Proroga del Visto Turistico in Italia: Procedura e Condizioni
Uno degli argomenti più discussi riguarda la possibilità di ottenere una proroga del visto turistico in Italia. Il codice dei visti Schengen stabilisce le procedure e le condizioni per il rilascio dei visti per soggiorni non superiori a 3 mesi, nonché le eventuali proroghe.
Art. 4-ter (Proroga del visto):
- Il regolamento (CE) n. 810/2009 del 13 luglio 2009, istituisce un codice europeo dei visti.
- La proroga del visto è sottoposta a rilievi fotodattiloscopici.
- Possono essere richiesti ulteriori adempimenti.
Quando è Ammessa la Proroga del Visto Turistico?
Secondo la normativa vigente, il soggiorno può essere esteso solo se sussistono motivi straordinari che giustifichino la permanenza oltre i 90 giorni o la durata autorizzata dal visto, se inferiore. Le autorità possono valutare positivamente la richiesta nei seguenti casi:
- Cause di forza maggiore: Eventi imprevedibili, come la cancellazione di voli a causa di maltempo o calamità naturali.
- Ragioni umanitarie: Problemi gravi di salute propri o di un familiare prossimo che impediscono il rientro.
- Motivi personali seri: Situazioni particolari e documentabili, come l’aggravarsi improvviso delle condizioni di un parente ricoverato.
Ogni richiesta viene valutata individualmente dalle autorità competenti, sulla base delle prove fornite dal richiedente.
Esempi di Motivi Validi
- Forza maggiore: Il volo con cui dovevo partire è stato cancellato o spostato a causa di condizioni meteorologiche avverse.
- Motivi umanitari: Improvvisamente mi sono gravemente ammalato e non posso più partire; un mio parente stretto si è gravemente ammalato o è morto improvvisamente e non posso più partire.
- Motivi personali: Mi sono recato in Italia per assistere un familiare ricoverato in ospedale. Il giorno prima della partenza programmata, il mio parente ha una ricaduta e non può lasciare l’ospedale.
Come Fare la Richiesta di Proroga del Visto Turistico
La richiesta di proroga del visto va indirizzata alla Questura del luogo in cui ci si trova. La Questura potrà prorogare la durata del visto, previa verifica delle condizioni di necessità, attraverso il rilascio di un permesso di soggiorno in formato cartaceo. La proroga avrà una durata massima di 90 giorni.
Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra
Inoltre, la Questura verificherà se:
- Il richiedente dispone di mezzi di sussistenza sufficienti per l’ulteriore periodo di soggiorno.
- Il richiedente è coperto dall’assicurazione medica per il periodo di soggiorno aggiuntivo.
Se però la proroga viene chiesta per cause di forza maggiore, l’autorità competente non verificherà la sussistenza di questi requisiti.
Cosa Non Giustifica una Proroga
Non è possibile ottenere un’estensione del visto per motivi personali non gravi, come ad esempio:
- Voler rimanere più a lungo per visitare altri parenti o amici.
- Aver iniziato una relazione sentimentale in Italia e volerla approfondire.
- Avere un’opportunità di lavoro: il visto turistico non è convertibile in permesso di soggiorno per motivi lavorativi.
In questi casi, è obbligatorio lasciare l’Italia e, se si rientra nei criteri, richiedere un visto nazionale di lunga durata, per esempio per motivi di lavoro.
Domande Frequenti Sulla Proroga del Visto Turistico
Sono arrivato/a in Italia con un visto turistico e ho la possibilità di firmare un contratto di lavoro, posso estendere il visto o ottenere un permesso di soggiorno?
Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito
No, non è possibile. Se il Paese da cui provieni rientra tra quelli riconosciuti dal governo italiano nell’ambito del decreto flussi, devi uscire dall’Italia e chiedere un visto per lavoro aderendo alla procedura prevista dal decreto.
Sono arrivato/a in Italia con un visto turistico, non ho fatto in tempo a vedere tutti i miei parenti e amici, posso chiedere una proroga del visto?
No, questo “motivo personale” non rientra tra i motivi per cui si può chiedere l’estensione del visto.
Sono arrivato/a in Italia con un visto turistico e ho conosciuto un/a ragazzo/a, posso chiedere una proroga del visto per conoscerci meglio?
No, anche in questo caso non è possibile estendere il visto turistico. Tuttavia, se si vive insieme e si stipula un contratto di convivenza, è possibile chiedere un permesso di soggiorno per convivenza di fatto.
Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi
Ho una grave malattia e voglio curarmi in Italia, posso chiedere una proroga del visto o un permesso di soggiorno?
Si, l’art. 19 dlgs 286/98 comma 2 lett. d-bis, stabilisce che è vietata l’espulsione degli stranieri che versano in gravi condizioni psico-fisiche o derivanti da gravi patologie accertate da idonea documentazione rilasciata da una struttura sanitaria pubblica o da un medico convenzionato con il Servizio sanitario nazionale. In questi casi, il questore rilascia un permesso di soggiorno per cure mediche per il tempo necessario alle cure e rinnovabile finché persistono le condizioni di salute di particolare gravità debitamente certificate.
Sono entrato/a con un visto turistico, la mia famiglia vive in Italia e vorrei rimanere. Posso chiedere un permesso di soggiorno?
Si, ma devono essere rispettati i requisiti previsti dal ricongiungimento familiare e soprattutto può essere richiesto solo per determinati gradi di parentela.
Visto Turistico Scaduto: Conseguenze Legali
L’art. 10 bis comma 1 del dlgs 286/98 stabilisce che lo straniero che si trattiene nel territorio dello Stato senza un valido titolo di soggiorno, è punibile con una multa che va da 5.000 a 10.000€. Secondo il comma 2 dello stesso articolo, la multa non è dovuta se lo straniero viene identificato durante i controlli della polizia di frontiera, mentre sta uscendo volontariamente dal territorio nazionale.
Cosa succede se la polizia mi ferma con il visto scaduto?
Se si è rimasti in Italia oltre la scadenza del visto, si diventa ufficialmente cittadini stranieri irregolari, pertanto il rischio concreto è quello di incorrere in un’espulsione. Nel decreto di espulsione ricevuto, verrà disposto in divieto di ingresso in Europa per un periodo minimo di 3 anni.
Tabella Riepilogativa Proroga Visto Turistico
Motivo | Requisiti | Documentazione Necessaria |
---|---|---|
Forza Maggiore | Evento imprevedibile che impedisce la partenza | Documentazione comprovante l'evento (es. cancellazione volo) |
Ragioni Umanitarie | Gravi problemi di salute propri o di un familiare | Certificati medici |
Motivi Personali Seri | Situazioni particolari e documentabili | Documentazione specifica a supporto (es. ricovero ospedaliero) |
TAG: #Turistico #Turisti #Visto