Albergo Atene Riccione

 

Psycho Circus Mirabilandia: Orari di Apertura e Attrazioni

Benvenuti a Mirabilandia, un incantevole parco divertimenti tematico situato a Ravenna. In questa sezione, ti guideremo attraverso una descrizione dettagliata del parco di Ravenna e delle emozionanti attrazioni principali di Mirabilandia adatte a tutta la famiglia. Se desideri conoscere i prezzi e gli orari di apertura per il 2024, o se sei alla ricerca di imperdibili offerte e sconti sui biglietti e sui pacchetti famiglia che includono il Parco e l'Hotel, sei arrivato nel posto giusto. Qui troverai utili indicazioni su come arrivare a Mirabilandia.

Attrazioni per Tutta la Famiglia

Mirabilandia offre numerose attrazioni per il divertimento di grandi e piccini. Inoltre, le attrazioni per tutta la famiglia comprendono:

  • Far West Valley: la nuovissima area tematica dedicata al mondo del far west che comprende giostre inedite e il restyling di alcune già esistenti.
  • Dinoland: la più grande area a tema in Italia dedicata al regno dei dinosauri mai realizzata in un parco divertimenti.
  • Il percorso con gommoni Rio Bravo.
  • Le attrazioni acquatiche El Dorado Falls e Autosplash.
  • La dark ride interattiva Reset.
  • I family coaster Gold Digger e Master Thai.

Sotto i 100 cm ingresso gratuito.

Spettacoli a Mirabilandia

Non solo attrazioni per il divertimento di grandi e piccini, ma anche un ricco palinsesto di spettacoli tutto da scoprire! Show unici con professionisti internazionali, fra i quali non manca ogni anno di stupire e lasciare senza fiato “Sfida ad Hotwheel City”, lo stunt show ad alto tasso di adrenalina numero 1 in Europa. Altro punto di forza di Mirabilandia sono gli spettacoli: la stagione 2022 prevede una programmazione esclusiva, per stupire gli spettatori con la professionalità e abilità dei suoi artisti.

  • Nicckelodeon let’s party: Unisciti ad alcuni dei tuoi amici per una festa memorabile.
  • Non mancheranno gli spettacoli: per cantare e ballare con i personaggi più amati di Nickelodeon, in programma lo show Let’s Party e il simpatico Meet & Greet con i Paw Patrol.
  • Al Pepsi Theatre andrà in scena Delirium, il musical ambientato in un cimitero la notte di Halloween.
  • Sul palco di Piazza della Fama torna la storia di Frankestein, una delle figure più paurose di sempre, mentre lo show Streghe con i riti e le danze per i demoni del fuoco allieterà il pubblico in piazza Ducati.
  • Nella Far West Valley l’appuntamento è con il nuovissimo El Día De Los Muertos, tra celebrazioni messicane con costumi colorati, canzoni e allegri trucchi.
  • Altri show-novità saranno Demons, hai il coraggio?, che racconta la storia di una sacerdotessa pronta a passare da vittima a carnefice per soddisfare la fame dei demoni e lo Spirito del Fuoco, nella Città Maya, dove verranno invocati i demoni in un rituale tra le fiamme.
  • Consigliato ad un pubblico più adulto è lo spettacolo al Pepsi Theatre Jackie, don’t call me clown, con il ritorno del circo in città dopo la morte di Jack, il clown.
  • In programmazione anche l’acclamato Stunt Show “Hot Wheels City, la nuova sfida” con il suo incredibile mix di gag e spettacolari acrobazie.

Mirabilandia Halloween 2024

Benvenuti al Mirabilandia Halloween 2024, un'esperienza spaventosamente divertente nel famoso parco divertimenti italiano! Questo ottobre, Mirabilandia presenta una novità spaventosa: l’Halloween Horror Festival!

Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili

Dal primo week end di ottobre a Mirabilandia torna il tradizionale appuntamento con il terrificante divertimento di Halloween. Percorsi horror per adulti e teenager, Halloween Horror Festival, tunnel fatati per bambini e famiglie, spettacoli e intrattenimento dedicato a tutte le età e naturalmente le attrazioni di Mirabilandia.

Un appuntamento, quello dell’Halloween più grande d’Italia, che si ripete da 11 anni registrando ogni volta un grande successo. Nel pieno rispetto delle misure di contrasto anti Covid, Halloween a Mirabilandia promette di far rabbrividire e divertire tutta la famiglia.

Tunnel dell'Orrore

Per i visitatori adulti, cinque tunnel dell'orrore offrono un viaggio verso il terrore. Metti alla prova il tuo coraggio mentre affronti il terrore dei tunnel horror. Se i tuoi bambini sono affascinati dai personaggi incantati, portali nei tunnel bimbi, speciali attrazioni create apposta per i più piccoli.

Per quest’anno all’interno del parco di Mirabilandia esistono quattro tunnel per adulti con età minima 12 anni e tre tunnel per bambini molto più soft rispetto a quelli per over 12. Ve li elenco di seguito:

  • Affronta la terrificante discesa agli inferi di Malabolgia.
  • Immergiti nell'eterno pianto della madre-spettro in Llorona.
  • Sfida le feroci creature di Acid Rain.
  • Prenditi gioco dei sadici clowns in Psycho Circus. Mostruose creature anche lungo il percorso di Acid Rain; il pianto sarà il protagonista del tunnel Llorona; scherzi sadici e imprevisti diabolici in Psycho Circus.
  • Prova anche la nuova Horror House, "The Walking Dead", ambientata nei luoghi principali della serie. Si tratta di un tunnel in cui viene riprodotta la storia paurosa in cui umanità è stata colpita da un evento apocalittico causa un virus incontrollabile che trasforma le persone in feroci creature che si cibano di altri esseri umani. Per sopravvivere bisogna riuscire a raggiugiungere la salvezza a Terminus.
  • Acid Rain e Psyco Cirucus (situati all’interno nella horror zone di Suburbia).
  • La Llorona e la novità di quest’anno The Apartment #162 (per gli over 14). Emozioni forti anche nel nuovo terrificante tunnel rivolto ai più coraggiosi, Apartment#162, in cui si potranno visitare a proprio rischio e pericolo quattro stanze in cui sono stati compiuti i delitti più cruenti, con scene del crimine e “attrezzi del mestiere”.

Anche i più piccoli possono vivere l'emozione di Halloween. L'Halloween Horror Festival arricchisce l'offerta con due nuove horror zone, Zero Signal e Dead End.

Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata

Per i più piccoli, lo speciale tunnel Circobaleno con tante sorprese, sorrisi e divertimento; il Labrivinto Stregato, un tortuoso cammino animato da strane creature lungo il quale sarà difficile trovare l’uscita; il Ponte dei Ricordi con mondi che si incontrano per creare arcobaleni di fiori colorati. Novità 2021 il tunnel Ho perso Dante nel quale i bambini dovranno aiutare Virgilio a trovare il Sommo Poeta.

Suburbia: L'Horror Zone Più Grande d'Italia

Spicca, in particolare, l'area Suburbia, l’horror zone più grande d’Italia in un parco divertimenti, con circa 30.000 mq di puro terrore. Chi varca l’ingresso di Suburbia si troverà di fronte alla spaventosa e decadente periferia di una città che è sotto il giogo di crudeli vampiri.

Dalle 19:00 fino alla chiusura del Parco, immergiti in un contesto post apocalittico dove zombie, vampiri e creature disumane si aggirano alla disperata ricerca di cibo e vendetta. L’accesso a Suburbia è incluso nel tuo biglietto d’ingresso al Parco. Sarai pronto a sfidare il terrore di Suburbia?

Spettacoli a Tema Halloween

Mirabilandia offre spettacoli dedicati ad Halloween. "The Witching Time by Teatro del Ramino" presenta personaggi bizzarri e trampolieri. Animazioni e show dedicati ad Halloween saranno un altro punto di forza di queste giornate speciali.

  • Novità di quest’anno Los Locos Fantasmas, il musical dove i protagonisti sono tre pazzi fantasmi, Armenio, Rosamunda e Ubaldo, alle prese con la terapista Matilde. Per morire dal ridere.
  • Al Pepsi Theatre va in scena Delirium, lo spettacolo ricco di suspense ambientato in un cimitero la notte di Halloween nel quale due giornalisti vanno alla ricerca dello scoop del secolo.

Punti Ristoro e Negozi

I punti ristoro e i negozi offrono offerte tematizzate per completare l'esperienza. Per completare l’offerta anche i punti ristoro e i negozi proporranno offerte tematizzate per rendere l’Halloween di Mirabilandia un’esperienza a 360°.

Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia

Come Arrivare a Mirabilandia

Qui troverai utili indicazioni su come arrivare a Mirabilandia.

Se viaggi da nord, per raggiungere Mirabilandia segui l'Autostrada A14 BO/AN fino all'uscita Cesena Nord. Se provieni dal centro del paese, prendi l'Autostrada A1 fino a Orte. Se arrivi da sud, prendi l'Autostrada A14 BO/AN e fai l'uscita Cesena Nord.

Se stai viaggiando dalle località costiere della provincia di Rimini, puoi scegliere tra due percorsi. Puoi seguire la Strada Statale 16 "Adriatica" in direzione Ravenna oppure prendere l'Autostrada A14 con uscita Cesena Nord e poi proseguire sulla Superstrada E45 in direzione Ravenna.

Hai diverse opzioni per raggiungere Mirabilandia da Ravenna. Puoi scegliere diverse opzioni per raggiungere Mirabilandia da Punta Marina. Puoi prendere la linea 80 e successivamente cambiare sulla linea 4 o sulla linea 70 per poi prendere la linea 176 presso la stazione Ravenna FS.

Biglietti e Promozioni

Acquistando un biglietto Mirabilandia valido per ingresso Halloween puoi entrare nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le attrazioni e gli spettacoli del parco. Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente ai tornelli con codice qr. tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare.

Vi segnalo che sul sito c’è una promo per l’acquisto biglietto a €24,90 anziché €44.90.

Il mio consiglio è quello di acquistare Flash Pass Gold è un braccialetto valido per quasi tutte le attrazioni presenti all’interno del parco tranne per i tunnel dell’orrore. Per quelli esiste un Flash Pass Tunnel Horror in formato card che vi permetterà di ridurre sensibilmente i tempi d’attesa e di accedere ad una fila molto più snella rispetto a quella normale.

Per quanto concerne la Horror House di Walking Dead sul sito è menzionato che i prezzi partono da euro 5.90.

Le misure adottate dal Parco per regolare gli ingressi e le file, le regolari sanificazioni, il rispetto del distanziamento e l’uso dei dispositivi di sicurezza individuale permetteranno di godere dei tunnel, delle horror zone e delle attrazioni in totale sicurezza.

La paura arriva a Mirabilandia dal primo weekend di ottobre per tutti i weekend fino al 1° novembre, ultimo giorno di apertura stagionale del Parco. Il 16, il 23, il 30 e il 31 ottobre si celebra anche l’Horror Festival con l’apertura delle horror zone.

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: