrete ammirare magnifici paesaggi, compreso un incredibile panorama che si affaccia direttamente sulla baia di Porto-Vecchio.
Leggi anche: Marinagri: La tua prossima vacanza di lusso
Piscine del Fiume Cavu
Se vi piacciono i luoghi selvaggi e meno affollati, dovrete recarvi al fiume Cavu: situato a pochi chilometri da Porto-Vecchio, in soli 30 minuti di auto, vi troverete in un piccolo angolo di paradiso nascosto. Nel cuore della foresta, si nascondono piscine naturali dalle acque cristalline, create dalle anse del fiume.
Siti Preistorici
La regione di Porto-Vecchio possiede numerosi siti preistorici interessanti per capire le origini di questa parte di Corsica.
- Castello d'Araghju: questa antica fortezza ha un’architettura complessa, grazie ai suoi bastioni di oltre 2 metri, con i quali domina da più di 4000 anni la vasta pianura che si estende sotto i suoi piedi.
- Sito Archeologico di Ceccia: domina la zona con i suoi superbi resti risalenti al 1350 a.c.: vi si accede tramite un piccolo sentiero nel cuore del paese.
- Doppio Sito di Cucuruzzu-Capula: merita una deviazione, per la sua rocca risalente all’età del bronzo e le sue fortificazioni medievali costruite nel X secolo.
Dove Dormire a Porto-Vecchio
Il borgo di Porto-Vecchio offre una pluralità di hotel, residence o B&B per accogliervi durante il vostro soggiorno. Per assaporare tutto il fascino di questa antica cittadina genovese, vi consigliamo di scegliere un alloggio nel cuore del centro storico.
Se invece amate il mare e il silenzio della natura, potrete soggiornare nei diversi paesi della costa, per ammirare il paesaggio e godere di un’atmosfera più pittoresca. Vi consigliamo i villaggi di Sotta, Lecci o Palombaggia, a due passi dalle spiagge più belle della zona.
Meteo a Porto Vecchio
Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Porto Vecchio nei prossimi giorni.
Giorno | Temperatura Minima | Temperatura Massima |
---|---|---|
Venerdì 8 | 20°C | 30°C |
Sabato 9 | 24°C | 32°C |
Domenica 10 | 25°C | 34°C |
Lunedì 11 | 26°C | 34°C |
Martedì 12 | 26°C | 34°C |
Mercoledì 13 | 26°C | 33°C |