Albergo Atene Riccione

 

Come Prenotare un Appuntamento al Consolato Egiziano di Milano: Guida Completa

L'Egitto è una destinazione affascinante che attrae visitatori da tutto il mondo. Visitare questo Paese significa immergersi in millenni di storia, esplorare paesaggi vari e mozzafiato, godere di una cucina deliziosa e vivere avventure uniche.

Per coloro che necessitano di servizi consolari o di richiedere un visto, è fondamentale sapere come prenotare un appuntamento al Consolato Egiziano di Milano. Ecco una guida completa per facilitare il processo.

Nuova Piattaforma per le Prenotazioni

È stata introdotta una nuova piattaforma web per accedere ai servizi dei consolati italiani nel mondo, compresi quelli dedicati ai cittadini stranieri che vogliono venire in Italia per motivi di studio, lavoro o familiari. Per accedere è necessario registrarsi, quindi bisogna scegliere il Consolato di riferimento e prenotare un appuntamento a partire dalla prima data libera.

Gli appuntamenti già fissati con la piattaforma Prenota On Line restano validi, fino a esaurimento. Durante la procedura di prenotazione, gli utenti possono anche caricare i documenti necessari all’erogazione del servizio di cui hanno bisogno. Questo ridurrà i tempi di lavorazione allo sportello il giorno dell’appuntamento.

Questa nuova piattaforma aumenta la sicurezza per accertare l’identità degli utenti e tutelarne i dati, inoltre l’interfaccia è più semplice e user-friendly.

Leggi anche: Come prenotare in porto

Documenti Necessari per il Visto Turistico

Per l’ingresso turistico in Egitto è possibile utilizzare il passaporto o, per turismo, la carta d’identità italiana valida per l’espatrio, entrambi i documenti devono almeno sei mesi di validità residua e nel caso della C.I senza timbro di rinnovo.

Le Autorità Egiziane in Italia vogliono essere certe della natura prettamente turistica del viaggio, pertanto per il rilascio del visto per turismo bisogna presentare la prenotazione dei biglietti aerei di andata e ritorno (va bene anche il piano dei voli) e la prenotazione alberghiera, entrambe con il nominativo del viaggiatore.

Le prenotazioni devono coincidere e coprire l’intero periodo di soggiorno, questo aspetto è importante perché se non soggiorni in una sola città, ma hai organizzato un viaggio itinerante che tocca diversi luoghi, devi esibire una prenotazione alberghiera specifica per ogni città in cui soggiorni. Occorrono inoltre due fototessera recenti (48mm X 33mm) su sfondo chiaro, il modulo di richiesta per il visto turistico da compilare sul ns.

Per 46 Pesi è possibile richiedere l’E-visa online per viaggi di turismo e affari, per altre nazionalità il visto si richiede in Consolato. E’ possibile presentare domanda anche tramite agenzie specializzate come la nostra, questo servizio è particolarmente utile ed economico per coloro che non risiedono a Roma, Milano o Firenze (dove si va in Consolato), perché permette di risparmiare non solo tempo ma anche le spese di due viaggi, uno per presentare la documentazione e l’altro per ritirare il passaporto.

Tipologie di Visto per l'Egitto

Di seguito sono elencate le principali tipologie di visto per l'Egitto e le relative informazioni:

Leggi anche: Come scegliere il villaggio

  • VISTO TURISTICO IN AEROPORTO EGIZIANO: i cittadini comunitari possono ottenere il visto di ingresso direttamente all’aeroporto di arrivo al costo di $ 25,00 con passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. I cittadini Italiani possono viaggiare anche con la sola carta di identità italiana valida per l’espatrio con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di entrata in Egitto e 2 foto formato tessera in originale richieste per il rilascio del visto.
  • VISTO ELETTRONICO E-VISA: almeno 15 giorni prima della partenza è possibile richiedere il visto elettronico tramite il seguente link www.visa2egypt.gov.eg per alcune nazionalità tra cui l’Italia. Le richieste di visto elettronico vengono gestite direttamente dall’ufficio immigrazione Egiziano, sono stati segnalati in più occasioni forti ritardi sulle tempistiche di rilascio e in alcuni casi il visto è stato rifiutato. E’ sempre raccomandato il visto cartaceo con rilascio in Consolato per chi non ha la possibilità di ottenere il visto all’arrivo.
  • VISTO CARTACEO IN CONSOLATO: è possibile richieder il visto in Consolato per motivi di affari, lavoro, intervento tecnico, turismo, ecc. La documentazione richiesta è elencata nei menu successivi, tutta la documentazione va inviata in ORIGINALE presso i ns. uffici di Milano.

Visto di Affari, Lavoro e Intervento Tecnico

Il visto di affari, lavoro e intervento tecnico con singolo ingresso viene rilasciato con una validità di 90 giorni (termine massimo per l’ingresso nel paese) per un soggiorno non superiore a 30 giorni, oppure con ingressi multipli fino a 6 mesi con una validità di 180 giorni (termine massimo per l’ingresso nel paese) per un soggiorno non superiore a 60 giorni.

Il visto singolo viene rilasciato con una validità di 3 mesi per un soggiorno non superiore a 30 giorni, il visto multiplo viene rilasciato con una validità di 6 mesi per un soggiorno non superiore a 90 giorni. I giorni vanno utilizzati all’interno della validità del visto. Esempio: 30 giorni di permanenza con scadenza del visto il 30/04/2024, è possibile arrivare in Egitto 01/04 soggiornando per 30 giorni fino al 30/04/2024. Per chi avesse necessità di soggiornare più a lungo, il visto può essere prolungato in Egitto prima della scadenza presso i competenti uffici per altri 2 mesi (a discrezione del funzionario incaricato all’accettazione della domanda).

Successivamente al rilascio del visto, sulla copertina del passaporto viene applicato dal Consolato uno sticker con codice a barre che permette l’identificazione del richiedente all’arrivo in Egitto.

Documenti Richiesti per Visto di Affari/Lavoro

  • Passaporto in corso di validità non inferiore a 6 mesi con 2 pagine libere.
  • Due foto in originale su carta fotografica su sfondo bianco in formato 4.5 cm. x 3.5 cm. recenti (non più di 6 mesi).
  • Modulo di richiesta compilato in tutte le sue parti in Italiano o Inglese in maiuscolo.
  • Lettera di invito in originale in lingua Inglese con indicato nome e cognome del richiedente, motivo della visita, data di partenza, durata del soggiorno, timbro e firma in originale a penna e carica di chi firma la lettera. Specificare che le spese di viaggio e soggiorno sono a carico della societa’ Italiana. La lettera dev’essere timbrata e firmata con nome, cognome, carica del firmatario.

Cittadinanze Particolari

Per cittadini delle seguenti nazionalità: Afghanistan, Canada, Etiopia, Mali, Niger, Iran, Israele, Palestina, Sudan e tutti i possessori di Titolo di Viaggio per Rifugiati è obbligatorio richiedere il visto in Consolato e attendere “autorizzazione ministeriale dall’Egitto”.

Alla presentazione dei documenti in Consolato l’ufficio visti invia richiesta di approvazione al Ministero Egiziano, solo dopo aver ricevuto conferma a procedere il Consolato provvede al rilasciato del visto. Si consiglia vivamente di non prenotare il viaggio prima del ricevimento dell’autorizzazione, il Ministero ha tempi non preventivabili per la risposta e i tempi variano tra 1 e 3 mesi.

Leggi anche: Recensioni villaggi turistici in Sicilia

Documenti Aggiuntivi Richiesti per Cittadinanze Particolari

  • Passaporto in corso di validità non inferiore a 6 mesi con 2 pagine libere.
  • Due foto in originale su carta fotografica su sfondo bianco in formato 4.5 cm. x 3.5 cm. recenti (non più di 6 mesi).
  • Fotocopia in bianco e nero (non vengono accettate fotocopie a colori) con validità residua di almeno 7/8 mesi.
  • Modulo di richiesta compilato in tutte le sue parti in Italiano o Inglese in maiuscolo.
  • Lettera di invito in originale in lingua Inglese con indicato nome e cognome del richiedente, motivo della visita, data di partenza, durata del soggiorno, timbro e firma in originale a penna e carica di chi firma la lettera. Specificare che le spese di viaggio e soggiorno sono a carico della societa’ Italiana. La lettera dev’essere timbrata e firmata con nome, cognome, carica del firmatario.

Tempi di Rilascio

Il Visto Egitto per Turismo può essere ottenuto in circa 7 giorni lavorativi.

  • 3 giorni lavorativi per i cittadini comunitari.
  • Da 30 a 90 giorni per le nazionalità soggette ad autorizzazione ministeriale (cittadini stranieri).

Informazioni Utili

Nel consolato è possibile svolgere una serie di attività simili a quelle previste dall’Ambasciata dell’Egitto a Roma. Come, ad esempio, la richiesta passaporti per i cittadini di questo paese, i visti, le dichiarazioni consolari e la registrazione dei bambini.

Le attività sono suddivise per competenza territoriale, per questo le legalizzazioni consolari vanno presentate all’ufficio competente.

TAG: #Consolato #Milano

Più utile per te: