Promozione Turistica in Calabria: Strategie e Strumenti per lo Sviluppo
La Regione Calabria sta implementando strategie innovative per rafforzare l'immagine del territorio e incentivare nuovi flussi turistici. L'assessore regionale al Turismo, Giovanni Calabrese, ha annunciato che, in collaborazione con il Dipartimento Turismo, Marketing territoriale, Trasporto pubblico locale e Mobilità sostenibile, è stato elaborato un Piano per il turismo incentrato su nove azioni strategiche. In questo piano, la promozione e il marketing digitale turistico assumono un ruolo centrale.
Incontri di Formazione per gli Operatori Turistici
In diverse sedi su tutto il territorio calabrese, si terranno incontri mirati a illustrare il funzionamento tecnico e le opportunità di impiego di nuovi strumenti digitali, sviluppati per favorire la promozione condivisa della ‘Destinazione Calabria’.
La Nuova "Area Operatori" sul Portale Calabria Straordinaria
Al centro degli incontri, la presentazione della nuova “Area Operatori” presente sul portale Calabria Straordinaria, come strumento per la promozione dell’offerta turistica della Regione Calabria, e di tutte le indicazioni utili alla registrazione e alle modalità di caricamento dei contenuti sulla piattaforma.
L’implementazione del portale Calabria Straordinaria e i nuovi servizi digitali di monitoraggio e promozione delle diverse realtà presenti sui territori saranno disponibili gratuitamente per tutti gli operatori di settore. Gli spazi dedicati agli stakeholder e fornitori di prodotti e servizi, sul portale Calabria Straordinaria, saranno popolati di contenuti al servizio di turisti e visitatori che, in maniera rapida e accessibile, potranno reperire tutte le informazioni utili alla costruzione di uno straordinario viaggio in Calabria, grazie alle indicazioni precise ed esaustive fornite dagli stessi operatori del comparto turistico.
L'assessore Calabrese ha specificato: “Con il portale Calabria Straordinaria tutto questo sarà possibile e rafforzerà anche le opportunità professionali delle imprese turistiche della regione sostenendone la competitività e garantendone lo sviluppo dell’attrattività dei singoli territori. Il tour sarà una preziosa occasione di confronto e ascolto dei territori, utile a individuare sinergie tra istituzioni e operatori economici, per costruire insieme un sistema turistico sempre più competitivo e interconnesso.
Leggi anche: Strategie di promozione turistica
Valorizzazione dell'Offerta Turistica a Reggio Calabria
La Camera di Commercio di Reggio Calabria contribuisce alla crescita dell'economia locale attraverso la promozione e valorizzazione della qualità dell'offerta turistica nella sua più ampia accezione, dalla creazione del club di prodotto Reggio Calabria Welcome, un’offerta organizzata per un turismo di qualità alla valorizzazione delle tipicità enogastronomiche del territorio con il menù Tradizioni Reggine, alla formazione specialistica per gli operatori turistici, alle azioni di affiancamento alle iniziative di promozione e valorizzazione organizzate a livello regionale da Unioncamere Calabria.
Il Progetto "Club di Prodotto" - Reggio Calabria Welcome
Anche per lo sviluppo turistico della Città metropolitana di Reggio Calabria, la creazione di Club di Prodotto rappresenta un'opportunità da cogliere, per qualificare e valorizzare l’offerta, per attrarre nuovi flussi, proveniente in prevalenza dall’estero, per favorirne la destagionalizzazione. Nel settore turistico, i Club di prodotto sono sempre più diffusi e stanno contribuendo in maniera significativa a raccontare e promuovere - attraverso le possibili esperienze del viaggio - i valori e le unicità dei territori.
Leggi anche: Piccoli Borghi Italiani
Leggi anche: Promozione turistica tramite video: i migliori esempi